Hospital General Universitario Santa Lucia

Calle De Mezquita S/N, Paraje Los Arcos, Santa Lucia, Cartagena, 30202, Spagna
Map placeholder
📍

Vuoi saperne di più su questo studio o verificare se puoi partecipare? Contattaci.

Oncologia Ematologica

Il centro medico si distingue per la sua ricerca avanzata nel campo dell’oncologia ematologica, con un focus particolare sul mieloma multiplo. Gli studi in corso mirano a migliorare le terapie per i pazienti anziani di nuova diagnosi, in buona salute generale, che non sono idonei al trapianto di midollo osseo.

  • Risposta completa immunofenotipica
  • Terapie di induzione sperimentali
  • Trattamenti di mantenimento

Queste ricerche contribuiscono a definire nuovi standard terapeutici, migliorando la qualità della vita e le prospettive di sopravvivenza dei pazienti.

Malattie Infettive

Il centro è all’avanguardia nella ricerca sulle malattie infettive, con particolare attenzione all’influenza severa. Gli studi clinici valutano l’efficacia e la sicurezza di trattamenti innovativi per ridurre la gravità e la durata dell’ospedalizzazione.

  • Trattamenti con desametasone
  • Scala di recupero ospedaliero
  • Riduzione della mortalità

Queste ricerche mirano a sviluppare protocolli terapeutici che possano essere applicati su larga scala, migliorando la gestione clinica dell’influenza severa.

Oncologia Polmonare

Il centro si dedica alla ricerca nel campo dell’oncologia polmonare, con un focus specifico sul cancro del polmone non a piccole cellule (NSCLC). Gli studi si concentrano sull’efficacia di nuove combinazioni di farmaci per migliorare i tassi di risposta nei pazienti con alti livelli di PD-L1.

  • Combinazioni di farmaci innovativi
  • Valutazione dell’efficacia terapeutica
  • Trattamenti personalizzati

Queste ricerche sono fondamentali per sviluppare terapie più efficaci e personalizzate, migliorando le prospettive di trattamento per i pazienti con NSCLC.

Oncologia della Testa e del Collo

Il centro è impegnato nella ricerca avanzata nel campo dell’oncologia della testa e del collo, con particolare attenzione ai carcinomi a cellule squamose. Gli studi valutano l’efficacia di terapie sequenziali innovative per migliorare i risultati clinici nei pazienti con malattia localmente avanzata non resecabile.

  • Terapie sequenziali innovative
  • Valutazione della risposta clinica
  • Trattamenti mirati

Queste ricerche contribuiscono a sviluppare strategie terapeutiche più efficaci, migliorando la gestione clinica e le prospettive di sopravvivenza dei pazienti.

Oncologia Gastrointestinale

Il centro è leader nella ricerca sull’oncologia gastrointestinale, con un focus sul cancro colorettale metastatico. Gli studi si concentrano sulla valutazione di diverse sequenze di trattamento per migliorare la sopravvivenza libera da progressione nei pazienti con tumori RAS wildtype.

  • Sequenze di trattamento innovative
  • Valutazione della sopravvivenza libera da progressione
  • Trattamenti biologici combinati

Queste ricerche sono essenziali per ottimizzare le strategie terapeutiche, migliorando i risultati clinici e la qualità della vita dei pazienti.

Oncologia Prostatica

Il centro si distingue per la sua ricerca nel campo dell’oncologia prostatica, con un focus sui tumori prostatici localizzati o localmente avanzati ad alto rischio. Gli studi valutano l’efficacia di antagonisti del GnRH in combinazione con la radioterapia per migliorare la sopravvivenza libera da progressione.

  • Antagonisti del GnRH
  • Combinazioni con radioterapia
  • Trattamenti post-prostatectomia radicale

Queste ricerche mirano a sviluppare trattamenti più efficaci, migliorando le prospettive di sopravvivenza e la qualità della vita dei pazienti con tumori prostatici ad alto rischio.

  • Studio sull’efficacia di oseltamivir e dexamethasone nei pazienti con influenza grave

    3 1 1
    Lo studio clinico si concentra sullinfluenza grave, una malattia respiratoria causata da virus influenzali che può portare a complicazioni serie, specialmente in persone con condizioni di salute preesistenti. L’obiettivo principale è valutare l’efficacia e la sicurezza del farmaco dexamethasone, un tipo di corticosteroide, rispetto a un placebo in pazienti ospedalizzati con influenza grave. Il dexamethasone […]

    Malattia:

    • Influenza H1N1

    Farmaci studiati:

    • Betamethasone Sodium Phosphate
    • Cellulose, Microcrystalline
    • Oseltamivir

    Studio disponibile in:

    Spagna
    Start Date: 2024-11-20
    Hospital Universitario Virgen De Valme
    Sevilla, Spagna
    Hospital Universitario De Torrevieja
    Torrevieja, Spagna
    University Clinical Hospital Virgen De La Arrixaca
    Murcia, Spagna
    Fundacion Para La Formacion E Investigacion Sanitaria De La Region De Murcia
    Murcia, Spagna
    Hospital General Universitario Dr. Balmis
    Alicante, Spagna
    Hospital Vega Baja De Orihuela
    Orihuela, Spagna
    Hospital General Universitario De Valencia
    Valencia, Spagna
    Hospital Universitario Virgen De La Macarena
    Sevilla, Spagna
    Hospital Universitario 12 De Octubre
    Madrid, Spagna
    Hospital General Universitario Santa Lucia
    Cartagena, Spagna
  • Studio sull’uso di Dostarlimab come terapia sequenziale dopo chemioradioterapia in pazienti adulti con carcinoma a cellule squamose della testa e del collo localmente avanzato non operabile

    3 1 1
    Questo studio clinico si concentra sul trattamento del Carcinoma a cellule squamose della testa e del collo in fase avanzata, che non può essere rimosso chirurgicamente. Il trattamento in esame è il Dostarlimab, un farmaco somministrato tramite infusione endovenosa. Il Dostarlimab è un tipo di terapia che mira a migliorare la risposta del sistema immunitario […]

    Malattia:

    • Carcinoma a cellule squamose del capo e del collo

    Farmaci studiati:

    • Dostarlimab

    Studio disponibile in:

    Norvegia Repubblica Ceca Portogallo Grecia Spagna Germania Francia Belgio Ungheria Polonia Svezia Italia Romania
    Start Date: 2024-05-29
    Universitetssykehuset Nord-Norge HF
    Tromsoe, Norvegia
    Unidade Local de Saude do Algarve E.P.E.
    Faro, Portogallo
    Szpital Kliniczny Ministerstwa Spraw Wewnetrznych I Administracji Z Warminsko-Mazurskim Centrum Onkologii W Olsztynie
    Olsztyn, Polonia
    Centre Hospitalier De Valenciennes
    Valenciennes, Francia
    Oslo University Hospital HF
    Oslo, Norvegia
    Szent Lazar Megyei Korhaz
    Salgotarjan, Ungheria
    Helse Bergen HF
    Bergen, Norvegia
    Barmherzige Brueder gemeinnuetzige Traeger GmbH
    Straubing, Germania
    Unidade Local De Saude De Matosinhos E.P.E.
    Senhora Da Hora, Portogallo
    Katholisches Marienkrankenhaus gGmbH
    Hamburg, Germania
  • Studio sull’uso di alteplase a dose ridotta per embolia polmonare acuta ad alto rischio intermedio

    3 1 1
    Lo studio si concentra sullembolia polmonare acuta a rischio intermedio-alto, una condizione in cui un coagulo di sangue blocca un’arteria nei polmoni, causando difficoltà respiratorie e potenzialmente mettendo a rischio la vita. Il trattamento in esame è una terapia trombolitica a dose ridotta, che mira a sciogliere i coaguli di sangue. Il farmaco utilizzato è […]

    Malattia:

    • Embolia polmonare

    Farmaci studiati:

    • Alteplase

    Studio disponibile in:

    Paesi Bassi Spagna Italia Germania Austria Francia Slovenia Polonia
    Start Date: 2021-08-04
    Stichting Radboud universitair medisch centrum
    Nijmegen, Paesi Bassi
    Marienhaus Klinikum Mainz GmbH
    Mainz, Germania
    Maasstad Ziekenhuis Stichting
    Rotterdam, Paesi Bassi
    Augustinerinnen Krankenhaeuser gGmbH
    Cologne, Germania
    Ordensklinikum Linz GmbH
    Linz, Austria
    Azienda Ulss 5 Polesana
    Rovigo, Italia
    Herzzentrum Leipzig GmbH
    Leipzig, Germania
    DRK Kliniken Berlin
    Berlin, Germania
    Universita’ Degli Studi Di Perugia
    Perugia, Italia
    Medical Center – University Of Freiburg
    Freiburg Im Breisgau, Germania
  • Studio sull’uso di isoflurano e propofol per la sedazione nei pazienti critici sottoposti a ventilazione meccanica per oltre 48 ore

    3 1 1 1
    Questo studio clinico si concentra sui pazienti in condizioni critiche che necessitano di sedazione mentre sono sottoposti a ventilazione meccanica per più di 48 ore. La ricerca confronta due trattamenti di sedazione: uno con il farmaco isoflurano, somministrato per inalazione, e l’altro con propofol, somministrato per via endovenosa. L’obiettivo principale è valutare il numero di […]

    Malattia:

    • Malattia critica

    Farmaci studiati:

    • Propofol
    • Isoflurane

    Studio disponibile in:

    Spagna
    Trial is not started yet
    Hospital Universitari Arnau De Vilanova De La Gerencia Territorial De Lleida
    Lleida, Spagna
    Hospital Universitari Joan XXIII De Tarragona
    Tarragona, Spagna
    Hospital General Universitario Santa Lucia
    Cartagena, Spagna
  • Studio clinico per valutare l’uso di Cetuximab e combinazione di farmaci in pazienti con cancro del colon-retto metastatico selezionato a livello molecolare

    3 1 1 1
    Questo studio clinico si concentra sul trattamento del cancro del colon-retto metastatico, una forma avanzata di cancro che si è diffusa ad altre parti del corpo. Il trattamento in esame include l’uso di diversi farmaci: cetuximab, bevacizumab, fluorouracile, oxaliplatino, calcio levofolinato e irinotecan. Questi farmaci sono somministrati tramite infusione, un metodo che permette di introdurre […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    • Fluorouracil
    • Oxaliplatin
    • Calcium Levofolinate
    • Cetuximab
    • Irinotecan
    • Bevacizumab

    Studio disponibile in:

    Italia Spagna
    Trial is not started yet
    Careggi University Hospital
    Florence, Italia
    IRCCS Ospedale Sacro Cuore Don Calabria
    Negrar, Italia
    ASST Grande Ospedale Metropolitano Niguarda
    Milan, Italia
    National Institute Of Gastroenterology Saverio De Bellis Research Hospital
    Castellana Grotte, Italia
    Hospital Universitari Vall d’Hebron
    Barcelona, Spagna
    Pia Fondazione Di Culto E Religione Card G Panico
    Tricase, Italia
    Hospìtal General Universitario Gregorio Marañón
    Madrid, Spagna
    Istituto Romagnolo Per Lo Studio Dei Tumori Dino Amadori IRST S.r.l.
    Meldola, Italia
    Hospital Regional Universitario de Málaga
    Malaga, Spagna
    Istituto Europeo Di Oncologia S.r.l.
    Milan, Italia
  • Studio sull’efficacia di bortezomib, melphalan, prednisone, lenalidomide, desametasone e carfilzomib in pazienti anziani con mieloma multiplo di nuova diagnosi

    3 1 1 1
    Il mieloma multiplo è una malattia del sangue che colpisce le cellule del midollo osseo. Questo studio clinico si concentra su pazienti anziani, tra i 65 e gli 80 anni, che sono stati recentemente diagnosticati con questa condizione. L’obiettivo è confrontare l’efficacia di diversi trattamenti per il mieloma multiplo. I trattamenti in esame includono combinazioni […]

    Malattia:

    • Mieloma plasmacellulare

    Farmaci studiati:

    • Dexamethasone
    • Bortezomib
    • Prednisone
    • Lenalidomide
    • Melphalan
    • Carfilzomib

    Studio disponibile in:

    Spagna
    Start Date: 2018-10-22
    Hospital Universitario De Canarias
    San Cristobal De La Laguna, Spagna
    Hospital Universitario Nuestra Senora De Candelaria
    Santa Cruz De Tenerife, Spagna
    El Hospital Universitario De Gran Canaria Dr. Negrin
    Las Palmas De Gran Canaria, Spagna
    Hospital General Universitario Morales Meseguer
    Murcia, Spagna
    Hospital Clinico Universitario De Valencia
    Valencia, Spagna
    Hospital General De Segovia
    Segovia, Spagna
    Hospital Universitario Donostia
    Donostia, Spagna
    Hospital General Universitario Santa Lucia
    Cartagena, Spagna
    Hospital General Universitario Reina Sofia
    Cordoba, Spagna
    Hospital Universitario Hm Sanchinarro
    Madrid, Spagna
  • Studio di Fase 3 su belrestotug e dostarlimab per pazienti con cancro al polmone non a piccole cellule non trattato in precedenza

    3 1 1
    Il cancro al polmone non a piccole cellule è una forma di tumore che colpisce i polmoni e può essere difficile da trattare, specialmente quando è avanzato o non può essere rimosso chirurgicamente. Questo studio clinico si concentra su pazienti con questa malattia che non hanno ricevuto trattamenti precedenti. L’obiettivo è valutare l’efficacia di una […]

    Malattia:

    • Cancro del polmone non a piccole cellule

    Farmaci studiati:

    • Human Igg1 Kappa Monoclonal…
    • Dostarlimab
    • Pembrolizumab

    Studio disponibile in:

    Italia Belgio Romania Portogallo Paesi Bassi Finlandia Spagna Repubblica Ceca Bulgaria Germania Francia Grecia Polonia Svezia Ungheria Croazia Estonia Slovenia Norvegia Slovacchia
    Start Date: 2024-10-01
    SLK-Kliniken Heilbronn GmbH
    Loewenstein, Germania
    Hämato-Onkologie Hamburg, Prof. Laack und Partner
    Hamburg, Germania
    Asklepios Klinik Gauting GmbH
    Gauting, Germania
    ST. ELISABETH-KRANKENHAUS LEIPZIG gGmbH des Katholischen Kirchenlehens St. Trinitatis
    Leipzig, Germania
    Muenchen Klinik gGmbH
    Munich, Germania
    Lungenklinik Hemer Deutscher Gemeinschafts-Diakonieverband GmbH
    Hemer, Germania
    Universitaetsklinikum Muenster AöR
    Muenster, Germania
    KEM I Evang. Kliniken Essen-Mitte gGmbH
    Essen, Germania
    Martha-Maria Krankenhaus Halle-Doelau gGmbH
    Halle (saale), Germania
    Ludwig-Maximilians-Universitaet Muenchen
    Munich, Germania
  • Studio clinico per pazienti con cancro alla prostata ad alto rischio: confronto tra degarelix e combinazione di farmaci con radioterapia

    3 1 1 1
    Il cancro alla prostata ad alto rischio localizzato o localmente avanzato è una forma di tumore che può essere difficile da trattare. Questo studio clinico si concentra su pazienti con questo tipo di cancro alla prostata, che ricevono il trattamento dopo una prostatectomia radicale iniziale o come terapia primaria. L’obiettivo è confrontare l’efficacia di due […]

    Malattia:

    • Cancro della prostata

    Farmaci studiati:

    • Degarelix
    • Goserelin
    • Triptorelin
    • Leuprorelin Acetate

    Studio disponibile in:

    Germania Belgio Spagna
    Start Date: 2017-09-25
    Hopital Erasme
    Anderlecht, Belgio
    Parc Tauli Hospital Universitari
    Sabadell, Spagna
    Charite Universitaetsmedizin Berlin KöR
    Berlin, Germania
    Hospital Universitario De Navarra
    Pamplona, Spagna
    Hospital General Universitario Santa Lucia
    Cartagena, Spagna
    Hospital Universitario De Salamanca
    Salamanca, Spagna
    Institut Catala D’oncologia
    L’hospitalet De Llobregat, Spagna