Grand Hopital De Charleroi

Grand'rue 3, Charleroi, 6000, Belgium
Map placeholder
📍

Vuoi saperne di più su questo studio o verificare se puoi partecipare? Contattaci.

Oncologia del Seno

Il centro medico è all’avanguardia nella ricerca e nel trattamento del cancro al seno, con un focus particolare su sottotipi specifici come il cancro al seno ER-positivo e HER2-negativo e il cancro al seno triplo negativo. Le terapie innovative includono combinazioni di farmaci mirati e immunoterapie.

  • ER-positivo e HER2-negativo
  • Triplo negativo metastatico
  • HER2-positivo metastatico

Il centro contribuisce significativamente all’avanzamento delle terapie personalizzate, migliorando i tassi di sopravvivenza e la qualità della vita dei pazienti.

Oncologia Polmonare

Specializzato nel trattamento del cancro ai polmoni, il centro si concentra su approcci innovativi per il carcinoma polmonare non a piccole cellule e il carcinoma polmonare a piccole cellule. Le ricerche includono l’uso di inibitori del checkpoint immunitario e terapie mirate.

  • Carcinoma polmonare non a piccole cellule
  • Carcinoma polmonare a piccole cellule
  • Mutazioni EGFR e ALK

Il centro è impegnato nello sviluppo di trattamenti che migliorano la sopravvivenza e riducono gli effetti collaterali per i pazienti.

Oncologia Gastrointestinale

Il centro è leader nella ricerca sul cancro gastrointestinale, con particolare attenzione al cancro del colon-retto e al cancro gastrico. Le terapie innovative includono combinazioni di chemioterapia e immunoterapia.

  • Cancro del colon-retto
  • Cancro gastrico
  • Adenocarcinoma gastroesofageo

Il centro si dedica a migliorare le opzioni di trattamento e a prolungare la sopravvivenza dei pazienti con tumori gastrointestinali avanzati.

Ematologia Oncologica

Il centro è rinomato per la sua ricerca nel campo dell’ematologia oncologica, con un focus su mieloma multiplo e linfoma a grandi cellule B. Le terapie includono nuovi agenti biologici e combinazioni di farmaci.

  • Mieloma multiplo
  • Linfoma a grandi cellule B
  • Leucemia mieloide acuta

Il centro è impegnato nello sviluppo di trattamenti che migliorano la risposta terapeutica e la qualità della vita dei pazienti.

Oncologia Ginecologica

Il centro si distingue nella ricerca e nel trattamento del cancro ginecologico, con particolare attenzione al cancro ovarico e al cancro endometriale. Le terapie innovative includono l’uso di inibitori PARP e immunoterapie.

  • Cancro ovarico
  • Cancro endometriale
  • Cancro della cervice

Il centro è dedicato a migliorare le opzioni di trattamento e a prolungare la sopravvivenza delle pazienti con tumori ginecologici avanzati.

  • Studio sulla Sicurezza e Tollerabilità di DF1001 in Monoterapia e in Combinazione con Nivolumab e Paclitaxel Albumin-Bound in Tumori Solidi Avanzati

    2 1 1 1
    Lo studio clinico si concentra su pazienti con tumori solidi avanzati o metastatici, che sono tumori che si sono diffusi oltre il loro sito di origine e non possono essere rimossi chirurgicamente. L’obiettivo principale è valutare la sicurezza e la tollerabilità di un nuovo farmaco chiamato DF1001. Questo farmaco verrà somministrato da solo o in […]

    Malattia:

    • Tumore

    Farmaci studiati:

    • Paclitaxel Albumin-Bound
    • Df1001
    • Nivolumab

    Studio disponibile in:

    Danimarca Paesi Bassi Belgio Francia
    Start Date: 2021-03-17
    Hopital De Libramont
    Libramont-Chevigny, Belgio
    Grand Hopital De Charleroi
    Charleroi, Belgium
    Centre hospitalier universitaire de Liege
    Liege, Belgium
    Rigshospitalet
    Copenhagen Oe, Denmark
    Herlev og Gentofte Hospital
    Herlev, Denmark
    Centre Hospitalier Universitaire De Bordeaux
    Bordeaux, France
    Institut Regional Du Cancer De Montpellier
    Montpellier Cedex 5, France
    Institut Paoli Calmettes
    Marseille, France
    Institut Curie
    Paris, France
    Hopitaux Universitaires Pitie Salpetriere
    Paris Cedex 13, France
  • Valutazione di Lutikizumab per Hidradenitis Suppurativa in Adulti e Adolescenti

    3 1
    Hidradenitis Suppurativa  è una patologia cronica della pelle che provoca noduli dolorosi sotto la pelle, spesso in aree come le ascelle, l’inguine e sotto il seno. Questi noduli possono infiammarsi e provocare cicatrici. Lo studio si concentra su persone con forme moderate o gravi di questa patologia. L’obiettivo principale è verificare l’efficacia di un nuovo […]

    Malattia:

    • Idrosadenite

    Farmaci studiati:

    • Lutikizumab

    Studio disponibile in:

    Polonia Svezia Slovacchia Belgio Grecia Romania Norvegia Portogallo Croazia Francia Danimarca Bulgaria Spagna Irlanda Ungheria Austria Repubblica Ceca Slovenia Germania Italia Paesi Bassi
    Start Date: 2024-12-12
    Medical University Of Vienna
    Vienna, Austria
    Klinik Landstrabe
    Vienna, Austria
    Medical Center Hera EOOD
    Sofiya, Bulgaria
    Umbal – Prof. D-R Stoyan Kirkovich AD
    Stara Zagora, Bulgaria
    Gentofte Hospital
    Hellerup, Denmark
    Medical University Of Graz
    Graz, Austria
    Unidade Local De Saude De Sao Jose E.P.E.
    Lisbon, Portugal
    CABINET MEDICAL DE DERMATO VENEROLOGIE Prof.Dr. ORASAN R. REMUS IOAN
    Cluj-Napoca, Romania
    Parc Tauli Hospital Universitari
    Sabadell, Spagna
    Grand Hopital De Charleroi
    Charleroi, Belgium
  • Studio sull’efficacia di Oncobax-AK in combinazione con immunoterapia per pazienti con tumori solidi avanzati

    2 1 1 1
    Lo studio clinico si concentra su pazienti con tumori solidi avanzati, in particolare cancro al polmone non a piccole cellule (NSCLC) e carcinoma a cellule renali (RCC). L’obiettivo è valutare la sicurezza e l’efficacia di un trattamento combinato che include Oncobax®-AK, un prodotto a base di batteri vivi, insieme a terapie immunitarie basate su PD-L1. […]

    Malattia:

    • Cancro del polmone non a piccole cellule
    • Cancro renale

    Farmaci studiati:

    • Ipilimumab
    • Atezolizumab
    • Akkermansia Muciniphila, St…
    • Pembrolizumab
    • Nivolumab
    • Cemiplimab

    Studio disponibile in:

    Belgio Francia
    Start Date: 2022-10-18
    Universite Catholique de Louvain
    Sint-Lambrechts-Woluwe, Belgio
    Institut Jules Bordet
    Anderlecht, Belgium
    CHU Helora
    La Louviere, Belgium
    Grand Hopital De Charleroi
    Charleroi, Belgium
    Institut Gustave Roussy
    Villejuif, France
    Centr Georges Francois Leclerc
    Dijon, France
    Centre De Lutte Contre Le Cancer Eugene Marquis
    Rennes Cedex, France
    Institut De Cancerologie Strasbourg Europe
    Strasbourg, France
  • Studio su volrustomig e combinazione di farmaci per il trattamento del carcinoma polmonare non a piccole cellule in stadio iniziale resecabile

    2 1 1 1
    Lo studio clinico si concentra sul trattamento del cancro al polmone non a piccole cellule in fase iniziale, che può essere rimosso chirurgicamente. Questo tipo di cancro è una delle forme più comuni di tumore polmonare. L’obiettivo principale dello studio è valutare l’efficacia e la sicurezza di trattamenti somministrati prima e dopo l’intervento chirurgico. I […]

    Malattia:

    • Cancro del polmone non a piccole cellule stadio II
    • Cancro del polmone non a piccole cellule stadio III
    • Cancro del polmone non a piccole cellule stadio IIIA
    • Cancro del polmone non a piccole cellule stadio IIIB

    Farmaci studiati:

    • Volrustomig
    • Carboplatin
    • Falbikitug
    • Paclitaxel
    • Datopotamab Deruxtecan
    • Cisplatin

    Studio disponibile in:

    Ungheria Portogallo Belgio Francia Italia Spagna Irlanda
    Start Date: 2022-06-10
    Az Maria Middelares Gent
    Gent, Belgio
    Algemeen Ziekenhuis Delta
    Roeselare, Belgium
    Grand Hopital De Charleroi
    Charleroi, Belgium
    AZ Sint-Lucas & Volkskliniek
    Gent, Belgium
    Bacs-Kiskun Varmegyei Oktatokorhaz
    Kecskemet, Hungary
    Unidade Local De Saude De Sao Jose E.P.E.
    Lisbon, Portugal
    UZ Leuven
    Leuven, Belgio
    Hospital Foch
    Suresnes, France
    Centre Hospitalier Universitaire De Bordeaux
    Bordeaux, France
    Centre Hospitalier Intercommunal De Cornouaille
    Quimper Cedex, France
  • Studio di Fase II su Valemetostat Tosilato per Pazienti con Linfoma a Cellule B Recidivante/Refrattario

    2 1 1
    Lo studio clinico si concentra sul trattamento del linfoma a cellule B recidivante/refrattario, una forma di cancro che colpisce i linfociti B, un tipo di globuli bianchi. Questo tipo di linfoma può essere difficile da trattare quando non risponde o ritorna dopo le terapie standard. Il farmaco in esame è il Valemetostat Tosylate, noto anche […]

    Malattia:

    • Linfoma a cellule B

    Farmaci studiati:

    • Valemetostat Tosilate

    Studio disponibile in:

    Francia Belgio
    Start Date: 2021-06-10
    Az St-Jan Brugge-Oostende A.V.
    Brugge, Belgium
    Centre Hospitalier Universitaire Dinant Godinne Sainte-Elisabeth-UCL-Namur
    Yvoir, Belgium
    Grand Hopital De Charleroi
    Charleroi, Belgium
    CHR Verviers
    Verviers, Belgio
    Centre Hospitalier De Libourne Robert Boulin
    Libourne Cedex, Francia
    Assistance Publique Hopitaux De Paris
    Paris, France
    L’Hopital Prive Du Confluent
    Nantes Cedex 2, France
    Hospices Civils De Lyon
    Pierre Benite, France
    Centre Hospitalier Bretagne Atlantique
    Vannes, France
    Centre Hospitalier Universitaire De Nantes
    Nantes, France
  • Studio sull’efficacia di Fluorouracile e combinazione di farmaci per adenocarcinoma duttale pancreatico metastatico dopo trattamento con Gemcitabina

    2 1 1 1
    Il carcinoma duttale pancreatico metastatico è una forma avanzata di tumore al pancreas che si è diffuso ad altre parti del corpo. Questo studio clinico si concentra su pazienti con questa malattia che hanno mostrato progressione dopo il trattamento con gemcitabina, un farmaco chemioterapico. L’obiettivo è valutare l’efficacia di due combinazioni di trattamenti: 5-FU (fluorouracile) […]

    Malattia:

    • Adenocarcinoma duttale del pancreas

    Farmaci studiati:

    • Fluorouracil
    • Levoleucovorin
    • Oxaliplatin
    • Irinotecan
    • Levoleucovorin Disodium

    Studio disponibile in:

    Belgio
    Start Date: 2022-02-21
    Grand Hopital De Charleroi
    Charleroi, Belgium
    Centre Hospitalier Regional Sambre et Meuse
    Namur, Belgio
    Antwerp University Hospital
    Edegem, Belgium
    Imelda
    Bonheiden, Belgium
    AZ Turnhout
    Turnhout, Belgium
    CHU Helora
    La Louviere, Belgium
    Universitair Ziekenhuis Gent
    Gent, Belgium
    Cliniques Universitaires Saint-Luc
    Sint-Lambrechts-Woluwe, Belgium
    Sint-Lucas General Hospital
    Brugge, Belgio
    Az Maria Middelares Gent
    Gent, Belgio
  • Studio su nivolumab e regorafenib per pazienti con cancro del retto in stadio II-III localmente avanzato

    2 1 1 1
    Il cancro del retto in stadio II-III è una forma di tumore che si sviluppa nel retto, una parte dell’intestino crasso. Questo studio clinico si concentra su pazienti con questo tipo di tumore, che è considerato a rischio intermedio. Il trattamento in esame combina due farmaci, nivolumab e regorafenib, insieme a un breve ciclo di […]

    Malattia:

    • Cancro del retto stadio II
    • Cancro del retto stadio III

    Farmaci studiati:

    • Regorafenib
    • Nivolumab

    Studio disponibile in:

    Belgio
    Start Date: 2021-03-29
    Chirec
    Brussels, Belgio
    Institut Jules Bordet
    Anderlecht, Belgium
    Algemeen Ziekenhuis Groeninge
    Kortrijk, Belgium
    CHU Helora
    La Louviere, Belgium
    Cliniques Universitaires Saint-Luc
    Sint-Lambrechts-Woluwe, Belgium
    Centre Hospitalier Regional Sambre et Meuse
    Namur, Belgio
    Grand Hopital De Charleroi
    Charleroi, Belgium
    Antwerp University Hospital
    Edegem, Belgium
    Universitair Ziekenhuis Gent
    Gent, Belgium
  • Studio sull’uso proattivo del guselkumab e combinazione di farmaci nei pazienti con psoriasi moderata-severa

    3 1 1 1
    Lo studio riguarda la psoriasi da moderata a grave, una malattia della pelle che causa chiazze rosse e squamose. L’obiettivo è confrontare due approcci di trattamento per vedere quale mantiene meglio il controllo della malattia. I trattamenti coinvolti sono farmaci biologici chiamati secukinumab, ixekizumab e guselkumab. Questi farmaci sono somministrati tramite iniezioni e agiscono sul […]

    Malattia:

    • Psoriasi

    Farmaci studiati:

    • Ixekizumab
    • Secukinumab
    • Guselkumab

    Studio disponibile in:

    Belgio
    Start Date: 2024-11-28
    Grand Hopital De Charleroi
    Charleroi, Belgium
    Fonds et Services Sociaux Reseau Solidaris
    Herstal, Belgio
    Az St-Jan Brugge-Oostende A.V.
    Brugge, Belgium
    DERMATOLOGIEPRAKTIJK HUIDZIEKTEN GEEL
    Geel, Belgio
    UZ Leuven
    Leuven, Belgio
    Associatie dermatologie Maldegem
    Maldegem, Belgium
    Hopital Erasme
    Anderlecht, Belgium
    ASSOCIATIE DERMATOLOGIE Suys Erwin en Bonny Michiel FV
    Kortrijk, Belgio
    Cliniques Universitaires Saint-Luc
    Sint-Lambrechts-Woluwe, Belgium
    UZ Brussel
    Jette, Belgium
  • Studio sull’efficacia e sicurezza di durvalumab, paclitaxel e carboplatino per pazienti con cancro endometriale avanzato o ricorrente.

    3 1 1
    Il cancro dell’endometrio è un tipo di tumore che colpisce il rivestimento dell’utero. Questo studio clinico si concentra su pazienti con cancro dell’endometrio avanzato o ricorrente, cercando di valutare l’efficacia e la sicurezza di un trattamento combinato. Il trattamento prevede l’uso di durvalumab, un farmaco che aiuta il sistema immunitario a combattere il cancro, in […]

    Malattia:

    • Cancro endometriale
    • Endometrial cancer

    Farmaci studiati:

    • Olaparib
    • Durvalumab
    • Mycophenolate Mofetil
    • Infliximab

    Studio disponibile in:

    Belgio Lituania Estonia Germania Spagna Ungheria Grecia Polonia
    Start Date: 2020-08-21
    East Tallinn Central Hospital
    Tallinn, Estonia
    Tartu University Hospital
    Tartu Linn, Estonia
    Klinikum Chemnitz gGmbH
    Chemnitz, Germany
    Hopital De Libramont
    Libramont-Chevigny, Belgio
    Areteio Hospital
    Athens, Greece
    Budapesti Uzsoki Utcai Korhaz
    Budapest XIV, Hungary
    Az St-Jan Brugge-Oostende A.V.
    Brugge, Belgium
    Uniwersytecki Szpital Kliniczny Nr 1 W Lublinie
    Lublin, Poland
    Universitair Ziekenhuis Gent
    Gent, Belgium
    Parc Tauli Hospital Universitari
    Sabadell, Spagna
  • Studio su Lacutamab, Gemcitabina e Oxaliplatino per Linfoma a Cellule T Periferiche Recidivante/Refrattario

    2 1 1 1
    Lo studio clinico si concentra sul trattamento del Linfoma a cellule T periferiche, una forma di cancro che colpisce i linfociti T, un tipo di globuli bianchi. Questo tipo di linfoma può essere difficile da trattare, specialmente quando ritorna o non risponde ai trattamenti iniziali. Lo studio esamina l’efficacia di un farmaco chiamato Lacutamab, somministrato […]

    Malattia:

    • Linfoma periferico a cellule T non specificato

    Farmaci studiati:

    • Lacutamab
    • Oxaliplatin
    • Gemcitabine

    Studio disponibile in:

    Belgio Spagna Germania Francia
    Start Date: 2021-01-28
    Az St-Jan Brugge-Oostende A.V.
    Brugge, Belgium
    Institut Jules Bordet
    Anderlecht, Belgium
    Centre Hospitalier De Perpignan
    Perpignan Cedex, France
    Cliniques Universitaires Saint-Luc
    Sint-Lambrechts-Woluwe, Belgium
    L’Hopital Alexandra Lepeve
    Dunkirk Cedex 1, Francia
    Centre hospitalier universitaire de Liege
    Liege, Belgium
    CHR Verviers
    Verviers, Belgio
    Centre Hospitalier Universitaire Dinant Godinne Sainte-Elisabeth-UCL-Namur
    Yvoir, Belgium
    CHC MontLegia
    Liege, Belgium
    Grand Hopital De Charleroi
    Charleroi, Belgium