CHU de Poitiers

2 Rue de la Milétrie, Poitiers Cedex, 86021, Francia

Formulario di Contatto

I campi contrassegnati con una stella (*) sono obbligatori

Oncologia Epatica

Il centro medico è all’avanguardia nella ricerca e nel trattamento del carcinoma epatocellulare avanzato, esplorando terapie innovative come la combinazione di durvalumab e tremelimumab. Questo approccio mira a migliorare l’efficacia rispetto ai trattamenti tradizionali come il sorafenib.

  • Immunoterapia combinata
  • Trattamenti di prima linea
  • Carcinoma epatocellulare avanzato

Il centro contribuisce significativamente all’avanzamento delle terapie immunologiche, offrendo nuove speranze ai pazienti con diagnosi di tumori epatici avanzati.

Oncologia Colorettale

Specializzato nel trattamento del cancro colorettale metastatico non resecabile, il centro conduce studi su regimi terapeutici che combinano STC-1010 con terapie standard di cura. L’obiettivo è migliorare il profilo di sicurezza e l’efficacia clinica per i pazienti con malattia avanzata.

  • Regimi terapeutici innovativi
  • Profilo di sicurezza migliorato
  • Cancro colorettale metastatico

Attraverso la ricerca continua, il centro mira a stabilire nuovi standard di trattamento per migliorare la qualità della vita dei pazienti.

Oncologia Prostatica

Il centro è impegnato nella valutazione di trattamenti ormonali adiuvanti per pazienti con adenocarcinoma prostatico ad alto rischio di recidiva. La ricerca si concentra sull’efficacia del leuprorelina acetato dopo prostatectomia radicale, con l’obiettivo di prolungare la sopravvivenza senza metastasi.

  • Trattamenti ormonali adiuvanti
  • Prostatectomia radicale
  • Prevenzione delle recidive

Questa ricerca è fondamentale per sviluppare strategie terapeutiche che riducano il rischio di recidiva nei pazienti ad alto rischio.

Immunoterapia nel Cancro Colorettale

Il centro esplora l’efficacia dell’immunoterapia in combinazione con chemioterapia e bevacizumab per il trattamento del cancro colorettale metastatico stabile ai microsatelliti con alto infiltrato immunitario. L’obiettivo è migliorare la sopravvivenza senza progressione della malattia.

  • Combinazione di immunoterapia e chemioterapia
  • Trattamenti di prima linea
  • Cancro colorettale metastatico stabile ai microsatelliti

Questa ricerca innovativa mira a ridefinire le opzioni terapeutiche per i pazienti con specifiche caratteristiche tumorali, migliorando i risultati clinici.

  • Punteggio del trial

    Lo studio clinico si concentra sul trattamento del carcinoma epatocellulare avanzato, una forma di cancro al fegato che non può essere rimossa chirurgicamente. Questo studio di fase III mira a valutare l’efficacia e la sicurezza di due farmaci di immunoterapia, durvalumab e tremelimumab, rispetto al trattamento standard con sorafenib. Durvalumab e tremelimumab sono somministrati per […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    FRDEITES
    Start Date: 2017-11-28
  • Punteggio del trial

    Il cancro del colon-retto avanzato o metastatico è una malattia in cui le cellule tumorali si diffondono oltre il colon o il retto e non possono essere rimosse chirurgicamente. Questo studio clinico si concentra su pazienti con questa condizione e mira a valutare la sicurezza e l’efficacia di un nuovo trattamento chiamato STC-1010, un’immunoterapia. L’immunoterapia […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    FR
    Start Date: 2025-06-17
  • Punteggio del trial

    Lo studio riguarda il cancro alla prostata, in particolare un tipo chiamato adenocarcinoma prostatico ad alto rischio di ricaduta. Questo tipo di cancro può tornare dopo il trattamento iniziale. Il trattamento in esame è un farmaco chiamato leuprorelina acetato (conosciuto anche come Eligard 45 mg), che viene somministrato come soluzione iniettabile. Questo farmaco è un […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    FR
    Start Date: 2011-07-06
  • Punteggio del trial

    Il cancro del colon-retto metastatico stabile ai microsatelliti (MSS) è una forma di tumore che si è diffuso ad altre parti del corpo e non presenta alterazioni genetiche specifiche chiamate instabilità dei microsatelliti. Questo studio si concentra su pazienti con questo tipo di cancro che mostrano un’alta infiltrazione immunitaria, cioè una forte presenza di cellule […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    FR
    Trial is not started yet