Hospital Quironsalud Barcelona

Placa D'alfonso Comin 5-7, Barcelona, 08023, Spain

Vuoi saperne di più su questo studio o verificare se puoi partecipare? Contattaci.

Oncologia Avanzata

Il centro medico si distingue per la sua ricerca avanzata nel campo dell’oncologia, concentrandosi su tumori solidi avanzati e metastatici. Gli studi clinici in corso esplorano nuove terapie mirate e combinazioni di farmaci per migliorare la sopravvivenza e la qualità della vita dei pazienti.

  • Tumori solidi avanzati
  • Carcinoma polmonare non a piccole cellule
  • Cancro al seno metastatico

Il centro contribuisce significativamente all’avanzamento delle terapie oncologiche attraverso studi clinici che valutano l’efficacia di nuovi agenti terapeutici e combinazioni innovative.

Immunoterapia

La ricerca in immunoterapia presso il centro si concentra sull’uso di inibitori del checkpoint immunitario e altre terapie immunomodulanti per trattare vari tipi di cancro. Gli studi mirano a migliorare la risposta immunitaria del corpo contro le cellule tumorali.

  • Inibitori del checkpoint PD-1/PD-L1
  • Combinazioni di immunoterapia
  • Terapie cellulari avanzate

Il centro è all’avanguardia nello sviluppo di terapie che potenziano il sistema immunitario per combattere il cancro, offrendo nuove speranze ai pazienti con malattie resistenti ai trattamenti convenzionali.

Malattie Renali Croniche

Il centro è impegnato nella ricerca di trattamenti innovativi per le malattie renali croniche, in particolare nei pazienti con diabete di tipo 2. Gli studi si concentrano su terapie che riducono la progressione della malattia e migliorano la funzione renale.

  • Diabete di tipo 2 e malattia renale
  • Riduzione dell’albuminuria
  • Combinazioni terapeutiche innovative

Attraverso la ricerca clinica, il centro mira a sviluppare trattamenti che possano rallentare la progressione della malattia renale e migliorare la qualità della vita dei pazienti affetti da questa condizione debilitante.

Carcinoma Mammario

Il centro è un leader nella ricerca sul carcinoma mammario, con un focus particolare su sottotipi difficili da trattare come il carcinoma HER2-positivo e triplo negativo. Gli studi clinici esplorano nuove combinazioni di farmaci e terapie mirate per migliorare i risultati clinici.

  • Carcinoma mammario HER2-positivo
  • Carcinoma mammario triplo negativo
  • Terapie neoadiuvanti e adiuvanti

Il centro contribuisce a migliorare le opzioni di trattamento per il carcinoma mammario attraverso studi che valutano l’efficacia di nuove terapie e strategie di trattamento personalizzate.

Malattie Autoimmuni

La ricerca sulle malattie autoimmuni presso il centro si concentra su condizioni come l’artrite reumatoide, esplorando nuovi farmaci e combinazioni terapeutiche per ridurre l’infiammazione e migliorare la qualità della vita dei pazienti.

  • Artrite reumatoide
  • Inibitori del TNF
  • Nuove terapie biologiche

Il centro è impegnato nello sviluppo di trattamenti che possano offrire sollievo ai pazienti con malattie autoimmuni, migliorando la gestione dei sintomi e riducendo il rischio di complicanze a lungo termine.

  • Studio sull’efficacia di CTL-002 e nivolumab nei tumori solidi avanzati, recidivanti o refrattari

    Non in reclutamento

    2 1 1 1
    Malattie indagate:
    Germania Spagna
  • Studio sull’efficacia di inclisiran nella prevenzione di eventi cardiovascolari in pazienti con malattia cardiovascolare aterosclerotica

    Non in reclutamento

    3 1 1
    Malattie indagate:
    Romania Croazia Lituania Ungheria Svezia Austria +18
  • Studio su trastuzumab deruxtecan e trastuzumab emtansine per pazienti con cancro al seno metastatico avanzato trattati in precedenza

    Non in reclutamento

    3 1 1 1
    Belgio Francia Italia Spagna
  • Studio sull’efficacia e sicurezza di finerenone e empagliflozin in pazienti adulti con malattia renale cronica e diabete di tipo 2

    Non in reclutamento

    2 1 1
    Malattie indagate:
    Italia Francia Paesi Bassi Belgio Spagna Germania +1
  • Studio su JK08, Pembrolizumab e Lenvatinib per Pazienti con Cancro Avanzato o Metastatico Non Resecabile

    Non in reclutamento

    2 1 1 1
    Spagna Belgio
  • Studio sulla sicurezza ed efficacia preliminare di BNT314 con o senza pembrolizumab in pazienti con tumori solidi maligni avanzati

    Non in reclutamento

    1 1 1
    Farmaci indagati:
    Danimarca Spagna Belgio
  • Studio su ALX148 in pazienti con adenocarcinoma gastrico avanzato HER2 positivo

    Non in reclutamento

    2 1 1
    Malattie indagate:
    Belgio Spagna Italia Repubblica Ceca Francia
  • Studio di Fase III su Capivasertib e Fulvestrant per il Cancro al Seno HR+/HER2- Localmente Avanzato o Metastatico

    Non in reclutamento

    3 1 1
    Polonia Spagna Francia Italia Belgio Germania +1
  • Studio sulla Sicurezza e Attività Terapeutica di THOR-707 in Adulti con Tumori Solidi Avanzati o Metastatici

    Non in reclutamento

    2 1 1 1
    Malattie indagate:
    Spagna
  • Studio su TAK-280 per pazienti con cancro localmente avanzato o metastatico non operabile

    Non in reclutamento

    2 1 1 1
    Malattie indagate:
    Spagna Francia