Euromedica General Clinic Of Thessaloniki

Kallas Marias 11, Gravias 2, Thessaloniki, 546 45, Grecia
Map placeholder
📍

Vuoi saperne di più su questo studio o verificare se puoi partecipare? Contattaci.

Oncologia del Seno

Il centro medico è all’avanguardia nella ricerca e nel trattamento del cancro al seno, con un focus particolare su forme avanzate e metastatiche. Gli studi in corso mirano a migliorare la sopravvivenza libera da progressione e la sopravvivenza globale nei pazienti con cancro al seno HR+/HER2-.

  • Trattamenti endocrini avanzati
  • Inibitori CDK4/6
  • Nuove combinazioni terapeutiche

Il centro contribuisce significativamente all’innovazione terapeutica, esplorando nuove combinazioni di farmaci per migliorare gli esiti clinici nei pazienti con resistenza alla terapia endocrina.

Oncologia Ginecologica

Specializzato nel trattamento del cancro endometriale, il centro conduce studi clinici per valutare l’efficacia di nuove terapie adiuvanti. L’obiettivo è migliorare la sopravvivenza libera da malattia e la sopravvivenza globale nei pazienti ad alto rischio.

  • Terapie adiuvanti innovative
  • Immunoterapia
  • Chirurgia con intento curativo

Il centro è impegnato a sviluppare strategie terapeutiche che integrano la chemioterapia con o senza radioterapia per ottimizzare i risultati post-chirurgici.

Oncologia Polmonare

Il centro è leader nella ricerca sul cancro del polmone non a piccole cellule, con studi che valutano l’efficacia di nuove combinazioni di farmaci immunoterapici e chemioterapici. L’obiettivo è migliorare la sopravvivenza libera da progressione e la sopravvivenza globale.

  • Immunoterapia avanzata
  • Chemioterapia a base di platino
  • Trattamenti personalizzati

Il centro si dedica a migliorare le opzioni terapeutiche per i pazienti con cancro del polmone avanzato o metastatico, senza alterazioni genomiche attuabili.

Diabetologia e Obesità

Il centro è impegnato nella ricerca di trattamenti innovativi per obesità e diabete di tipo 2. Gli studi mirano a dimostrare l’efficacia di nuovi farmaci nel ridurre il peso corporeo e migliorare il controllo glicemico.

  • Nuovi agenti terapeutici
  • Gestione del peso
  • Controllo glicemico

Il centro si concentra su approcci terapeutici che possano offrire soluzioni efficaci e sicure per la gestione del peso e del diabete.

Oncologia dei Tumori Solidi

Il centro esplora nuove terapie per tumori solidi avanzati, con un focus su pazienti che non hanno ricevuto precedenti trattamenti immunoterapici. Gli studi valutano la sicurezza e l’efficacia di nuovi agenti terapeutici.

  • Nuove terapie immunologiche
  • Trattamenti per tumori avanzati
  • Valutazione della sicurezza

Il centro è impegnato a sviluppare trattamenti innovativi per migliorare la qualità della vita e gli esiti clinici nei pazienti con tumori solidi avanzati.

  • Studio sull’Efficacia di Datopotamab Deruxtecan e Pembrolizumab in Pazienti con Cancro al Polmone Non a Piccole Cellule Avanzato o Metastatico

    3 1 1 1
    Lo studio clinico si concentra sul trattamento del cancro al polmone non a piccole cellule in fase avanzata o metastatica, un tipo di tumore che si sviluppa nei polmoni e può diffondersi ad altre parti del corpo. I partecipanti non devono aver ricevuto precedenti terapie per questa condizione. L’obiettivo principale è confrontare l’efficacia di diverse […]

    Malattia:

    • Cancro del polmone non a piccole cellule

    Farmaci studiati:

    • Pembrolizumab
    • Datopotamab Deruxtecan
    • Carboplatin
    • Pemetrexed
    • Cisplatin

    Studio disponibile in:

    Spagna Germania Belgio Paesi Bassi Polonia Grecia Ungheria Italia Austria Francia Repubblica Ceca Portogallo Romania
    Start Date: 2023-11-01
    Leids Universitair Medisch Centrum (LUMC)
    Leiden, Paesi Bassi
    Metropolitan Hospital
    Pireas, Grecia
    Jeroen Bosch Ziekenhuis
    s-Hertogenbosch, Paesi Bassi
    Olympion Therapeftirio General Clinic Of Patras S.A.
    Patra, Grecia
    Universitat Heidelberg
    Mannheim, Germania
    Evangelische Lungenklinik Berlin Krankenhausbetriebs gGmbH
    Berlin, Germania
    Complejo Hospitalario Universitario De Ourense
    Ourense, Spagna
    Amphia Hospital
    Breda, Paesi Bassi
    Clinique Saint-Pierre
    Ottignies-Louvain-La-Neuve, Belgio
    Azienda Ospedaliero-Universitaria San Luigi Gonzaga
    Orbassano, Italia
  • Studio sull’efficacia e sicurezza di Giredestrant rispetto a Fulvestrant in combinazione con un inibitore CDK4/6 per pazienti con carcinoma mammario avanzato ER+ HER2- resistente alla terapia endocrina adiuvante

    3 1 1 1
    Lo studio clinico si concentra sul trattamento del cancro al seno avanzato che è positivo al recettore degli estrogeni (ER) e negativo al recettore HER2. Questo tipo di cancro al seno non risponde più alla terapia endocrina adiuvante precedente. Il trattamento in esame include l’uso di Giredestrant, un farmaco che agisce degradando selettivamente i recettori […]

    Malattia:

    • Cancro della mammella
    • Cancro della mammella HER2-negativo
    • Cancro della mammella positivo ai recettori ormonali

    Farmaci studiati:

    • Abemaciclib
    • Palbociclib
    • Ribociclib
    • Leuprorelin
    • Giredestrant
    • Fulvestrant

    Studio disponibile in:

    Slovenia Finlandia Belgio Germania Francia Grecia Spagna Romania Portogallo Ungheria Italia Polonia Austria
    Start Date: 2024-01-25
    Centre Jean Perrin
    Clermont-Ferrand, Francia
    Institut Godinot
    Reims, Francia
    Institut De Cancerologie De L Ouest
    St Herblain, Francia
    Sainte Catherine Institut Du Cancer Avignon-Provence
    Avignon Cedex 9, Francia
    Centre Hospitalier Groupe Hospitalier De La Rochelle Re Aunis
    La Rochelle, Francia
    St Savas Hospital
    Athens, Grecia
    Institutul Oncologic Prof. Dr. Alexandru Trestioreanu Bucuresti
    Bucharest, Romania
    Besancon University Hospital Center
    Besancon Cedex, Francia
    Nograd Varmegyei Szent Lazar Korhaz
    Salgotarjan, Ungheria
    Radiotherapy Center Cluj S.R.L.
    Floresti, Romania
  • Studio sull’Efficacia di Camizestrant nel Tumore al Seno ER+/HER2- in Pazienti Dopo 2 Anni di Terapia Standard

    3 1 1 1
    Il cancro al seno in fase iniziale, positivo ai recettori ormonali (ER+) e negativo al recettore 2 del fattore di crescita epidermico umano (HER2-), è una forma di tumore che può ripresentarsi anche dopo il trattamento iniziale. Questo studio clinico si concentra su pazienti che hanno già completato almeno due anni di terapia endocrina adiuvante […]

    Malattia:

    • Cancro della mammella con recettori ormonali positivi e HER2 negativo

    Farmaci studiati:

    • Triptorelin
    • Goserelin
    • Exemestane
    • Letrozole
    • Anastrozole
    • Leuprorelin

    Studio disponibile in:

    Ungheria Germania Austria Spagna Paesi Bassi Romania Grecia Bulgaria Polonia Italia Repubblica Ceca Portogallo Belgio Francia
    Start Date: 2023-07-25
    Clinique Saint-Pierre
    Ottignies-Louvain-La-Neuve, Belgio
    UZ Leuven
    Leuven, Belgio
    Complex Oncological Center Plovdiv EOOD
    Plovdiv, Bulgaria
    Instituto Portugues De Oncologia Do Porto Francisco Gentil E.P.E.
    Porto, Portogallo
    Hospital CUF Porto S.A.
    Porto, Portogallo
    Unidade Local De Saude De Matosinhos E.P.E.
    Senhora Da Hora, Portogallo
    Franziskus Hospital Harderberg
    Georgsmarienhuette, Germania
    Klinikum Mutterhaus der Borromaeerinnen gGmbH
    Trier, Germania
    Dr. Vehling-Kaiser MVZ GmbH
    Landshut, Germania
    Klinikum Worms gGmbH
    Worms, Germania
  • Studio su Sacituzumab Govitecan per il Cancro al Seno Metastatico HR+/HER2- in Pazienti che Hanno Ricevuto Terapia Endocrina

    3 1 1 1
    Lo studio clinico si concentra sul trattamento del cancro al seno che è positivo al recettore ormonale (HR+) e negativo al recettore 2 del fattore di crescita epidermico umano (HER2-). Questo tipo di cancro può essere avanzato localmente o metastatico, il che significa che si è diffuso ad altre parti del corpo. I pazienti coinvolti […]

    Malattia:

    • Cancro della mammella HER2-negativo
    • Cancro della mammella positivo ai recettori ormonali

    Farmaci studiati:

    • Antipsychotics
    • Antiemetics And Antinauseants
    • Sacituzumab Govitecan
    • Corticosteroids, Plain
    • Capecitabine
    • Paclitaxel Albumin-Bound

    Studio disponibile in:

    Belgio Italia Portogallo Repubblica Ceca Austria Francia Germania Grecia Ungheria Polonia Spagna
    Start Date: 2023-09-19
    Vivantes Netzwerk fuer Gesundheit GmbH
    Berlin, Germania
    Universitaetsklinikum Tuebingen AöR
    Tuebingen, Germania
    Universitat Heidelberg
    Mannheim, Germania
    Universitaetsklinikum Erlangen AöR
    Erlangen, Germania
    Srh Wald-Klinikum Gera GmbH
    Gera, Germania
    Klinikum der Universitaet Muenchen AöR
    Munich, Germania
    Marienhospital Bottrop gGmbH
    Bottrop, Germania
    Medizinische Hochschule Hannover Service GmbH
    Hanover, Germania
    National Center For Tumor Diseases (NCT) Heidelberg
    Heidelberg, Germania
    University Medical Center Hamburg-Eppendorf
    Hamburg, Germania
  • Studio su Pembrolizumab per il Trattamento del Cancro Endometriale ad Alto Rischio Dopo Chirurgia Curativa

    3 1 1
    Il cancro dell’endometrio è una malattia che colpisce il rivestimento dell’utero. Questo studio clinico si concentra su pazienti con una diagnosi recente di cancro dell’endometrio ad alto rischio, che hanno già subito un intervento chirurgico con intento curativo. L’obiettivo è confrontare l’efficacia di un farmaco chiamato pembrolizumab con un placebo, entrambi somministrati in combinazione con […]

    Malattia:

    • Cancro endometriale
    • Endometrial cancer

    Farmaci studiati:

    • Carboplatin
    • Paclitaxel
    • Cisplatin
    • Pembrolizumab

    Studio disponibile in:

    Norvegia Spagna Belgio Finlandia Austria Danimarca Svezia Repubblica Ceca Germania Francia Italia Grecia Polonia
    Start Date: 2020-01-30
    Medical University Of Graz
    Graz, Austria
    Oslo University Hospital HF
    Oslo, Norvegia
    Medizinische Universitaet Innsbruck
    Innsbruck, Austria
    Narodowy Instytut Onkologii Im. Marii Sklodowskiej-Curie-Panstwowy Instytut Badawczy
    Gliwice, Polonia
    Samodzielny Publiczny Zaklad Opieki Zdrowotnej Ministerstwa Spraw Wewnetrznych I Administracji Z Warminsko-Mazurskim Centrum Onkologii W Olsztynie
    Olsztyn, Polonia
    Mazowiecki Szpital Wojewodzki Im. Sw. Jana Pawła II W Siedlcach Sp. z o.o.
    Siedlce, Polonia
    Szpital Kliniczny Im. Ks. Anny Mazowieckiej samodzielny publiczny zakład opieki zdrowotnej
    Warsaw, Polonia
    Bialostockie Centrum Onkologii Im. Marii Sklodowskiej-Curie W Bialymstoku
    Bialystok, Polonia
    Universitaetsklinikum Tuebingen AöR
    Tuebingen, Germania
    Swietokrzyskie Centrum Onkologii Samodzielny Publiczny Zaklad Opieki Zdrowotnej W Kielcach
    Kielce, Polonia
  • Studio sull’efficacia di Orforglipron in adulti con obesità o sovrappeso e diabete di tipo 2

    3 1
    Lo studio clinico si concentra su persone adulte con obesità, sovrappeso e diabete di tipo 2. L’obiettivo è valutare l’efficacia e la sicurezza di un farmaco chiamato Orforglipron (LY3502970), somministrato una volta al giorno per via orale sotto forma di capsula. Questo farmaco sarà confrontato con un placebo per determinare se è più efficace nel […]

    Malattia:

    • Sovrappeso

    Farmaci studiati:

    • Ly3502970
    • Ly3502970

    Studio disponibile in:

    Repubblica Ceca Germania Grecia
    Start Date: 2023-09-25
    Athens Medical Center S.A.
    Maroussi, Grecia
    General Hospital Of Thessaloniki Papageorgiou
    Efkarpia, Grecia
    Thermi Clinic S.A.
    Thessaloniki, Grecia
    424 Military General Training Hospital
    Thessaloniki, Grecia
    Milan Kvapil s.r.o.
    Dobris, Cechia
    MUDr. Tomas Edelsberger
    Krnov, Cechia
    General University Hospital Of Larissa
    Larissa, Grecia
    Medizentrum Essen Borbeck
    Essen, Germania
    Ippokratio General Hospital Of Thessaloniki
    Thessaloniki, Grecia
    Hausarzt- und Diabetologische Schwerpunktpraxis Hohenmölsen – Weiβenfels
    Hohenmölsen, Germania
  • Studio di Fase 2 su INCB099280 per Tumori Solidi Avanzati in Pazienti Non Trattati con Inibitori del Checkpoint Immunitario

    2 1 1
    Lo studio clinico si concentra su pazienti con tumori solidi avanzati o ricorrenti che non hanno mai ricevuto immunoterapia. Questi tumori possono essere stati trattati in precedenza con altre terapie. L’obiettivo principale è valutare la sicurezza e l’efficacia preliminare del farmaco INCB099280, somministrato in compresse rivestite con film. Le dosi testate sono di 400 mg, […]

    Malattia:

    • Cancro del polmone non a piccole cellule
    • Cancro del polmone non a piccole cellule metastatico
    • Cancro del polmone non a piccole cellule recidivante
    • Cancro del polmone non a piccole cellule stadio III
    • Cancro del polmone non a piccole cellule stadio IIIA
    • Cancro del polmone non a piccole cellule stadio IIIB
    • Cancro del polmone non a piccole cellule stadio IV
    • Cancro renale stadio IV
    • Carcinoma a cellule di transizione della vescica stadio IV
    • Carcinoma a cellule transizionali
    • Carcinoma epatocellulare
    • Escissione di tumore cutaneo
    • Melanoma maligno
    • Melanoma maligno metastatico
    • Melanoma maligno stadio IV

    Farmaci studiati:

    • Incb099280

    Studio disponibile in:

    Romania Ungheria Grecia
    Start Date: 2023-11-27
    Bacs-Kiskun Varmegyei Oktatokorhaz
    Kecskemet, Ungheria
    Semmelweis University
    Budapest VIII, Ungheria
    Oncocenter Oncologie Clinica S.R.L.
    Timisoara, Romania
    Radiotherapy Center Cluj S.R.L.
    Floresti, Romania
    Orszagos Onkologiai Intezet
    Budapest XII, Ungheria
    Medicover S.R.L.
    Bucharest, Romania
    Institutul Regional De Oncologie Iasi
    Jassi, Romania
    Spital Clinic Militar De Urgenta Dr. Constantin Papilian Cluj Napoca
    Cluj-Napoca, Romania
    Institutul Clinic Fundeni
    Bucharest, Romania
    S.C. Medical Center Gral SRL
    Ploiesti, Romania