Hospital Arnau De Vilanova De Valencia

Calle De San Clemente 12, Valencia, 46015, Spagna
Map placeholder
📍

Vuoi saperne di più su questo studio o verificare se puoi partecipare? Contattaci.

Oncologia del Seno

Il centro medico è all’avanguardia nella ricerca e nel trattamento del cancro al seno, con un focus particolare su vari sottotipi come il cancro al seno triplo negativo e il cancro al seno HER2-positivo. Le terapie innovative includono l’uso di trastuzumab deruxtecan e atezolizumab, che mirano a migliorare la risposta immunitaria e ridurre le metastasi cerebrali.

  • Cancro al seno triplo negativo
  • Cancro al seno HER2-positivo
  • Metastasi cerebrali nel cancro al seno

Il centro contribuisce significativamente all’avanzamento delle terapie neoadiuvanti e adiuvanti, migliorando i tassi di risposta patologica completa e la sopravvivenza libera da malattia.

Oncologia Urologica

Specializzato nel trattamento del cancro alla vescica, il centro conduce ricerche su terapie innovative come la combinazione di sasanlimab e sacituzumab govitecan per pazienti con cancro alla vescica non muscolo-invasivo resistente al BCG. Inoltre, esplora l’efficacia di atezolizumab in combinazione con la radioterapia per il cancro alla vescica muscolo-invasivo.

  • Cancro alla vescica non muscolo-invasivo
  • Cancro alla vescica muscolo-invasivo

Queste ricerche mirano a migliorare la sopravvivenza libera da eventi e la risposta patologica completa nei pazienti.

Malattie Epatologiche

Il centro è impegnato nella ricerca di trattamenti per la steatoepatite non alcolica (NASH) e la steatoepatite associata a disfunzione metabolica (MASH). Studi clinici valutano l’efficacia di efruxifermin nel migliorare gli esiti clinici correlati al fegato e la regressione della fibrosi.

  • Steatoepatite non alcolica (NASH)
  • Steatoepatite associata a disfunzione metabolica (MASH)

Queste ricerche sono fondamentali per sviluppare terapie che possano ridurre la mortalità e migliorare la qualità della vita dei pazienti.

Malattie Respiratorie

Il centro si distingue nella gestione dell’asma grave e della ventilazione meccanica. Studi su mepolizumab e strategie di ventilazione non invasiva mirano a migliorare la remissione clinica e ridurre il fallimento dell’estubazione.

  • Asma grave
  • Ventilazione meccanica

Queste iniziative di ricerca sono cruciali per ottimizzare le terapie respiratorie e migliorare gli esiti clinici nei pazienti con malattie respiratorie croniche.

Oftalmologia

Il centro è leader nella ricerca sulla degenerazione maculare legata all’età, con studi che valutano l’efficacia di OPT-302 in combinazione con ranibizumab per migliorare la visione nei pazienti con AMD neovascolare.

  • Degenerazione maculare legata all’età (AMD)
  • AMD neovascolare

Queste ricerche mirano a sviluppare trattamenti che possano preservare la vista e migliorare la qualità della vita dei pazienti affetti da AMD.

  • Studio sull’Efficacia di Toripalimab e Tifcemalimab in Pazienti con Tumore al Polmone a Piccole Cellule in Stadio Limitato dopo Chemioradioterapia

    3 1
    Questo studio clinico si concentra sul trattamento del cancro del polmone a piccole cellule in stadio limitato (LS-SCLC) in pazienti che non hanno mostrato progressione della malattia dopo aver ricevuto chemioradioterapia. Il trattamento in esame include l’uso di Toripalimab da solo o in combinazione con Tifcemalimab (conosciuto anche come JS004/TAB004). Entrambi i farmaci sono somministrati […]

    Malattia:

    • Cancro a piccole cellule polmonare stadio limitato

    Farmaci studiati:

    • Toripalimab
    • TIFCEMALIMAB

    Studio disponibile in:

    Italia Romania Germania Belgio Polonia Francia Spagna Paesi Bassi
    Start Date: 2025-02-28
    Centre Hospitalier Universitaire De Bordeaux
    Bordeaux, Francia
    Wielkopolskie Centrum Pulmonologii I Torakochirurgii Im. Eugenii I Janusza Zeylandow
    Poznan, Polonia
    Szpital Kliniczny Ministerstwa Spraw Wewnetrznych I Administracji Z Warminsko-Mazurskim Centrum Onkologii W Olsztynie
    Olsztyn, Polonia
    Centre Hospitalier Intercommunal Creteil
    Creteil, Francia
    Oncolab S.R.L.
    Craiova, Romania
    Centre Leon Berard
    Lyon, Francia
    Radiotherapy Center Cluj S.R.L.
    Floresti, Romania
    Centre Hospitalier Universitaire De Montpellier
    Montpellier Cedex 5, Francia
    Evangelische Lungenklinik Berlin Krankenhausbetriebs gGmbH
    Berlin, Germania
    Centre Hospitalier Universitaire Rouen
    Rouen, Francia
  • Studio sull’anticorpo GSK5784283 per adulti con asma non controllata

    2 1
    Lo studio clinico si concentra sull’asma non controllata negli adulti di età compresa tra 18 e 75 anni. L’asma è una malattia respiratoria cronica che causa difficoltà respiratorie a causa dell’infiammazione e del restringimento delle vie aeree. Il trattamento in esame è un anticorpo chiamato GSK5784283, somministrato come soluzione iniettabile. Questo studio mira a valutare […]

    Malattia:

    • Asma

    Farmaci studiati:

    • GSK5784283

    Studio disponibile in:

    Bulgaria Repubblica Ceca Germania Spagna Romania
    Start Date: 2025-05-30
    KPPK GmbH
    Bendorf, Germania
    Ballenberger Freytag Wenisch Institut fuer klinische Forschung GmbH
    Neu-Isenburg, Germania
    Pneumo Studien Darmstadt GmbH
    Darmstadt, Germania
    Hospital Universitario De Torrejon
    Torrejon De Ardoz, Spagna
    Siteworks GmbH
    Voelklingen, Germania
    Diagnostics And Consultation Center Convex Ltd.
    Sofiya, Bulgaria
    Medical Centre Pratia Clinic EOOD
    Plovdiv, Bulgaria
    National Multidisciplinary Transport Hospital Tsar Boris III
    Sofia, Bulgaria
    IKF Pneumologie GmbH & Co. KG
    Frankfurt Am Main, Germania
    MECS Research GmbH
    Berlin, Germania
  • Studio su PF-07220060 e Letrozolo per il trattamento del cancro al seno avanzato/metastatico HR-positivo, HER2-negativo in pazienti adulti senza trattamenti precedenti

    3 1 1 1
    Questo studio clinico si concentra sul trattamento del cancro al seno avanzato/metastatico che è positivo per i recettori ormonali (HR-positivo) e negativo per il recettore 2 del fattore di crescita epidermico umano (HER2-negativo). Il trattamento in esame è una combinazione del farmaco sperimentale PF-07220060 con letrozolo. Lo studio mira a confrontare l’efficacia di questa combinazione […]

    Malattia:

    • Cancro della mammella
    • Cancro della mammella metastatico

    Farmaci studiati:

    • Pf-07220060
    • Palbociclib
    • Ribociclib
    • Letrozole
    • Abemaciclib

    Studio disponibile in:

    Spagna Repubblica Ceca Polonia Belgio Francia Italia Irlanda Finlandia Svezia Slovacchia Germania Bulgaria Danimarca Ungheria Grecia Paesi Bassi
    Start Date: 2025-05-07
    Complex Oncological Center Plovdiv EOOD
    Plovdiv, Bulgaria
    MBAL Serdika Ltd.
    Sofia, Bulgaria
    Borsod-Abauj-Zemplen Varmegyei Koezponti Korhaz Es Egyetemi Oktatokorhaz
    Miskolc, Ungheria
    Multiprofile Hospital For Active Treatment Dr. Tota Venkova AD
    Gabrovo, Bulgaria
    Specialized Hospital For Active Treatment Of Oncology Haskovo EOOD
    Haskovo, Bulgaria
    Budapesti Uzsoki Utcai Korhaz
    Budapest XIV, Ungheria
    St Vincent’s University Hospital
    Dublin 4, Irlanda
    Complex Oncological Center – Shumen EOOD
    Shumen, Bulgaria
    Mbal Za Zhensko Zdrave Nadezhda OOD
    Sofia, Bulgaria
    Masarykuv Onkologicky Ustav
    Brno-Stred, Cechia
  • Studio sull’Efficacia e Sicurezza di Lebrikizumab in Adulti e Adolescenti con Dermatite Atopica Moderata-Grave

    3 1 1
    La dermatite atopica è una malattia della pelle che provoca prurito, arrossamento e infiammazione. Questo studio si concentra su persone con dermatite atopica da moderata a grave. Il trattamento utilizzato nello studio è un farmaco chiamato lebrikizumab, che è una soluzione per iniezione. Lebrikizumab è un tipo di farmaco noto come anticorpo monoclonale, progettato per […]

    Malattia:

    • Dermatite atopica

    Farmaci studiati:

    • Lebrikizumab

    Studio disponibile in:

    Svezia Austria Danimarca Spagna Francia Italia
    Start Date: 2024-06-17
    Gemeinnuetzige Salzburger Landeskliniken Betriebsgesellschaft mbH
    Salzburg, Austria
    Klinik Donaustadt
    Vienna, Austria
    Region Hovedstaden
    Copenhagen Nv, Danimarca
    Gentofte Hospital
    Hellerup, Danimarca
    Johannes Kepler University Linz
    Linz, Austria
    Medical University Of Graz
    Graz, Austria
    Medical University Of Vienna
    Vienna, Austria
    Du Docteur Ruer S.E.L.A.R.L.
    Martigues, Francia
    Aarhus Universitetshospital
    Aarhus N, Danimarca
    Tagast 41
    Nice, Francia
  • Studio sull’efficacia e sicurezza di fluticasone propionato e salbutamolo solfato in pazienti con asma

    3 1 1
    Lo studio si concentra sull’asma, una condizione che causa difficoltà respiratorie a causa del restringimento delle vie aeree nei polmoni. L’obiettivo è valutare l’efficacia e la sicurezza di una combinazione di farmaci, fluticasone propionato e salbutamolo solfato, somministrati tramite un inalatore in polvere. Questi farmaci sono noti per aiutare a ridurre l’infiammazione e rilassare i […]

    Malattia:

    • Asma

    Farmaci studiati:

    • Fluticasone Propionate
    • Salbutamol Sulfate

    Studio disponibile in:

    Polonia Repubblica Ceca Bulgaria Lettonia Germania Slovacchia Ungheria Spagna Italia Romania Danimarca Grecia
    Start Date: 2024-06-04
    Aalborg University Hospital
    Aalborg, Danimarca
    Vevere Viktorija – Doctor’s Practice in Pneumology and Allergology
    Rezekne, Lettonia
    Velocity Clinical Research Germany GmbH
    Wiesbaden, Germania
    Klifeck GmbH
    Delitzsch, Germany
    Spitalul Clinic De Pneumoftiziologie Leon Daniello
    Cluj-Napoca, Romania
    Parc Tauli Hospital Universitari
    Sabadell, Spagna
    University General Hospital Of Alexandroupoli
    Alexandroupoli, Grecia
    Diagnostics And Consultation Center Convex Ltd.
    Sofiya, Bulgaria
    Lillebaelt Hospital
    Kolding, Danimarca
    Balvu un Gulbenes slimnicu apvieniba SIA
    Balvi, Lettonia
  • Studio sulla Sicurezza ed Efficacia di Volrustomig in Combinazione con Altri Farmaci Antitumorali in Pazienti con Tumori Solidi

    2 1 1 1
    Lo studio clinico si concentra su pazienti con tumori solidi, che sono masse di cellule anomale che possono formarsi in vari organi del corpo. L’obiettivo principale è valutare la sicurezza e la tollerabilità di un nuovo farmaco chiamato volrustomig, noto anche con il codice MEDI5752. Questo farmaco è un tipo di anticorpo progettato per aiutare […]

    Malattia:

    • Cancro del polmone non a piccole cellule

    Farmaci studiati:

    • Pemetrexed
    • Volrustomig
    • Carboplatin
    • Mycophenolate Mofetil
    • Infliximab

    Studio disponibile in:

    Italia Portogallo Spagna Francia Grecia Romania
    Start Date: 2024-12-03
    Hospital Arnau De Vilanova De Valencia
    Valencia, Spagna
    Hospital CUF Porto S.A.
    Porto, Portogallo
    Hospital Universitario Fundacion Alcorcon
    Alcorcon, Spagna
    Complexo Hospitalario Universitario A Coruna
    A Coruna, Spagna
    Radiotherapy Center Cluj S.R.L.
    Floresti, Romania
    Hospital Quironsalud Malaga
    Malaga, Spagna
    Unidade Local De Saude De Sao Jose E.P.E.
    Lisbon, Portogallo
    Hospital Universitario 12 De Octubre
    Madrid, Spagna
    Hospital Universitario Marques De Valdecilla
    Santander, Spagna
    Complexo Hospitalario Universitario De Santiago
    Santiago De Compostela, Spagna
  • Studio sull’efficacia di ipatasertib e atezolizumab in donne con cancro al seno triplo negativo

    2 1 1 1
    Il cancro al seno triplo negativo è una forma di tumore al seno che non presenta i tre recettori più comuni che si trovano in altri tipi di cancro al seno. Questo studio clinico si concentra su questo tipo di cancro e mira a valutare l’efficacia di un trattamento che combina diversi farmaci. I farmaci […]

    Malattia:

    • Cancro della mammella

    Farmaci studiati:

    • Atezolizumab
    • Ipatasertib

    Studio disponibile in:

    Spagna Germania
    Trial is not started yet
    Brustzentrum Rhein-Ruhr Servicegesellschaft mbH
    Moenchengladbach, Germania
    Mammazentrum Hamburg MVZ GbR
    Hamburg, Germania
    Charite Universitaetsmedizin Berlin KöR
    Berlin, Germania
    Hospital Arnau De Vilanova De Valencia
    Valencia, Spagna
    Salut Sant Joan De Reus
    Reus, Spagna
    Hospital Universitari Vall D Hebron
    Barcelona, Spagna
    Hospital Ruber Juan Bravo
    Madrid, Spagna
    Institut Catala D’oncologia
    L’hospitalet De Llobregat, Spagna
    University Hospital Son Espases
    Palma, Spagna
    Hospital Clinico San Carlos
    Madrid, Spagna
  • Studio sull’efficacia di Abemaciclib, Inavolisib e Giredestrant nel tumore al seno precoce HR-positivo/HER2-negativo

    2 1 1 1
    Lo studio clinico si concentra sul trattamento del cancro al seno in fase iniziale, specificamente di tipo HR-positivo e HER2-negativo. Questo tipo di cancro al seno è caratterizzato dalla presenza di recettori ormonali e dall’assenza del recettore del fattore di crescita epidermico umano 2. L’obiettivo principale dello studio è valutare l’efficacia di diversi trattamenti monitorando […]

    Malattia:

    • Cancro della mammella con recettori ormonali positivi e HER2 negativo

    Farmaci studiati:

    • Abemaciclib
    • Inavolisib
    • Giredestrant

    Studio disponibile in:

    Spagna
    Start Date: 2024-04-22
    Salut Sant Joan De Reus
    Reus, Spagna
    Hospital Beata Maria Ana
    Madrid, Spagna
    Hospital Universitario De Torrejon
    Torrejon De Ardoz, Spagna
    University Hospital Virgen Del Rocio S.L.
    Sevilla, Spagna
    Hospital Virgen De Los Lirios
    Alcoy, Spagna
    University Clinical Hospital Virgen De La Arrixaca
    Murcia, Spagna
    Hospital Universitario Hm Sanchinarro
    Madrid, Spagna
    Hospital Clinic De Barcelona
    Barcelona, Spagna
    Hospital De Denia
    Denia, Spagna
    Hospital Universitario De Jaen
    Jaen, Spagna
  • Studio sulla sicurezza ed efficacia di trastuzumab deruxtecan rispetto a terapia endocrina con inibitori CDK4/6 in pazienti con cancro al seno avanzato HR-positivo e HER2-basso.

    2 1 1 1
    Lo studio clinico si concentra sul trattamento del **cancro al seno avanzato** che è **positivo ai recettori ormonali (HR)** e **basso/ultrabasso per il recettore 2 del fattore di crescita epidermico umano (HER2)**. Questo tipo di cancro è classificato come **non-luminale** secondo un’analisi del profilo genetico. Il trattamento in esame è il **trastuzumab deruxtecan**, noto anche […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    • Palbociclib
    • Leuprorelin Acetate
    • Trastuzumab
    • Abemaciclib
    • Letrozole
    • Anastrozole

    Studio disponibile in:

    Portogallo Belgio Paesi Bassi Spagna Italia Francia Germania Polonia Austria
    Trial is not started yet
    Johannes Kepler University Linz
    Linz, Austria
    Centro Hospitalar Do Baixo Vouga E.P.E. (CHBV E.P.E.)
    Aveiro, Portogallo
    Klinikum Worms gGmbH
    Worms, Germania
    Medical University Of Graz
    Graz, Austria
    Medical University Of Vienna
    Vienna, Austria
    IRCCS Ospedale Sacro Cuore Don Calabria
    Negrar, Italia
    Cliniques Universitaires Saint-Luc
    Sint-Lambrechts-Woluwe, Belgio
    Hospital de Cascais
    Alcabideche, Portogallo
    Universitair Ziekenhuis Gent
    Gent, Belgio
    Algemeen Ziekenhuis Klina
    Brasschaat, Belgio
  • Studio su Nivolumab + Relatlimab e Chemioterapia rispetto a Pembrolizumab e Chemioterapia per pazienti con carcinoma polmonare non a piccole cellule in stadio IV o ricorrente

    3 1 1 1
    Questo studio clinico si concentra sul trattamento del cancro al polmone non a piccole cellule (NSCLC) in stadio IV o ricorrente, un tipo di tumore che si è diffuso ad altre parti del corpo o è tornato dopo il trattamento. Il trattamento in esame include una combinazione di farmaci chiamata Nivolumab + Relatlimab insieme alla […]

    Malattia:

    • Cancro del polmone non a piccole cellule
    • Cancro del polmone non a piccole cellule recidivante
    • Cancro del polmone non a piccole cellule stadio IV

    Farmaci studiati:

    • Pemetrexed Disodium
    • Carboplatin
    • Cisplatin
    • Pembrolizumab
    • Nivolumab
    • Relatlimab

    Studio disponibile in:

    Danimarca Polonia Paesi Bassi Romania Austria Italia Germania Portogallo Spagna Irlanda Belgio Francia
    Trial is not started yet
    Algemeen Ziekenhuis Delta
    Roeselare, Belgio
    Universitaetsklinikum Krems
    Krems An Der Donau, Austria
    Centre hospitalier universitaire de Liege
    Liege, Belgio
    Stadt Wien Wiener Gesundheitsverbund
    Vienna, Austria
    Antwerp University Hospital
    Edegem, Belgio
    Beacon Hospital
    Dublin 18, Irlanda
    UZ Brussel
    Jette, Belgio
    Centre Hospitalier Universitaire Dinant Godinne Sainte-Elisabeth-UCL-Namur
    Yvoir, Belgio
    Ospedale P. Pederzoli Casa Di Cura Privata S.p.A.
    Peschiera Del Garda, Italia
    Jessa Ziekenhuis
    Hasselt, Belgio