Complexo Hospitalario Universitario A Coruna

Lugar Jubias De Arriba 84, A Coruna, 15006, Spagna

Formulario di Contatto

I campi contrassegnati con una stella (*) sono obbligatori

Cardiologia e Genetica Cardiovascolare

Il centro medico è all’avanguardia nella ricerca sulla cardiomiopatia dilatativa e le sue varianti genetiche. Gli studi si concentrano sull’uso di trattamenti innovativi per prevenire il declino della funzione cardiaca nei portatori genetici asintomatici.

  • Trattamento precoce con Candesartan
  • Studio sulla sicurezza di Danicamtiv

Queste ricerche mirano a migliorare la qualità della vita dei pazienti e a prevenire complicazioni cardiache gravi.

Oncologia e Terapie Mirate

Il centro si distingue per la sua ricerca avanzata nel trattamento del cancro al seno metastatico e di altri tumori solidi avanzati. L’uso di terapie mirate e combinazioni innovative è al centro delle sue attività di ricerca.

  • Trastuzumab Deruxtecan per il cancro al seno HER2-positivo
  • mRNA-4359 in combinazione con Pembrolizumab

Queste iniziative puntano a migliorare l’efficacia dei trattamenti e a ridurre la resistenza ai farmaci.

Malattie Metaboliche e Endocrinologia

Il centro è impegnato nella ricerca su diabete di tipo 2 e steatoepatite non alcolica, esplorando nuovi trattamenti per migliorare la gestione di queste condizioni complesse.

  • Studio di Orforglipron per il diabete di tipo 2
  • Efinopegdutide per la steatoepatite non alcolica

Queste ricerche mirano a sviluppare terapie più efficaci e sicure per i pazienti con malattie metaboliche.

Malattie Autoimmuni e Reumatologia

Il centro è leader nella ricerca su artrite reumatoide e altre malattie autoimmuni, con l’obiettivo di migliorare le opzioni terapeutiche e la qualità della vita dei pazienti.

  • Peresolimab per l’artrite reumatoide
  • Tildrakizumab per l’artrite psoriasica

Queste iniziative si concentrano su trattamenti innovativi che possono offrire sollievo a lungo termine ai pazienti.

Malattie Rare e Genetiche

Il centro è impegnato nella ricerca su emofilia e altre malattie rare, sviluppando terapie avanzate per migliorare la gestione e il trattamento di queste condizioni.

  • Ravulizumab per la sindrome emolitico-uremica atipica
  • Marstacimab per l’emofilia

Queste ricerche mirano a fornire nuove speranze e soluzioni terapeutiche per i pazienti affetti da malattie rare.

  • Punteggio del trial

    La ricerca si concentra su pazienti affetti da gotta con iperuricemia, una condizione in cui si ha un eccesso di acido urico nel sangue. Questo studio mira a valutare l’efficacia e la sicurezza di un farmaco chiamato Tigulixostat, confrontandolo con un altro farmaco noto, l’allopurinolo. Entrambi i farmaci sono somministrati per via orale sotto forma […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    BEBGFRDEITLTPLCZES
    Start Date: 2024-04-09
  • Punteggio del trial

    Lo studio clinico si concentra su una condizione chiamata Cardiomiopatia Ipertrofica Ostruttiva Sintomatica. Questa è una malattia del cuore in cui il muscolo cardiaco diventa più spesso del normale, rendendo difficile il pompaggio del sangue. Il trattamento in esame include due farmaci: Aficamten e Metoprololo. Aficamten è un nuovo farmaco in fase di studio, mentre […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    DKFRDEITNLESHU
    Start Date: 2024-02-07
  • Punteggio del trial

    Lo studio clinico si concentra sulla valutazione dell’efficacia e della sicurezza di un farmaco chiamato deucravacitinib in adulti con Sindrome di Sjögren attiva. La Sindrome di Sjögren è una malattia autoimmune che colpisce principalmente le ghiandole che producono lacrime e saliva, causando secchezza degli occhi e della bocca. Il farmaco in esame, deucravacitinib, è somministrato […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    ATBEBGFIFRDEGRITNLPLPTROESSEHU
    Start Date: 2024-01-31
  • Punteggio del trial

    Lo studio clinico si concentra su alcuni tipi di tumori, tra cui il cancro ovarico epiteliale, il cancro della tuba di Falloppio e il cancro peritoneale primario. Questi tumori sono sensibili al trattamento con farmaci a base di platino. Lo scopo dello studio è confrontare l’efficacia di due trattamenti di mantenimento: uno che combina mirvetuximab […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    BEBGFRDEGRIEITPLCZESHU
    Start Date: 2024-02-21
  • Punteggio del trial

    Questo studio clinico si concentra sul trattamento del cancro del colon-retto avanzato che presenta una mutazione specifica chiamata BRAF V600E e che è stabile a livello di microsatelliti (MSS). Il trattamento in esame combina tre farmaci: Cetuximab, Encorafenib (commercializzato come Braftovi), e Binimetinib (commercializzato come Mektovi). Cetuximab è somministrato come soluzione per infusione, mentre Encorafenib […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    ES
    Start Date: 2024-01-22
  • Punteggio del trial

    Lo studio si concentra sullictus ischemico acuto, una condizione in cui un coagulo di sangue blocca il flusso sanguigno al cervello. Questo può causare danni cerebrali se non trattato rapidamente. Il trattamento standard per questa condizione è la trombectomia meccanica, una procedura che rimuove il coagulo di sangue. Lo studio esamina se l’aggiunta di un […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    ES
    Start Date: 2023-11-16
  • Punteggio del trial

    Lo studio clinico si concentra su una condizione chiamata miosite infiammatoria idiopatica attiva, che include due tipi specifici: dermatomiosite e polimiosite. Queste sono malattie che causano debolezza muscolare e infiammazione. L’obiettivo dello studio è valutare l’efficacia e la sicurezza di un farmaco chiamato PF-06823859, noto anche come dazukibart, rispetto a un placebo. Il dazukibart è […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    BEBGFRDEITPLSKESSEHU
    Start Date: 2023-11-16
  • Punteggio del trial

    Lo studio clinico si concentra su alcuni tipi di tumori avanzati che presentano una mutazione specifica chiamata EGFR Exon20. Queste mutazioni possono influenzare il modo in cui le cellule tumorali crescono e si diffondono. Il trattamento in esame utilizza un farmaco sperimentale chiamato BLU-451, che viene somministrato sotto forma di compresse rivestite. L’obiettivo principale dello […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    ES
    Trial is not started yet
  • Punteggio del trial

    Questo studio clinico si concentra sul trattamento del carcinoma endometriale avanzato o ricorrente, una forma di cancro che colpisce il rivestimento dell’utero. Il trattamento in esame combina due farmaci: pembrolizumab e lenvatinib. Pembrolizumab, noto anche con il codice MK-3475, è un farmaco somministrato tramite infusione endovenosa, mentre lenvatinib, con il codice MK-7902, viene assunto per […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    ATBEDEIEITPLES
    Start Date: 2019-09-20
  • Punteggio del trial

    La ricerca riguarda una condizione chiamata disfunzione cronica dell’allotrapianto polmonare (CLAD), che può verificarsi dopo un trapianto di polmoni. Questo studio si concentra su adulti che hanno ricevuto un trapianto bilaterale di polmoni e che presentano segni di CLAD. La condizione può influenzare la funzione polmonare, misurata attraverso un test chiamato volume espiratorio forzato in […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    ATBEDKFIFRDEITNONLPLCZESHU
    Start Date: 2023-12-28