Groupe Hospitalier Universitaire Paris Psychiatrie Et Neuroscience

1 Rue Cabanis, Paris, 75014, France
Map placeholder
📍

Vuoi saperne di più su questo studio o verificare se puoi partecipare? Contattaci.

Disturbi da Uso di Alcol

Il centro medico si distingue per la sua ricerca avanzata nel trattamento dei disturbi da uso di alcol, con particolare attenzione all’uso del cannabidiolo come terapia aggiuntiva durante la cessazione dell’alcol in pazienti con disturbo da uso di alcol grave.

  • Trattamenti innovativi con cannabinoidi
  • Supporto alla cessazione dell’alcol
  • Strategie di mantenimento dell’astinenza

Questa ricerca contribuisce a migliorare le strategie di trattamento per mantenere l’astinenza e ridurre le ricadute nei pazienti.

Emorragia Intracerebrale

Il centro è all’avanguardia nella gestione delle emorragie intracerebrali, esplorando strategie per evitare l’anticoagulazione e migliorare la qualità della vita dei pazienti.

  • Strategie di gestione post-emorragia
  • Valutazione della qualità della vita
  • Prevenzione delle complicanze

Le ricerche in questo campo mirano a ridurre la mortalità e la dipendenza post-emorragica.

Depressione Resistente al Trattamento

Il centro si dedica alla ricerca sulla depressione resistente al trattamento, investigando l’efficacia di nuove terapie come il COMP360 per migliorare i sintomi depressivi.

  • Terapie innovative per la depressione
  • Supporto psicologico integrato
  • Valutazione dell’efficacia a lungo termine

Queste ricerche offrono nuove speranze per i pazienti che non rispondono ai trattamenti convenzionali.

Ictus Ischemico

Il centro è leader nella ricerca sull’ictus ischemico, studiando l’uso di norepinefrina e altre terapie per migliorare l’indipendenza funzionale dei pazienti.

  • Trattamenti per l’ictus acuto
  • Valutazione della funzionalità a lungo termine
  • Innovazioni nella terapia endovascolare

Le ricerche mirano a migliorare i risultati funzionali e ridurre le disabilità post-ictus.

Miastenia Gravis

Il centro si concentra sulla miastenia gravis, esplorando l’uso di corticosteroidi e rituximab per prevenire la generalizzazione della malattia.

  • Trattamenti proattivi per la miastenia
  • Prevenzione della progressione della malattia
  • Strategie di gestione a lungo termine

Queste ricerche offrono nuove strategie per migliorare la qualità della vita dei pazienti affetti da miastenia gravis.

Malattia di Alzheimer

Il centro è impegnato nella ricerca sulla malattia di Alzheimer, valutando approcci immunomodulatori basati su IL-2 per rallentare il declino cognitivo.

  • Innovazioni nella terapia dell’Alzheimer
  • Valutazione del declino cognitivo
  • Approcci immunomodulatori

Queste ricerche mirano a sviluppare trattamenti che possano rallentare la progressione della malattia.

Shock Settico

Il centro si distingue per la ricerca sullo shock settico, studiando l’uso precoce di levetiracetam per prevenire il delirio nei pazienti in terapia intensiva.

  • Prevenzione del delirio in terapia intensiva
  • Gestione dello shock settico
  • Innovazioni nella terapia intensiva

Queste ricerche mirano a migliorare la gestione e gli esiti dei pazienti con shock settico.

Aneurismi Cerebrali

Il centro è all’avanguardia nella gestione degli aneurismi cerebrali, valutando l’uso di acido acetilsalicilico per ridurre l’incidenza di ictus post-coiling.

  • Prevenzione dell’ictus post-aneurisma
  • Gestione peri-operatoria
  • Innovazioni nella terapia endovascolare

Queste ricerche offrono nuove strategie per migliorare la sicurezza e l’efficacia del trattamento degli aneurismi.

Anemia Falciforme

Il centro è impegnato nella ricerca sull’anemia falciforme, studiando l’efficacia di voxelotor nel ridurre l’emolisi intravascolare.

  • Trattamenti innovativi per l’anemia falciforme
  • Riduzione dell’emolisi
  • Miglioramento della qualità della vita

Queste ricerche mirano a sviluppare terapie che possano migliorare la gestione della malattia e ridurre le complicanze.

  • Studio sull’efficacia di Cilostazolo e Nimodipina nei pazienti con Emorragia Subaracnoidea Aneurismatica

    3 1 1
    Lo studio clinico si concentra sull’**emorragia subaracnoidea aneurismatica**, una condizione in cui un aneurisma cerebrale si rompe, causando sanguinamento nello spazio intorno al cervello. Questo studio esamina se l’aggiunta del farmaco **Cilostazol** al trattamento standard con **nimodipina** può migliorare il recupero neurologico dei pazienti affetti da questa condizione. Il **Cilostazol** è un farmaco somministrato in […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    • CILOSTAZOL

    Studio disponibile in:

    Francia
    Trial is not started yet
    Groupe Hospitalier Universitaire Paris Psychiatrie Et Neuroscience
    Paris, France
    Bicetre Hospital
    Le Kremlin Bicetre Cedex, France
    Fondation A De Rothschild
    Paris, France
    Centre Hospitalier Universitaire De Nantes
    Nantes, France
    Hospices Civils De Lyon
    Pierre Benite, France
    Hospital Foch
    Suresnes, France
    Assistance Publique Hopitaux De Paris
    Paris, France
  • Studio sull’Efficacia della Melatonina e della Terapia della Luce per la Depressione Maggiore con Insonnia

    3 1 1
    Questo studio clinico si concentra sul trattamento di persone che soffrono di Episodio Depressivo Maggiore (MDE) associato a insonnia. L’obiettivo è valutare l’efficacia di due trattamenti cronoterapeutici, utilizzati singolarmente o in combinazione, per ridurre i sintomi depressivi dopo 8 settimane di trattamento. I trattamenti includono la terapia con luce attiva e l’assunzione di melatonina a […]

    Malattia:

    • Depressione
    • Insonnia

    Farmaci studiati:

    • Melatonin

    Studio disponibile in:

    Francia
    Trial is not started yet
    Alentis Development
    Strasbourg, Francia
    Assistance Publique Hopitaux De Paris
    Paris, France
    Groupe Hospitalier Universitaire Paris Psychiatrie Et Neuroscience
    Paris, France
    Centre Hospitalier Universitaire De Lille
    Lille, France
  • Studio sull’Alzheimer: Esaminare l’attivazione microgliale e la densità sinaptica con 18F-DPA-714, 18F-Ro948 e 11C-UCB-J in pazienti con Alzheimer

    2 1 1
    Lo studio clinico si concentra sulla **malattia di Alzheimer**, una condizione che colpisce la memoria e altre funzioni cognitive. L’obiettivo è analizzare come l’attivazione delle cellule microgliali, che sono parte del sistema immunitario del cervello, interagisce con la patologia tau, una proteina anomala presente nei pazienti con Alzheimer. Per fare ciò, verranno utilizzati dei traccianti […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    • N,N-Diethyl-2-(2-(4-(2[(18)…
    • Ro948
    • (N-METHYL-(11C))2-(4′-METHY…
    • Ucb-J

    Studio disponibile in:

    Francia
    Trial is not started yet
    Centre Hospitalier Universitaire De Lille
    Lille, France
    Centre Hospitalier Universitaire Rouen
    Rouen, France
    Groupe Hospitalier Universitaire Paris Psychiatrie Et Neuroscience
    Paris, France
  • Studio sull’Efficacia di Calcio Folinato, Omega-3 e Cianocobalamina in Pazienti con Rischio Elevato di Psicosi e Primo Episodio Psicopatico

    3 1 1 1
    Questo studio clinico si concentra su persone che sono a rischio di sviluppare una condizione chiamata psicosi o che hanno avuto un primo episodio di psicosi. La psicosi è una condizione mentale in cui una persona può avere difficoltà a distinguere tra ciò che è reale e ciò che non lo è. Lo studio utilizza […]

    Malattia:

    • Disturbo psicotico

    Farmaci studiati:

    • Calcium Folinate
    • OMEGA-3-ACID ETHYL ESTERS 90
    • Cyanocobalamin
    • Acetylcysteine

    Studio disponibile in:

    Francia
    Trial is not started yet
    University Hospital Of Clermont-Ferrand
    Clermont Ferrand Cedex 1, France
    Centre Hospitalier Henri Laborit
    Poitiers Cedex, Francia
    Centre Hospitalier Universitaire Grenoble Alpes
    Grenoble Cedex 9, France
    Centre Hospitalier Universitaire De Lille
    Lille, France
    Groupe Hospitalier Nord Essonne
    Orsay, Francia
    Centre Hospitalier Universitaire De Toulouse
    Toulouse Cedex 9, France
    Centre Hospitalier Universitaire De Montpellier
    Montpellier Cedex 5, France
    Groupe Hospitalier Universitaire Paris Psychiatrie Et Neuroscience
    Paris, France
    Centre Hospitalier Regional Et Universitaire De Brest
    Brest, France
    Centre Hospitalier Universitaire De Caen Normandie
    Caen Cedex 9, France
  • Studio sull’uso di Glenzocimab per pazienti con ictus ischemico acuto

    2 1
    Lo studio clinico si concentra sull’ictus ischemico acuto, una condizione in cui un coagulo di sangue blocca il flusso sanguigno al cervello, causando danni. Il trattamento in esame è il Glenzocimab, un farmaco somministrato come soluzione per infusione. Questo farmaco sarà valutato in combinazione con una procedura chiamata trombectomia meccanica, che è un intervento per […]

    Malattia:

    • Ictus ischemico

    Farmaci studiati:

    • Glenzocimab

    Studio disponibile in:

    Francia
    Start Date: 2023-01-03
    Les Hopitaux Universitaires De Strasbourg
    Strasbourg Cedex, France
    Centre Hospitalier Et Universitaire De Limoges
    Limoges Cedex 1, France
    CHRU De Nancy
    Vandoeuvre Les Nancy, France
    Centre Hospitalier Universitaire De Lille
    Lille, France
    Centre Hospitalier Regional Universitaire De Tours
    Tours, France
    Centre Hospitalier Universitaire De Montpellier
    Montpellier Cedex 5, France
    Hospices Civils De Lyon
    Pierre Benite, France
    Fondation A De Rothschild
    Paris, France
    Groupe Hospitalier Universitaire Paris Psychiatrie Et Neuroscience
    Paris, France
    Centre Hospitalier Regional De Marseille
    Marseille, Francia
  • Studio sulla sicurezza ed efficacia a lungo termine di aticaprant come terapia aggiuntiva per adulti e anziani con disturbo depressivo maggiore

    3 1 1
    Lo studio riguarda il trattamento del Disturbo Depressivo Maggiore (MDD), una condizione caratterizzata da sentimenti persistenti di tristezza e perdita di interesse per le attività quotidiane. Il trattamento in esame utilizza un farmaco chiamato Aticaprant, noto anche con il codice JNJ-67953964. Questo farmaco viene somministrato in aggiunta a un antidepressivo già in uso, come un […]

    Malattia:

    • Depressione maggiore

    Farmaci studiati:

    • Aticaprant

    Studio disponibile in:

    Svezia Ungheria Francia Portogallo Slovacchia Polonia Italia Bulgaria Belgio Repubblica Ceca Spagna
    Start Date: 2023-06-12
    Emmaues
    Duffel, Belgio
    Chu Brugmann
    Brussels, Belgium
    Medical Center Hera EOOD
    Sofiya, Bulgaria
    Praglandia s.r.o.
    Prague 5, Czechia
    Bacs-Kiskun Varmegyei Oktatokorhaz
    Kecskemet, Hungary
    Vitaz
    Sint-Niklaas, Belgium
    Medical Center Mentalcare Ltd.
    Plovdiv, Bulgaria
    Istituto San Raffaele
    Milan, Italy
    Hospital Cuf Tejo S.A.
    Lisbon, Portugal
    Parc Tauli Hospital Universitari
    Sabadell, Spagna
  • Studio sull’efficacia di Voxelotor per migliorare i danni da emolisi nei pazienti con anemia falciforme

    2 1 1 1
    La ricerca riguarda la anemia falciforme, una malattia del sangue che causa la deformazione dei globuli rossi, rendendoli simili a falci. Questo può portare a problemi come dolore, infezioni e danni agli organi. Lo studio utilizza un farmaco chiamato Voxelotor, noto anche come Oxbryta, che viene somministrato in compresse rivestite da 500 mg. L’obiettivo principale […]

    Malattia:

    • Anemia a cellule falciformi

    Farmaci studiati:

    • Voxelotor

    Studio disponibile in:

    Francia
    Start Date: 2022-03-24
    Assistance Publique Hopitaux De Paris
    Paris, France
    Groupe Hospitalier Universitaire Paris Psychiatrie Et Neuroscience
    Paris, France