Il centro medico si distingue per la sua ricerca avanzata sulla Malattia di Pompe, concentrandosi sulla sicurezza e l’efficacia a lungo termine della co-somministrazione di ATB200 e AT2221. Questo approccio innovativo mira a migliorare la qualità della vita dei pazienti adulti affetti da questa rara patologia.
Il centro contribuisce significativamente all’avanzamento delle terapie per la Malattia di Pompe, offrendo nuove speranze ai pazienti e alle loro famiglie.
Specializzato nella Sclerosi Multipla, il centro conduce studi comparativi sull’efficacia di nuovi trattamenti come remibrutinib e fenebrutinib rispetto a teriflunomide. Questi studi mirano a ridurre la frequenza delle ricadute confermate nei pazienti, migliorando così la gestione della malattia.
Il centro è all’avanguardia nella ricerca sulla Sclerosi Multipla, contribuendo a sviluppare terapie più efficaci e personalizzate.
Il centro è un pioniere nella ricerca sulla Miastenia Gravis Generalizzata, esplorando l’efficacia di trattamenti come iptacopan ed efgartigimod. Questi studi si concentrano sulla riduzione dei sintomi e sul miglioramento delle attività quotidiane dei pazienti.
Il centro si impegna a migliorare la vita dei pazienti con Miastenia Gravis attraverso terapie avanzate e personalizzate.
Il centro si dedica alla ricerca sulla Malattia di Fabry, valutando l’effetto di venglustat sul dolore neuropatico e addominale. Questo studio è rivolto a pazienti di età superiore ai 16 anni, offrendo nuove prospettive di trattamento per questa condizione rara.
Il centro è un leader nella ricerca sulla Malattia di Fabry, contribuendo a migliorare le opzioni di trattamento per i pazienti.
Il centro è all’avanguardia nella ricerca sull’Agitazione nella Demenza di Alzheimer, studiando l’efficacia di AVP-786. Questo trattamento mira a migliorare la qualità della vita dei pazienti e a ridurre i sintomi di agitazione.
Il centro si impegna a sviluppare terapie avanzate per migliorare la gestione dell’Agitazione nella Demenza di Alzheimer.
Il centro si distingue per la sua ricerca sulla Miopatia Infiammatoria Idiopatica, valutando l’efficacia di efgartigimod PH20 SC. Questo studio mira a migliorare le condizioni cliniche dei pazienti attraverso terapie innovative.
Il centro è un leader nella ricerca sulla Miopatia Infiammatoria Idiopatica, contribuendo a sviluppare nuove terapie per i pazienti.
Farmaci studiati:
Studio disponibile in:
Malattia:
Farmaci studiati:
Studio disponibile in:
Malattia:
Farmaci studiati:
Studio disponibile in:
Malattia:
Farmaci studiati:
Studio disponibile in:
Malattia:
Farmaci studiati:
Studio disponibile in:
Malattia:
Farmaci studiati:
Studio disponibile in:
Numer PWZL wykorzystywany jest jedynie do weryfikacji i nie jest nigdzie przechowywany po jej dokonaniu.
Numer PWZL wykorzystywany jest jedynie do weryfikacji i nie jest nigdzie przechowywany po jej dokonaniu.