Fondazione IRCCS San Gerardo Dei Tintori

Via Giovanni Battista Pergolesi 33, Monza, 20900, Italia

Formulario di Contatto

I campi contrassegnati con una stella (*) sono obbligatori

Gastroenterologia

Il centro medico è all’avanguardia nella ricerca e nel trattamento delle malattie infiammatorie intestinali, con un focus particolare sulla colite ulcerosa. Gli studi in corso mirano a migliorare l’efficacia delle terapie di induzione e mantenimento per i pazienti pediatrici e adulti.

  • Colite ulcerosa moderata e severa
  • Monitoraggio terapeutico proattivo
  • Nuove terapie biologiche

Il centro contribuisce significativamente all’avanzamento delle terapie biologiche, migliorando la qualità della vita dei pazienti affetti da queste condizioni croniche.

Oncologia

Specializzato in tumori solidi avanzati e neoplasie ematologiche, il centro conduce ricerche su terapie mirate e immunoterapie innovative. Gli studi si concentrano su tumori difficili da trattare, come il cancro al polmone non a piccole cellule e il cancro al seno HER2-positivo.

  • Tumori solidi avanzati
  • Neoplasie ematologiche
  • Immunoterapia e terapie mirate

Il centro è un pioniere nell’uso di biomarcatori per personalizzare le terapie, migliorando l’efficacia e riducendo gli effetti collaterali.

Malattie Rare

Il centro è impegnato nella ricerca di trattamenti per malattie rare come la fibrosi polmonare idiopatica e la neutropenia cronica. Gli studi mirano a migliorare la comprensione di queste condizioni e a sviluppare terapie più efficaci.

  • Fibrosi polmonare idiopatica
  • Neutropenia cronica
  • Malattie genetiche rare

Attraverso collaborazioni internazionali, il centro contribuisce a migliorare le opzioni terapeutiche per i pazienti affetti da queste malattie complesse.

Malattie Autoimmuni

Il centro si distingue nella ricerca sulle malattie autoimmuni, con particolare attenzione alla colangite sclerosante primitiva e alla nefrite da IgA. Gli studi si concentrano su nuove terapie che mirano a ridurre l’infiammazione e migliorare la funzione d’organo.

  • Colangite sclerosante primitiva
  • Nefrite da IgA
  • Terapie innovative

Il centro è leader nello sviluppo di approcci terapeutici che mirano a modulare il sistema immunitario per trattare queste condizioni complesse.

Malattie Neurodegenerative

Il centro è all’avanguardia nella ricerca sulle malattie neurodegenerative, con un focus su Alzheimer e depressione maggiore. Gli studi mirano a sviluppare trattamenti che rallentino la progressione della malattia e migliorino la qualità della vita dei pazienti.

  • Alzheimer
  • Depressione maggiore
  • Nuove terapie farmacologiche

Il centro è impegnato nello sviluppo di terapie innovative che mirano a migliorare le funzioni cognitive e ridurre i sintomi associati a queste malattie debilitanti.

  • Punteggio del trial

    Questo studio clinico si concentra su un tipo di linfoma chiamato Linfoma Anaplastico a Grandi Cellule ALK positivo. Questo è un tipo di cancro che colpisce i linfociti, un tipo di globuli bianchi. I pazienti coinvolti nello studio hanno già ricevuto trattamenti con inibitori ALK, ma questi non sono più efficaci. Lo studio utilizza un […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    IT
    Trial is not started yet
  • Punteggio del trial

    Lo studio clinico si concentra sulla Bronchiectasia non fibrosi cistica, una malattia polmonare cronica caratterizzata da tosse persistente e produzione di muco. Il trattamento in esame è una sospensione per inalazione chiamata Ensifentrine, nota anche con il codice RPL554. Questo farmaco viene somministrato tramite inalazione e mira a ridurre le esacerbazioni polmonari, ovvero peggioramenti improvvisi […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    • ENSIFENTRINE

    Studio disponibile in:

    ITES
    Start Date: 2025-03-28
  • Punteggio del trial

    Lo studio si concentra su una malattia chiamata Aspergillosi Polmonare Invasiva Refrattaria, una condizione in cui un’infezione fungina nei polmoni non risponde ai trattamenti standard. Il trattamento in esame è un farmaco chiamato PC945, noto anche come opelconazolo, che viene somministrato attraverso un nebulizzatore, un dispositivo che trasforma il farmaco in una nebbia da inalare. […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    ATBEFRDEGRITES
    Start Date: 2022-11-17
  • Punteggio del trial

    Il Linfoma Follicolare è un tipo di cancro che colpisce i linfonodi. Questo studio clinico si concentra su pazienti con Linfoma Follicolare in stadio avanzato e con un alto carico tumorale. L’obiettivo è valutare se una strategia di trattamento che riduce il numero di cicli di chemioterapia, in caso di risposta precoce alla terapia, sia […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    IT
    Start Date: 2021-12-01
  • Punteggio del trial

    Lo studio clinico si concentra sul trattamento del Linfoma Diffuso a Grandi Cellule B (DLBCL), un tipo di cancro che colpisce i linfociti B, un tipo di globuli bianchi. Questo studio esamina l’efficacia e la sicurezza di una combinazione di farmaci per i pazienti che non hanno ancora ricevuto trattamenti per questa malattia. I farmaci […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    IT
    Start Date: 2019-08-01
  • Punteggio del trial

    Lo studio clinico si concentra su due malattie: il cancro del polmone non a piccole cellule e il mesotelioma pleurico, entrambe in fase avanzata. Queste condizioni sono caratterizzate dalla crescita di cellule tumorali nei polmoni o nel rivestimento dei polmoni. I pazienti coinvolti nello studio presentano anche una specifica espressione di PD-L1 e mutazioni nei […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    IT
    Trial is not started yet
  • Punteggio del trial

    Lo studio si concentra sul trattamento del carcinoma sieroso epiteliale a basso grado dell’ovaio, un tipo di tumore che può colpire anche le tube di Falloppio e il peritoneo. Questo tipo di tumore è caratterizzato dalla presenza di recettori per gli ormoni estrogeni e/o progesterone. Il trattamento in studio prevede l’uso di letrozolo, un farmaco […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    IT
    Trial is not started yet
  • Punteggio del trial

    Lo studio clinico si concentra sul trattamento del cancro del polmone non a piccole cellule avanzato, una forma di tumore polmonare che si è diffusa oltre il polmone. Questo tipo di cancro è caratterizzato da un’elevata espressione di una proteina chiamata PD-L1. Il trattamento in esame utilizza due farmaci: atezolizumab e bevacizumab. Atezolizumab è un […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    IT
    Start Date: 2020-01-31
  • Punteggio del trial

    Lo studio clinico si concentra sul trattamento del cancro al polmone non a piccole cellule (NSCLC) in stadio III, che non può essere rimosso chirurgicamente. Questo tipo di cancro è una delle forme più comuni di tumore polmonare. Il trattamento in esame utilizza un farmaco chiamato Durvalumab, somministrato tramite infusione endovenosa. Durvalumab è un tipo […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    IT
    Trial is not started yet
  • Punteggio del trial

    Lo studio si concentra sulla cardiotossicità indotta dalla chemioterapia in pazienti con cancro al seno. La cardiotossicità è un problema che può verificarsi quando i farmaci chemioterapici danneggiano il cuore. In questo caso, i pazienti ricevono un trattamento con chemioterapia a base di antracicline, con o senza trastuzumab, che sono farmaci comunemente usati per trattare […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    IT
    Trial is not started yet