Institut Curie

35 Rue Dailly, Saint-Cloud, 92210, Francia
Map placeholder
📍

Vuoi saperne di più su questo studio o verificare se puoi partecipare? Contattaci.

Linfoma e Malattie Ematologiche

Il centro medico è all’avanguardia nella ricerca e nel trattamento del linfoma follicolare e del linfoma della zona marginale. Attraverso studi clinici innovativi, si confrontano terapie come zanubrutinib e obinutuzumab con trattamenti tradizionali per migliorare l’efficacia terapeutica.

  • Linfoma follicolare recidivante/refrattario
  • Linfoma della zona marginale recidivante/refrattario

Questi studi mirano a migliorare la sopravvivenza e la qualità della vita dei pazienti attraverso terapie mirate e personalizzate.

Oncologia Ginecologica

Il centro si distingue per la ricerca avanzata nel trattamento del cancro ovarico resistente al platino e del cancro endometriale avanzato. Studi clinici valutano l’efficacia di combinazioni di farmaci come pembrolizumab e paclitaxel per migliorare la sopravvivenza libera da progressione.

  • Cancro ovarico ricorrente resistente al platino
  • Cancro endometriale avanzato o ricorrente

Queste ricerche contribuiscono a sviluppare nuove strategie terapeutiche per migliorare gli esiti clinici nelle pazienti.

Oncologia Prostatica

Il centro è leader nella ricerca sul cancro alla prostata, con studi che esplorano l’uso di darolutamide in combinazione con la terapia di deprivazione androgenica per migliorare la sopravvivenza libera da progressione nei pazienti con recidiva biochimica.

  • Cancro alla prostata biochimicamente ricorrente
  • Cancro alla prostata oligometastatico

Questi studi mirano a ritardare la progressione della malattia e migliorare la qualità della vita dei pazienti.

Oncologia Mammaria

Il centro è impegnato nella ricerca sul cancro al seno, con particolare attenzione al cancro al seno HER2+ e al cancro al seno triplo negativo. Studi clinici valutano l’efficacia di combinazioni di farmaci come tucatinib e trastuzumab per migliorare la risposta terapeutica.

  • Cancro al seno metastatico HER2+
  • Cancro al seno triplo negativo precoce e metastatico

Queste ricerche sono fondamentali per sviluppare trattamenti più efficaci e personalizzati per le pazienti affette da queste forme aggressive di cancro al seno.

Oncologia Gastrointestinale

Il centro è all’avanguardia nella ricerca sul carcinoma esofageo, con studi che valutano l’efficacia di pembrolizumab in combinazione con la chemioradioterapia definitiva per migliorare la sopravvivenza libera da eventi e la sopravvivenza globale.

  • Carcinoma esofageo

Questi studi mirano a migliorare gli esiti clinici e la qualità della vita dei pazienti attraverso terapie innovative e mirate.

  • Studio su Zanubrutinib e Lenalidomide in Pazienti con Linfoma Follicolare o della Zona Marginale Recidivante/Refrattario

    3 1 1 1
    Lo studio clinico si concentra su due tipi di linfoma: il linfoma follicolare e il linfoma della zona marginale. Queste sono forme di cancro che colpiscono i linfociti, un tipo di globuli bianchi. Il trattamento in esame include diversi farmaci: zanubrutinib, obinutuzumab, lenalidomide e rituximab. Zanubrutinib è un farmaco in capsule che agisce bloccando una […]

    Malattia:

    • Linfoma centrofollicolare, grado follicolare I, II, III
    • Linfoma della zona marginale

    Farmaci studiati:

    • Rituximab
    • Lenalidomide
    • Zanubrutinib
    • Obinutuzumab

    Studio disponibile in:

    Repubblica Ceca Romania Austria Italia Irlanda Spagna Francia Belgio Bulgaria Germania Grecia Portogallo Paesi Bassi Polonia
    Start Date: 2023-09-28
    Hanusch Krankenhaus Der Wiener Gebietskrankenkasse
    Vienna, Austria
    Hopital Prive D Antony
    Antony, Francia
    University General Hospital Of Alexandroupoli
    Alexandroupoli, Grecia
    Ziekenhuis Gelderse Vallei Stichting
    Ede Gld, Paesi Bassi
    Medical University Of Vienna
    Vienna, Austria
    University Hospital Waterford
    Waterford, Irlanda
    Universitatsklinikum St. Polten
    St. Poelten, Austria
    Spitalul Clinic Judetean De Urgenta Bihor
    Oradea, Romania
    Stadt Wien Wiener Gesundheitsverbund
    Vienna, Austria
    Institut Jules Bordet
    Anderlecht, Belgio
  • Studio su darolutamide e terapia di deprivazione androgenica per uomini con recidiva biochimica ad alto rischio di cancro alla prostata

    3 1 1
    Lo studio clinico riguarda il cancro alla prostata che si ripresenta dopo il trattamento iniziale, noto come recidiva biochimica del cancro alla prostata. Questo tipo di recidiva è caratterizzato da un aumento dei livelli di una proteina specifica nel sangue chiamata PSA, che può indicare un alto rischio di ritorno del cancro. Il trattamento in […]

    Malattia:

    • Cancro della prostata

    Farmaci studiati:

    • Gallium (68Ga) Gozetotide
    • Darolutamide
    • Piflufolastat (18F)

    Studio disponibile in:

    Spagna Danimarca Italia Svezia Finlandia Germania Austria Francia Belgio Repubblica Ceca Ungheria Portogallo Paesi Bassi Polonia
    Start Date: 2023-10-18
    Centre Hospitalier Universitaire De Rennes
    Rennes, Francia
    CHU Gabriel-Montpied
    Clermont Ferrand, Francia
    Institut Godinot
    Reims, Francia
    Institut De Cancerologie De Bourgogne
    Dijon, Francia
    Centre Hospitalier Lyon Sud
    Pierre Benite, Francia
    Azienda USL IRCCS Di Reggio Emilia
    Reggio Emilia, Italia
    Azienda Provinciale Per I Servizi Sanitari
    Trento, Italia
    Region Skane – Skanes Universitetssjukhus
    Malmo, Svezia
    TAYS Sydaenkeskus Oy
    Tampere, Finlandia
    Budapesti Uzsoki Utcai Korhaz
    Budapest XIV, Ungheria
  • Studio sull’efficacia di Tucatinib, Etoposide e Trastuzumab in pazienti con cancro al seno metastatico HER2+

    2 1 1 1
    Il cancro al seno metastatico HER2 positivo è una forma di tumore al seno in cui le cellule tumorali si diffondono ad altre parti del corpo e presentano un’elevata quantità di una proteina chiamata HER2. Questo studio clinico si concentra su pazienti con questo tipo di cancro che hanno mostrato progressione della malattia o effetti […]

    Malattia:

    • Cancro della mammella metastatico

    Farmaci studiati:

    • Tucatinib
    • Trastuzumab
    • Etoposide

    Studio disponibile in:

    Francia
    Start Date: 2023-12-19
    Hopital Saint Louis
    Paris, Francia
    L’Hopital Prive Du Confluent
    Nantes Cedex 2, Francia
    Centre Francois Baclesse
    Caen Cedex 5, Francia
    Centre Armoricain de Radiothérapie, Imagerie médicale et d’Oncologie
    Plerin, Francia
    Centr Georges Francois Leclerc
    Dijon, Francia
    Institut Sainte Catherine
    Avignon, Francia
    Centre Oscar Lambret
    Lille, Francia
    Institut Curie
    Paris, Francia
    Institut Regional Du Cancer De Montpellier
    Montpellier Cedex 5, Francia
    Institut Curie
    Saint-Cloud, Francia
  • Studio sull’efficacia di tiragolumab e atezolizumab con chemioterapia nel carcinoma mammario triplo negativo per pazienti in fase precoce e metastatica

    2 1 1 1
    Il cancro al seno triplo negativo è una forma di tumore al seno che non presenta i tre recettori comuni che spesso si trovano in altri tipi di cancro al seno. Questo studio si concentra su pazienti con questa malattia, sia in fase iniziale che metastatica, cioè quando il tumore si è diffuso ad altre […]

    Malattia:

    • Cancro della mammella triplo negativo

    Farmaci studiati:

    • Doxorubicin Hydrochloride
    • 68Ga-Fapi-46
    • Atezolizumab
    • Carboplatin
    • Paclitaxel Albumin-Bound
    • Tiragolumab

    Studio disponibile in:

    Francia
    Start Date: 2024-03-27
    Institut Curie
    Paris, Francia
    Institut Curie
    Saint-Cloud, Francia
  • Studio su lutetium (177Lu) vipivotide tetraxetan per ritardare la recidiva nel cancro alla prostata oligometastatico positivo al PSMA negli uomini adulti

    3 1 1 1
    Il cancro alla prostata oligometastatico (OMPC) è una forma di cancro alla prostata in cui il tumore si è diffuso in un numero limitato di aree al di fuori della prostata. Questo studio clinico si concentra su pazienti adulti di sesso maschile con OMPC positivo per l’antigene di membrana specifico della prostata (PSMA). L’obiettivo è […]

    Malattia:

    • Cancro della prostata metastatico
    • Cancro della prostata ormono-dipendente

    Farmaci studiati:

    • Piflufolastat (18F)
    • Gozetotide
    • Lutetium (177Lu) Vipivotide…

    Studio disponibile in:

    Francia Repubblica Ceca Spagna Belgio Italia Slovacchia Germania Ungheria Austria Grecia Paesi Bassi
    Start Date: 2024-07-01
    Medical University Of Vienna
    Vienna, Austria
    Landeskrankenanstalten-Betriebsgesellschaft Kabeg
    Klagenfurt Am Woerthersee, Austria
    Ordensklinikum Linz GmbH
    Linz, Austria
    Gasthuiszusters Antwerpen
    Antwerp, Belgio
    Fundacio Puigvert
    Barcelona, Spagna
    Vychodoslovensky Onkologicky Ustav a.s.
    Kosice, Slovacchia
    Fakultni Nemocnice Ostrava
    Poruba, Cechia
    Universitair Ziekenhuis Gent
    Gent, Belgio
    Privatna Urologicka Ambulancia s.r.o.
    Trencin, Slovacchia
    Universitaetsklinikum Aachen AöR
    Aachen, Germania
  • Studio sull’efficacia di PLX038 nel cancro al seno triplo negativo avanzato o metastatico

    2 1 1
    Lo studio clinico si concentra sul trattamento del cancro al seno triplo negativo in fase avanzata o metastatica. Questo tipo di cancro al seno non risponde ai trattamenti ormonali o a quelli che prendono di mira la proteina HER2. Il farmaco in esame è chiamato PLX038, una soluzione per infusione che contiene la sostanza attiva […]

    Malattia:

    • Cancro della mammella triplo negativo

    Farmaci studiati:

    • Peg-7-Ethyl-10-Hydroxycampt…

    Studio disponibile in:

    Francia
    Start Date: 2024-04-17
    Institut Curie
    Paris, Francia
    Institut Curie
    Saint-Cloud, Francia
  • Studio sull’efficacia di volrustomig con chemioterapia rispetto a pembrolizumab con chemioterapia in pazienti con carcinoma polmonare non a piccole cellule metastatico.

    3 1 1 1
    Il cancro al polmone non a piccole cellule metastatico (mNSCLC) è una forma di tumore che si è diffusa oltre i polmoni. Questo studio clinico si concentra su pazienti con mNSCLC e mira a confrontare l’efficacia di due trattamenti diversi. Uno dei trattamenti utilizza un farmaco chiamato volrustomig (noto anche come MEDI5752) in combinazione con […]

    Malattia:

    • Cancro del polmone non a piccole cellule metastatico

    Farmaci studiati:

    • Pemetrexed
    • Paclitaxel
    • Carboplatin
    • Pembrolizumab
    • Volrustomig
    • Mycophenolate Mofetil

    Studio disponibile in:

    Paesi Bassi Ungheria Austria Slovacchia Spagna Germania Italia Polonia Repubblica Ceca Belgio Francia
    Start Date: 2024-06-13
    Gyor-Moson-Sopron Varmegyei Petz Aladar Egyetemi Oktato Korhaz
    Gyor, Ungheria
    Koranyi National Institute For Pulmonology
    Budapest XII, Ungheria
    Tuedogyogyintezet Toeroekbalint
    Torokbalint, Ungheria
    Matrai Gyogyintezet
    Gyongyos, Ungheria
    Bacs-Kiskun Varmegyei Oktatokorhaz
    Kecskemet, Ungheria
    Fejer Megyei Szent Gyorgy Egyetemi Oktato Korhaz
    Szekesfehervar, Ungheria
    Tolna Megyei Balassa Janos Korhaz
    Szekszard, Ungheria
    Elisabeth-Tweesteden Ziekenhuis
    Tilburg, Paesi Bassi
    Martini Ziekenhuis / Centrum Bijzondere Tandheelkunde Martini Ziekenhuis
    Groningen, Paesi Bassi
    HELIOS Klinikum Emil von Behring GmbH
    Berlin, Germania
  • Capecitabina e pembrolizumab per pazienti con tumore al seno triplo negativo dopo chemioimmunoterapia e chirurgia

    2 1 1 1
    Il tumore al seno triplo negativo è un tipo di cancro al seno che non ha i tre recettori comuni che si trovano in altri tipi di cancro al seno. Questo studio si concentra su pazienti con questo tipo di tumore che hanno ancora malattia residua dopo aver ricevuto una combinazione di chemioterapia e immunoterapia […]

    Malattia:

    • Cancro della mammella triplo negativo

    Farmaci studiati:

    • Capecitabine
    • Pembrolizumab

    Studio disponibile in:

    Francia
    Start Date: 2025-03-06
    Centre Leon Berard
    Lyon, Francia
    Institut Godinot
    Reims, Francia
    Hospi Grand Ouest
    St Nazaire, Francia
    Sainte Catherine Institut Du Cancer Avignon-Provence
    Avignon Cedex 9, Francia
    Centre Hospitalier Departemental Vendee
    La Roche Sur Yon Cedex 9, Francia
    Polyclinique Bordeaux Nord Aquitaine
    Bordeaux, Francia
    Institut De Cancerologie Strasbourg Europe
    Strasbourg, Francia
    Centre Hospitalier Regional Et Universitaire De Brest
    Brest Cedex 2, Francia
    Institut Paoli-Calmettes
    Marseille, Francia
    Centre Hospitalier Universitaire Grenoble Alpes
    Grenoble Cedex 9, Francia
  • Studio sull’efficacia e sicurezza di odronextamab e lenalidomide rispetto a rituximab e lenalidomide in adulti con linfoma follicolare e linfoma della zona marginale recidivante/refrattario

    3 1 1 1
    Lo studio clinico si concentra su due tipi di linfoma: il linfoma follicolare e il linfoma della zona marginale, entrambi in fase di ricaduta o refrattari, il che significa che la malattia è tornata o non ha risposto ai trattamenti precedenti. L’obiettivo è confrontare l’efficacia e la sicurezza di due combinazioni di farmaci. Una combinazione […]

    Malattia:

    • Linfoma a cellule B della zona marginale nodale
    • Linfoma centrofollicolare, grado follicolare I, II, III
    • Linfoma follicolare
    • Linfoma splenico della zona marginale

    Farmaci studiati:

    • Lenalidomide
    • Rituximab
    • Odronextamab

    Studio disponibile in:

    Spagna Repubblica Ceca Polonia Austria Germania Belgio Francia Italia
    Start Date: 2024-01-08
    Institut Gustave Roussy
    Villejuif, Francia
    Hopital Avicenne
    Bobigny Cedex, Francia
    Centre Henri Becquerel
    Rouen, Francia
    Assistance Publique Hopitaux De Paris
    Paris, Francia
    Polyclinique Bordeaux Nord Aquitaine
    Bordeaux Cedex, Francia
    Centre Hospitalier Victor Dupouy
    Argenteuil Cedex, Francia
    Ospedale S. Eugenio
    Roma, Italia
    Azienda Unita Sanitaria Locale Della Romagna
    Ravenna, Italia
    Het Ziekenhuisnetwerk Antwerpen
    Antwerp, Belgio
    University Hospital Of Montpellier
    Montpellier Cedex 5, Francia
  • Studio sull’uso di [68Ga]Ga-FAPI-46 per il rilevamento precoce della recidiva del cancro al seno triplo negativo in pazienti ad alto rischio

    2 1 1
    Il cancro al seno triplo negativo è una forma di tumore al seno che non risponde a trattamenti ormonali o a terapie mirate comuni. Questo studio si concentra su pazienti con questo tipo di cancro che sono ad alto rischio di ricaduta. L’obiettivo è valutare l’efficacia di una strategia di sorveglianza basata su ctDNA, che […]

    Malattia:

    • Cancro della mammella triplo negativo

    Farmaci studiati:

    • 68Ga-Fapi-46

    Studio disponibile in:

    Francia
    Trial is not started yet
    Hopital Tenon
    Paris Cedex 20, Francia
    Institut Curie
    Paris, Francia
    Institut Curie
    Saint-Cloud, Francia
    Institut Bergonie
    Bordeaux, Francia
    Institut De Cancerologie De Lorraine
    Vandouvre-Les-Nancy, Francia
    Centre De Lutte Contre Le Cancer Eugene Marquis
    Rennes Cedex, Francia
    Institut Paoli-Calmettes
    Marseille, Francia
    Centre Leon Berard
    Lyon, Francia
    Institut Regional Du Cancer De Montpellier
    Montpellier Cedex 5, Francia
    Centre Hospitalier Universitaire De Nimes
    Nimes Cedex 9, Francia