Fondazione Luigi Maria Monti

Roma, Via Dei Monti Di Creta 104, Rome, 00167, Italia
Map placeholder
📍

Vuoi saperne di più su questo studio o verificare se puoi partecipare? Contattaci.

Oncologia Dermatologica

Il centro medico è all’avanguardia nella ricerca e nel trattamento del melanoma, una forma aggressiva di cancro della pelle. Gli studi in corso mirano a migliorare la recidiva libera da malattia attraverso terapie innovative.

  • Fianlimab e Cemiplimab
  • Pembrolizumab
  • ABP 206 e Nivolumab

Queste ricerche contribuiscono a sviluppare trattamenti più efficaci per prevenire o ritardare la ricomparsa del melanoma dopo l’intervento chirurgico.

Dermatologia Immunologica

Il centro si distingue per la sua ricerca su malattie cutanee complesse come la hidradenitis suppurativa e la sindrome di Netherton. Queste condizioni richiedono approcci terapeutici mirati per migliorare la qualità della vita dei pazienti.

  • Spesolimab per Hidradenitis Suppurativa
  • Spesolimab per Sindrome di Netherton

Le ricerche in corso mirano a identificare dosaggi ottimali e a valutare l’efficacia e la sicurezza di nuovi trattamenti.

  • Studio sull’efficacia di fianlimab e cemiplimab rispetto a pembrolizumab nei pazienti con melanoma ad alto rischio completamente asportato

    3 1 1 1
    Lo studio clinico riguarda il melanoma, un tipo di cancro della pelle. Si sta esaminando se una combinazione di due farmaci, fianlimab e cemiplimab, è più efficace nel prevenire o ritardare il ritorno del melanoma dopo che è stato completamente rimosso chirurgicamente, rispetto a un altro farmaco chiamato pembrolizumab. Il melanoma è una forma di […]

    Malattia:

    • Melanoma maligno

    Farmaci studiati:

    • Pembrolizumab
    • Fianlimab
    • Cemiplimab

    Studio disponibile in:

    Repubblica Ceca Belgio Francia Romania Irlanda Italia Spagna Grecia Germania Polonia
    Start Date: 2023-07-07
    Oncomed S.R.L.
    Timisoara, Romania
    Cardiomed SRL
    Cluj-Napoca, Romania
    Radiotherapy Center Cluj S.R.L.
    Floresti, Romania
    Universitaetsklinikum Regensburg
    Regensburg, Germania
    Klinikum Der Stadt Ludwigshafen Am Rhein gGmbH
    Ludwigshafen Am Rhein, Germania
    Klinikum Der Universitat Munchen AöR
    Munich, Germania
    Azienda Provinciale Per I Servizi Sanitari
    Trento, Italia
    Azienda Sanitaria Universitaria Friuli Centrale
    Udine, Italia
    Azienda Ospedaliera Santa Croce E Carle
    Cuneo, Italia
    Cork University Hospital
    Cork, Irlanda
  • Studio sull’Efficacia di ABP 206 e Nivolumab in Pazienti con Melanoma Non Resecabile o Metastatico

    3 1 1 1
    Lo studio clinico si concentra sul trattamento del melanoma non operabile o metastatico, una forma avanzata di cancro della pelle che non può essere rimossa chirurgicamente o che si è diffusa ad altre parti del corpo. Il trattamento in esame utilizza due farmaci: ABP 206 e Opdivo (nome commerciale di nivolumab), entrambi somministrati tramite infusione […]

    Malattia:

    • Melanoma maligno metastatico

    Farmaci studiati:

    • Nivolumab

    Studio disponibile in:

    Germania Lituania Spagna Estonia Italia Francia Repubblica Ceca Portogallo Romania Paesi Bassi Croazia Ungheria
    Start Date: 2024-01-26
    Nacionalinis vezio institutas
    Vilnius, Lituania
    Poliklinika Anova d.o.o.
    Grad Zagreb, Croazia
    Hospital General Universitario De Valencia
    Valencia, Spagna
    Radiotherapy Center Cluj S.R.L.
    Floresti, Romania
    Institutul Oncologic Prof. Dr. Alexandru Trestioreanu Bucuresti
    Bucharest, Romania
    Oncocenter Oncologie Clinica S.R.L.
    Timisoara, Romania
    Hospital Da Luz S.A.
    Lisbon, Portogallo
    Vseobecna Fakultni Nemocnice V Praze
    Prague 2, Cechia
    Fakultni Nemocnice Hradec Kralove
    Novy Hradec Kralove, Cechia
    East Tallinn Central Hospital
    Tallinn, Estonia
  • Studio sull’efficacia e sicurezza di spesolimab in pazienti con idrosadenite suppurativa moderata o grave

    2 1
    La ricerca si concentra su una malattia della pelle chiamata idrosadenite suppurativa, che provoca noduli dolorosi e infiammazioni. Questo studio mira a valutare l’efficacia e la sicurezza di un farmaco chiamato spesolimab in persone con forme moderate o gravi di questa condizione. Lo spesolimab è un tipo di trattamento biologico, somministrato come soluzione per infusione […]

    Malattia:

    • Idrosadenite

    Farmaci studiati:

    • Spesolimab

    Studio disponibile in:

    Repubblica Ceca Germania Portogallo Austria Spagna Francia Belgio Slovacchia Grecia Bulgaria Paesi Bassi Lituania Polonia Norvegia Danimarca Italia Finlandia
    Start Date: 2023-10-13
    Lietuvos sveikatos mokslu universiteto ligonine Kauno klinikos
    Kaunas, Lituania
    Hospital De Manises
    Manises, Spagna
    Umbal – Prof. D-R Stoyan Kirkovich AD
    Stara Zagora, Bulgaria
    General Hospital Of Thessaloniki Papageorgiou
    Efkarpia, Grecia
    Allgemeines Krankenhaus Der Stadt Wien Universitatskliniken
    Vienna, Austria
    Fakultni Nemocnice Ostrava
    Poruba, Cechia
    Suomen Terveystalo Oy
    Tampere, Finlandia
    Bispebjerg Hospital
    Copenhagen Nv, Danimarca
    Vilnius University Hospital
    Vilnius, Lituania
    Hospital De La Santa Creu I Sant Pau
    Barcelona, Spagna
  • Studio sull’efficacia di spesolimab per i pazienti con sindrome di Netherton

    2 1
    La sindrome di Netherton è una malattia della pelle caratterizzata da arrossamenti e desquamazione. Questo studio clinico si concentra su persone affette da questa condizione per valutare l’efficacia e la sicurezza di un trattamento chiamato spesolimab. Lo spesolimab è un tipo di farmaco biologico, che significa che è prodotto da organismi viventi o loro componenti. […]

    Malattia:

    • Sindrome di Netherton

    Farmaci studiati:

    • Spesolimab

    Studio disponibile in:

    Spagna Belgio Bulgaria Germania Italia Finlandia Portogallo Repubblica Ceca Austria Paesi Bassi Francia
    Start Date: 2023-06-06
    Bambino Gesu Childrens Hospital
    Rome, Italia
    Azienda Ospedaliera Universitaria Meyer IRCCS
    Florence, Italia
    Fondazione Luigi Maria Monti
    Rome, Italia
    Fakultni Nemocnice Brno
    Brno-Sever, Cechia
    Klinikum Der Universitat Munchen AöR
    Munich, Germania
    Azienda Ospedaliera Universitaria Citta’ Della Salute E Della Scienza Di Torino
    Turin, Italia
    Heidelberg University Hospital AöR
    Heidelberg, Germania
    Gemeinnutzige Salzburger Landes kliniken Betriebsgesellschaft mbH
    Salzburg, Austria
    Katholisches Kinderkrankenhaus Wilhemstift gGmbH
    Hamburg, Germania
    Assistance Publique Hopitaux De Paris
    Paris, Francia
  • Studio sull’uso di Pembrolizumab in pazienti con melanoma di stadio II ad alto rischio resecato

    3 1 1
    Lo studio riguarda il trattamento del melanoma di stadio II ad alto rischio, una forma di cancro della pelle che è stata rimossa chirurgicamente. Il trattamento in esame è il pembrolizumab, noto anche come Keytruda, un farmaco somministrato tramite infusione endovenosa. Pembrolizumab è un tipo di terapia che aiuta il sistema immunitario a combattere il […]

    Malattia:

    • Melanoma maligno

    Farmaci studiati:

    • Pembrolizumab

    Studio disponibile in:

    Italia Spagna Germania Belgio Francia Polonia
    Start Date: 2018-09-11
    Hospital Universitario Virgen De La Macarena
    Sevilla, Spagna
    Istituto Tumori Bari Giovanni Paolo II
    Bari, Italia
    Elbe Kliniken Stade Buxtehude Elbe Klinikum Buxtehude gGmbH
    Buxtehude, Germania
    Klinikum Der Universitat Munchen AöR
    Munich, Germania
    Hospital Universitari Vall D Hebron
    Barcelona, Spagna
    Hospital General Universitario Gregorio Maranon
    Madrid, Spagna
    Fundacion Onkologikoa Fundazioa
    Donostia, Spagna
    Universitatsklinikum Wurzburg AöR
    Wuerzburg, Germania
    Hospital Clinic De Barcelona
    Barcelona, Spagna
    Hospital General Universitario De Valencia
    Valencia, Spagna