Hospital Universitario Juan Ramon Jimenez

Ronda Exterior Norte S/n, Huelva, 21005, Spagna
Map placeholder
📍

Vuoi saperne di più su questo studio o verificare se puoi partecipare? Contattaci.

Oncologia Polmonare

Il centro medico è all’avanguardia nella ricerca sul cancro del polmone non a piccole cellule, con particolare attenzione alle terapie innovative per i pazienti con mutazioni EGFR e al trattamento del cancro del polmone metastatico. Gli studi clinici in corso mirano a migliorare l’efficacia delle terapie esistenti e a sviluppare nuovi approcci terapeutici.

  • Trattamenti con Pembrolizumab
  • Chemioterapia a base di platino
  • Nuove combinazioni di farmaci

Questi studi contribuiscono a migliorare la sopravvivenza e la qualità della vita dei pazienti affetti da cancro del polmone.

Oncologia Mammaria

Il centro si distingue per la ricerca avanzata nel trattamento del cancro al seno, in particolare per i tumori HER2-positivi e HR-positivi. Gli studi si concentrano sull’efficacia di nuove combinazioni di farmaci e sulla terapia neoadiuvante per migliorare i tassi di sopravvivenza.

  • Trattamenti con Dato-DXd
  • Combinazioni di Atezolizumab, Pertuzumab e Trastuzumab
  • Terapie ormonali avanzate

Queste ricerche mirano a personalizzare le terapie per migliorare i risultati clinici nei pazienti con cancro al seno.

Malattie Cardiovascolari

Il centro è impegnato nella ricerca di trattamenti innovativi per le malattie cardiovascolari, con un focus particolare sulla fibrillazione atriale e sulla cardiomiopatia dilatativa. Gli studi esplorano nuove strategie terapeutiche per migliorare la gestione e la prognosi di queste condizioni.

  • Infusione intracoronarica di cellule mononucleate
  • Monoterapia con inibitori P2Y12
  • Trattamenti con Vutrisiran

Queste ricerche sono fondamentali per sviluppare terapie più efficaci e sicure per i pazienti con malattie cardiache.

Malattie Infettive

Il centro è leader nella ricerca sulle infezioni batteriche, con studi che valutano l’efficacia di nuovi regimi antibiotici per il trattamento di batteriemie e infezioni da Enterobacteriaceae. L’obiettivo è ridurre la resistenza agli antibiotici e migliorare i risultati clinici.

  • Trattamenti con Temocillin
  • Regimi antibiotici ridotti
  • Analisi DOOR/RADAR

Queste ricerche sono cruciali per affrontare le sfide delle infezioni resistenti agli antibiotici.

Malattie Neurodegenerative

Il centro è impegnato nella ricerca di trattamenti per le malattie neurodegenerative, con un focus particolare sull’Alzheimer e sull’amiloidosi ereditaria da transtiretina. Gli studi mirano a sviluppare terapie che rallentino la progressione della malattia e migliorino la qualità della vita dei pazienti.

  • Trattamenti con AR1001
  • Studi su ALN-TTRSC02
  • Valutazione di Vutrisiran

Queste ricerche sono essenziali per trovare nuove soluzioni terapeutiche per le malattie neurodegenerative.

Malattie Gastrointestinali

Il centro è all’avanguardia nella ricerca sulle malattie infiammatorie intestinali, con studi che esplorano nuovi trattamenti per la colite ulcerosa e il morbo di Crohn. L’obiettivo è migliorare l’efficacia delle terapie e ridurre gli effetti collaterali.

  • Trattamenti con TEV-48574
  • Formulazioni orali di mesalazina
  • Studi su GS-1427

Queste ricerche mirano a migliorare la gestione delle malattie gastrointestinali croniche.

  • Studio clinico su pembrolizumab e ialuronidasi per pazienti con cancro al polmone non a piccole cellule metastatico PD-L1 forte

    3 1 1 1
    Il cancro al polmone non a piccole cellule è una forma di tumore che colpisce i polmoni. In questo studio, si sta esaminando un trattamento per le persone con questa malattia in fase avanzata, chiamata anche metastatica. Il trattamento in questione utilizza un farmaco chiamato pembrolizumab, noto anche con il nome commerciale KEYTRUDA. Questo farmaco […]

    Malattia:

    • Cancro del polmone non a piccole cellule metastatico

    Farmaci studiati:

    • Pembrolizumab

    Studio disponibile in:

    Romania Spagna Germania Polonia
    Start Date: 2024-11-11
    Universitaetsklinikum Jena KöR
    Jena, Germania
    HELIOS Klinikum Erfurt GmbH
    Erfurt, Germania
    Centrul De Oncologie SF Nectarie S.R.L.
    Craiova, Romania
    Radiotherapy Center Cluj S.R.L.
    Floresti, Romania
    Institute Of Oncology Prof. Dr. Ion Chiricuta Cluj-Napoca
    Cluj-Napoca, Romania
    Narodowy Instytut Onkologii Im. Marii Sklodowskiej-Curie Panstwowy Instytut Badawczy
    Warsaw, Polonia
    Mazowiecki Szpital Wojewodzki Im. Sw. Jana Pawła II W Siedlcach Sp. z o.o.
    Siedlce, Polonia
    Hospital Universitario Juan Ramon Jimenez
    Huelva, Spagna
    Hospital Universitari Vall D Hebron
    Barcelona, Spagna
    Fundacion Onkologikoa Fundazioa
    Donostia, Spagna
  • Studio clinico su MK-2870 per il trattamento del cancro al polmone non a piccole cellule avanzato con mutazione EGFR in pazienti che hanno già usato inibitori della tirosina chinasi EGFR

    3 1 1 1
    Lo studio clinico si concentra sul trattamento del cancro al polmone non a piccole cellule (NSCLC) con mutazione EGFR. Questo tipo di cancro è una forma avanzata di tumore polmonare che non coinvolge le piccole cellule e presenta una mutazione specifica nel gene EGFR, che può influenzare la crescita delle cellule tumorali. Il trattamento in […]

    Malattia:

    • Cancro del polmone non a piccole cellule

    Farmaci studiati:

    • H2-Receptor Antagonist
    • Carboplatin
    • Sacituzumab Tirumotecan
    • Buclizine Hydrochloride
    • Paracetamol
    • Codeine Phosphate

    Studio disponibile in:

    Francia Svezia Italia Spagna Polonia
    Start Date: 2024-07-15
    Complexo Hospitalario Universitario De Santiago
    Santiago De Compostela, Spagna
    Hospital Universitario Virgen De La Macarena
    Sevilla, Spagna
    Institut Catala D’oncologia
    L’hospitalet De Llobregat, Spagna
    Hospital Universitario Juan Ramon Jimenez
    Huelva, Spagna
    Istituto Europeo Di Oncologia S.r.l.
    Milan, Italia
    Fondazione Policlinico Universitario Agostino Gemelli IRCCS
    Rome, Italia
    Istituto Tumori Bari Giovanni Paolo II
    Bari, Italia
    Careggi University Hospital
    Florence, Italia
    Fondazione IRCCS Istituto Nazionale Dei Tumori
    Milan, Italia
    Karolinska University Hospital
    Solna, Svezia
  • Studio sull’efficacia e sicurezza di Alisertib con terapia ormonale in pazienti con cancro al seno HR+, HER2- ricorrente o metastatico

    2 1 1 1
    Il cancro al seno è una malattia in cui le cellule del seno crescono in modo incontrollato. Questo studio si concentra su un tipo specifico di cancro al seno chiamato cancro al seno ricorrente o metastatico positivo ai recettori ormonali (HR+) e negativo al recettore 2 del fattore di crescita epidermico umano (HER2-). Questo tipo […]

    Malattia:

    • Cancro della mammella metastatico

    Farmaci studiati:

    • Letrozole
    • Tamoxifen
    • Anastrozole
    • Exemestane
    • Alisertib Sodium
    • Fulvestrant

    Studio disponibile in:

    Spagna Portogallo
    Start Date: 2024-12-30
    Champalimaud Clinical Centre
    Lisbon, Portogallo
    Hospital Cuf Descobertas S.A.
    Lisbon, Portogallo
    Instituto Portugues De Oncologia Do Porto Francisco Gentil E.P.E.
    Porto, Portogallo
    Instituto Portugues De Oncologia De Lisboa Francisco Gentil E.P.E.
    Lisbon, Portogallo
    Hospital San Pedro De Alcantara
    Caceres, Spagna
    Hospital Universitario Basurto
    Bilbao, Spagna
    Hospital Clinico Universitario De Valencia
    Valencia, Spagna
    Hospital Clinic De Barcelona
    Barcelona, Spagna
    Hospital Universitario Juan Ramon Jimenez
    Huelva, Spagna
    Hospital General Universitario Dr. Balmis
    Alicante, Spagna
  • Studio sull’uso di Ticagrelor seguito da anticoagulante orale in pazienti con fibrillazione atriale dopo impianto di stent coronarico

    3 1 1 1
    Lo studio riguarda pazienti con fibrillazione atriale, una condizione in cui il cuore batte in modo irregolare. Questi pazienti hanno subito un intervento per migliorare il flusso sanguigno nelle arterie coronarie utilizzando uno stent. Lo scopo dello studio è valutare la sicurezza e l’efficacia di un trattamento con un solo farmaco che previene la formazione […]

    Malattia:

    • Fibrillazione atriale
    • Flutter atriale
    • Sindrome coronarica acuta
    • Sindrome coronarica cronica

    Farmaci studiati:

    • Rivaroxaban
    • Ticagrelor
    • Edoxaban
    • Dabigatran
    • Apixaban
    • Clopidogrel

    Studio disponibile in:

    Italia Polonia Germania Francia Spagna Belgio Paesi Bassi
    Start Date: 2024-12-16
    Jessa Ziekenhuis
    Hasselt, Belgio
    CHU de Charleroi Hopital Civil Marie Curie
    Charleroi, Belgio
    Az St-Jan Brugge-Oostende A.V.
    Brugge, Belgio
    Clinique du Millenaire
    Montpelier, Francia
    Hôpital privé Confluent
    Nantes, Francia
    Centre Hospitalier Universitaire De Lille
    Lille, Francia
    Clinique Du Pont De Chaume
    Montauban, Francia
    Centre Hospitalier Universitaire de Nimes
    Nimes, Francia
    CHU Besancon
    Besancon Cedex, Francia
    Polyclinique Les Fleurs
    Ollioules, Francia
  • Studio sull’uso della mesalazina per pazienti con colite ulcerosa lieve o moderata attiva

    3 1 1
    La ricerca si concentra sulla colite ulcerosa, una malattia che provoca infiammazione e ulcere nel rivestimento dell’intestino crasso. Questo studio mira a valutare l’efficacia di una nuova formulazione orale di mesalazina, un farmaco utilizzato per trattare questa condizione, nei pazienti con colite ulcerosa attiva di grado lieve o moderato. La mesalazina è disponibile in due […]

    Malattia:

    • Colite
    • Colite ulcerativa
    • Disturbo gastrointestinale

    Farmaci studiati:

    • Mesalazine

    Studio disponibile in:

    Spagna Slovacchia Francia Ungheria Bulgaria Repubblica Ceca Polonia
    Start Date: 2024-07-24
    Centre Medico Chirurgical Ambroise Pare Hartmann
    Neuilly-Sur-Seine, Francia
    Groupe Hospitalier Rance Emeraude
    Saint-Malo Cedex, Francia
    Hospital Universitario De Torrejon
    Torrejon De Ardoz, Spagna
    Centre Hospitalier Universitaire De Nimes
    Nimes Cedex 9, Francia
    Csoeszi Endoszkopos Kft.
    Kecskemet, Ungheria
    Centre Hospitalier Departemental Vendee
    La Roche Sur Yon Cedex 9, Francia
    BKS Research Kft.
    Hatvan, Ungheria
    Centre Hospitalier Regional Universitaire De Tours
    Tours, Francia
    Clinfan Kft.
    Szekszard, Ungheria
    Centre Hospitalier Valence
    Valence, Francia
  • Studio sull’efficacia di GS-1427 in pazienti adulti con colite ulcerosa moderata o grave

    2 1
    La ricerca si concentra sulla Colite Ulcerosa, una malattia infiammatoria cronica che colpisce l’intestino crasso. Questa condizione può causare sintomi come dolore addominale, diarrea e sanguinamento rettale. Lo studio mira a valutare l’efficacia e la sicurezza di un nuovo farmaco chiamato GS-1427 in compresse rivestite, somministrato per via orale. Il farmaco sarà confrontato con un […]

    Malattia:

    • Colite ulcerativa

    Farmaci studiati:

    • Gs-1427

    Studio disponibile in:

    Spagna Romania Francia Italia Repubblica Ceca Polonia Germania Belgio Ungheria Austria
    Start Date: 2024-09-10
    Centre Hospitalier Universitaire De Nantes
    Nantes, Francia
    Centrul De Gastroenterologie Dr. Goldis S.R.L.
    Timisoara, Romania
    Gemeinnuetzige Salzburger Landeskliniken Betriebsgesellschaft mbH
    Salzburg, Austria
    Centre Hospitalier Universitaire De Toulouse
    Toulouse Cedex 9, Francia
    Niepubliczny Zakład Opieki Zdrowotnej Vivamed Jadwiga Miecz
    Warszawa, Polonia
    Hospices Civils De Lyon
    Pierre Benite, Francia
    Centrum Innowacyjnych Terapii Sp. z o.o.
    Piaseczno, Polonia
    Centre Hospitalier Regional De Marseille
    Marseille, Francia
    Medical Network Sp. z o.o.
    Warsaw, Polonia
    UZ Leuven
    Leuven, Belgio
  • Studio sull’Efficacia e Sicurezza di Nipocalimab in Adulti con Sindrome di Sjögren Moderata o Grave

    3 1
    Lo studio clinico si concentra sulla valutazione dell’efficacia e della sicurezza di un trattamento per la Sindrome di Sjögren, una malattia autoimmune che colpisce principalmente le ghiandole che producono lacrime e saliva, causando secchezza degli occhi e della bocca. Il trattamento in esame è un farmaco chiamato Nipocalimab, noto anche con il codice JNJ-80202135, somministrato […]

    Malattia:

    • Sindrome di Sjögren

    Farmaci studiati:

    • Nipocalimab

    Studio disponibile in:

    Bulgaria Romania Austria Italia Polonia Ungheria Danimarca Spagna Germania Portogallo
    Start Date: 2025-06-16
    Hospital Universitario Marques De Valdecilla
    Santander, Spagna
    Sanitas S.A. De Hospitales
    Barcelona, Spagna
    Hospital Universitario Juan Ramon Jimenez
    Huelva, Spagna
    Hospital Quironsalud Infanta Luisa
    Sevilla, Spagna
    Hospital Universitario De Navarra
    Pamplona, Spagna
    Hospital Universitario 12 De Octubre
    Madrid, Spagna
  • Studio sull’efficacia di LacTEST per la diagnosi di intolleranza al lattosio nei bambini di età compresa tra 5 e 11 anni.

    Questo studio riguarda l’intolleranza al lattosio nei bambini, una condizione in cui l’organismo ha difficoltà a digerire il lattosio, lo zucchero presente nel latte e nei prodotti caseari. L’intolleranza al lattosio è causata da una condizione chiamata ipolattasia, che significa che l’intestino produce una quantità insufficiente di lattasi, l’enzima necessario per scomporre il lattosio. Il […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    • GAXILOSE

    Studio disponibile in:

    Spagna
    Start Date: 2025-07-14
    Hospital Clinico San Carlos
    Madrid, Spagna
    Hospital Universitario General De Villalba
    Collado Villalba, Spagna
    Hospital Universitario De Getafe
    Getafe, Spagna
    Hospital Universitario 12 De Octubre
    Madrid, Spagna
    Hospital Universitario Infanta Leonor
    Madrid, Spagna
    Hospital General Universitario Gregorio Maranon
    Madrid, Spagna
    Hospital Universitario Juan Ramon Jimenez
    Huelva, Spagna
    Hospital General Universitario Reina Sofia
    Cordoba, Spagna
    Hospital Universitario Fundacion Alcorcon
    Alcorcon, Spagna
  • Studio sulla Prevenzione dell’Amiloidosi da Transtiretina con Acoramidis nei Giovani Portatori Asintomatici di Variante Patogena TTR

    3 1
    Lo studio clinico si concentra sulla prevenzione dell’Amiloidosi da Transtiretina (ATTR) nei giovani. L’amiloidosi da transtiretina è una malattia genetica che può causare problemi al cuore e ai nervi. Il trattamento in esame è un farmaco chiamato Acoramidis (AG10), che viene somministrato sotto forma di compresse. Lo scopo dello studio è determinare l’efficacia di Acoramidis […]

    Malattia:

    • Amiloidosi ATTR acquisita

    Farmaci studiati:

    • Acoramidis

    Studio disponibile in:

    Bulgaria Portogallo Germania Italia Paesi Bassi Francia Spagna Irlanda Svezia Danimarca Grecia
    Start Date: 2025-03-11
    Unidade Local De Saude De Santo Antonio E.P.E.
    Porto, Portogallo
    Fondazione Toscana Gabriele Monasterio
    Pisa, Italia
    Unidade Local De Saude De Santa Maria E.P.E.
    Lisbon, Portogallo
    Azienda Ospedaliera Universitaria Gaetano Martino Messina
    Messina, Italia
    Azienda Ospedaliero-Universitaria Di Bologna IRCCS Istituto Di Ricerca E Di Cura A Carattere Scientifico
    Bologna, Italia
    Fondazione IRCCS Policlinico San Matteo
    Pavia, Italia
    Azienda Ospedaliero-Universitaria Policlinico Umberto I
    Rome, Italia
    Fondazione Policlinico Universitario Agostino Gemelli IRCCS
    Rome, Italia
    Careggi University Hospital
    Florence, Italia
    Azienda Ospedaliero-Universitaria Sant Andre
    Rome, Italia
  • Studio sull’Efficacia di Eltrekibart e Mirikizumab in Adulti con Colite Ulcerosa Moderata o Grave

    2 1
    Questo studio clinico si concentra sul trattamento della colite ulcerosa, una malattia infiammatoria cronica che colpisce l’intestino crasso. La ricerca esamina l’efficacia di due trattamenti: Eltrekibart, un anticorpo monoclonale umanizzato, e Mirikizumab, un altro tipo di anticorpo monoclonale. L’obiettivo principale dello studio è determinare se Eltrekibart da solo è più efficace di un placebo nel […]

    Malattia:

    • Colite ulcerativa

    Farmaci studiati:

    • Mirikizumab
    • Humanised Igg4 Kappa Monocl…

    Studio disponibile in:

    Romania Spagna Francia Danimarca Italia Grecia Belgio Repubblica Ceca Ungheria Irlanda Croazia Germania Polonia Lettonia
    Start Date: 2025-02-25
    Region Hovedstaden
    Copenhagen Nv, Danimarca
    Centro Medico Teknon-Grupo Quironsalud
    Barcelona, Spagna
    Veselibas Centrs 4 SIA
    Riga, Latvia
    Institutul Regional De Gastroenterologie Hepatologie Prof. Dr. Octavian Fodor Cluj
    Cluj-Napoca, Romania
    Spitalul Universitar De Urgenta Bucuresti
    Bucharest, Romania
    Centre hospitalier universitaire de Tivoli Institut medical des Mutualites socialistes
    La Louviere, Belgio
    Azienda Sanitaria Territoriale Di Pesaro E Urbino
    Pesaro, Italia
    Centre Hospitalier Universitaire Dinant Godinne Sainte-Elisabeth-UCL-Namur
    Yvoir, Belgio
    SurGal Clinic s.r.o.
    Brno-Sever, Cechia
    Hospital Universitario Y Politecnico La Fe
    Valencia, Spagna