In Vivo Sp. z o.o.

Ul. Kaszubska 17h, Bydgoszcz, 85-048, Poland

Vuoi saperne di più su questo studio o verificare se puoi partecipare? Contattaci.

Gastroenterologia Pediatrica

Il centro medico si distingue per la sua ricerca avanzata nel campo della gastroenterologia pediatrica, concentrandosi su condizioni come l’esofagite erosiva e la malattia da reflusso gastroesofageo non erosiva nei bambini. Gli studi in corso mirano a valutare la sicurezza e l’efficacia di trattamenti innovativi per migliorare la qualità della vita dei giovani pazienti.

  • Esofagite Erosiva
  • Malattia da Reflusso Gastroesofageo Non Erosiva

Queste ricerche contribuiscono a sviluppare terapie più sicure ed efficaci, migliorando le opzioni di trattamento disponibili per i bambini affetti da queste condizioni.

Malattie Infettive Pediatriche

Il centro è all’avanguardia nella ricerca sulle malattie infettive pediatriche, con un focus particolare sulla malattia pneumococcica. Gli studi si concentrano sulla sicurezza e l’immunogenicità di nuovi vaccini, contribuendo a proteggere i bambini da infezioni gravi e potenzialmente letali.

  • Malattia Pneumococcica

Questa ricerca è fondamentale per sviluppare vaccini più efficaci e sicuri, migliorando la prevenzione delle malattie infettive nei bambini.

Nefrologia Pediatrica

Il centro si dedica anche alla nefrologia pediatrica, con studi che esplorano nuove terapie per la sindrome nefrosica idiopatica infantile. La ricerca si concentra sull’efficacia di trattamenti innovativi, offrendo nuove speranze per i bambini affetti da questa condizione cronica.

  • Sindrome Nefrosica Idiopatica Infantile

Questi studi sono cruciali per migliorare le opzioni terapeutiche e la gestione della malattia nei pazienti pediatrici.

Oftalmologia e Diabete

Il centro è impegnato nella ricerca sull’oftalmologia e il diabete, con particolare attenzione alla retinopatia diabetica nei pazienti con diabete di tipo 2. Gli studi valutano gli effetti a lungo termine di nuovi trattamenti, contribuendo a prevenire la progressione di questa complicanza oculare.

  • Retinopatia Diabetica
  • Diabete di Tipo 2

Questa ricerca è essenziale per sviluppare strategie di trattamento che possano ridurre il rischio di complicanze visive nei pazienti diabetici.

  • Studio sulla sicurezza ed efficacia di mitomicina (UGN-104) per il trattamento del cancro uroteliale delle vie urinarie superiori a basso grado

    Reclutamento

    Farmaci studiati:
    Ungheria Polonia Romania Spagna Bulgaria
  • Studio per valutare l’efficacia e la sicurezza di rilzabrutinib in compresse rispetto al placebo in adulti con anemia emolitica autoimmune di tipo caldo

    Reclutamento

    Farmaci studiati:
    Paesi Bassi Grecia Svezia Spagna Ungheria Repubblica Ceca +5
  • Studio sul nadofaragene firadenovec da solo o in combinazione con gemcitabina e docetaxel o pembrolizumab in pazienti con carcinoma vescicale non muscolo-invasivo resistente alla terapia BCG

    Reclutamento

    1 1
    Spagna Danimarca Polonia Repubblica Ceca Francia
  • Studio sull’immunogenicità e sicurezza del vaccino MenACYW nei neonati e bambini sani per prevenire l’infezione meningococcica

    Reclutamento

    3 1 1 1
    Malattie studiate:
    Finlandia Polonia Germania Romania Danimarca Repubblica Ceca
  • Studio sull’efficacia e sicurezza del vaccino sperimentale VNS per la varicella nei bambini sani di 12-15 mesi rispetto al vaccino Varicella Virus Oka/Merck.

    Reclutamento

    3 1 1 1
    Repubblica Ceca Polonia Estonia Belgio
  • Studio sulla sicurezza e l’immunogenicità del vaccino meningococcico pentavalente ABCYW (MenPenta) in bambini dai 2 mesi ai 9 anni di età

    Reclutamento

    2 1 1 1
    Farmaci studiati:
    Polonia Finlandia Spagna Danimarca Repubblica Ceca Germania
  • Studio sul vaccino coniugato pneumococcico 21-valente nei neonati e bambini sani per l’immunizzazione pneumococcica

    Reclutamento

    3 1 1 1
    Italia Polonia Finlandia Paesi Bassi Grecia Belgio +3
  • Studio sulla sicurezza e l’efficacia a lungo termine della terapia combinata con Pozelimab e Cemdisiran in pazienti adulti con Emoglobinuria Parossistica Notturna

    Reclutamento

    3 1 1
    Farmaci studiati:
    Spagna Romania Italia Ungheria Grecia Polonia
  • Studio di fase 3 su dostarlimab per pazienti con cancro al colon resecabile non trattato T4N0 o stadio III dMMR/MSI-H

    Reclutamento

    3 1 1 1
    Norvegia Francia Italia Spagna Grecia Belgio +8
  • Studio su Erdafitinib e Mitomicina per il cancro alla vescica non muscolo-invasivo a rischio intermedio con alterazioni del gene FGFR

    Reclutamento

    3 1 1 1
    Spagna Danimarca Francia Austria Irlanda Belgio +4