Drammen Sykehus

Dronninggata 28, Drammen, 3004, Norvegia
Map placeholder
📍

Vuoi saperne di più su questo studio o verificare se puoi partecipare? Contattaci.

Otorinolaringoiatria

Il centro medico si distingue per la sua ricerca avanzata nel campo dell’otorinolaringoiatria, con un focus particolare sulla perdita improvvisa dell’udito neurosensoriale idiopatica (ISSNHL). L’istituto esplora l’efficacia dell’ossigenoterapia iperbarica (HBOT) come trattamento aggiuntivo per migliorare l’udito nei pazienti affetti da questa condizione.

  • Perdita improvvisa dell’udito neurosensoriale idiopatica
  • Ossigenoterapia iperbarica

Questa ricerca contribuisce a migliorare le opzioni terapeutiche per i pazienti, offrendo potenziali benefici oltre le cure standard.

Neurologia

Il centro è all’avanguardia nella ricerca sulla sclerosi multipla, studiando la sicurezza di terapie aggiuntive come il TAF in combinazione con natalizumab. Questo approccio mira a migliorare la gestione della malattia e a ridurre le complicanze associate.

  • Sclerosi multipla
  • Terapie combinate

Le scoperte in questo campo potrebbero portare a nuove strategie terapeutiche per i pazienti affetti da sclerosi multipla.

Reumatologia

Specializzato nella gestione dell’artrite reumatoide, il centro conduce studi sull’efficacia del monitoraggio proattivo dei farmaci terapeutici per mantenere il controllo della malattia senza riacutizzazioni. Questo approccio innovativo potrebbe rivoluzionare il trattamento dell’artrite reumatoide.

  • Artrite reumatoide
  • Monitoraggio proattivo dei farmaci

La ricerca mira a ottimizzare le terapie esistenti, migliorando la qualità della vita dei pazienti.

Oncologia

Il centro è impegnato nella ricerca oncologica, con studi che confrontano nuovi trattamenti come MK-2870, con o senza pembrolizumab, rispetto alla chemioterapia tradizionale per il cancro al seno non operabile. Questo lavoro è cruciale per sviluppare terapie più efficaci e meno invasive.

  • Cancro al seno
  • Terapie innovative

Le ricerche in questo settore potrebbero portare a significativi miglioramenti nei tassi di sopravvivenza e nella qualità della vita dei pazienti oncologici.

Pneumologia

Il centro si dedica anche alla ricerca nel campo della pneumologia, studiando l’efficacia di nuovi farmaci come zongertinib per il trattamento del cancro al polmone non a piccole cellule con mutazioni HER2. Questo studio mira a dimostrare la superiorità di zongertinib rispetto ai trattamenti standard.

  • Cancro al polmone non a piccole cellule
  • Mutazioni HER2

Questa ricerca potrebbe aprire la strada a nuove opzioni terapeutiche per i pazienti con questa forma di cancro.

  • Studio sull’efficacia dell’ossigeno iperbarico per la perdita improvvisa dell’udito nei pazienti con ipoacusia neurosensoriale improvvisa idiopatica

    2 1 1 1
    Lo studio si concentra sulla perdita improvvisa di udito neurosensoriale idiopatica (ISSNHL), una condizione in cui si verifica una perdita improvvisa dell’udito senza una causa evidente. Questa condizione può influire notevolmente sulla qualità della vita di una persona. Il trattamento in esame è lossigenoterapia iperbarica (HBOT), che prevede l’inalazione di ossigeno puro in una camera […]

    Malattia:

    • Sordità neurosensoriale

    Farmaci studiati:

    • Nitrous Oxide
    • Oxygen

    Studio disponibile in:

    Norvegia
    Start Date: 2022-01-28
    Helse Forde HF
    Foerde, Norvegia
    Oslo University Hospital HF
    Oslo, Norvegia
    St. Olavs Hospital HF
    Trondheim, Norvegia
    Sykehuset Oestfold HF Kalnes
    Graalum, Norvegia
    Sykehuset Telemark HF
    Skien, Norvegia
    Drammen Sykehus
    Drammen, Norvegia
    Akershus University Hospital
    Lorenskog, Norvegia
    Helse Bergen HF
    Bergen, Norvegia
    Helse Stavanger HF
    Stavanger, Norvegia
    Sykehuset Innlandet HF
    Gjoevik, Norvegia
  • Studio sull’effetto del monitoraggio proattivo del farmaco adalimumab nel controllo dell’artrite reumatoide negli adulti

    3 1 1 1
    Lo studio riguarda l’Artrite Reumatoide, una malattia in cui il sistema immunitario attacca le articolazioni, causando dolore e gonfiore. Il trattamento in esame utilizza un farmaco chiamato adalimumab, somministrato tramite iniezione sottocutanea. Questo farmaco è un inibitore del fattore di necrosi tumorale (TNF), che aiuta a ridurre l’infiammazione e il dolore nelle articolazioni. Lo scopo […]

    Malattia:

    • Artrite reumatoide

    Farmaci studiati:

    • Adalimumab

    Studio disponibile in:

    Norvegia Svezia Austria Romania
    Start Date: 2024-08-20
    Karolinska University Hospital
    Solna, Svezia
    Helgelandssykehuset HF
    Mo I Rana, Norvegia
    Sorlandet Sykehus HF
    Kristiansand S, Norvegia
    Revmatismesykehuset AS
    Lillehammer, Norvegia
    Martina Hansens Hospital AS
    Gjettum, Norvegia
    Ostfold Hospital Trust
    Fredrikstad, Norvegia
    Haugesund Sanitetsforenings Revmatismesykehus AS
    Haugesund, Norvegia
    Drammen Sykehus
    Drammen, Norvegia
    St. Olavs Hospital HF
    Trondheim, Norvegia
    Betanien Hospital
    Skien, Norvegia
  • Studio clinico su sacituzumab tirumotecan e pembrolizumab per pazienti con cancro al seno HR+/HER2- non operabile o metastatico

    3 1 1 1
    Lo studio clinico si concentra sul trattamento del cancro al seno che non può essere rimosso chirurgicamente. In particolare, si tratta di un tipo di cancro al seno che è positivo ai recettori ormonali (HR+) e negativo al recettore 2 del fattore di crescita epidermico umano (HER2-). Questo tipo di cancro è avanzato localmente o […]

    Malattia:

    • Cancro della mammella positivo ai recettori ormonali

    Farmaci studiati:

    • H2-Receptor Antagonists
    • Capecitabine
    • Sacituzumab Tirumotecan
    • Doxorubicin Hydrochloride
    • Buclizine Hydrochloride
    • Paracetamol

    Studio disponibile in:

    Spagna Grecia Romania Portogallo Irlanda Danimarca Norvegia Repubblica Ceca Italia Belgio Ungheria Francia Svezia Paesi Bassi Germania Polonia
    Start Date: 2024-08-22
    University Hospitals Pitie Salpetriere Charles Foix
    Paris, Francia
    Franziskus Hospital Harderberg
    Georgsmarienhuette, Germania
    Budapesti Uzsoki Utcai Korhaz
    Budapest XIV, Ungheria
    Institut Curie
    Paris, Francia
    St. Elisabeth Krankenhaus GmbH
    Cologne, Germania
    Sodra Alvsborg Hospital Vastra Gotalandsregionen
    Boras, Svezia
    Næstved Hospital
    Nastved, Danimarca
    St Vincent’s University Hospital
    Dublin 4, Irlanda
    Centre Hospitalier Universitaire De Poitiers
    Poitiers, Francia
    St. Vincenz-Krankenhaus GmbH
    Paderborn, Germania
  • Studio sull’efficacia di Zongertinib per pazienti con carcinoma polmonare non a piccole cellule avanzato con mutazioni HER2 rispetto al trattamento standard

    3 1 1 1
    Lo studio clinico si concentra sul trattamento del cancro al polmone non a piccole cellule non squamoso avanzato o metastatico, una forma di tumore che non può essere rimosso chirurgicamente. Questo tipo di cancro è caratterizzato da mutazioni nel gene HER2, che influenzano la crescita delle cellule tumorali. Il trattamento sperimentale in esame è il […]

    Malattia:

    • Cancro del polmone non a piccole cellule

    Farmaci studiati:

    • Zongertinib
    • Carboplatin
    • Pemetrexed
    • Pembrolizumab
    • Cisplatin

    Studio disponibile in:

    Belgio Svezia Italia Paesi Bassi Francia Portogallo Norvegia Germania Spagna Polonia Grecia Austria Ungheria
    Start Date: 2024-06-06
    Deszki Mellkasi Betegsegek Szakkorhaza
    Deszk, Ungheria
    Orszagos Onkologiai Intezet
    Budapest XII, Ungheria
    Hospital Cuf Tejo S.A.
    Lisbon, Portogallo
    Orszagos Koranyi Pulmonologiai Intezet
    Budapest XII, Ungheria
    Farkasgyepui Tudogyogyintezet
    Farkasgyepu, Ungheria
    Fejer Varmegyei Szent Gyoergy Egyetemi Oktato Korhaz
    Szekesfehervar, Ungheria
    Hospital CUF Porto S.A.
    Porto, Portogallo
    Thoracic General Hospital Of Athens I Sotiria
    Athens, Grecia
    Universitaetsklinikum Krems
    Krems An Der Donau, Austria
    Henry Dunant Hospital Center
    Athens, Grecia
  • Studio clinico su sacituzumab tirumotecan e pembrolizumab per pazienti con carcinoma mammario triplo negativo post-chirurgia

    3 1 1 1
    Il tumore al seno triplo negativo è una forma di cancro al seno che non presenta i tre recettori comuni che spesso si trovano in altri tipi di cancro al seno. Questo studio clinico si concentra su persone che hanno già subito un intervento chirurgico per trattare questo tipo di tumore, ma che non hanno […]

    Malattia:

    • Cancro della mammella triplo negativo

    Farmaci studiati:

    • Sacituzumab Tirumotecan
    • Capecitabine
    • Pembrolizumab
    • Buclizine Hydrochloride
    • Paracetamol
    • Codeine Phosphate

    Studio disponibile in:

    Italia Finlandia Spagna Belgio Austria Polonia Germania Grecia Francia Repubblica Ceca Norvegia Irlanda Portogallo
    Start Date: 2024-07-10
    Mazowiecki Szpital Onkologiczny Sp. z o.o.
    Wieliszew, Polonia
    Areteio Hospital
    Athens, Grecia
    Masarykuv Onkologicky Ustav
    Brno-Stred, Cechia
    Wojewodzkie Wielospecjalistyczne Centrum Onkologii I Traumatologii Im M.Kopernika W Lodzi
    Lodz, Polonia
    Nemocnice Ceske Budejovice a.s.
    Ceske Budejovice, Cechia
    Narodowy Instytut Onkologii Im. Marii Sklodowskiej-Curie Panstwowy Instytut Badawczy
    Warsaw, Polonia
    Brustzentrum Rhein-Ruhr Servicegesellschaft mbH
    Moenchengladbach, Germania
    Dolnoslaskie Centrum Onkologii Pulmonologii I Hematologii
    Wroclaw, Polonia
    Franziskus Hospital Harderberg
    Georgsmarienhuette, Germania
    Zachodniopomorskie Centrum Onkologii
    Szczecin, Polonia
  • Studio clinico su pembrolizumab e MK-2870 per pazienti con NSCLC operabile in stadio II-IIIB non in pCR dopo chemioterapia neoadiuvante

    3 1 1 1
    Il cancro al polmone non a piccole cellule (NSCLC) è una forma di tumore polmonare che può essere trattata chirurgicamente in alcuni stadi. Questo studio clinico si concentra su pazienti con NSCLC in stadio II, IIIA o IIIB, che hanno subito un intervento chirurgico ma non hanno raggiunto una risposta completa al trattamento iniziale. Il […]

    Malattia:

    • Cancro del polmone non a piccole cellule stadio II
    • Cancro del polmone non a piccole cellule stadio IIIA
    • Cancro del polmone non a piccole cellule stadio IIIB

    Farmaci studiati:

    • Buclizine Hydrochloride
    • Paracetamol
    • Carboplatin
    • Codeine Phosphate
    • Cisplatin
    • Pembrolizumab

    Studio disponibile in:

    Francia Italia Repubblica Ceca Belgio Portogallo Norvegia Spagna Germania Grecia Paesi Bassi Romania Polonia Austria
    Start Date: 2024-10-02
    Akershus University Hospital
    Lorenskog, Norvegia
    Katholisches Klinikum Koblenz Montabaur gGmbH
    Koblenz, Germania
    Masarykuv Onkologicky Ustav
    Brno-Stred, Cechia
    Azienda Provinciale Per I Servizi Sanitari
    Trento, Italia
    Cardiomed S.R.L.
    Cluj-Napoca, Romania
    Sykehuset Innlandet HF
    Gjoevik, Norvegia
    Lungenklinik Hemer Deutscher Gemeinschafts-Diakonieverband GmbH
    Hemer, Germania
    Oslo University Hospital HF
    Oslo, Norvegia
    Martha-Maria Krankenhaus Halle-Doelau gGmbH
    Halle (saale), Germania
    Drammen Sykehus
    Drammen, Norvegia
  • Studio di fase 3 su V940 e Pembrolizumab in pazienti con carcinoma polmonare non a piccole cellule resecato stadio II, IIIA, IIIB

    3 1 1
    Lo studio clinico si concentra sul trattamento del cancro al polmone non a piccole cellule in stadio II, IIIA e IIIB (N2), una forma di tumore che colpisce i polmoni e può coinvolgere i linfonodi. Il trattamento in esame include l’uso di pembrolizumab, un farmaco somministrato tramite infusione endovenosa, e mRNA-4157, un’iniezione che utilizza una […]

    Malattia:

    • Cancro del polmone non a piccole cellule

    Farmaci studiati:

    • Pembrolizumab
    • Mrna-4157

    Studio disponibile in:

    Polonia Norvegia Ungheria Slovacchia Finlandia Grecia Estonia Danimarca Portogallo Francia Irlanda Germania Lettonia Repubblica Ceca Lituania Belgio Spagna Italia
    Start Date: 2024-04-04
    Henry Dunant Hospital Center
    Athens, Grecia
    Nemocnica BORY a.s.
    Bratislava, Slovacchia
    Masarykuv Onkologicky Ustav
    Brno-Stred, Cechia
    Rigas Austrumu kliniska universitates slimnica SIA
    Riga, Lettonia
    Thoracic General Hospital Of Athens I Sotiria
    Athens, Grecia
    Azienda Ospedaliera Dei Colli
    Naples, Italia
    North Estonia Medical Centre Foundation
    Tallinn, Estonia
    Athens Medical Center S.A.
    Thessaloniki, Grecia
    Vaasa Central Hospital
    Vaasa, Finlandia
    Rigshospitalet
    Copenhagen Oe, Danimarca
  • Studio sull’aggiunta di clopidogrel alla terapia standard per prevenire la trombosi nei pazienti con cancro al pancreas

    3 1 1 1
    Lo studio clinico si concentra sul cancro del pancreas, una malattia grave che colpisce il pancreas, un organo importante per la digestione e la regolazione degli zuccheri nel sangue. Il trattamento in esame prevede l’aggiunta di una terapia antiaggregante, che aiuta a prevenire la formazione di coaguli di sangue, alla profilassi standard della trombosi, che […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    • Clopidogrel
    • Dalteparin Sodium

    Studio disponibile in:

    Norvegia
    Trial is not started yet
    St. Olavs Hospital HF
    Trondheim, Norvegia
    Drammen Sykehus
    Drammen, Norvegia
    Akershus University Hospital
    Lorenskog, Norvegia
    Sykehuset Oestfold HF Kalnes
    Graalum, Norvegia
    Nordlandssykehuset HF
    Bodo, Norvegia
  • Studio sulla sicurezza di Tenofovir Alafenamide e Natalizumab in persone con sclerosi multipla

    2 1 1
    La ricerca riguarda la sclerosi multipla, una malattia che colpisce il sistema nervoso centrale. Lo studio esamina l’uso di due farmaci: natalizumab e tenofovir alafenamide. Natalizumab è già utilizzato per trattare la sclerosi multipla e viene somministrato tramite infusione. Tenofovir alafenamide è un farmaco antivirale che viene assunto per via orale sotto forma di compresse […]

    Malattia:

    • Sclerosi multipla

    Farmaci studiati:

    • Natalizumab
    • Tenofovir Alafenamide

    Studio disponibile in:

    Norvegia
    Start Date: 2024-02-06
    Drammen Sykehus
    Drammen, Norvegia
    Oslo University Hospital Hf
    Oslo, Norvegia
    Helse Stavanger HF
    Stavanger, Norvegia
    Helse Fonna HF
    Haugesund, Norvegia
    Helse Forde HF
    Foerde, Norvegia
    Akershus University Hospital
    Lorenskog, Norvegia
    Helse Bergen HF
    Bergen, Norvegia
  • Studio sull’efficacia di inclisiran nella prevenzione di eventi cardiovascolari in pazienti con malattia cardiovascolare aterosclerotica

    3 1 1
    Lo studio si concentra sulla malattia cardiovascolare aterosclerotica (ASCVD), una condizione in cui le arterie si restringono a causa dell’accumulo di grassi, colesterolo e altre sostanze. Questo può portare a gravi problemi come infarti e ictus. Il trattamento in esame è un farmaco chiamato inclisiran, che viene somministrato tramite iniezione sottocutanea. Inclisiran è studiato per […]

    Malattia:

    • Arteriosclerosi

    Farmaci studiati:

    • Rosuvastatin
    • Inclisiran
    • Atorvastatin

    Studio disponibile in:

    Romania Croazia Lituania Ungheria Svezia Austria Slovacchia Islanda Estonia Belgio Spagna Italia Lettonia Portogallo Slovenia Grecia Repubblica Ceca Finlandia Paesi Bassi Polonia Francia Norvegia Danimarca Bulgaria
    Start Date: 2021-11-26
    Medical Center Hera EOOD
    Sofiya, Bulgaria
    Medical Center Prolet EOOD
    Ruse, Bulgaria
    University Hospital St. Anna
    Sofia, Bulgaria
    Umbal – Prof. D-R Stoyan Kirkovich AD
    Stara Zagora, Bulgaria
    Medical Center Excelsior OOD
    Sofiya, Bulgaria
    Orpheus Medical Center OOD
    Stara Zagora, Bulgaria
    Medical Centre Synexus Sofia EOOD
    Sofia, Bulgaria
    Мultidisciplinary hospital for active treatment Saint George Pernik OOD
    Pernik, Bulgaria
    Diagnostics And Consultation Center Convex Ltd.
    Sofiya, Bulgaria
    Kardio Elbl s.r.o.
    Brno-Sever, Czechia