Fraunhofer Institute For Translational Medicine And Pharmacology ITMP

Theodor-Stern-Kai 7, Sachsenhausen, Frankfurt Am Main, 60596, Germania

Formulario di Contatto

I campi contrassegnati con una stella (*) sono obbligatori

Artrite Psoriasica

Il centro medico si distingue per la sua ricerca avanzata nel trattamento dell’artrite psoriasica, una condizione infiammatoria cronica che colpisce le articolazioni e la pelle. Gli studi in corso mirano a confrontare l’efficacia di nuovi trattamenti biologici per migliorare la qualità della vita dei pazienti.

  • Confronto tra bimekizumab e risankizumab
  • Valutazione della sicurezza a lungo termine

Queste ricerche contribuiscono a sviluppare terapie più mirate e personalizzate per i pazienti affetti da questa complessa patologia.

Lupus Eritematoso Sistemico

Il centro è all’avanguardia nella ricerca sul lupus eritematoso sistemico, una malattia autoimmune che può colpire vari organi del corpo. Gli studi si concentrano sull’efficacia e la sicurezza di nuovi farmaci per ridurre l’attività della malattia e migliorare la gestione a lungo termine.

  • Valutazione dell’efficacia del cenerimod
  • Sicurezza e tollerabilità a lungo termine

Queste ricerche sono fondamentali per sviluppare trattamenti che possano offrire sollievo duraturo ai pazienti affetti da questa malattia debilitante.

Sclerosi Sistemica Cutanea Diffusa

Il centro si dedica anche alla ricerca sulla sclerosi sistemica cutanea diffusa, una malattia rara e complessa. Gli studi mirano a dimostrare la superiorità di nuove terapie cellulari rispetto ai trattamenti esistenti, con l’obiettivo di migliorare significativamente i risultati clinici per i pazienti.

  • Confronto tra rapcabtagene autoleucel e rituximab
  • Risposta clinica composita migliorata

Queste ricerche pionieristiche potrebbero rivoluzionare l’approccio terapeutico a questa malattia complessa e difficile da trattare.

Sclerosi Multipla Recidivante Remittente

Il centro è impegnato nella ricerca sulla sclerosi multipla recidivante remittente, una forma di sclerosi multipla caratterizzata da episodi di peggioramento seguiti da periodi di remissione. Gli studi si concentrano sulla sicurezza e l’efficacia di nuove terapie per ridurre l’attività infiammatoria cerebrale.

  • Valutazione della sicurezza di CLS12311
  • Riduzione delle nuove lesioni cerebrali

Queste ricerche sono essenziali per sviluppare trattamenti che possano migliorare la gestione della malattia e la qualità della vita dei pazienti.

  • Punteggio del trial

    La ricerca clinica si concentra sulla sclerosi sistemica cutanea diffusa (dcSSc), una malattia rara e complessa che colpisce la pelle e altri organi. Lo studio mira a confrontare l’efficacia e la sicurezza di un nuovo trattamento chiamato rapcabtagene autoleucel (noto anche come YTB323) con un trattamento esistente, il rituximab. Il rapcabtagene autoleucel è una terapia […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    ATBEDKFRDEITNLCZESHU
    Start Date: 2024-12-10
  • Punteggio del trial

    Lo studio riguarda il lupus eritematoso sistemico, una malattia autoimmune che può causare infiammazione e danni in diverse parti del corpo. Il trattamento in esame è un farmaco chiamato cenerimod, somministrato in compresse rivestite. L’obiettivo principale dello studio è valutare la sicurezza e la tollerabilità a lungo termine di cenerimod in adulti con lupus eritematoso […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    BGFRDEGRPLPTCZROES
    Start Date: 2024-11-01
  • Punteggio del trial

    Lo studio clinico si concentra sulla Sclerosi Multipla Recidivante Remittente (RRMS), una malattia in cui il sistema immunitario attacca il rivestimento protettivo dei nervi, causando problemi di comunicazione tra il cervello e il resto del corpo. Questo studio esamina l’uso di globuli rossi autologhi accoppiati a peptidi come trattamento. I globuli rossi autologhi sono cellule […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    DEITCZ
    Start Date: 2024-04-17
  • Punteggio del trial

    La ricerca si concentra sullo studio del Lupus Eritematoso Sistemico (LES), una malattia autoimmune che può causare infiammazione e danni in diverse parti del corpo. Il trattamento in esame è un farmaco chiamato cenerimod, somministrato in compresse rivestite. L’obiettivo principale dello studio è valutare l’efficacia di cenerimod nel ridurre l’attività della malattia rispetto a un […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    DEPLPTCZES
    Trial is not started yet
  • Punteggio del trial

    Lo studio riguarda lartrite psoriasica, una malattia che provoca infiammazione delle articolazioni e della pelle. L’obiettivo è valutare l’efficacia e la sicurezza di un farmaco chiamato bimekizumab in confronto a un altro farmaco, risankizumab. Entrambi i farmaci sono somministrati come soluzione per iniezione. Il bimekizumab è un trattamento sperimentale, mentre il risankizumab è già approvato […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    BGDEPLCZESHU
    Start Date: 2024-12-18