Hospital General Universitario Santa Lucia

Calle De Mezquita S/N, Paraje Los Arcos, Santa Lucia, Cartagena, 30202, Spagna

Formulario di Contatto

I campi contrassegnati con una stella (*) sono obbligatori

Oncologia Ematologica

Il centro medico si distingue per la sua ricerca avanzata nel campo dell’oncologia ematologica, con un focus particolare sul mieloma multiplo. Gli studi in corso mirano a migliorare le terapie per i pazienti anziani di nuova diagnosi, in buona salute generale, che non sono idonei al trapianto di midollo osseo.

  • Risposta completa immunofenotipica
  • Terapie di induzione sperimentali
  • Trattamenti di mantenimento

Queste ricerche contribuiscono a definire nuovi standard terapeutici, migliorando la qualità della vita e le prospettive di sopravvivenza dei pazienti.

Malattie Infettive

Il centro è all’avanguardia nella ricerca sulle malattie infettive, con particolare attenzione all’influenza severa. Gli studi clinici valutano l’efficacia e la sicurezza di trattamenti innovativi per ridurre la gravità e la durata dell’ospedalizzazione.

  • Trattamenti con desametasone
  • Scala di recupero ospedaliero
  • Riduzione della mortalità

Queste ricerche mirano a sviluppare protocolli terapeutici che possano essere applicati su larga scala, migliorando la gestione clinica dell’influenza severa.

Oncologia Polmonare

Il centro si dedica alla ricerca nel campo dell’oncologia polmonare, con un focus specifico sul cancro del polmone non a piccole cellule (NSCLC). Gli studi si concentrano sull’efficacia di nuove combinazioni di farmaci per migliorare i tassi di risposta nei pazienti con alti livelli di PD-L1.

  • Combinazioni di farmaci innovativi
  • Valutazione dell’efficacia terapeutica
  • Trattamenti personalizzati

Queste ricerche sono fondamentali per sviluppare terapie più efficaci e personalizzate, migliorando le prospettive di trattamento per i pazienti con NSCLC.

Oncologia della Testa e del Collo

Il centro è impegnato nella ricerca avanzata nel campo dell’oncologia della testa e del collo, con particolare attenzione ai carcinomi a cellule squamose. Gli studi valutano l’efficacia di terapie sequenziali innovative per migliorare i risultati clinici nei pazienti con malattia localmente avanzata non resecabile.

  • Terapie sequenziali innovative
  • Valutazione della risposta clinica
  • Trattamenti mirati

Queste ricerche contribuiscono a sviluppare strategie terapeutiche più efficaci, migliorando la gestione clinica e le prospettive di sopravvivenza dei pazienti.

Oncologia Gastrointestinale

Il centro è leader nella ricerca sull’oncologia gastrointestinale, con un focus sul cancro colorettale metastatico. Gli studi si concentrano sulla valutazione di diverse sequenze di trattamento per migliorare la sopravvivenza libera da progressione nei pazienti con tumori RAS wildtype.

  • Sequenze di trattamento innovative
  • Valutazione della sopravvivenza libera da progressione
  • Trattamenti biologici combinati

Queste ricerche sono essenziali per ottimizzare le strategie terapeutiche, migliorando i risultati clinici e la qualità della vita dei pazienti.

Oncologia Prostatica

Il centro si distingue per la sua ricerca nel campo dell’oncologia prostatica, con un focus sui tumori prostatici localizzati o localmente avanzati ad alto rischio. Gli studi valutano l’efficacia di antagonisti del GnRH in combinazione con la radioterapia per migliorare la sopravvivenza libera da progressione.

  • Antagonisti del GnRH
  • Combinazioni con radioterapia
  • Trattamenti post-prostatectomia radicale

Queste ricerche mirano a sviluppare trattamenti più efficaci, migliorando le prospettive di sopravvivenza e la qualità della vita dei pazienti con tumori prostatici ad alto rischio.

  • Punteggio del trial

    Questo studio clinico si concentra sui pazienti in condizioni critiche che necessitano di sedazione mentre sono sottoposti a ventilazione meccanica per più di 48 ore. La ricerca confronta due trattamenti di sedazione: uno con il farmaco isoflurano, somministrato per inalazione, e l’altro con propofol, somministrato per via endovenosa. L’obiettivo principale è valutare il numero di […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    ES
    Trial is not started yet
  • Punteggio del trial

    Questo studio clinico si concentra sul trattamento del Carcinoma a cellule squamose della testa e del collo in fase avanzata, che non può essere rimosso chirurgicamente. Il trattamento in esame è il Dostarlimab, un farmaco somministrato tramite infusione endovenosa. Il Dostarlimab è un tipo di terapia che mira a migliorare la risposta del sistema immunitario […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    BEFRDEGRITNOPLPTCZROESSEHU
    Start Date: 2024-05-29
  • Punteggio del trial

    Il cancro alla prostata ad alto rischio localizzato o localmente avanzato è una forma di tumore che può essere difficile da trattare. Questo studio clinico si concentra su pazienti con questo tipo di cancro alla prostata, che ricevono il trattamento dopo una prostatectomia radicale iniziale o come terapia primaria. L’obiettivo è confrontare l’efficacia di due […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    BEDEES
    Start Date: 2017-09-25
  • Punteggio del trial

    Il cancro al polmone non a piccole cellule è una forma di tumore che colpisce i polmoni e può essere difficile da trattare, specialmente quando è avanzato o non può essere rimosso chirurgicamente. Questo studio clinico si concentra su pazienti con questa malattia che non hanno ricevuto trattamenti precedenti. L’obiettivo è valutare l’efficacia di una […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    BEBGHREEFIFRDEGRITNONLPLPTCZROSKSIESSEHU
    Start Date: 2024-10-01
  • Punteggio del trial

    Il mieloma multiplo è una malattia del sangue che colpisce le cellule del midollo osseo. Questo studio clinico si concentra su pazienti anziani, tra i 65 e gli 80 anni, che sono stati recentemente diagnosticati con questa condizione. L’obiettivo è confrontare l’efficacia di diversi trattamenti per il mieloma multiplo. I trattamenti in esame includono combinazioni […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    ES
    Start Date: 2018-10-22
  • Punteggio del trial

    Lo studio clinico si concentra sullinfluenza grave, una malattia respiratoria causata da virus influenzali che può portare a complicazioni serie, specialmente in persone con condizioni di salute preesistenti. L’obiettivo principale è valutare l’efficacia e la sicurezza del farmaco dexamethasone, un tipo di corticosteroide, rispetto a un placebo in pazienti ospedalizzati con influenza grave. Il dexamethasone […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    ES
    Start Date: 2024-11-20