Vuoi saperne di più su questo studio o verificare se puoi partecipare? Contattaci.
Il centro medico è all’avanguardia nella ricerca sulla nefrite da immunoglobulina A, una condizione renale che può portare a insufficienza renale cronica. Gli studi si concentrano sull’efficacia di nuovi trattamenti per ridurre la proteinuria e preservare la funzione renale.
Questa ricerca contribuisce a migliorare le opzioni terapeutiche per i pazienti affetti da IgAN, offrendo nuove speranze per una gestione più efficace della malattia.
Il centro si dedica allo studio del malassorbimento intestinale nei neonati prematuri, una condizione che può compromettere la crescita e lo sviluppo. La ricerca si focalizza sull’efficacia di nuovi trattamenti per migliorare l’assorbimento dei nutrienti.
Questi studi mirano a sviluppare terapie che possano migliorare la qualità della vita dei neonati prematuri affetti da questa condizione.
Il centro è impegnato nella ricerca avanzata sull’HIV, con l’obiettivo di migliorare il controllo post-trattamento dell’infezione. Gli studi esplorano l’uso di anticorpi neutralizzanti specifici per l’HIV in combinazione con la terapia antiretrovirale.
Questa ricerca è fondamentale per sviluppare strategie innovative che possano prolungare i periodi di remissione dell’HIV senza terapia continua.
Il centro si distingue per la sua ricerca sull’artrite idiopatica giovanile, concentrandosi su nuovi trattamenti per migliorare la qualità della vita dei bambini affetti da questa condizione. Gli studi valutano la sicurezza e l’efficacia di nuovi farmaci.
Questa ricerca è cruciale per sviluppare terapie più sicure ed efficaci per i giovani pazienti con artrite idiopatica.
Il centro è leader nella ricerca sul diabete mellito di tipo 1, con studi che valutano la sicurezza a lungo termine di nuovi trattamenti. L’obiettivo è migliorare la gestione della malattia e prevenire complicanze a lungo termine.
Questa ricerca è essenziale per offrire nuove soluzioni terapeutiche che possano migliorare la vita dei pazienti diabetici.
Il centro è impegnato nella ricerca sulla malattia a cellule falciformi, con studi che valutano l’efficacia di nuovi trattamenti per migliorare la qualità della vita dei pazienti. Gli studi si concentrano su terapie innovative per gestire le complicanze della malattia.
Questa ricerca è fondamentale per sviluppare nuove terapie che possano alleviare i sintomi e migliorare la prognosi dei pazienti con malattia a cellule falciformi.
Il centro è all’avanguardia nella ricerca sul linfoma a cellule T periferiche, con studi che valutano l’efficacia del trapianto autologo di cellule staminali. L’obiettivo è migliorare la sopravvivenza libera da progressione nei pazienti che raggiungono una risposta completa.
Questa ricerca è cruciale per sviluppare strategie terapeutiche che possano migliorare la prognosi dei pazienti con linfoma a cellule T periferiche.
Il centro è leader nella ricerca sull’emofilia A, con studi che valutano la sicurezza e l’efficacia di nuove terapie geniche. L’obiettivo è migliorare la gestione della malattia e ridurre la necessità di trattamenti frequenti.
Questa ricerca è essenziale per offrire nuove soluzioni terapeutiche che possano migliorare la qualità della vita dei pazienti con emofilia A.
Il centro è impegnato nella ricerca sull’atrofia muscolare spinale, con studi che valutano la sicurezza e l’efficacia di nuovi trattamenti. L’obiettivo è migliorare la funzione muscolare e la qualità della vita dei pazienti.
Questa ricerca è fondamentale per sviluppare terapie che possano migliorare la prognosi dei pazienti con atrofia muscolare spinale.
Il centro è leader nella ricerca sul diabete mellito di tipo 1, con studi che valutano la sicurezza a lungo termine di nuovi trattamenti. L’obiettivo è migliorare la gestione della malattia e prevenire complicanze a lungo termine.
Questa ricerca è essenziale per offrire nuove soluzioni terapeutiche che possano migliorare la vita dei pazienti diabetici.
Funkcja formularza nie jest dostępna.
Malattia:
Farmaci studiati:
Studio disponibile in:
Malattia:
Farmaci studiati:
Studio disponibile in:
Malattia:
Farmaci studiati:
Studio disponibile in:
Farmaci studiati:
Studio disponibile in:
Farmaci studiati:
Studio disponibile in:
Farmaci studiati:
Studio disponibile in:
Malattia:
Farmaci studiati:
Studio disponibile in:
Malattia:
Farmaci studiati:
Studio disponibile in:
Malattia:
Farmaci studiati:
Studio disponibile in:
Malattia:
Farmaci studiati:
Studio disponibile in:
Numer PWZL wykorzystywany jest jedynie do weryfikacji i nie jest nigdzie przechowywany po jej dokonaniu.
Numer PWZL wykorzystywany jest jedynie do weryfikacji i nie jest nigdzie przechowywany po jej dokonaniu.