Il centro medico si distingue per la sua ricerca avanzata nel campo dell’oncologia ematologica, con un focus particolare sul mieloma multiplo. Gli studi in corso mirano a migliorare le terapie per i pazienti anziani di nuova diagnosi, in buona salute generale, che non sono idonei al trapianto di midollo osseo.
Queste ricerche contribuiscono a definire nuovi standard terapeutici, migliorando la qualità della vita e le prospettive di sopravvivenza dei pazienti.
Il centro è all’avanguardia nella ricerca sulle malattie infettive, con particolare attenzione all’influenza severa. Gli studi clinici valutano l’efficacia e la sicurezza di trattamenti innovativi per ridurre la gravità e la durata dell’ospedalizzazione.
Queste ricerche mirano a sviluppare protocolli terapeutici che possano essere applicati su larga scala, migliorando la gestione clinica dell’influenza severa.
Il centro si dedica alla ricerca nel campo dell’oncologia polmonare, con un focus specifico sul cancro del polmone non a piccole cellule (NSCLC). Gli studi si concentrano sull’efficacia di nuove combinazioni di farmaci per migliorare i tassi di risposta nei pazienti con alti livelli di PD-L1.
Queste ricerche sono fondamentali per sviluppare terapie più efficaci e personalizzate, migliorando le prospettive di trattamento per i pazienti con NSCLC.
Il centro è impegnato nella ricerca avanzata nel campo dell’oncologia della testa e del collo, con particolare attenzione ai carcinomi a cellule squamose. Gli studi valutano l’efficacia di terapie sequenziali innovative per migliorare i risultati clinici nei pazienti con malattia localmente avanzata non resecabile.
Queste ricerche contribuiscono a sviluppare strategie terapeutiche più efficaci, migliorando la gestione clinica e le prospettive di sopravvivenza dei pazienti.
Il centro è leader nella ricerca sull’oncologia gastrointestinale, con un focus sul cancro colorettale metastatico. Gli studi si concentrano sulla valutazione di diverse sequenze di trattamento per migliorare la sopravvivenza libera da progressione nei pazienti con tumori RAS wildtype.
Queste ricerche sono essenziali per ottimizzare le strategie terapeutiche, migliorando i risultati clinici e la qualità della vita dei pazienti.
Il centro si distingue per la sua ricerca nel campo dell’oncologia prostatica, con un focus sui tumori prostatici localizzati o localmente avanzati ad alto rischio. Gli studi valutano l’efficacia di antagonisti del GnRH in combinazione con la radioterapia per migliorare la sopravvivenza libera da progressione.
Queste ricerche mirano a sviluppare trattamenti più efficaci, migliorando le prospettive di sopravvivenza e la qualità della vita dei pazienti con tumori prostatici ad alto rischio.
Malattia:
Farmaci studiati:
Studio disponibile in:
Farmaci studiati:
Studio disponibile in:
Malattia:
Farmaci studiati:
Studio disponibile in:
Malattia:
Farmaci studiati:
Studio disponibile in:
Malattia:
Farmaci studiati:
Studio disponibile in:
Malattia:
Farmaci studiati:
Studio disponibile in:
Numer PWZL wykorzystywany jest jedynie do weryfikacji i nie jest nigdzie przechowywany po jej dokonaniu.
Numer PWZL wykorzystywany jest jedynie do weryfikacji i nie jest nigdzie przechowywany po jej dokonaniu.