Centro Hospitalar Universitário Lisboa Central E.P.E.

Rua Da Beneficencia 8, Lisbon, 1050-035, Portogallo
Map placeholder
📍

Vuoi saperne di più su questo studio o verificare se puoi partecipare? Contattaci.

Malattie Virali Emergenti

Il centro medico si distingue per la sua ricerca avanzata sulle malattie virali emergenti, con un focus particolare sul virus del vaiolo delle scimmie. Attraverso studi di coorte, l’istituto esplora gli esiti clinici nei pazienti affetti da questa malattia, sia trattati che non trattati con antivirali come il tecovirimat.

  • Vaiolo delle scimmie
  • Terapie antivirali
  • Esiti clinici

Questa ricerca contribuisce a migliorare la comprensione delle terapie efficaci e delle dinamiche di progressione della malattia, fornendo dati cruciali per la gestione clinica.

Infezioni da Coronavirus

Il centro è all’avanguardia nella ricerca sulle infezioni da SARS-CoV-2, partecipando a studi di piattaforma adattiva come il progetto SolidAct. L’obiettivo principale è valutare l’efficacia delle interventi terapeutici nella progressione della malattia nei pazienti ospedalizzati con COVID-19 moderato e grave.

  • COVID-19
  • Interventi terapeutici
  • Progressione della malattia

Questa ricerca è fondamentale per sviluppare strategie di trattamento più efficaci e ridurre la mortalità nei pazienti critici.

Trapianti di Rene

Il centro si dedica anche alla ricerca sui trapianti di rene, con particolare attenzione alla funzione dell’allotrapianto nei riceventi da donatore deceduto a rischio di funzione ritardata del trapianto (DGF). Studiando l’efficacia di ARGX-117, l’istituto mira a migliorare gli esiti del trapianto.

  • Funzione ritardata del trapianto
  • ARGX-117
  • Esiti del trapianto

Questa ricerca offre nuove prospettive per ottimizzare la gestione dei trapianti e migliorare la qualità della vita dei pazienti trapiantati.

  • Studio sugli esiti clinici della malattia da virus del vaiolo delle scimmie trattata con tecovirimat per pazienti con e senza trattamento antivirale

    3 1 1 1
    La ricerca riguarda la malattia da virus del vaiolo delle scimmie, una condizione infettiva che può causare sintomi come febbre, mal di testa, dolori muscolari e un’eruzione cutanea caratteristica. Il trattamento in studio include l’uso di tecovirimat, un farmaco antivirale somministrato in capsule rigide da 200 mg. L’obiettivo principale della ricerca è osservare i risultati […]

    Malattia:

    • Vaiolo della scimmia

    Farmaci studiati:

    • Tecovirimat

    Studio disponibile in:

    Belgio Portogallo Italia Spagna Norvegia Francia Paesi Bassi Irlanda
    Start Date: 2022-08-02
    Hopital Necker Enfants Malades
    Paris, Francia
    Hospices Civils De Lyon
    Lyon Cedex 02, Francia
    Raymond Poincare Hospital
    Garches, Francia
    Pellegrin Hospital
    Bordeaux, Francia
    Hopital Avicenne
    Bobigny Cedex, Francia
    Centre Hospitalier Universitaire De Lille
    Lille, Francia
    Vestfold Hospital Trust
    Tonsberg, Norvegia
    Helse Stavanger HF
    Stavanger, Norvegia
    Oslo University Hospital Hf
    Oslo, Norvegia
    Centre Hospitalier Universitaire De Toulouse
    Toulouse Cedex 9, Francia
  • Studio sull’effetto del Baricitinib nei pazienti immunocompromessi ospedalizzati con COVID-19 grave o critico

    3 1 1
    Lo studio si concentra sulla malattia da Coronavirus (COVID-19), causata dall’infezione da SARS-CoV-2. L’obiettivo principale è valutare l’effetto del farmaco baricitinib, noto anche con il nome commerciale Olumiant, rispetto a un placebo, nei pazienti ospedalizzati con COVID-19 grave o critico. Il baricitinib è un farmaco in compresse rivestite, assunto per via orale, che viene studiato […]

    Malattia:

    • Malattia polmonare

    Farmaci studiati:

    • Baricitinib

    Studio disponibile in:

    Norvegia Portogallo Francia Grecia Lussemburgo Ungheria Slovacchia Italia Repubblica Ceca Irlanda Austria Spagna Germania Belgio
    Start Date: 2021-06-03
    Beaumont Hospital
    Dublin 9, Irlanda
    St Vincent’s University Hospital
    Dublin 4, Irlanda
    Mater Misericordiae University Hospital
    Dublin 7, Irlanda
    Cork University Hospital
    Cork, Irlanda
    Univerzitna Nemocnica Martin
    Martin, Slovacchia
    St. Olavs Hospital HF
    Trondheim, Norvegia
    Helse Stavanger HF
    Stavanger, Norvegia
    Vestfold Hospital Trust
    Tonsberg, Norvegia
    Oslo University Hospital Hf
    Oslo, Norvegia
    Hospital La Croix Rousse Hcl
    Lyon Cedex 04, Francia
  • Studio su ARGX-117 nei Riceventi di Trapianto di Rene da Donatore Deceduto a Rischio di Funzione Ritardata dell’Innesto

    2 1
    Lo studio clinico si concentra su una condizione chiamata funzione ritardata del trapianto, che può verificarsi nei pazienti che ricevono un trapianto di rene da un donatore deceduto. Questa condizione può influenzare il funzionamento del nuovo rene subito dopo il trapianto. Il trattamento in esame è un farmaco chiamato ARGX-117, somministrato come concentrato per soluzione […]

    Malattia:

    • Complicazioni di rene trapiantato
    • Funzione dell'innesto ritardata

    Farmaci studiati:

    • Argx-117

    Studio disponibile in:

    Belgio Spagna Portogallo Italia Francia Austria Svezia
    Start Date: 2024-02-15
    UZ Leuven
    Leuven, Belgio
    San Giovanni Battista University Hospital
    Turin, Italia
    Centre Hospitalier Regional Universitaire De Tours
    Tours, Francia
    Pellegrin Hospital
    Bordeaux, Francia
    Hopital Necker Enfants Malades
    Paris, Francia
    Hospital Edouard Herriot
    Lyon, Francia
    Fundacio Puigvert
    Barcelona, Spagna
    Centre Hospitalier Universitaire De Toulouse
    Toulouse Cedex 9, Francia
    Centro Hospitalar Universitário Lisboa Central E.P.E.
    Lisbon, Portogallo
    Centre Hospitalier Universitaire Grenoble Alpes
    Grenoble Cedex 9, Francia