Hospital Universitari Dexeus Grupo Quironsalud

Calle De Sabino Arana 5-19, Barcelona, 08028, Spagna
Map placeholder
📍

Vuoi saperne di più su questo studio o verificare se puoi partecipare? Contattaci.

Oncologia

Il nostro centro medico è all’avanguardia nella ricerca e nel trattamento di tumori solidi e neoplasie avanzate. Con un focus particolare su melanoma, carcinoma mammario, e tumori polmonari, stiamo esplorando nuove combinazioni terapeutiche per migliorare la risposta patologica e la sopravvivenza dei pazienti.

  • Melanoma e carcinoma a cellule squamose della testa e del collo
  • Carcinoma mammario avanzato o metastatico ER+/HER2-
  • Cancro del polmone non a piccole cellule

Attraverso studi clinici innovativi, stiamo valutando l’efficacia di nuovi farmaci e combinazioni, come IO102-IO103 e pembrolizumab, per migliorare la risposta immunitaria e ridurre la progressione della malattia.

Ginecologia Oncologica

Il nostro impegno nella ginecologia oncologica si concentra su tumori come il cancro ovarico e il cancro cervicale. Stiamo esplorando trattamenti innovativi che combinano anticorpi monoclonali e chemioterapia per migliorare i tassi di risposta e la qualità della vita delle pazienti.

  • Cancro ovarico epiteliale, peritoneale primario o delle tube di Falloppio
  • Cancro cervicale

Le nostre ricerche mirano a identificare biomarcatori predittivi e a sviluppare terapie personalizzate per le pazienti con tumori ginecologici avanzati.

Neurologia

Nel campo della neurologia, il nostro centro si dedica alla ricerca di trattamenti per malattie neurodegenerative come il morbo di Parkinson. Stiamo conducendo studi per valutare l’efficacia di nuovi farmaci nel ridurre i sintomi di affaticamento e migliorare la qualità della vita dei pazienti.

  • Sintomi di affaticamento associati al morbo di Parkinson

Attraverso l’uso di tecnologie avanzate e approcci terapeutici innovativi, miriamo a migliorare la gestione dei sintomi e a rallentare la progressione della malattia.

  • Studio sulla Sicurezza e Attività Antitumorale di ARV-471 e Ribociclib in Adulti con Cancro al Seno Avanzato o Metastatico ER+/HER2-

    2 1 1 1
    Questo studio clinico si concentra sul trattamento del cancro al seno avanzato o metastatico che è positivo per il recettore degli estrogeni (ER+) e negativo per il recettore 2 del fattore di crescita epidermico umano (HER2-). Il trattamento in esame combina due farmaci: ARV-471, noto anche come PF-07850327, e ribociclib, commercializzato come Kisqali. ARV-471 è […]

    Malattia:

    • Cancro della mammella

    Farmaci studiati:

    • Ribociclib
    • Vepdegestrant

    Studio disponibile in:

    Spagna Italia
    Start Date: 2024-01-02
    Hospital Universitario 12 De Octubre
    Madrid, Spain
    Hospital Universitari Dexeus Grupo Quironsalud
    Barcelona, Spagna
    Fir Huvh Fundacio Institut De Recerca Hospital Universitari Vall De Hebron
    Barcelona, Spagna
    Humanitas Istituto Clinico Catanese S.p.A.
    Misterbianco, Italia
    Clinica Universidad De Navarra
    Pamplona, Spain
    Clinica Universidad De Navarra
    Madrid, Spain
    University Hospital Virgen Del Rocio S.L.
    Sevilla, Spain
    Hospital General Universitario Gregorio Maranon
    Madrid, Spain
    Fondazione IRCCS San Gerardo Dei Tintori
    Monza, Italy
    Fondazione Policlinico Universitario Agostino Gemelli IRCCS
    Rome, Italy
  • Studio sull’efficacia e sicurezza di SKB264 e pembrolizumab per pazienti con tumori solidi selezionati come cancro cervicale, carcinoma uroteliale, cancro ovarico e cancro alla prostata

    2 1 1 1
    Lo studio clinico si concentra su alcuni tipi di tumori solidi, tra cui il cancro cervicale, il carcinoma uroteliale, il cancro ovarico e il cancro alla prostata. L’obiettivo principale è valutare la sicurezza e l’efficacia di una combinazione di due farmaci: SKB264 e pembrolizumab. SKB264 è un farmaco sperimentale, mentre pembrolizumab è già utilizzato in […]

    Malattia:

    • Cancro dell'ovaio
    • Cancro della prostata
    • Cancro endometriale
    • Carcinoma a cellule transizionali
    • Carcinoma della cervice

    Farmaci studiati:

    • Skb264
    • Pembrolizumab
    • Anhydrous Caffeine
    • Paracetamol Dc
    • Paracetamol Ph. Eur.

    Studio disponibile in:

    Francia Belgio Spagna Polonia
    Start Date: 2023-09-11
    Cliniques Universitaires Saint-Luc
    Sint-Lambrechts-Woluwe, Belgium
    Grand Hopital De Charleroi
    Charleroi, Belgio
    Institut Bergonie
    Bordeaux, France
    Biokinetica S.A.
    Jozefow, Polonia
    AZ Klina
    Brasschaat, Belgio
    Centre Hospitalier Lyon Sud
    Pierre-Benite, Francia
    Centre Hospitalier Universitaire De Poitiers
    Poitiers, Francia
    Hospital Universitari Dexeus Grupo Quironsalud
    Barcelona, Spagna
    Szpitale Pomorskie Sp. z o.o.
    Gdynia, Polonia
    Centre Francois Baclesse
    Caen Cedex 5, Francia
  • Studio sull’efficacia e sicurezza di Giredestrant rispetto a Fulvestrant in combinazione con un inibitore CDK4/6 per pazienti con carcinoma mammario avanzato ER+ HER2- resistente alla terapia endocrina adiuvante

    3 1 1 1
    Lo studio clinico si concentra sul trattamento del cancro al seno avanzato che è positivo al recettore degli estrogeni (ER) e negativo al recettore HER2. Questo tipo di cancro al seno non risponde più alla terapia endocrina adiuvante precedente. Il trattamento in esame include l’uso di Giredestrant, un farmaco che agisce degradando selettivamente i recettori […]

    Malattia:

    • Cancro della mammella
    • Cancro della mammella HER2-negativo
    • Cancro della mammella positivo ai recettori ormonali

    Farmaci studiati:

    • Abemaciclib
    • Palbociclib
    • Ribociclib
    • Leuprorelin
    • Giredestrant
    • Fulvestrant

    Studio disponibile in:

    Slovenia Finlandia Belgio Germania Francia Grecia Spagna Romania Portogallo Ungheria Italia Polonia Austria
    Start Date: 2024-01-25
    Centre Jean Perrin
    Clermont-Ferrand, Francia
    Institut Godinot
    Reims, Francia
    Institut De Cancerologie De L Ouest
    St Herblain, Francia
    Sainte Catherine Institut Du Cancer Avignon-Provence
    Avignon Cedex 9, Francia
    Centre Hospitalier Groupe Hospitalier De La Rochelle Re Aunis
    La Rochelle, Francia
    St Savas Hospital
    Athens, Grecia
    Institutul Oncologic Prof. Dr. Alexandru Trestioreanu Bucuresti
    Bucharest, Romania
    Besancon University Hospital Center
    Besancon Cedex, Francia
    Nograd Varmegyei Szent Lazar Korhaz
    Salgotarjan, Ungheria
    Radiotherapy Center Cluj S.R.L.
    Floresti, Romania
  • Studio sull’efficacia di lifileucel e pembrolizumab in pazienti con melanoma avanzato non trattato

    3 1 1 1
    Il melanoma è un tipo di cancro della pelle che può diffondersi ad altre parti del corpo. Questo studio clinico si concentra su persone con melanoma avanzato, che non può essere rimosso chirurgicamente o che si è diffuso ad altre aree. Lo scopo dello studio è confrontare l’efficacia di un trattamento combinato con lifileucel e […]

    Malattia:

    • Melanoma maligno

    Farmaci studiati:

    • Fludarabine Phosphate
    • Pembrolizumab
    • Aldesleukin
    • Cyclophosphamide
    • Fludarabine
    • Lifileucel

    Studio disponibile in:

    Germania Francia Italia Paesi Bassi Spagna Belgio Svezia Repubblica Ceca Grecia Finlandia Polonia Slovenia
    Start Date: 2024-01-22
    Stichting Het Nederlands Kanker Instituut-Antoni van Leeuwenhoek Ziekenhuis
    Amsterdam, Netherlands
    Azienda Ospedaliera Universitaria Senese
    Siena, Italia
    Sahlgrenska University Hospital-Vastra Gotalandsregionen
    Goteborg, Svezia
    Hospital Universitari Dexeus Grupo Quironsalud
    Barcelona, Spagna
    UZ Brussel
    Jette, Belgium
    CHU De Liege
    Liege, Belgium
    Cliniques Universitaires Saint-Luc
    Sint-Lambrechts-Woluwe, Belgium
    Centre Hospitalier Universitaire De Poitiers
    Poitiers, Francia
    Centre De Lutte Contre Le Cancer Eugene Marquis
    Rennes Cedex, Francia
    Hospital Hotel Dieu
    Nantes, France
  • Studio sull’Infertilità: Corifollitropin Alfa e Combinazione di Farmaci per la Conservazione della Fertilità

    3 1 1 1
    Lo studio riguarda linfertilità e si concentra su un trattamento per la conservazione della fertilità. Vengono utilizzati due farmaci principali: Corifollitropin alfa (CFA) e Follitropin beta (rFSH). Corifollitropin alfa è un farmaco somministrato tramite iniezione sottocutanea, mentre Follitropin beta è un altro tipo di iniezione utilizzata per stimolare le ovaie. Lo scopo dello studio è […]

    Malattia:

    • Infertilità

    Farmaci studiati:

    • Corifollitropin Alfa
    • Desogestrel
    • Triptorelin
    • Follitropin Beta

    Studio disponibile in:

    Spagna
    Start Date: 2023-12-12
    Hospital Universitari Dexeus Grupo Quironsalud
    Barcelona, Spagna
  • Studio sull’efficacia di Safinamide e Rasagiline per la fatica associata al Parkinson

    3 1 1 1
    La ricerca clinica si concentra sulla Malattia di Parkinson, una condizione neurologica che può causare sintomi come tremori, rigidità e difficoltà di movimento. In particolare, lo studio esamina la fatica associata a questa malattia. La fatica è una sensazione di stanchezza persistente che non migliora con il riposo. Lo scopo dello studio è valutare la […]

    Malattia:

    • Morbo di Parkinson

    Farmaci studiati:

    • Rasagiline
    • Safinamide

    Studio disponibile in:

    Spagna
    Start Date: 2023-12-13
    Hospital De La Santa Creu I Sant Pau
    Barcelona, Spain
    Hospital Universitari Dexeus Grupo Quironsalud
    Barcelona, Spagna
    Hospital Universitario Donostia
    Donostia, Spagna
    Hospital General Universitario De Elche
    Elche, Spain
    Hospital Universitario Virgen De Las Nieves
    Granada, Spagna
    Hospital Universitario De Cruces
    Barakaldo, Spain
    Complexo Hospitalario Universitario A Coruna
    A Coruna, Spagna
    University Hospital Virgen Del Rocio S.L.
    Sevilla, Spain
    Hospital Clinico San Carlos
    Madrid, Spagna
  • Studio su Telisotuzumab Vedotin e Docetaxel per il Cancro al Polmone Non a Piccole Cellule Non Squamoso in Adulti Trattati Precedentemente

    3 1 1 1
    Lo studio clinico riguarda il cancro al polmone non a piccole cellule non squamoso che è avanzato localmente o si è diffuso ad altre parti del corpo. Questo tipo di cancro non presenta una mutazione specifica chiamata EGFR e mostra un’elevata espressione di una proteina chiamata c-Met. Il trattamento in esame è un farmaco chiamato […]

    Malattia:

    • Cancro del polmone non a piccole cellule

    Farmaci studiati:

    • Docetaxel
    • Telisotuzumab Vedotin

    Studio disponibile in:

    Svezia Spagna Repubblica Ceca Romania Danimarca Paesi Bassi Italia Francia Slovacchia Bulgaria Portogallo Germania Austria Belgio Polonia Grecia
    Start Date: 2022-03-20
    F D Roosevelt University General Hospital Of Banska Bystrica
    Banska Bystrica, Slovakia
    Cardiomed S.R.L.
    Cluj-Napoca, Romania
    Centrul Medical De Diagnostic Si Tratament Ambulator Neomed S.R.L.
    Brasov, Romania
    Radiology Therapeutic Center S.R.L.
    Otopeni, Romania
    Oncocenter Oncologie Clinica S.R.L.
    Timisoara, Romania
    Sigmedical Services S.R.L.
    Suceava, Romania
    Azienda Ospedaliera S Giovanni Addolorata
    Rome, Italia
    Complejo Hospitalario Universitario Insular Materno Infantil
    Las Palmas De Gran Canaria, Spagna
    Instituto Portugues De Oncologia Do Porto Francisco Gentil E.P.E.
    Porto, Portogallo
    Hospital CUF Porto S.A.
    Porto, Portogallo
  • Studio sull’uso di bevacizumab e niraparib in pazienti con cancro ovarico avanzato dopo chirurgia completa iniziale

    2 1 1 1
    Lo studio clinico si concentra sul trattamento del cancro ovarico avanzato, del cancro delle tube di Falloppio e del cancro peritoneale. Queste sono forme di cancro che colpiscono le ovaie, le tube di Falloppio o il rivestimento dell’addome. Il trattamento in esame include l’uso di bevacizumab e niraparib, due farmaci che possono aiutare a rallentare […]

    Malattia:

    • Cancro dell'ovaio

    Farmaci studiati:

    • Bevacizumab
    • Niraparib

    Studio disponibile in:

    Italia Spagna Francia Belgio
    Start Date: 2022-02-01
    Careggi University Hospital
    Florence, Italia
    Azienda Ospedaliera Universitaria Citta’ Della Salute E Della Scienza Di Torino
    Turin, Italia
    Azienda Ospedaliera Santa Croce E Carle
    Cuneo, Italia
    Hospital Universitario De Navarra
    Pamplona, Spagna
    Polyclinique De Gentilly
    Nancy, Francia
    Institut Godinot
    Reims, Francia
    Union Mut Gestion Groupe Hosp Mutualiste De Grenoble
    Grenoble, Francia
    Azienda Socio Sanitaria Territoriale Della Valtellina E Dell Alto Lario
    Sondrio, Italia
    Fondazione IRCCS San Gerardo Dei Tintori
    Monza, Italy
    European Institute Of Oncology S.r.l.
    Milan, Italia
  • Studio sull’Efficacia di Camizestrant nel Tumore al Seno ER+/HER2- in Pazienti Dopo 2 Anni di Terapia Standard

    3 1 1 1
    Il cancro al seno in fase iniziale, positivo ai recettori ormonali (ER+) e negativo al recettore 2 del fattore di crescita epidermico umano (HER2-), è una forma di tumore che può ripresentarsi anche dopo il trattamento iniziale. Questo studio clinico si concentra su pazienti che hanno già completato almeno due anni di terapia endocrina adiuvante […]

    Malattia:

    • Cancro della mammella con recettori ormonali positivi e HER2 negativo

    Farmaci studiati:

    • Triptorelin
    • Goserelin
    • Exemestane
    • Letrozole
    • Anastrozole
    • Leuprorelin

    Studio disponibile in:

    Ungheria Germania Austria Spagna Paesi Bassi Romania Grecia Bulgaria Polonia Italia Repubblica Ceca Portogallo Belgio Francia
    Start Date: 2023-07-25
    Clinique Saint-Pierre
    Ottignies-Louvain-La-Neuve, Belgio
    UZ Leuven
    Leuven, Belgium
    Complex Oncological Center Plovdiv EOOD
    Plovdiv, Bulgaria
    Instituto Portugues De Oncologia Do Porto Francisco Gentil E.P.E.
    Porto, Portogallo
    Hospital CUF Porto S.A.
    Porto, Portogallo
    Unidade Local De Saude De Matosinhos E.P.E.
    Senhora Da Hora, Portogallo
    Franziskus Hospital Harderberg
    Georgsmarienhuette, Germania
    Klinikum Mutterhaus der Borromaeerinnen gGmbH
    Trier, Germania
    Dr. Vehling-Kaiser MVZ GmbH
    Landshut, Germania
    Klinikum Worms gGmbH
    Worms, Germany
  • Studio sulla Sicurezza ed Efficacia di GFH925 e Cetuximab in Pazienti con NSCLC Avanzato e Mutazione KRAS G12C Non Trattati Precedentemente

    2 1 1 1
    Lo studio clinico si concentra sul trattamento del cancro del polmone non a piccole cellule avanzato (NSCLC) che presenta una mutazione specifica chiamata KRAS G12C. Questa mutazione è una variazione genetica che può influenzare la crescita delle cellule tumorali. Il trattamento in esame combina due farmaci: GFH925, noto anche come Fulzerasib, e Cetuximab, commercializzato come […]

    Malattia:

    • Cancro del polmone non a piccole cellule metastatico

    Farmaci studiati:

    • Cetuximab
    • Gfh925

    Studio disponibile in:

    Italia Spagna Francia Grecia
    Start Date: 2023-03-31
    S Orsola Policlinic Hospital
    Bologna, Italia
    St. Luke’s Hospital S.A.
    Thessaloniki, Grecia
    Hospital Universitari Dexeus Grupo Quironsalud
    Barcelona, Spagna
    Fondazione IRCCS Istituto Nazionale Dei Tumori
    Milan, Italia
    Micancer Center S.L.P.
    Barcelona, Spagna
    Istituto Di Candiolo Fondazione Del Piemonte Per Loncologia IRCCS
    Candiolo, Italia
    Centro Di Riferimento Oncologico Di Aviano
    Aviano, Italia
    Azienda Ospedaliera Universitaria Senese
    Siena, Italia
    Istituto Oncologico Veneto
    Padova, Italy
    University General Hospital Attikon
    Athens, Greece