Hospital Universitario Clinico San Cecilio

Avenida Del Conocimiento S/n, Poligono Industrial De Ciencias De La Salud, Granada, 18016, Spagna
Map placeholder
📍

Vuoi saperne di più su questo studio o verificare se puoi partecipare? Contattaci.

Cardiologia e Insufficienza Cardiaca

Il centro medico è all’avanguardia nella ricerca su infarto miocardico e insufficienza cardiaca, concentrandosi su terapie innovative per migliorare la funzione ventricolare sinistra.

  • Infarto Miocardico Acuto
  • Insufficienza Cardiaca Sinistra

Le ricerche in corso mirano a sviluppare trattamenti che possano essere integrati con le terapie standard per migliorare la qualità della vita dei pazienti.

Dermatologia e Malattie Autoimmuni

Specializzato in pemfigoide bolloso e dermatite atopica, il centro conduce studi per valutare la sicurezza e l’efficacia di nuovi trattamenti a lungo termine.

  • Pemfigoide Bolloso
  • Dermatite Atopica

Le ricerche si concentrano su terapie che possano offrire sollievo duraturo e migliorare la gestione delle malattie croniche della pelle.

Oncologia e Cancro al Seno

Il centro è leader nella ricerca sul cancro al seno, con un focus particolare su varianti come il triplo negativo e HER2-negativo.

  • Cancro al Seno Triplo Negativo
  • Cancro al Seno HER2-Negativo

Gli studi mirano a migliorare le opzioni terapeutiche e a prolungare la sopravvivenza dei pazienti attraverso trattamenti personalizzati.

Malattie Respiratorie e Polmonari

Il centro si dedica alla ricerca su malattie polmonari interstiziali e cancro ai polmoni, sviluppando nuove terapie per migliorare la funzione respiratoria.

  • Malattie Polmonari Interstiziali
  • Cancro ai Polmoni

Le ricerche si concentrano su trattamenti che possano ridurre il declino della funzione polmonare e migliorare la qualità della vita.

Malattie Infettive e Immunologia

Il centro è impegnato nella ricerca su epatite B cronica e infezioni batteriche, con l’obiettivo di sviluppare vaccini e terapie innovative.

  • Epatite B Cronica
  • Infezioni Batteriche

Gli studi mirano a migliorare la gestione delle infezioni croniche e a ridurre la resistenza agli antibiotici.

  • Studio sulla sicurezza ed efficacia a lungo termine di amlitelimab in pazienti con dermatite atopica moderata o grave

    2 1 1 1
    Lo studio clinico si concentra sulla dermatite atopica, una condizione della pelle che provoca prurito e infiammazione. Questo studio mira a valutare la sicurezza e l’efficacia a lungo termine di un trattamento chiamato Amlitelimab. Amlitelimab è una soluzione per iniezione che viene somministrata sotto la pelle. È stato progettato per aiutare a gestire i sintomi […]

    Malattia:

    • Dermatite atopica

    Farmaci studiati:

    • Amlitelimab

    Studio disponibile in:

    Polonia Repubblica Ceca Ungheria Spagna Germania Bulgaria Danimarca Francia Grecia Italia Portogallo Svezia Paesi Bassi
    Start Date: 2022-11-10
    Dkc Fokus-5 Lzip OOD
    Sofiya, Bulgaria
    Medical Centre Synexus Sofia EOOD
    Sofia, Bulgaria
    Diagnostic And Consulting Center XXVIII-Sofia EOOD
    Sofia, Bulgaria
    Centre Hospitalier Universitaire De La Reunion
    Saint-Denis, Francia
    Unidade Local De Saude De Sao Jose E.P.E.
    Lisbon, Portogallo
    Medical Center Medconsult Pleven OOD
    Pleven, Bulgaria
    Dermmedica Sp. z o.o.
    Wroclaw, Polonia
    Diagnostic-Consultative Center Alexandrovska EOOD
    Sofiya, Bulgaria
    Dermoklinika-Centrum Medyczne s.c
    Lodz, Polonia
    Synexus Polska Sp. z o.o.
    Czestochowa, Polonia
  • Studio sull’efficacia di Sotorasib per il trattamento del carcinoma polmonare non a piccole cellule non operabile con mutazione KRAS p.G12C

    2 1 1 1
    Lo studio clinico si concentra sul trattamento del cancro al polmone non a piccole cellule in stadio III, che non può essere rimosso chirurgicamente. Questo tipo di cancro è caratterizzato da una mutazione specifica chiamata KRAS p.G12C. Il farmaco in esame è Sotorasib, noto anche con il nome di codice AMG510, somministrato sotto forma di […]

    Malattia:

    • Cancro del polmone non a piccole cellule stadio III

    Farmaci studiati:

    • Sotorasib

    Studio disponibile in:

    Spagna
    Start Date: 2022-05-25
    Institut Catala D’oncologia
    L’hospitalet De Llobregat, Spagna
    Complexo Hospitalario Universitario A Coruna
    A Coruna, Spagna
    Hospital Universitario Fundacion Jimenez Diaz
    Madrid, Spagna
    Hospital Universitario Puerta De Hierro De Majadahonda
    Majadahonda, Spagna
    Parc Tauli Hospital Universitari
    Sabadell, Spagna
    Hospital Clinico San Carlos
    Madrid, Spagna
    Hospital Universitari Dexeus Grupo Quironsalud
    Barcelona, Spagna
    Hospital Universitario De Jaen
    Jaen, Spagna
    Hospital General Universitario De Valencia
    Valencia, Spagna
    Hospital General Universitario Dr. Balmis
    Alicante, Spagna
  • Studio sull’efficacia e sicurezza di depemokimab rispetto a mepolizumab in adulti con granulomatosi eosinofila con poliangioite recidivante o refrattaria

    3 1 1
    Lo studio clinico si concentra su una malattia chiamata Granulomatosi Eosinofila con Poliangiite (EGPA), che è una condizione rara caratterizzata da infiammazione dei vasi sanguigni e un aumento degli eosinofili, un tipo di globuli bianchi. Questa malattia può causare sintomi come asma, problemi ai seni nasali e danni agli organi. Lo studio mira a confrontare […]

    Malattia:

    • Granulomatosi eosinofila con poliangioite

    Farmaci studiati:

    • Depemokimab
    • Mepolizumab

    Studio disponibile in:

    Belgio Spagna Paesi Bassi Svezia Francia Ungheria Portogallo Italia Polonia Germania Austria
    Start Date: 2022-07-13
    Medical University Of Graz
    Graz, Austria
    UZ Leuven
    Leuven, Belgio
    Hopital Erasme
    Anderlecht, Belgio
    Centre Hospitalier Universitaire De Nantes
    Nantes, Francia
    Centre Hospitalier Universitaire De Bordeaux
    Bordeaux, Francia
    Centre Hospitalier Regional Et Universitaire De Brest
    Brest, Francia
    Centre Hospitalier Universitaire De Lille
    Lille, Francia
    Centre Hospitalier Universitaire De Montpellier
    Montpellier Cedex 5, Francia
    Centre Hospitalier Departemental Vendee
    La Roche Sur Yon Cedex 9, Francia
    Hospital Foch
    Suresnes, Francia
  • Studio su Pembrolizumab e Paclitaxel nel Tumore al Seno Triplo Negativo in Stadio Iniziale con Alto Livello di Cellule Tumorali Infiltranti

    2 1 1 1
    Il tumore al seno triplo negativo è un tipo di cancro al seno che non ha recettori per gli ormoni o per la proteina HER2. Questo studio si concentra su pazienti con questo tipo di tumore in fase iniziale, che è stato completamente rimosso chirurgicamente. Il trattamento in esame include l’uso di pembrolizumab e paclitaxel, […]

    Malattia:

    • Cancro della mammella
    • Cancro della mammella stadio I
    • Cancro della mammella triplo negativo

    Farmaci studiati:

    • Pembrolizumab
    • Paclitaxel

    Studio disponibile in:

    Spagna Francia
    Start Date: 2024-11-04
    Centre Hospitalier Regional Universitaire De Tours
    Tours, Francia
    Capio La Croix Du Sud
    Quint-Fonsegrives, Francia
    Centr Georges Francois Leclerc
    Dijon, Francia
    Hôpital Franco-Britannique-Fondation Cognacq-Jay
    Levallois-Perret, Francia
    Centre Hospitalier Universitaire De Saint Etienne
    Saint Priest En Jarez, Francia
    Centre Hospitalier Universitaire Amiens Picardie
    Amiens Cedex 1, Francia
    Centre De Lutte Contre Le Cancer Eugene Marquis
    Rennes Cedex, Francia
    Institut De Cancerologie De Lorraine
    Vandouvre Les Nancy, Francia
    Polyclinique Bordeaux Nord Aquitaine
    Bordeaux Cedex, Francia
    Centre Jean Perrin
    Clermont-Ferrand, Francia
  • Studio su Trastuzumab Deruxtecan per Pazienti con Cancro al Seno HER2-Low e Metastasi Cerebrali

    2 1 1
    Lo studio riguarda il cancro al seno HER2-low che si presenta con metastasi cerebrali di nuova diagnosi o in progressione. Le metastasi cerebrali sono tumori che si diffondono al cervello da altre parti del corpo. Il trattamento in esame è il trastuzumab deruxtecan, noto anche come DS-8201a, somministrato come soluzione per infusione. Questo farmaco è […]

    Malattia:

    • Cancro della mammella HER2-positivo

    Farmaci studiati:

    • Trastuzumab

    Studio disponibile in:

    Austria Spagna
    Start Date: 2024-06-05
    Medical University Of Vienna
    Vienna, Austria
    Hospital Beata Maria Ana
    Madrid, Spagna
    SCRI CCCIT Ges.m.b.H.
    Salzburg, Austria
    Hospital Universitario San Juan De Alicante
    Sant Joan D’alacant, Spagna
    Hospital Universitario Ramon Y Cajal
    Madrid, Spagna
    Hospital Universitario Clinico San Cecilio
    Granada, Spagna
    Hospital General Universitario Reina Sofia
    Cordoba, Spagna
    Hospital Universitari Dexeus Grupo Quironsalud
    Barcelona, Spagna
    University Hospital Virgen Del Rocio S.L.
    Sevilla, Spagna
    Hospital Universitario Basurto
    Bilbao, Spagna
  • Studio sulla Mantenimento di Trastuzumab e Pertuzumab dopo Trastuzumab Deruxtecan per il Tumore al Seno HER2-positivo Non Resecabile o Metastatico

    2 1 1 1
    Il cancro al seno è una malattia in cui le cellule del seno crescono in modo incontrollato. In questo studio, si sta esaminando un tipo specifico di cancro al seno chiamato HER2-positivo, che non può essere rimosso chirurgicamente o che si è diffuso ad altre parti del corpo. Questo tipo di cancro è caratterizzato dalla […]

    Malattia:

    • Cancro della mammella HER2-positivo

    Farmaci studiati:

    • Trastuzumab
    • Trastuzumab
    • Pertuzumab

    Studio disponibile in:

    Spagna Francia Germania Italia
    Start Date: 2025-04-13
    Klinikum der Universitaet Muenchen AöR
    Munich, Germania
    KEM I Evang. Kliniken Essen-Mitte gGmbH
    Essen, Germania
    Mammazentrum Hamburg MVZ GbR
    Hamburg, Germania
    Hospital General Universitario Reina Sofia
    Cordoba, Spagna
    Hospital Beata Maria Ana
    Madrid, Spagna
    Fundacion Instituto Valenciano De Oncologia
    Valencia, Spagna
    Hospital Universitario Del Vinalopo
    Elche, Spagna
    Institut Catala D’oncologia
    L’hospitalet De Llobregat, Spagna
    Hospital Quironsalud Sagrado Corazon
    Sevilla, Spagna
    Hospital Clinic De Barcelona
    Barcelona, Spagna
  • Studio sull’uso di Cisplatino e combinazione di farmaci per prevenire la recidiva del cancro alla vescica non muscolo-invasivo

    3 1 1 1
    Il carcinoma uroteliale non muscolo-invasivo è un tipo di tumore alla vescica che non si diffonde nei muscoli della vescica stessa. Questo studio clinico si concentra su questo tipo di tumore e mira a valutare l’efficacia della chemioterapia neoadiuvante, somministrata direttamente nella vescica, per prevenire la ricomparsa del tumore dopo la resezione transuretrale della vescica […]

    Malattia:

    • Carcinoma a cellule di transizione della vescica

    Farmaci studiati:

    • Cisplatin
    • Doxorubicin Hydrochloride
    • Mitomycin
    • Docetaxel
    • Gemcitabine
    • Epirubicin Hydrochloride

    Studio disponibile in:

    Spagna
    Start Date: 2018-05-18
    Hospital Universitario Clinico San Cecilio
    Granada, Spagna
    Hospital Universitario La Paz
    Madrid, Spagna
    Hospital Universitario Araba
    Vitoria, Spagna
    Hospital Germans Trias I Pujol
    Badalona, Spagna
  • Studio sull’Efficacia e Sicurezza di Litifilimab in Adulti con Lupus Eritematoso Sistemico Attivo

    3 1
    Lo studio si concentra sul trattamento del Lupus Eritematoso Sistemico, una malattia autoimmune in cui il sistema immunitario attacca i tessuti sani del corpo. Il farmaco in esame è il Litifilimab, noto anche come BIIB059, che viene somministrato tramite iniezione. Questo farmaco è un tipo di anticorpo monoclonale ricombinante, progettato per ridurre l’attività della malattia. […]

    Malattia:

    • Lupus eritematoso sistemico

    Farmaci studiati:

    • Litifilimab

    Studio disponibile in:

    Francia Svezia Bulgaria Polonia Grecia Spagna
    Start Date: 2021-11-30
    Military Medical Academy
    Sofiya, Bulgaria
    Diagnostic Consultative Center Sveti Georgi EOOD
    Plovdiv, Bulgaria
    Medical Center Hera EOOD
    Sofiya, Bulgaria
    University Multiprofile Hospital For Active Treatment Pulmed Ltd.
    Plovdiv, Bulgaria
    University Multiprofile Hospital For Active Treatment St. Ivan Rilski EAD
    Sofia, Bulgaria
    Dkc 1 Ruse EOOD
    Ruse, Bulgaria
    University Multiprofessional Hospital For Active Treatment Plovdiv AD
    Plovdiv, Bulgaria
    Malopolskie Badania Kliniczne Sp. z o.o.
    Cracow, Polonia
    Diagnostic-Consultative Center Alexandrovska EOOD
    Sofiya, Bulgaria
    Prywatna Praktyka Lekarska Prof Pawel Hrycaj
    Poznañ, Polonia
  • Studio su Imlunestrant, Abemaciclib e Terapia Endocrina in Pazienti con Tumore al Seno Avanzato ER+, HER2-

    3 1 1 1
    Il cancro al seno è una malattia in cui le cellule del seno crescono in modo incontrollato. Questo studio si concentra su un tipo specifico di cancro al seno che è positivo al recettore degli estrogeni (ER+) e negativo al recettore HER2 (HER2-). Questo tipo di cancro può essere avanzato o essersi diffuso ad altre […]

    Malattia:

    • Cancro della mammella

    Farmaci studiati:

    • Ly3484356
    • Fulvestrant
    • Exemestane
    • Abemaciclib

    Studio disponibile in:

    Francia Paesi Bassi Germania Grecia Austria Belgio Spagna Italia
    Start Date: 2021-09-30
    Universiteit Maastricht
    Maastricht, Paesi Bassi
    Medisch Centrum Leeuwarden B.V.
    Leeuwarden, Paesi Bassi
    Onkologiezentrum Donauwörth
    Donauwörth, Germania
    Istituto Oncologico Veneto
    Padova, Italia
    Agaplesion Frankfurter Diakonie Kliniken gGmbH
    Frankfurt Am Main, Germania
    Fondazione Policlinico Universitario Agostino Gemelli IRCCS
    Rome, Italia
    Medical University of Graz
    Graz, Austria
    IRCCS Ospedale Policlinico San Martino
    Genoa, Italia
    Institut Jules Bordet
    Anderlecht, Belgio
    Azienda Ospedaliera Universitaria Federico II Di Napoli
    Naples, Italia
  • Studio di Fase 3 su DB-1303 per il Cancro al Seno Metastatico HER2-basso, Recettore Ormonale Positivo

    3 1 1 1
    Il cancro al seno metastatico HER2-low e HR-positivo è una forma di tumore al seno che si è diffuso ad altre parti del corpo e presenta bassi livelli di una proteina chiamata HER2, oltre a essere positivo per i recettori ormonali. Questo studio clinico si concentra su pazienti con questo tipo di cancro che hanno […]

    Malattia:

    • Cancro della mammella HER2-negativo
    • Cancro della mammella positivo ai recettori ormonali

    Farmaci studiati:

    • Capecitabine
    • Paclitaxel Albumin-Bound
    • Paclitaxel
    • Db-1303

    Studio disponibile in:

    Polonia Spagna Germania Ungheria Belgio Italia Francia
    Start Date: 2024-04-15
    Centre Hospitalier De La Cote Basque
    Bayonne, Francia
    Hospital Beata Maria Ana
    Madrid, Spagna
    CHU Besancon
    Besancon Cedex, Francia
    Hospital Universitario Hm Sanchinarro
    Madrid, Spagna
    Universidade De Santiago De Compostela
    Santiago De Compostela, Spagna
    Oncoradio Centre Oncogard
    Nimes Cedex 9, Francia
    Bacs-Kiskun Varmegyei Oktatokorhaz
    Kecskemet, Ungheria
    Marienhospital Bottrop gGmbH
    Bottrop, Germania
    Assistance Publique Hopitaux De Paris
    Paris, Francia
    Szent Lazar Megyei Korhaz
    Salgotarjan, Ungheria