Hospital Universitario Virgen De La Victoria

Calle Del Arroyo Teatinos Sn, Malaga, 29010, Spain
Map placeholder
📍

Vuoi saperne di più su questo studio o verificare se puoi partecipare? Contattaci.

Diabete di Tipo 2

Il centro medico si distingue per la sua ricerca avanzata nel trattamento del diabete di tipo 2, concentrandosi su nuove terapie che migliorano il controllo glicemico.

  • Relazione dose-risposta di nuovi farmaci
  • Confronto con placebo per l’efficacia

Queste ricerche contribuiscono a sviluppare trattamenti più efficaci e sicuri per i pazienti diabetici.

Tumori Solidi Avanzati o Metastatici

Il centro è all’avanguardia nella ricerca sui tumori solidi avanzati, esplorando terapie innovative per migliorare la sicurezza e l’efficacia dei trattamenti.

  • Monoterapia e combinazioni con farmaci esistenti
  • Valutazione della sicurezza e tollerabilità

Queste iniziative mirano a migliorare la qualità della vita dei pazienti oncologici.

Mieloma Multiplo

Il centro si dedica alla ricerca sul mieloma multiplo, con l’obiettivo di migliorare le risposte immunofenotipiche complete nei pazienti anziani.

  • Confronto tra trattamenti standard ed esperimentali
  • Induzione e mantenimento della terapia

Queste ricerche offrono nuove speranze per i pazienti con diagnosi recente di mieloma multiplo.

Malattie Oculari

Il centro è rinomato per la sua ricerca sulle malattie oculari, in particolare sulla disfunzione delle ghiandole di Meibomio e la secchezza oculare.

  • Trattamenti topici innovativi
  • Valutazione della sicurezza e dell’efficacia

Queste ricerche mirano a migliorare la qualità della vita dei pazienti affetti da disturbi oculari.

Cancro al Seno

Il centro è leader nella ricerca sul cancro al seno, concentrandosi su terapie neoadiuvanti e trattamenti personalizzati per migliorare i tassi di sopravvivenza.

  • Confronto tra terapie ormonali e chemioterapiche
  • Valutazione della risposta residua al cancro

Queste ricerche offrono nuove prospettive per il trattamento del cancro al seno.

  • Studio della combinazione di Talazoparib ed Enzalutamide come trattamento di prima linea per pazienti con cancro alla prostata metastatico resistente alla castrazione dopo progressione con Abiraterone

    2 1 1 1
    Questo studio clinico esamina un nuovo trattamento per il cancro alla prostata metastatico resistente alla castrazione. La ricerca valuterà l’efficacia di una combinazione di due farmaci: talazoparib e enzalutamide in pazienti che hanno precedentemente ricevuto un trattamento con abiraterone. Questi medicinali vengono somministrati sotto forma di capsule da assumere per via orale. Lo studio si […]

    Malattia:

    • Cancro della prostata metastatico

    Farmaci studiati:

    • Enzalutamide
    • Talazoparib

    Studio disponibile in:

    Spagna Francia
    Start Date: 2024-07-05
    Hospital Universitario Marques De Valdecilla
    Santander, Spain
    Institut Bergonié
    Bordeaux, France
    Hospital Universitario De Cruces
    Barakaldo, Spain
    GROUPE HOSPITALIER PARIS SAINT JOSEPH
    Paris, France
    Hospital Universitario La Paz
    Madrid, Spain
    Hospital Universitario 12 De Octubre
    Madrid, Spagna
    Hospital Universitario Virgen De La Victoria
    Malaga, Spain
    Hospital Del Mar
    Barcelona, Spain
    Parc Tauli Hospital Universitari
    Sabadell, Spagna
    Hospital De Jerez De La Frontera
    Jerez De La Frontera, Spain
  • Studio sull’efficacia della genotipizzazione preventiva con atorvastatina in pazienti a rischio di malattie cardiovascolari

    3 1 1 1
    Lo studio clinico si concentra su persone a rischio di malattie cardiovascolari che potrebbero ricevere dosi alte o moderate di statine, un tipo di farmaco usato per abbassare il colesterolo. Le statine studiate includono atorvastatina, simvastatina, fluvastatina, rosuvastatina, pitavastatina, lovastatina e pravastatina. L’obiettivo principale è valutare l’efficacia di una strategia di analisi genetica preventiva per […]

    Malattia:

    • Disturbo cardiovascolare

    Farmaci studiati:

    • Atorvastatin
    • Simvastatin
    • Fluvastatin
    • Rosuvastatin
    • Pitavastatin Calcium
    • Lovastatin

    Studio disponibile in:

    Spagna
    Start Date: 2024-06-05
    Hospital Universitario De Burgos
    Burgos, Spain
    Hospital Central De La Defensa Gomez Ulla
    Madrid, Spain
    Hospital Universitario Virgen De La Victoria
    Malaga, Spain
    Hospital Universitario Marques De Valdecilla
    Santander, Spain
    Hospital Universitario De Canarias
    San Cristobal De La Laguna, Spain
    Hospital Universitario La Paz
    Madrid, Spain
    Hospital General Universitario Gregorio Maranon
    Madrid, Spain
    Hospital Germans Trias I Pujol
    Badalona, Spain
    Hospital General De Tomelloso
    Tomelloso, Spain
    Hospital General Universitario Dr. Balmis
    Alicante, Spain
  • Studio sull’uso di paclitaxel obaluronato per pazienti con carcinoma in situ della vescica non responsivo a BCG

    3 1 1
    Lo studio si concentra sul trattamento del Carcinoma in Situ della vescica, una forma di cancro che non ha risposto al trattamento standard con BCG. Questo tipo di cancro può presentarsi con o senza una malattia papillare Ta-T1. Il trattamento in esame utilizza un farmaco chiamato ONCOFID-P-B, che è una soluzione intravescicale contenente paclitaxel obaluronato. […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    • Paclitaxel Obaluronate

    Studio disponibile in:

    Francia Spagna Polonia Italia
    Start Date: 2023-02-24
    Istituto Oncologico Veneto
    Padova, Italy
    Hospital Universitario Hm Sanchinarro
    Madrid, Spain
    Fondazione IRCCS Istituto Nazionale Dei Tumori
    Milan, Italy
    Centrum Onkologii Ziemi Lubelskiej Im. Sw. Jana Z Dukli
    Lublin, Poland
    Ospedale San Raffaele S.r.l.
    Milan, Italy
    Azienda Ospedaliera Universitaria Integrata Verona
    Verona, Italy
    Azienda Ospedaliera Universitaria Citta Della Salute E Della Scienza Di Torino
    Turin, Italy
    Azienda Ospedaliero-Universitaria Di Bologna IRCCS Istituto Di Ricerca E Di Cura A Carattere Scientifico
    Bologna, Italy
    Careggi University Hospital
    Florence, Italy
    Humanitas Mirasole S.p.A.
    Rozzano, Italy
  • Studio sulla Sicurezza ed Efficacia di BGB-11417 in Monoterapia e in Combinazione con Dexamethasone in Pazienti con Mieloma Multiplo Recidivante o Refrattario

    2 1 1 1
    Lo studio clinico si concentra sul trattamento del mieloma multiplo recidivante o refrattario, una forma di cancro che colpisce le cellule del midollo osseo. Questo studio mira a valutare la sicurezza e l’efficacia di un nuovo farmaco chiamato BGB-11417, sia da solo che in combinazione con altri farmaci. Le combinazioni includono dexamethasone, un farmaco antinfiammatorio, […]

    Malattia:

    • Mieloma plasmacellulare

    Farmaci studiati:

    • Dexamethasone Acetate
    • Daratumumab
    • Pomalidomide
    • N-[4-({[(1R,4R)-4-Hydroxy-4…
    • Carfilzomib

    Studio disponibile in:

    Francia Germania Italia Grecia Spagna
    Start Date: 2024-05-27
    Centre Hospitalier Universitaire De Nantes
    Nantes, France
    University General Hospital Of Alexandroupoli
    Alexandroupoli, Greece
    Universitaetsklinikum Aachen AöR
    Aachen, Germany
    Centre Hospitalier Universitaire De Poitiers
    Poitiers, France
    Centre Hospitalier Universitaire De Lille
    Lille, France
    University Hospital Virgen Del Rocio S.L.
    Sevilla, Spagna
    Hospital San Pedro De Alcantara
    Caceres, Spain
    Hospital Clinic De Barcelona
    Barcelona, Spain
    Hospital Universitario Virgen De La Victoria
    Malaga, Spain
    Alexandra Hospital
    Athens, Greece
  • Studio di Fase 3 su DB-1303 per il Cancro al Seno Metastatico HER2-basso, Recettore Ormonale Positivo

    3 1 1 1
    Il cancro al seno metastatico HER2-low e HR-positivo è una forma di tumore al seno che si è diffuso ad altre parti del corpo e presenta bassi livelli di una proteina chiamata HER2, oltre a essere positivo per i recettori ormonali. Questo studio clinico si concentra su pazienti con questo tipo di cancro che hanno […]

    Malattia:

    • Cancro della mammella HER2-negativo
    • Cancro della mammella positivo ai recettori ormonali

    Farmaci studiati:

    • Capecitabine
    • Paclitaxel Albumin-Bound
    • Paclitaxel
    • Db-1303

    Studio disponibile in:

    Polonia Spagna Germania Ungheria Belgio Italia Francia
    Start Date: 2024-04-15
    Centre Hospitalier De La Cote Basque
    Bayonne, France
    Hospital Beata Maria Ana
    Madrid, Spain
    CHU Besancon
    Besancon Cedex, France
    Hospital Universitario Hm Sanchinarro
    Madrid, Spain
    Universidade De Santiago De Compostela
    Santiago De Compostela, Spain
    Oncoradio Centre Oncogard
    Nimes Cedex 9, France
    Bacs-Kiskun Varmegyei Oktatokorhaz
    Kecskemet, Hungary
    Marienhospital Bottrop gGmbH
    Bottrop, Germany
    Assistance Publique Hopitaux De Paris
    Paris, France
    Szent Lazar Megyei Korhaz
    Salgotarjan, Hungary
  • Studio sulla Sicurezza e Attività Anti-Tumorale di Englumafusp Alfa, Obinutuzumab e Glofitamab in Pazienti con Linfoma Non-Hodgkin a Cellule B Recidivante/Refrattario

    2 1 1 1
    Lo studio clinico si concentra sul trattamento del Linfoma Non-Hodgkin a cellule B recidivante/refrattario, una forma di cancro che colpisce i linfociti, un tipo di globuli bianchi. Questo tipo di linfoma può tornare o non rispondere ai trattamenti standard. Il trattamento in esame include l’uso di diversi farmaci: Englumafusp Alfa, un tipo di proteina progettata […]

    Malattia:

    • Linfoma centrofollicolare, grado follicolare I, II, III
    • Linfoma diffuso a grandi cellule B

    Farmaci studiati:

    • Glofitamab
    • Obinutuzumab
    • Englumafusp Alfa
    • Tocilizumab

    Studio disponibile in:

    Spagna Danimarca Belgio Italia Francia
    Start Date: 2019-07-30
    Istituto Europeo Di Oncologia S.r.l.
    Milan, Italy
    Humanitas Mirasole S.p.A.
    Rozzano, Italy
    Azienda Socio Sanitaria Territoriale Papa Giovanni Xxiii
    Bergamo, Italy
    IRCCS Istituto Nazionale Tumori Fondazione Pascale
    Naples, Italy
    Aarhus Universitetshospital
    Aarhus N, Denmark
    Rigshospitalet
    Copenhagen Oe, Denmark
    Odense University Hospital
    Odense C, Denmark
    Universitair Ziekenhuis Gent
    Gent, Belgium
    Institut Catala D’oncologia
    L’hospitalet De Llobregat, Spain
    Hospital Universitario Virgen De La Victoria
    Malaga, Spain
  • Studio su BMS-986458 e Rituximab per pazienti con linfomi non-Hodgkin recidivanti/refrattari

    2 1 1 1
    Lo studio clinico si concentra sui linfomi non-Hodgkin, una forma di cancro che colpisce i linfociti, un tipo di globuli bianchi. Questo studio esamina un nuovo farmaco chiamato BMS-986458, che viene somministrato sotto forma di compresse. Il farmaco sarà testato da solo e in combinazione con altri farmaci anti-linfoma, come il rituximab, che è una […]

    Malattia:

    • Linfoma a cellule B
    • Linfoma non-Hodgkin recidivante
    • Linfoma non-Hodgkin refrattario

    Farmaci studiati:

    • Rituximab
    • Bms-986458
    • Glofitamab
    • Obinutuzumab
    • Mosunetuzumab

    Studio disponibile in:

    Germania Paesi Bassi Francia Spagna
    Start Date: 2024-03-11
    HELIOS Klinikum Berlin-Buch GmbH
    Berlin, Germany
    Universitaet Des Saarlandes
    Homburg, Germany
    Universitaet Leipzig
    Leipzig, Germany
    Universitaet Muenster
    Muenster, Germany
    Hospital Universitari Vall D Hebron
    Barcelona, Spagna
    Hospital Universitario Virgen De La Victoria
    Malaga, Spain
    Hospital Universitario Fundacion Jimenez Diaz
    Madrid, Spain
    Clinica Universidad De Navarra
    Pamplona, Spain
    Hospital Universitario De Salamanca
    Salamanca, Spain
    Universitair Medisch Centrum Groningen
    Groningen, Netherlands
  • Studio sull’Efficacia di IO102-IO103 e Pembrolizumab per Pazienti con Cancro al Polmone Non a Piccole Cellule Metastatico, Carcinoma a Cellule Squamose della Testa e del Collo, o Cancro alla Vescica Metastatico

    2 1 1 1
    Questo studio clinico si concentra su tre tipi di tumori metastatici: il cancro del polmone non a piccole cellule (NSCLC), il carcinoma a cellule squamose della testa e del collo (SCCHN) e il cancro della vescica uroteliale (mUBC). Questi tumori sono caratterizzati dalla loro diffusione ad altre parti del corpo. Il trattamento in esame combina […]

    Malattia:

    • Cancro del polmone non a piccole cellule metastatico
    • Carcinoma a cellule di transizione della vescica stadio IV
    • Carcinoma a cellule squamose del capo e del collo

    Farmaci studiati:

    • Io103 Acetate
    • Pembrolizumab

    Studio disponibile in:

    Spagna
    Start Date: 2022-05-31
    Hospital Clinico Universitario De Valencia
    Valencia, Spain
    Hospital Universitario Ramon Y Cajal
    Madrid, Spain
    Hospital Universitario Virgen De La Victoria
    Malaga, Spain
    Hospital Universitario Virgen De La Macarena
    Sevilla, Spain
    Hospital Germans Trias I Pujol
    Badalona, Spain
    Hospital Universitario Fundacion Jimenez Diaz
    Madrid, Spain
    Hospital Universitari De Girona Doctor Josep Trueta
    Girona, Spain
    Hospital Universitari Vall D Hebron
    Barcelona, Spagna
    Hospital Universitario 12 De Octubre
    Madrid, Spagna
  • Studio sull’Efficacia di JTT-861 nei Pazienti con Insufficienza Cardiaca a Ridotta Frazione di Eiezione

    2 1
    Lo studio clinico si concentra sullinsufficienza cardiaca con frazione di eiezione ridotta, una condizione in cui il cuore non pompa il sangue in modo efficace. Il trattamento in esame è un farmaco chiamato JTT-861, somministrato in forma di capsule. Lo scopo dello studio è valutare l’efficacia, la sicurezza e la tollerabilità di questo farmaco nei […]

    Malattia:

    • Insufficienza cardiaca con frazione di eiezione ridotta

    Farmaci studiati:

    • Jtt-861 Monohydrochloride D…

    Studio disponibile in:

    Polonia Spagna Romania Bulgaria Repubblica Ceca
    Start Date: 2024-02-29
    NZOZ „Pro Cordis” Sopockie Centrum Badań Kardiologicznych Paweł Miękus
    Sopot, Poland
    Velocity Skierniewice Sp. z o.o.
    Skierniewice, Poland
    Diagnostics And Consultation Center Convex Ltd.
    Sofiya, Bulgaria
    Spitalul Universitar De Urgenta Bucuresti
    Bucharest, Romania
    Medical Center Hera EOOD
    Sofiya, Bulgaria
    Trialmed Sp. z o.o.
    Warsaw, Poland
    Kardio Brynow Sp. z o.o.
    Katowice, Poland
    4 Wojskowy Szpital Kliniczny Z Poliklinika Samodzielny Publiczny Zaklad Opieki Zdrowotnej We Wroclawiu
    Wroclaw, Poland
    University Hospital St. Anna
    Sofia, Bulgaria
    Hospital Universitario Virgen De La Victoria
    Malaga, Spain
  • Studio sull’uso di Venetoclax e Azacitidina come terapia di mantenimento per pazienti con leucemia mieloide acuta in prima remissione

    3 1 1 1
    Lo studio clinico si concentra sulla Leucemia Mieloide Acuta (LMA) in prima remissione, una condizione in cui il cancro del sangue è temporaneamente sotto controllo dopo il trattamento iniziale. L’obiettivo è valutare l’efficacia di due farmaci, Venetoclax e Azacitidina, come terapia di mantenimento per prolungare la remissione nei pazienti che hanno già risposto positivamente alla […]

    Malattia:

    • Leucemia mieloide acuta (in remissione)

    Farmaci studiati:

    • Venetoclax
    • Azacitidine

    Studio disponibile in:

    Germania Grecia Repubblica Ceca Ungheria Italia Francia Spagna
    Start Date: 2020-06-03
    Philipps-Universitaet Marburg
    Marburg, Germany
    Szabolcs-Szatmar-Bereg Varmegyei Oktatokorhaz
    Nyiregyhaza, Hungary
    Somogy Varmegyei Kaposi Mor Oktato Korhaz
    Kaposvar, Hungary
    University Of Debrecen
    Debrecen, Hungary
    Hospital Universitario 12 De Octubre
    Madrid, Spagna
    Hospital Universitario Virgen De La Victoria
    Malaga, Spain
    Hospital De La Santa Creu I Sant Pau
    Barcelona, Spain
    University General Hospital Of Alexandroupoli
    Alexandroupoli, Greece
    Hospital Universitario Fundacion Jimenez Diaz
    Madrid, Spain
    Hospital Universitario Ramon Y Cajal
    Madrid, Spain