Fondazione Salvatore Maugeri Clinica Del Lavoro E Della Riabilitazione

Via Salvatore Maugeri 10 A, Pavia, 27100, Italia
Map placeholder
📍

Vuoi saperne di più su questo studio o verificare se puoi partecipare? Contattaci.

  • Studio sull’efficacia e sicurezza di DMX-200 in pazienti adulti con glomerulosclerosi focale segmentaria in trattamento con bloccanti del recettore dell’angiotensina II

    3 1 1
    La ricerca clinica si concentra su una malattia chiamata glomerulosclerosi segmentaria e focale (FSGS), una condizione che colpisce i reni e può portare a insufficienza renale. Lo studio esamina l’efficacia e la sicurezza di un farmaco chiamato DMX-200 in pazienti con FSGS che stanno già assumendo un tipo di farmaco noto come bloccante del recettore […]

    Malattia:

    • Glomerulosclerosi segmentale focale

    Farmaci studiati:

    • Losartan
    • Valsartan
    • Candesartan
    • Telmisartan
    • Irbesartan
    • Repagermanium

    Studio disponibile in:

    Francia Spagna Danimarca Germania Italia Portogallo Repubblica Ceca
    Start Date: 2022-03-25
    Kolding Sygehus
    Kolding, Danimarca
    Rigshospitalet
    Copenhagen Oe, Danimarca
    Odense University Hospital
    Odense C, Danimarca
    Ospedale San Giovanni Bosco
    Turin, Italia
    Hospital De Loures EPE
    Loures, Portogallo
    Unidade Local De Saude De Sao Jose E.P.E.
    Lisbon, Portogallo
    Unidade Local De Saude Da Arrabida E.P.E.
    Setubal, Portogallo
    Zentrum Fuer Nieren Hochdruck Und Stoffwechselerkrankungen
    Hanover, Germania
    Assistance Publique Hopitaux De Marseille
    Marseille, Francia
    Centre Hospitalier Universitaire De Bordeaux
    Bordeaux, Francia
  • Studio sull’uso di pembrolizumab come trattamento neoadiuvante per pazienti con tumori della tiroide ad alto rischio

    2 1 1 1
    Questo studio clinico riguarda il trattamento dei *tumori della tiroide* ad alto rischio. Il farmaco utilizzato nello studio è il *pembrolizumab*, noto anche con il nome commerciale *Keytruda*. Pembrolizumab è un tipo di terapia che viene somministrata tramite infusione endovenosa, cioè direttamente in vena. Lo scopo dello studio è valutare l’efficacia di pembrolizumab come trattamento […]

    Malattia:

    • Cancro della tiroide

    Farmaci studiati:

    • Pembrolizumab

    Studio disponibile in:

    Italia
    Start Date: 2023-10-25
    Fondazione Salvatore Maugeri Clinica Del Lavoro E Della Riabilitazione
    Pavia, Italia
    Azienda Ospedaliero-Universitaria Policlinico Umberto I
    Rome, Italia
    Fondazione Policlinico Universitario Agostino Gemelli IRCCS
    Rome, Italia
    Fondazione IRCCS Istituto Nazionale Dei Tumori
    Milan, Italia
    Fondazione IRCCS Policlinico San Matteo
    Pavia, Italia
  • Studio sull’efficacia di durvalumab e tremelimumab in combinazione con chemioterapia in pazienti adulti con cancro uroteliale avanzato non operabile

    3 1 1 1
    Lo studio clinico si concentra sul trattamento del cancro uroteliale avanzato o metastatico, una forma di tumore che colpisce il sistema urinario, inclusi la vescica e l’uretra. Questo tipo di cancro è difficile da rimuovere chirurgicamente quando è in uno stadio avanzato. Il trattamento in esame include l’uso di durvalumab, un farmaco che aiuta il […]

    Malattia:

    • Cancro della vescica

    Farmaci studiati:

    • Durvalumab
    • Gemcitabine
    • Carboplatin
    • Cisplatin
    • Tremelimumab
    • Infliximab

    Studio disponibile in:

    Polonia Bulgaria Repubblica Ceca Italia Spagna Ungheria
    Start Date: 2018-11-30
    University Multiprofile Hospital For Active Treatment Sofiamed OOD
    Sofiya, Bulgaria
    Azienda Ospedaliera S. Maria – Terni
    Terni, Italia
    Szpital Kliniczny Ministerstwa Spraw Wewnetrznych I Administracji Z Warminsko-Mazurskim Centrum Onkologii W Olsztynie
    Olsztyn, Polonia
    University Multiprofile Hospital For Active Treatment St. Ivan Rilski EAD
    Sofia, Bulgaria
    Ospedale San Donato
    Arezzo, Italia
    MBAL Sveta Marina EAD
    Varna, Bulgaria
    Masarykuv Onkologicky Ustav
    Brno-Stred, Cechia
    Budapesti Uzsoki Utcai Korhaz
    Budapest XIV, Ungheria
    Bacs-Kiskun Varmegyei Oktatokorhaz
    Kecskemet, Ungheria
    Fondazione Salvatore Maugeri Clinica Del Lavoro E Della Riabilitazione
    Pavia, Italia
  • Studio sull’efficacia e sicurezza di Finerenone in pazienti adulti con malattia renale cronica non diabetica

    3 1
    La ricerca si concentra sulla malattia renale cronica non diabetica, una condizione in cui i reni non funzionano correttamente nel tempo, ma non è causata dal diabete. Lo studio esamina l’efficacia e la sicurezza di un farmaco chiamato Finerenone. Questo farmaco è somministrato in aggiunta alle cure standard per vedere se può rallentare la progressione […]

    Malattia:

    • Malattia renale cronica

    Farmaci studiati:

    • Finerenone

    Studio disponibile in:

    Bulgaria Danimarca Spagna Repubblica Ceca Ungheria Italia Portogallo Belgio Grecia
    Start Date: 2021-10-18
    Istituto Di Ricerche Farmacologiche Mario Negri
    Ranica, Italia
    Azienda Socio Sanitaria Territoriale Rhodense
    Rho, Italia
    Fondazione Salvatore Maugeri Clinica Del Lavoro E Della Riabilitazione
    Pavia, Italia
    Medical Center Hera EOOD
    Sofiya, Bulgaria
    Azienda Socio Sanitaria Territoriale Ovest Milanese
    Legnano, Italia
    Unidade Local De Saude De Sao Jose E.P.E.
    Lisbon, Portogallo
    Azienda USL IRCCS Di Reggio Emilia
    Reggio Emilia, Italia
    Azienda Socio Sanitaria Territoriale Brianza (ASST Brianza)
    Desio (MB), Italia
    Azienda Ospedaliero Universitaria Di Modena
    Modena, Italia
    Medical Center Viva Phoenix OOD
    Dobrich, Bulgaria
  • Studio sull’Efficacia e Sicurezza di Sparsentan per la Nefropatia da Immunoglobulina A (IgAN) nei Pazienti Adulti

    3 1 1 1
    No excerpt available for this trial.

    Malattia:

    • Nefropatia da IgA

    Farmaci studiati:

    • Sparsentan
    • Dapagliflozin
    • Irbesartan

    Studio disponibile in:

    Polonia Portogallo Belgio Francia Germania Lituania Repubblica Ceca Italia Croazia Estonia Spagna
    Start Date: 2019-02-01
    Centre Hospitalier Regional De La Citadelle
    Liege, Belgio
    Poliklinika Dr. Ivan Drinkovic
    Zagreb, Croazia
    Laane-Tallinna Keskhaigla AS
    Pohja-Tallinna Linnaosa, Estonia
    North Estonia Medical Centre Foundation
    Tallinn, Estonia
    Universitaetsklinikum Aachen AöR
    Aachen, Germania
    Zentrum Fuer Nieren Hochdruck Und Stoffwechselerkrankungen
    Hanover, Germania
    Nephrologisches Zentrum Villingen-Schwenningen GbR
    Villingen-Schwenningen, Germania
    Fondazione Salvatore Maugeri Clinica Del Lavoro E Della Riabilitazione
    Pavia, Italia
    Algemeen Ziekenhuis Groeninge
    Kortrijk, Belgio
    Unidade Local De Saude De Sao Jose E.P.E.
    Lisbon, Portogallo
  • Studio sull’efficacia e sicurezza di BAY 3283142 per ridurre l’albumina nelle urine in pazienti con malattia renale cronica

    2 1
    La ricerca riguarda la malattia renale cronica, una condizione in cui i reni non funzionano correttamente per un lungo periodo. Lo studio esamina un nuovo farmaco chiamato BAY 3283142, che viene somministrato in compresse rivestite. L’obiettivo è capire quanto bene questo farmaco riduce la quantità di albumina nelle urine, un indicatore di danno renale, e […]

    Malattia:

    • Malattia renale cronica
    • Retinopatia diabetica

    Farmaci studiati:

    • Bay 3283142

    Studio disponibile in:

    Belgio Svezia Spagna Italia Portogallo Slovacchia Grecia
    Start Date: 2024-08-16
    Universitair Ziekenhuis Gent
    Gent, Belgio
    Fondazione Salvatore Maugeri Clinica Del Lavoro E Della Riabilitazione
    Pavia, Italia
    Unidade Local De Saude De Sao Jose E.P.E.
    Lisbon, Portogallo
    UZ Leuven
    Leuven, Belgio
    Centre Hospitalier EPICURA
    Saint-Ghislain, Belgio
    Jan Yperman Ziekenhuis
    Ieper, Belgio
    Hospital De Vila Franca De Xira E.P.E.
    Vila Franca De Xira, Portogallo
    UZ Brussel
    Jette, Belgio
    Algemeen Ziekenhuis Delta
    Roeselare, Belgio
    APDP Associacao Protectora Dos Diabeticos De Portugal
    Lisbon, Portogallo
  • Studio sull’uso di olaparib come trattamento adiuvante nel tumore al seno primario ad alto rischio HER2 negativo con mutazioni BRCA germinali

    3 1 1
    Il cancro al seno è una malattia in cui le cellule del seno crescono in modo incontrollato. Questo studio si concentra su un tipo specifico di cancro al seno chiamato HER2 negativo, che non risponde a trattamenti che mirano alla proteina HER2. Inoltre, i partecipanti devono avere una mutazione genetica nei geni BRCA1 o BRCA2, […]

    Malattia:

    • Cancro della mammella

    Farmaci studiati:

    • Olaparib

    Studio disponibile in:

    Spagna Islanda Svezia Paesi Bassi Polonia Germania Belgio Ungheria Francia Portogallo Italia Austria
    Start Date: 2014-08-01
    Region Vaesterbotten
    Umea, Svezia
    Soedersjukhuset AB
    Stockholm, Svezia
    Budapesti Uzsoki Utcai Korhaz
    Budapest XIV, Ungheria
    Landspitali
    Reykjavik, Islanda
    Klinik Hietzing
    Vienna, Austria
    Fondazione Salvatore Maugeri Clinica Del Lavoro E Della Riabilitazione
    Pavia, Italia
    Parc Tauli Hospital Universitari
    Sabadell, Spagna
    Universitaetsklinikum Aachen AöR
    Aachen, Germania
    Marienhospital Bottrop gGmbH
    Bottrop, Germania
    Oncologianova GmbH Gesellschaft fuer Innovationen in der Onkologie
    Recklinghausen, Germany