Il centro medico è all’avanguardia nella ricerca e nel trattamento delle malattie infiammatorie intestinali, con un focus particolare sulla colite ulcerosa. Gli studi in corso mirano a migliorare l’efficacia delle terapie di induzione e mantenimento per i pazienti pediatrici e adulti.
Il centro contribuisce significativamente all’avanzamento delle terapie biologiche, migliorando la qualità della vita dei pazienti affetti da queste condizioni croniche.
Specializzato in tumori solidi avanzati e neoplasie ematologiche, il centro conduce ricerche su terapie mirate e immunoterapie innovative. Gli studi si concentrano su tumori difficili da trattare, come il cancro al polmone non a piccole cellule e il cancro al seno HER2-positivo.
Il centro è un pioniere nell’uso di biomarcatori per personalizzare le terapie, migliorando l’efficacia e riducendo gli effetti collaterali.
Il centro è impegnato nella ricerca di trattamenti per malattie rare come la fibrosi polmonare idiopatica e la neutropenia cronica. Gli studi mirano a migliorare la comprensione di queste condizioni e a sviluppare terapie più efficaci.
Attraverso collaborazioni internazionali, il centro contribuisce a migliorare le opzioni terapeutiche per i pazienti affetti da queste malattie complesse.
Il centro si distingue nella ricerca sulle malattie autoimmuni, con particolare attenzione alla colangite sclerosante primitiva e alla nefrite da IgA. Gli studi si concentrano su nuove terapie che mirano a ridurre l’infiammazione e migliorare la funzione d’organo.
Il centro è leader nello sviluppo di approcci terapeutici che mirano a modulare il sistema immunitario per trattare queste condizioni complesse.
Il centro è all’avanguardia nella ricerca sulle malattie neurodegenerative, con un focus su Alzheimer e depressione maggiore. Gli studi mirano a sviluppare trattamenti che rallentino la progressione della malattia e migliorino la qualità della vita dei pazienti.
Il centro è impegnato nello sviluppo di terapie innovative che mirano a migliorare le funzioni cognitive e ridurre i sintomi associati a queste malattie debilitanti.
Farmaci studiati:
Studio disponibile in:
Malattia:
Farmaci studiati:
Studio disponibile in:
Malattia:
Farmaci studiati:
Studio disponibile in:
Malattia:
Farmaci studiati:
Studio disponibile in:
Malattia:
Farmaci studiati:
Studio disponibile in:
Malattia:
Farmaci studiati:
Studio disponibile in:
Farmaci studiati:
Studio disponibile in:
Farmaci studiati:
Studio disponibile in:
Malattia:
Farmaci studiati:
Studio disponibile in:
Farmaci studiati:
Studio disponibile in:
Numer PWZL wykorzystywany jest jedynie do weryfikacji i nie jest nigdzie przechowywany po jej dokonaniu.
Numer PWZL wykorzystywany jest jedynie do weryfikacji i nie jest nigdzie przechowywany po jej dokonaniu.