Hospital Arnau De Vilanova De Valencia

Calle De San Clemente 12, Valencia, 46015, Spagna

Formulario di Contatto

I campi contrassegnati con una stella (*) sono obbligatori

Oncologia del Seno

Il centro medico è all’avanguardia nella ricerca e nel trattamento del cancro al seno, con un focus particolare su vari sottotipi come il cancro al seno triplo negativo e il cancro al seno HER2-positivo. Le terapie innovative includono l’uso di trastuzumab deruxtecan e atezolizumab, che mirano a migliorare la risposta immunitaria e ridurre le metastasi cerebrali.

  • Cancro al seno triplo negativo
  • Cancro al seno HER2-positivo
  • Metastasi cerebrali nel cancro al seno

Il centro contribuisce significativamente all’avanzamento delle terapie neoadiuvanti e adiuvanti, migliorando i tassi di risposta patologica completa e la sopravvivenza libera da malattia.

Oncologia Urologica

Specializzato nel trattamento del cancro alla vescica, il centro conduce ricerche su terapie innovative come la combinazione di sasanlimab e sacituzumab govitecan per pazienti con cancro alla vescica non muscolo-invasivo resistente al BCG. Inoltre, esplora l’efficacia di atezolizumab in combinazione con la radioterapia per il cancro alla vescica muscolo-invasivo.

  • Cancro alla vescica non muscolo-invasivo
  • Cancro alla vescica muscolo-invasivo

Queste ricerche mirano a migliorare la sopravvivenza libera da eventi e la risposta patologica completa nei pazienti.

Malattie Epatologiche

Il centro è impegnato nella ricerca di trattamenti per la steatoepatite non alcolica (NASH) e la steatoepatite associata a disfunzione metabolica (MASH). Studi clinici valutano l’efficacia di efruxifermin nel migliorare gli esiti clinici correlati al fegato e la regressione della fibrosi.

  • Steatoepatite non alcolica (NASH)
  • Steatoepatite associata a disfunzione metabolica (MASH)

Queste ricerche sono fondamentali per sviluppare terapie che possano ridurre la mortalità e migliorare la qualità della vita dei pazienti.

Malattie Respiratorie

Il centro si distingue nella gestione dell’asma grave e della ventilazione meccanica. Studi su mepolizumab e strategie di ventilazione non invasiva mirano a migliorare la remissione clinica e ridurre il fallimento dell’estubazione.

  • Asma grave
  • Ventilazione meccanica

Queste iniziative di ricerca sono cruciali per ottimizzare le terapie respiratorie e migliorare gli esiti clinici nei pazienti con malattie respiratorie croniche.

Oftalmologia

Il centro è leader nella ricerca sulla degenerazione maculare legata all’età, con studi che valutano l’efficacia di OPT-302 in combinazione con ranibizumab per migliorare la visione nei pazienti con AMD neovascolare.

  • Degenerazione maculare legata all’età (AMD)
  • AMD neovascolare

Queste ricerche mirano a sviluppare trattamenti che possano preservare la vista e migliorare la qualità della vita dei pazienti affetti da AMD.

  • Punteggio del trial

    Lo studio clinico si concentra sul trattamento del cancro al seno triplo negativo in stadio I, una forma di tumore che non presenta i recettori ormonali comuni e il recettore HER2. Il trattamento prevede l’uso di tre farmaci: pembrolizumab, noto anche con il nome in codice MK-3475, carboplatino e paclitaxel. Questi farmaci sono somministrati per […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    ES
    Start Date: 2025-05-29
  • Punteggio del trial

    Lo studio clinico riguarda il trattamento del cancro al seno che non può essere rimosso chirurgicamente o che si è diffuso ad altre parti del corpo. In particolare, si concentra su tipi di cancro al seno con bassi livelli di una proteina chiamata HER2 o con livelli di HER2 pari a zero. Il farmaco in […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    BEIEITNLPTES
    Start Date: 2024-09-04
  • Punteggio del trial

    Il cancro al seno di tipo ER+/HER2- è una forma di tumore che si sviluppa nelle cellule del seno e che è positivo per il recettore degli estrogeni (ER+) e negativo per il recettore 2 del fattore di crescita epidermico umano (HER2-). Questo studio clinico si concentra su pazienti con questa specifica forma di cancro […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    BEFRDEIEPLPTESHU
    Start Date: 2018-12-27
  • Punteggio del trial

    Il cancro al seno HER2-positivo è una forma di tumore al seno caratterizzata dalla presenza di una proteina chiamata HER2, che può favorire la crescita delle cellule tumorali. Questo studio si concentra su un trattamento che non include la chemioterapia tradizionale, utilizzando invece i farmaci trastuzumab e pertuzumab. Questi farmaci sono noti per il loro […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    FRDEITPTES
    Start Date: 2017-07-06
  • Punteggio del trial

    Il carcinoma polmonare a piccole cellule in stadio esteso (ES-SCLC) è una forma di cancro ai polmoni che si diffonde rapidamente. Questo studio clinico si concentra su pazienti che non hanno ancora ricevuto alcun trattamento per questa malattia. L’obiettivo è valutare l’efficacia di una combinazione di due farmaci, durvalumab e defosbarasertib (noto anche come AZD2811), […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    ES
    Start Date: 2021-09-14
  • Punteggio del trial

    Lo studio clinico si concentra sul trattamento del Cancro alla Vescica Non Muscolo-Invasivo, una forma di cancro che colpisce la vescica ma non si è diffusa ai muscoli circostanti. Questo tipo di cancro può essere ad alto rischio, il che significa che ha una maggiore probabilità di tornare o peggiorare. Il trattamento in esame utilizza […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    BEFRDEITPLES
    Start Date: 2020-07-01
  • Punteggio del trial

    Lo studio riguarda il trattamento del cancro alla vescica muscolo-invasivo, una forma di tumore che si diffonde nei muscoli della vescica. Il trattamento in esame utilizza un farmaco chiamato atezolizumab, noto anche con il nome commerciale Tecentriq. Questo farmaco viene somministrato insieme alla radioterapia. L’obiettivo principale dello studio è valutare l’efficacia di atezolizumab quando viene […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    ES
    Start Date: 2019-09-18
  • Punteggio del trial

    Lo studio clinico si concentra sul trattamento del cancro ovarico con progressione oligometastatica, una condizione in cui il cancro si è diffuso in un numero limitato di aree. Il trattamento in esame utilizza un farmaco chiamato niraparib tosilato monoidrato, noto anche con il codice GSK3985771. Questo farmaco viene somministrato sotto forma di compresse e ha […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    ES
    Start Date: 2024-09-12
  • Punteggio del trial

    Lo studio riguarda il cancro al seno HER2-low che si presenta con metastasi cerebrali di nuova diagnosi o in progressione. Le metastasi cerebrali sono tumori che si diffondono al cervello da altre parti del corpo. Il trattamento in esame è il trastuzumab deruxtecan, noto anche come DS-8201a, somministrato come soluzione per infusione. Questo farmaco è […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    ATES
    Start Date: 2024-06-05
  • Punteggio del trial

    Il cancro al seno è una malattia in cui le cellule del seno crescono in modo incontrollato. In questo studio, si sta esaminando un tipo specifico di cancro al seno chiamato HER2-positivo, che non può essere rimosso chirurgicamente o che si è diffuso ad altre parti del corpo. Questo tipo di cancro è caratterizzato dalla […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    FRDEITES
    Start Date: 2025-04-13