Funkcja formularza nie jest dostępna.
Vuoi saperne di più su questo studio o verificare se puoi partecipare? Contattaci.
Il centro medico si distingue per la sua ricerca avanzata nel trattamento dei disturbi da uso di alcol, con particolare attenzione all’uso del cannabidiolo come terapia aggiuntiva durante la cessazione dell’alcol in pazienti con disturbo da uso di alcol grave.
Questa ricerca contribuisce a migliorare le strategie di trattamento per mantenere l’astinenza e ridurre le ricadute nei pazienti.
Il centro è all’avanguardia nella gestione delle emorragie intracerebrali, esplorando strategie per evitare l’anticoagulazione e migliorare la qualità della vita dei pazienti.
Le ricerche in questo campo mirano a ridurre la mortalità e la dipendenza post-emorragica.
Il centro si dedica alla ricerca sulla depressione resistente al trattamento, investigando l’efficacia di nuove terapie come il COMP360 per migliorare i sintomi depressivi.
Queste ricerche offrono nuove speranze per i pazienti che non rispondono ai trattamenti convenzionali.
Il centro è leader nella ricerca sull’ictus ischemico, studiando l’uso di norepinefrina e altre terapie per migliorare l’indipendenza funzionale dei pazienti.
Le ricerche mirano a migliorare i risultati funzionali e ridurre le disabilità post-ictus.
Il centro si concentra sulla miastenia gravis, esplorando l’uso di corticosteroidi e rituximab per prevenire la generalizzazione della malattia.
Queste ricerche offrono nuove strategie per migliorare la qualità della vita dei pazienti affetti da miastenia gravis.
Il centro è impegnato nella ricerca sulla malattia di Alzheimer, valutando approcci immunomodulatori basati su IL-2 per rallentare il declino cognitivo.
Queste ricerche mirano a sviluppare trattamenti che possano rallentare la progressione della malattia.
Il centro si distingue per la ricerca sullo shock settico, studiando l’uso precoce di levetiracetam per prevenire il delirio nei pazienti in terapia intensiva.
Queste ricerche mirano a migliorare la gestione e gli esiti dei pazienti con shock settico.
Il centro è all’avanguardia nella gestione degli aneurismi cerebrali, valutando l’uso di acido acetilsalicilico per ridurre l’incidenza di ictus post-coiling.
Queste ricerche offrono nuove strategie per migliorare la sicurezza e l’efficacia del trattamento degli aneurismi.
Il centro è impegnato nella ricerca sull’anemia falciforme, studiando l’efficacia di voxelotor nel ridurre l’emolisi intravascolare.
Queste ricerche mirano a sviluppare terapie che possano migliorare la gestione della malattia e ridurre le complicanze.
Funkcja formularza nie jest dostępna.
Malattia:
Farmaci studiati:
Studio disponibile in:
Malattia:
Farmaci studiati:
Studio disponibile in:
Malattia:
Farmaci studiati:
Studio disponibile in:
Malattia:
Farmaci studiati:
Studio disponibile in:
Malattia:
Farmaci studiati:
Studio disponibile in:
Malattia:
Farmaci studiati:
Studio disponibile in:
Malattia:
Farmaci studiati:
Studio disponibile in:
Malattia:
Farmaci studiati:
Studio disponibile in:
Malattia:
Farmaci studiati:
Studio disponibile in:
Malattia:
Farmaci studiati:
Studio disponibile in:
Numer PWZL wykorzystywany jest jedynie do weryfikacji i nie jest nigdzie przechowywany po jej dokonaniu.
Numer PWZL wykorzystywany jest jedynie do weryfikacji i nie jest nigdzie przechowywany po jej dokonaniu.