Centrum Onkologii Im. Prof. Franciszka Lukaszczyka W Bydgoszczy

Ul. Izabeli Romanowskiej 2, Bydgoszcz, 85-796, Polonia

Formulario di Contatto

I campi contrassegnati con una stella (*) sono obbligatori

Oncologia Renale

Il centro medico è all’avanguardia nella ricerca e nel trattamento del carcinoma a cellule renali, con un focus particolare su terapie combinate innovative. Gli studi in corso mirano a migliorare l’efficacia e la sicurezza delle combinazioni di farmaci immunoterapici e mirati.

  • Carcinoma a cellule renali avanzato o metastatico
  • Combinazioni di immunoterapia e terapie mirate
  • Valutazione della risposta obiettiva e della sopravvivenza libera da progressione

Queste ricerche contribuiscono a sviluppare trattamenti più efficaci per i pazienti con carcinoma renale, migliorando le opzioni terapeutiche disponibili.

Oncologia Prostatica

Il centro si distingue per la sua ricerca avanzata nel trattamento del cancro alla prostata, esplorando nuove combinazioni di farmaci per migliorare la sopravvivenza e la qualità della vita dei pazienti. Gli studi si concentrano su terapie ormonali e inibitori specifici.

  • Cancro alla prostata metastatico resistente alla castrazione
  • Combinazioni di terapie ormonali e inibitori
  • Progressione libera da malattia e sopravvivenza globale

Le ricerche in corso mirano a identificare trattamenti più efficaci per i pazienti con cancro alla prostata, migliorando le strategie terapeutiche esistenti.

Oncologia Polmonare

Il centro è leader nella ricerca sul cancro al polmone, con studi che esplorano nuove terapie per migliorare la sopravvivenza e la qualità della vita dei pazienti. Le ricerche si concentrano su terapie combinate e immunoterapie innovative.

  • Cancro al polmone non a piccole cellule
  • Combinazioni di immunoterapia e chemioterapia
  • Valutazione della risposta al trattamento e della sopravvivenza

Queste ricerche avanzate contribuiscono a sviluppare trattamenti più efficaci per i pazienti con cancro al polmone, ampliando le opzioni terapeutiche disponibili.

Oncologia Mammaria

Il centro è all’avanguardia nella ricerca sul cancro al seno, con studi che esplorano nuove terapie per migliorare la sopravvivenza e la qualità della vita dei pazienti. Le ricerche si concentrano su terapie mirate e immunoterapie innovative.

  • Cancro al seno HER2-positivo
  • Combinazioni di terapie mirate e immunoterapie
  • Valutazione della risposta patologica completa e della sopravvivenza libera da eventi

Queste ricerche avanzate contribuiscono a sviluppare trattamenti più efficaci per i pazienti con cancro al seno, migliorando le opzioni terapeutiche disponibili.

Oncologia Gastrointestinale

Il centro è leader nella ricerca sul cancro gastrointestinale, con studi che esplorano nuove terapie per migliorare la sopravvivenza e la qualità della vita dei pazienti. Le ricerche si concentrano su terapie combinate e trattamenti innovativi.

  • Cancro gastrico avanzato
  • Combinazioni di chemioterapia e terapie mirate
  • Valutazione della sopravvivenza libera da recidiva e della risposta al trattamento

Queste ricerche avanzate contribuiscono a sviluppare trattamenti più efficaci per i pazienti con cancro gastrointestinale, ampliando le opzioni terapeutiche disponibili.

  • Punteggio del trial

    Questo studio clinico si concentra sul cancro alla prostata, una malattia in cui le cellule della prostata crescono in modo incontrollato. Il trattamento in esame utilizza un kit chiamato PSMA-T4 per la marcatura con Tc-99m, che è un tipo di preparazione radioterapeutica. Questo kit viene somministrato tramite iniezione e aiuta a diagnosticare e pianificare il […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    • PSMA-T4

    Studio disponibile in:

    PL
    Trial is not started yet
  • Punteggio del trial

    Il cancro alla prostata è una malattia che colpisce la ghiandola prostatica negli uomini. Questo studio si concentra su pazienti con cancro alla prostata a rischio intermedio e alto. L’obiettivo è valutare l’uso di un tracciante speciale chiamato 68Ga-PSMA-11 per migliorare la diagnosi e la pianificazione del trattamento. Questo tracciante viene utilizzato in combinazione con […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    PL
    Start Date: 2022-12-12
  • Punteggio del trial

    Il cancro al seno di tipo ER+/HER2- è una forma di tumore che si sviluppa nelle cellule del seno e che è positivo per il recettore degli estrogeni (ER+) e negativo per il recettore 2 del fattore di crescita epidermico umano (HER2-). Questo studio clinico si concentra su pazienti con questa specifica forma di cancro […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    BEFRDEIEPLPTESHU
    Start Date: 2018-12-27
  • Punteggio del trial

    Questo studio clinico si occupa del trattamento dei tumori avanzati utilizzando una combinazione di terapie. Le malattie studiate in questa sperimentazione comprendono vari tipi di tumori maligni avanzati, che sono forme gravi di cancro che hanno raggiunto uno stadio avanzato. Lo studio si concentra su una terapia che comprende un farmaco principale, atezolizumab, e altri […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    BEFRDEGRLVPLCZROSKESHU
    Start Date: 2019-08-09
  • Punteggio del trial

    Il cancro al polmone non a piccole cellule è una forma di tumore che colpisce i polmoni. Questo studio clinico si concentra su pazienti con questa malattia in fase avanzata. Lo scopo è valutare la sicurezza e l’efficacia di due trattamenti somministrati in sequenza: THIO e cemiplimab (noto anche come LIBTAYO). THIO è un composto […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    BGPLHU
    Start Date: 2023-02-06
  • Punteggio del trial

    Lo studio clinico si concentra sul trattamento del cancro al polmone non a piccole cellule (NSCLC) con mutazione EGFR. Questo tipo di cancro è una forma avanzata di tumore polmonare che non coinvolge le piccole cellule e presenta una mutazione specifica nel gene EGFR, che può influenzare la crescita delle cellule tumorali. Il trattamento in […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    FRITPLESSE
    Start Date: 2024-07-15
  • Punteggio del trial

    Il cancro alla prostata metastatico sensibile agli ormoni è una forma di tumore alla prostata che si è diffuso ad altre parti del corpo ma risponde ancora alla terapia ormonale. In alcuni pazienti, questo tipo di cancro è caratterizzato da una carenza del gene PTEN, che può influenzare la crescita del tumore. Lo studio in […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    BEBGFRDENLPLCZSKES
    Start Date: 2020-09-18
  • Punteggio del trial

    Il cancro al seno metastatico HER2-positivo è una forma di tumore al seno in cui le cellule tumorali hanno una quantità maggiore del normale di una proteina chiamata HER2. Questo studio clinico si concentra su pazienti con questo tipo di tumore, inclusi quelli con metastasi cerebrali attive e stabili. L’obiettivo è valutare la sicurezza, la […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    DEITPLES
    Start Date: 2021-01-21
  • Punteggio del trial

    Il tumore al seno triplo negativo è una forma di cancro al seno che non presenta i tre recettori comuni che spesso si trovano in altri tipi di cancro al seno. Questo studio clinico si concentra su persone che hanno già subito un intervento chirurgico per trattare questo tipo di tumore, ma che non hanno […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    ATBEFIFRDEGRIEITNOPLPTCZES
    Start Date: 2024-07-10
  • Punteggio del trial

    Lo studio clinico si concentra sul trattamento del cancro al polmone non a piccole cellule (NSCLC) in stadio iniziale, che non può essere rimosso chirurgicamente. Questo tipo di cancro è caratterizzato dalla crescita di cellule tumorali nei polmoni, ma senza coinvolgimento dei linfonodi. Lo studio esamina l’efficacia di due trattamenti: durvalumab, un farmaco somministrato per […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    BEFRDEGRITNLPLES
    Start Date: 2019-04-23