Chorale Du Centre Hospitalier De Lens

99 Route De La Bassee, Lens, 62300, France
Map placeholder
📍

Vuoi saperne di più su questo studio o verificare se puoi partecipare? Contattaci.

Malattie Renali Acute

Il centro medico si distingue per la sua ricerca avanzata nel trattamento delle lesioni renali acute, con particolare attenzione all’uso di bloccanti del recettore dell’angiotensina per migliorare gli esiti cardiovascolari e globali nei pazienti dimessi dall’unità di terapia intensiva.

  • Bloccanti del recettore dell’angiotensina
  • Recupero post-terapia intensiva
  • Esiti cardiovascolari

La ricerca in questo campo mira a migliorare la qualità della vita dei pazienti attraverso terapie innovative e personalizzate.

Malattia di Alzheimer

Il centro è all’avanguardia nello studio della malattia di Alzheimer, esplorando l’efficacia del trattamento con caffeina per rallentare il declino cognitivo nei pazienti nelle fasi iniziali e moderate della malattia.

  • Trattamento con caffeina
  • Declino cognitivo
  • Stadi iniziali e moderati

Questa ricerca potrebbe aprire nuove strade per la gestione della malattia, migliorando le prospettive di trattamento per i pazienti affetti.

Shock Settico e Eventi Renali

Il centro si dedica alla prevenzione degli eventi renali avversi durante lo shock settico, studiando l’efficacia della supplementazione di vitamina B3 ad alte dosi per migliorare gli esiti clinici nei pazienti in terapia intensiva.

  • Supplementazione di vitamina B3
  • Prevenzione degli eventi renali
  • Gestione dello shock settico

Questa ricerca è fondamentale per sviluppare strategie di trattamento più efficaci e sicure per i pazienti critici.

Linfoma Follicolare Recidivante/Refrattario

Il centro è impegnato nella ricerca sul linfoma follicolare recidivante/refrattario, valutando l’efficacia e la sicurezza della combinazione di tazemetostat con lenalidomide e rituximab rispetto al placebo.

  • Combinazione di tazemetostat
  • Progressione libera da malattia
  • Popolazioni EZH2 WT e MT

Questa ricerca potrebbe rivoluzionare il trattamento del linfoma, offrendo nuove speranze ai pazienti con forme recidivanti o refrattarie.

  • Studio sull’uso di Irbesartan nei pazienti con lesione renale acuta dimessi dalla terapia intensiva

    3 1 1
    Lo studio si concentra su pazienti che hanno subito un danno renale acuto e sono stati dimessi dall’unità di terapia intensiva. Il trattamento in esame utilizza un farmaco chiamato Irbesartan, che è un tipo di medicinale noto come bloccante del recettore dell’angiotensina. Questo farmaco viene confrontato con un placebo, che è una sostanza senza principi […]

    Malattia:

    • Lesione renale acuta

    Farmaci studiati:

    • Irbesartan

    Studio disponibile in:

    Francia
    Start Date: 2022-11-22
    Centre Hospitalier Du Puy
    Le Puy-En-Velay, France
    Chorale Du Centre Hospitalier De Lens
    Lens, France
    Assistance Publique Hopitaux De Paris
    Paris, France
    Centre Hospital Region Metz Thionville
    Metz Cedex 03, France
    Centre Hospitalier Universitaire De Toulouse
    Toulouse Cedex 9, France
    Direction Centrale Du Service De Sante Des Armees
    Toulon Cedex 9, France
    Les Hopitaux Universitaires De Strasbourg
    Strasbourg Cedex, France
    Centre Hospitalier Regional De Marseille
    Marseille, Francia
    Centre Hospitalier Universitaire Amiens Picardie
    Amiens Cedex 1, Francia
    CHRU De Nancy
    Vandoeuvre Les Nancy, France
  • Studio sull’effetto della caffeina sul declino cognitivo nei pazienti con Alzheimer in fase iniziale o moderata

    3 1
    La ricerca si concentra sulla malattia di Alzheimer, una condizione che colpisce la memoria e altre funzioni mentali. Lo studio esamina l’effetto del trattamento con caffeina su persone con Alzheimer in fase iniziale o moderata. La caffeina è una sostanza chimica comunemente trovata nel caffè e in altre bevande, nota per i suoi effetti stimolanti […]

    Malattia:

    • Demenza tipo Alzheimer

    Farmaci studiati:

    • Caffeine

    Studio disponibile in:

    Francia
    Start Date: 2021-04-27
    Centre Hospitalier Universitaire Amiens Picardie
    Amiens Cedex 1, Francia
    Centre Médical des Monts de Flandre
    Bailleul, France
    Centre Hospitalier De Valenciennes
    Valenciennes, France
    Centre Hospitalier De Tourcoing
    Tourcoing Cedex, France
    Centre Hospitalier Simone Veil De Beauvais
    Beauvais, France
    Centre Hospitalier De Roubaix
    Roubaix Cedex 1, France
    Centre Hospitalier D’Arras
    Arras, France
    Centre Hospitalier Bethune Beuvry
    Beuvry, France
    Centre Hospitalier Le Quesnoy
    Le Quesnoy, France
    Centre Hospitalier Universitaire De Lille
    Lille, France
  • Studio per valutare tazemetostat in combinazione con lenalidomide e rituximab in pazienti adulti con linfoma follicolare recidivato/refrattario

    3 1 1
    Questo studio clinico esamina l’efficacia e la sicurezza del farmaco tazemetostat in combinazione con lenalidomide e rituximab nel trattamento del linfoma follicolare recidivato o refrattario. Il linfoma follicolare è un tipo di tumore che colpisce il sistema linfatico e che può ripresentarsi dopo le terapie iniziali o non rispondere adeguatamente ai trattamenti. La ricerca prevede […]

    Malattia:

    • Linfoma centrofollicolare, grado follicolare I, II, III

    Farmaci studiati:

    • Lenalidomide
    • Rituximab
    • Tazemetostat

    Studio disponibile in:

    Ungheria Belgio Polonia Francia Germania Italia Spagna
    Start Date: 2022-01-31
    Universitair Ziekenhuis Gent
    Gent, Belgium
    Catholic University Of Sacred Heart
    Rome, Italy
    Vivantes Netzwerk fuer Gesundheit GmbH
    Berlin, Germany
    Staedtisches Krankenhaus Kiel GmbH
    Kiel, Germany
    Universitaetsmedizin der Johannes Gutenberg-Universitaet Mainz KöR
    Mainz, Germany
    Klinikum der Universitaet Muenchen AöR
    Munich, Germany
    Diakonie-Klinikum Schwaebisch Hall gGmbH
    Schwaebisch Hall, Germany
    Azienda Ospedaliera S Maria Di Terni
    Terni, Italy
    Universitaetsklinikum Schleswig-Holstein AöR
    Kiel, Germany
    St. Franziskus-Hospital GmbH
    Muenster, Germany
  • Studio sull’uso di Blinatumomab e Isatuximab per la Leucemia Linfoblastica Acuta negli adulti di età 18-65 anni

    2 1 1 1
    Lo studio clinico si concentra su adulti di età compresa tra 18 e 65 anni con diagnosi recente di Leucemia Linfoblastica Acuta (ALL) o Linfoma Linfoblastico a cellule T (T-LL). L’obiettivo principale è migliorare i risultati del trattamento per questi pazienti utilizzando nuovi farmaci immunoterapici e il trapianto di cellule staminali ematopoietiche. I farmaci studiati […]

    Malattia:

    • Leucemia linfocitica
    • Leucemia linfocitica acuta

    Farmaci studiati:

    • Blinatumomab
    • Ponatinib
    • Isatuximab

    Studio disponibile in:

    Belgio Francia
    Start Date: 2025-05-06
    Grand Hopital De Charleroi
    Charleroi, Belgium
    Institut Jules Bordet
    Anderlecht, Belgium
    Centre Hospitalier De Valenciennes
    Valenciennes, France
    Centre Hospitalier De Perpignan
    Perpignan Cedex, France
    Centre hospitalier universitaire de Liege
    Liege, Belgium
    L’Hopital Alexandra Lepeve
    Dunkirk Cedex 1, France
    CHC MontLegia
    Liege, Belgium
    Centre Hospitalier Universitaire Dinant Godinne Sainte-Elisabeth-UCL-Namur
    Yvoir, Belgium
    Algemeen Ziekenhuis Delta
    Roeselare, Belgium
    UZ Brussel
    Jette, Belgium
  • Studio su Vedolizumab e Adalimumab per pazienti con malattia di Crohn con perdita di risposta ad Adalimumab

    3 1 1 1
    La ricerca si concentra sulla malattia di Crohn, una condizione infiammatoria cronica che colpisce l’intestino. Lo studio confronta due trattamenti: Vedolizumab e Adalimumab. Vedolizumab è somministrato come soluzione per infusione, mentre Adalimumab è un’iniezione sottocutanea. L’obiettivo è valutare l’efficacia di Vedolizumab rispetto a un aumento della dose di Adalimumab in pazienti che hanno perso la […]

    Malattia:

    • Morbo di Crohn

    Farmaci studiati:

    • Vedolizumab
    • Adalimumab

    Studio disponibile in:

    Francia
    Start Date: 2024-05-27
    Centre Hospitalier Universitaire De Lille
    Lille, France
    Clinique Jules Verne
    Nantes, France
    Centre Hospitalier Regional De Marseille
    Marseille, Francia
    Centre Hospitalier Universitaire De Nice
    Nice, France
    Centre Hospitalier Universitaire De Bordeaux
    Bordeaux, France
    Assistance Publique Hopitaux De Paris
    Paris, France
    Centre Hospitalier Universitaire De Montpellier
    Montpellier Cedex 5, France
    Hospices Civils De Lyon
    Pierre Benite, France
    Centre Hospitalier Universitaire Amiens Picardie
    Amiens Cedex 1, Francia
    Centre Hospitalier Et Universitaire De Limoges
    Limoges Cedex 1, France
  • Studio sull’efficacia della nicotinamide per prevenire eventi renali avversi nei pazienti con shock settico in terapia intensiva

    3 1 1
    Lo studio clinico si concentra sugli eventi avversi renali durante lo shock settico, una condizione grave in cui il corpo risponde in modo eccessivo a un’infezione, causando danni agli organi. Il trattamento in esame è la nicotinamide, conosciuta anche come vitamina B3, somministrata in dosi elevate. L’obiettivo principale dello studio è verificare se la nicotinamide […]

    Malattia:

    • Shock settico

    Farmaci studiati:

    • Sodium Chloride
    • Nicotinamide

    Studio disponibile in:

    Francia
    Trial is not started yet
    Centre Hospitalier De Tourcoing
    Tourcoing Cedex, France
    Chorale Du Centre Hospitalier De Lens
    Lens, France
    Centre Hospitalier De Valenciennes
    Valenciennes, France
    Centre Hospitalier D’Abbeville
    Abbeville, France
    Centre Hospitalier Universitaire Amiens Picardie
    Amiens Cedex 1, Francia
    Centre Hospitalier Dr Jean Eric Techer
    Calais, France
    Centre Hospitalier Universitaire De Caen Normandie
    Caen Cedex 9, France
    Centre Hospitalier Universitaire Rouen
    Rouen, France
    Centre Hospitalier Public Du Cotentin
    Cherbourg-En-Cotentin, France
    Centre Hospitalier Bethune Beuvry
    Beuvry, France
  • Studio su leucemia mieloide acuta in adulti: confronto tra idarubicina e daunorubicina, con citarabina e acido micofenolico

    2 1 1 1
    Lo studio clinico si concentra sulla leucemia mieloide acuta (AML) negli adulti di età compresa tra 18 e 60 anni. La leucemia mieloide acuta è un tipo di cancro del sangue e del midollo osseo caratterizzato da una rapida crescita di cellule anormali. Lo scopo dello studio è migliorare la sopravvivenza complessiva dei pazienti con […]

    Malattia:

    • Leucemia mieloide acuta

    Farmaci studiati:

    • Venetoclax
    • Cytarabine

    Studio disponibile in:

    Francia
    Trial is not started yet
    University Hospital Of Clermont-Ferrand
    Clermont Ferrand Cedex 1, France
    L’Hopital Alexandra Lepeve
    Dunkirk Cedex 1, France
    Centre Hospitalier Universitaire De La Reunion
    Saint-Denis, France
    Centre Hospitalier Universitaire De Caen Normandie
    Caen Cedex 9, France
    Centre Hospitalier De Boulogne Sur Mer
    Boulogne-Sur-Mer, France
    Groupe Hospitalier De La Region De Mulhouse Et Sud Alsace
    Mulhouse, France
    Centre Hospitalier De Beziers
    Beziers, France
    Centre Hospitalier Sud Francilien
    Corbeil Essonnes Cedex, France
    Centre Hospitalier Universitaire Reims
    Reims, France
    Centre Hospitalier Universitaire De Nantes
    Nantes, France
  • Studio sul confronto tra Landiolol e cure standard per la prevenzione della mortalità nei pazienti con shock settico e ipercontrattilità

    3 1 1 1
    Lo studio clinico si concentra su pazienti ricoverati per uno shock settico con ipercineticità, una condizione in cui il cuore batte troppo velocemente e con forza eccessiva. L’obiettivo è valutare se ridurre la frequenza cardiaca con l’uso di landiololo cloridrato, un farmaco somministrato per via endovenosa, possa migliorare la sopravvivenza di questi pazienti rispetto al […]

    Malattia:

    • Shock settico

    Farmaci studiati:

    • Landiolol Hydrochloride
    • Sodium Chloride

    Studio disponibile in:

    Francia
    Trial is not started yet
    Centre Hospitalier Universitaire De Lille
    Lille, France
    Centre Hospitalier De Valenciennes
    Valenciennes, France
    Centre Hospitalier Interciommunal Elbeuf, Louviers, Val de Reuil
    Saint-Aubin-les-Elbeuf, France
    Centre Hospitalier De Tourcoing
    Tourcoing Cedex, France
    Groupe Hospitalier Du Havre
    Le Havre, France
    Union Mut Gestion Groupe Hosp Mutualiste De Grenoble
    Grenoble, France
    Centre Hospitalier Simone Veil De Beauvais
    Beauvais, France
    Centre Hospitalier Intercommunal Compiegne Noyon
    Compiegne, France
    Centre Hospitalier Universitaire De Bordeaux
    Bordeaux, France
    Centre Hospitalier De Boulogne Sur Mer
    Boulogne-Sur-Mer, France
  • Studio di confronto tra fruquintinib o bevacizumab in combinazione con chemioterapia FOLFOX/FOLFIRI come seconda linea di trattamento in pazienti con cancro colorettale metastatico

    Questo studio clinico esamina il trattamento del cancro colorettale metastatico. La ricerca valuterà due diversi approcci terapeutici: il primo utilizza una combinazione di chemioterapia (FOLFOX o FOLFIRI) insieme al farmaco Fruquintinib, mentre il secondo utilizza la stessa chemioterapia in combinazione con Bevacizumab. Il Fruquintinib viene somministrato sotto forma di capsule rigide, mentre il Bevacizumab viene […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    • FRUQUINTINIB
    • Fluorouracil
    • Folinic Acid
    • Irinotecan
    • Oxaliplatin
    • Bevacizumab

    Studio disponibile in:

    Francia
    Trial is not started yet
    Institut Godinot
    Reims, France
    Hoptial La Timone
    Marseille, France
    Centre Hospitalier De Cholet
    Cholet, France
    Hôpital Privé Arras Les Bonnettes
    ARRAS, France
    Centre Hospitalier Simone Veil De Beauvais
    Beauvais, France
    Institut De Cancerologie De Bourgogne
    Dijon, France
    Hopital Saint Louis
    Paris, France
    INSTITUT DE CANCEROLOGIE DE L’OUEST (ICO) RENE GAUDUCHAU
    SAINT-HERBLAIN, France
    Centre de Radiothérapie – Clinique Sainte Anne
    STRASBOURG, France
    Centre De Cancerologue Du Grand Montpellier
    Montpellier, France
  • Studio di confronto tra fruquintinib o bevacizumab in combinazione con chemioterapia FOLFOX/FOLFIRI come seconda linea di trattamento in pazienti con cancro colorettale metastatico

    Questo studio clinico esamina il trattamento del cancro colorettale metastatico. La ricerca valuterà due diversi approcci terapeutici: il primo utilizza una combinazione di chemioterapia (FOLFOX o FOLFIRI) insieme al farmaco Fruquintinib, mentre il secondo utilizza la stessa chemioterapia in combinazione con Bevacizumab. Il Fruquintinib viene somministrato sotto forma di capsule rigide, mentre il Bevacizumab viene […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    • FRUQUINTINIB
    • Fluorouracil
    • Folinic Acid
    • Irinotecan
    • Oxaliplatin
    • Bevacizumab

    Studio disponibile in:

    Francia
    Trial is not started yet
    Institut Godinot
    Reims, France
    Hoptial La Timone
    Marseille, France
    Centre Hospitalier De Cholet
    Cholet, France
    Hôpital Privé Arras Les Bonnettes
    ARRAS, France
    Centre Hospitalier Simone Veil De Beauvais
    Beauvais, France
    Institut De Cancerologie De Bourgogne
    Dijon, France
    Hopital Saint Louis
    Paris, France
    INSTITUT DE CANCEROLOGIE DE L’OUEST (ICO) RENE GAUDUCHAU
    SAINT-HERBLAIN, France
    Centre de Radiothérapie – Clinique Sainte Anne
    STRASBOURG, France
    Centre De Cancerologue Du Grand Montpellier
    Montpellier, France