Centre Oscar Lambret

3 Rue Frederic Combemale, Lille, 59000, France
Map placeholder
📍

Vuoi saperne di più su questo studio o verificare se puoi partecipare? Contattaci.

Oncologia Urologica

Il centro medico si distingue per la sua ricerca avanzata nel trattamento del cancro uroteliale metastatico o localmente avanzato non resecabile. Gli studi si concentrano sull’uso di terapie innovative per migliorare la sopravvivenza complessiva dei pazienti.

  • Sopravvivenza globale
  • Terapie innovative

Questa ricerca contribuisce a migliorare le opzioni terapeutiche per i pazienti con condizioni avanzate, offrendo nuove speranze attraverso approcci personalizzati.

Immunoterapia nei Sarcomi

Il centro è all’avanguardia nella valutazione dell’impatto clinico della neutralizzazione di PD-L1 nei sarcomi dei tessuti molli trattati con radioterapia. L’obiettivo è migliorare la risposta patologica nei pazienti.

  • Risposta patologica
  • Neutralizzazione di PD-L1

Questa ricerca mira a ottimizzare le strategie terapeutiche per i sarcomi, migliorando i risultati clinici attraverso l’integrazione di immunoterapia e radioterapia.

Carcinoma della Testa e del Collo

Il centro si dedica alla ricerca su carcinomi a cellule squamose della testa e del collo, esplorando l’efficacia di ATRA e radioterapia mirata. L’obiettivo è migliorare i trattamenti per i pazienti con carcinoma localizzato.

  • ATRA e radioterapia
  • Carcinoma a cellule squamose

Questa ricerca offre nuove prospettive per il trattamento del carcinoma della testa e del collo, puntando a terapie più efficaci e meno invasive.

Vaccinazione HPV e Lesioni Cervicali

Il centro è impegnato nello studio della vaccinazione HPV secondaria dopo il trattamento delle lesioni cervicali di alto grado. L’obiettivo è ridurre lo stato positivo di HPV nelle donne oltre i 45 anni.

  • Vaccinazione secondaria
  • Lesioni cervicali di alto grado

Questa ricerca mira a migliorare la gestione delle infezioni da HPV, offrendo nuove strategie per la prevenzione delle recidive.

Trattamento del Condrosarcoma

Il centro si concentra sull’efficacia di INBRX-109 nel trattamento del condrosarcoma convenzionale non resecabile o metastatico. L’obiettivo è migliorare la sopravvivenza libera da progressione nei pazienti.

  • INBRX-109
  • Condrosarcoma convenzionale

Questa ricerca offre nuove speranze per i pazienti con condrosarcoma, esplorando terapie mirate per migliorare i risultati clinici.

Oncologia Mammaria

Il centro è leader nella ricerca sul cancro al seno ER-positivo e HER2-negativo, valutando l’efficacia di combinazioni terapeutiche innovative per migliorare la sopravvivenza libera da progressione.

  • Combinazioni terapeutiche
  • Cancro al seno ER-positivo e HER2-negativo

Questa ricerca contribuisce a sviluppare trattamenti più efficaci per il cancro al seno, migliorando la qualità della vita dei pazienti.

  • Studio sugli Effetti di Durvalumab e Domvanalimab in Pazienti con Cancro al Polmone Non a Piccole Cellule Non Resecabile di Stadio III

    3 1 1
    Lo studio si concentra sul trattamento del cancro al polmone non a piccole cellule (NSCLC) in stadio avanzato, che non può essere rimosso chirurgicamente. I partecipanti sono pazienti il cui tumore non è progredito dopo una terapia combinata di chemio e radioterapia a base di platino. Il trattamento in esame include l’uso di durvalumab, un […]

    Malattia:

    • Tumore maligno del polmone

    Farmaci studiati:

    • Mycophenolate Mofetil
    • Durvalumab
    • Domvanalimab
    • Infliximab

    Studio disponibile in:

    Belgio Romania Germania Polonia Ungheria Italia Francia Spagna Norvegia Grecia
    Start Date: 2022-05-02
    Universitaetsklinikum Tuebingen AöR
    Tuebingen, Germany
    Spitalul Universitar De Urgenta Bucuresti
    Bucharest, Romania
    Spitalul Clinic Judetean De Urgenta Sibiu
    Sibiu, Romania
    Parc Tauli Hospital Universitari
    Sabadell, Spagna
    Azienda Ospedaliera Papa Giovanni XXIII
    Bergamo, Italy
    Klinikum Chemnitz gGmbH
    Chemnitz, Germany
    Katholisches Klinikum Koblenz Montabaur gGmbH
    Koblenz, Germany
    Martha-Maria Krankenhaus Halle-Doelau gGmbH
    Halle (saale), Germany
    Universitaetsklinikum Regensburg AöR
    Regensburg, Germany
    HELIOS Klinikum Emil von Behring GmbH
    Berlin, Germany
  • Studio sull’efficacia di carboplatino e combinazione di farmaci per pazienti con carcinoma polmonare non a piccole cellule oligometastatico

    3 1 1 1
    Lo studio clinico si concentra sul trattamento del cancro al polmone non a piccole cellule (NSCLC) in fase avanzata, con un numero limitato di metastasi, noto come oligometastatico. Questo tipo di cancro si verifica quando il tumore si è diffuso ad altre parti del corpo, ma in un numero limitato di sedi. L’obiettivo principale dello […]

    Malattia:

    • Cancro del polmone non a piccole cellule

    Farmaci studiati:

    • Carboplatin
    • Ipilimumab
    • Atezolizumab
    • Pemetrexed
    • Paclitaxel
    • Cemiplimab

    Studio disponibile in:

    Francia
    Start Date: 2025-03-06
    Institut De Cancerologie De Lorraine
    Vandouvre Les Nancy, France
    Institut de Cancérologie du Gard
    NIMES, France
    Oncopole Claudius Regaud
    Toulouse, France
    Centre De Lutte Contre Le Cancer Eugene Marquis
    Rennes Cedex, France
    Centre Francois Baclesse
    Caen Cedex 5, France
    Groupe Hospitalier Public Du Sud De L Oise
    Creil Cedex 1, France
    Centre Catalan D’oncologie
    Perpignan, France
    Centre Oscar Lambret
    Lille, France
    Institut Gustave Roussy
    Villejuif, France
    Centre Henri Becquerel
    Rouen, France
  • Studio su chemioterapia intraperitoneale ipertermica con cisplatino nel cancro ovarico epiteliale per pazienti sottoposti a chirurgia di riduzione primaria o intervallo

    3 1 1 1
    Questo studio clinico si concentra sul trattamento del cancro ovarico epiteliale, del cancro della tuba di Falloppio e del cancro peritoneale. Il trattamento in esame è la chemioterapia intraperitoneale ipertermica (HIPEC), che viene valutata in combinazione con la cura standard, che può includere la chirurgia di riduzione primaria (PDS) o la chirurgia di riduzione intervallare […]

    Malattia:

    • Cancro dell'ovaio
    • Cancro della tuba di Falloppio
    • Tumore maligno del peritoneo

    Farmaci studiati:

    • Sodium Thiosulfate
    • Cisplatin

    Studio disponibile in:

    Francia Belgio
    Start Date: 2019-05-02
    Institut Jules Bordet
    Anderlecht, Belgium
    Clinique Mathilde
    Rouen, France
    Cliniques Universitaires Saint-Luc
    Sint-Lambrechts-Woluwe, Belgium
    Centre Francois Baclesse
    Caen Cedex 5, France
    Centre Henri Becquerel
    Rouen, France
    Assistance Publique Hopitaux De Paris
    Paris, France
    Centre Oscar Lambret
    Lille, France
    Centre Jean Perrin
    Clermont-Ferrand, France
    Institut Regional Du Cancer De Montpellier
    Montpellier Cedex 5, France
    Hospices Civils De Lyon
    Pierre Benite, France
  • Studio sull’ependimoma nei bambini, adolescenti e giovani adulti: valutazione di cisplatino e combinazione di farmaci

    2 1 1 1
    Lo studio si concentra sull’ependimoma, un tipo di tumore che può svilupparsi nel cervello o nella colonna vertebrale. Questo tumore può presentarsi in diverse forme, come cellulare, papillare, mixopapillare, a cellule chiare, tanycitico o anaplastico. L’obiettivo principale dello studio è migliorare la valutazione della malattia residua dopo l’intervento chirurgico attraverso una revisione centralizzata delle immagini […]

    Malattia:

    • Ependimoma

    Farmaci studiati:

    • Cisplatin
    • Cyclophosphamide
    • Carboplatin
    • Etoposide
    • Vincristine Sulfate
    • Sodium Valproate

    Studio disponibile in:

    Francia Italia Danimarca Austria Paesi Bassi Norvegia Repubblica Ceca Spagna Finlandia Irlanda Germania Grecia Belgio
    Start Date: 2015-06-02
    Centre Hospitalier Universitaire De Caen Normandie
    Caen Cedex 9, France
    CHU Saint Etienne Hôpital Nord
    Saint Etienne, France
    Centre Hospitalier Universitaire De Bordeaux
    Bordeaux, France
    Spanish Paediatric Clinical Trials Network
    Santiago De Compostela, Spain
    Gemeinnuetzige Salzburger Landeskliniken Betriebsgesellschaft mbH
    Salzburg, Austria
    Universitaetsklinikum Aachen AöR
    Aachen, Germany
    Centre Hospitalier Universitaire Amiens Picardie
    Amiens Cedex 1, Francia
    Sana Kliniken Duisburg GmbH
    Duisburg, Germany
    Centre Hospitalier Et Universitaire De Limoges
    Limoges Cedex 1, France
    Gemeinschaftskrankenhaus Herdecke gGmbH
    Herdecke, Germany
  • Studio sulla Terapia con Etoposide, Cisplatino e Carboplatino per Seminoma Stadio IIa/IIb < 3 cm

    2 1 1 1
    Lo studio riguarda il trattamento del seminoma di stadio IIa/IIb, un tipo di tumore testicolare. Il seminoma è un tumore che si sviluppa nei testicoli e, in questo caso, è di dimensioni inferiori a 3 cm. L’obiettivo dello studio è valutare l’efficacia di una terapia ridotta per questo tipo di tumore. La terapia prevede inizialmente […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    • Carboplatin
    • Cisplatin
    • Etoposide

    Studio disponibile in:

    Francia
    Start Date: 2023-05-04
    Centre Leon Berard
    Lyon, France
    CHU Besancon
    Besancon Cedex, France
    Centre Antoine Lacassagne
    Nice Cedex 2, France
    Institut Paoli Calmettes
    Marseille, France
    Centre Jean Perrin
    Clermont-Ferrand, France
    Centre Hospitalier Et Universitaire De Limoges
    Limoges Cedex 1, France
    Institut De Cancerologie De L Ouest
    Angers, France
    Centre De Lutte Contre Le Cancer Eugene Marquis
    Rennes Cedex, France
    Institut De Cancerologie Strasbourg Europe
    Strasbourg, France
    Centre Hospitalier Universitaire De Bordeaux
    Bordeaux, France
  • Studio su Pembrolizumab e combinazione di farmaci per pazienti con carcinoma polmonare non a piccole cellule avanzato

    3 1 1 1
    Il cancro del polmone non a piccole cellule (NSCLC) è una forma avanzata di tumore polmonare che può essere trattata con diversi farmaci e terapie. Questo studio si concentra su pazienti con NSCLC in stadio avanzato (IIIB/IIIC/IV) e mira a confrontare l’efficacia di un trattamento combinato di farmaci e radioterapia. I farmaci utilizzati includono pembrolizumab, […]

    Malattia:

    • Cancro del polmone non a piccole cellule

    Farmaci studiati:

    • Paclitaxel Albumin-Bound
    • Pemetrexed
    • Carboplatin
    • Pembrolizumab
    • Cisplatin
    • Paclitaxel

    Studio disponibile in:

    Francia
    Start Date: 2019-03-21
    Scp Institut De Cancerologie Des Hauts De France
    Beuvry, France
    Hopital Prive Drome-Ardeche
    Guilherand-Granges, France
    Centre Francois Baclesse
    Caen Cedex 5, France
    Institut Andree Dutreix
    Dunkirk, France
    Centre Henri Becquerel
    Rouen, France
    Clinique Ambroise Pare
    Beuvry, France
    Bicetre Hospital
    Le Kremlin Bicetre Cedex, France
    Polyclinique de l’Ormeau
    TARBES, France
    Centre Jean Perrin
    Clermont-Ferrand, France
    Centre Paul Papin
    ANGERS, France
  • Studio di confronto tra tovorafenib e chemioterapia standard in bambini con glioma di basso grado con alterazione RAF che necessitano di prima terapia sistemica

    3 1 1 1
    Questo studio clinico esamina il trattamento del glioma pediatrico di basso grado, un tipo di tumore cerebrale che si verifica nei bambini e nei giovani sotto i 25 anni. La ricerca confronta l’efficacia di due approcci terapeutici: un nuovo farmaco chiamato tovorafenib e la chemioterapia standard che include vincristina, vinblastina e carboplatino. Lo studio si […]

    Malattia:

    • Glioma maligno

    Farmaci studiati:

    • Tovorafenib
    • Vinblastine Sulfate
    • Carboplatin
    • Vincristine Sulfate

    Studio disponibile in:

    Germania Belgio Danimarca Spagna Francia Irlanda Ungheria Slovenia Italia Austria Paesi Bassi Repubblica Ceca Norvegia Svezia Finlandia Grecia
    Start Date: 2023-04-19
    Fondazione IRCCS Istituto Nazionale Dei Tumori
    Milan, Italy
    University Hospital Consorziale Policlinico
    Bari, Italy
    IRCCS Istituto Giannina Gaslini
    Genoa, Italy
    Azienda Sanitaria Universitaria Friuli Centrale
    Udine, Italy
    Azienda Ospedaliera di Padova
    Padova, Italy
    Ospedale Pediatrico Bambino Gesu’
    Rome, Italia
    Azienda Ospedaliera Santobono Pausilipon
    Naples, Italy
    Azienda Ospedaliera Universitaria Citta Della Salute E Della Scienza Di Torino
    Turin, Italy
    Semmelweis University
    Budapest, Hungary
    Karolinska University Hospital
    Solna, Sweden
  • Studio sulla Fattibilità dell’Analisi Molecolare nei Sarcomi dei Tessuti Molli Avanzati per Pazienti con Futibatinib e Combinazione di Farmaci

    3 1 1 1
    Il sarcoma dei tessuti molli è un tipo di tumore che si sviluppa nei tessuti connettivi del corpo, come muscoli, grasso e nervi. Questo studio si concentra su casi avanzati di sarcoma dei tessuti molli che non possono essere rimossi chirurgicamente o che si sono diffusi ad altre parti del corpo. L’obiettivo principale è valutare […]

    Malattia:

    • Sarcoma
    • Tumore maligno

    Farmaci studiati:

    • Futibatinib
    • Palbociclib
    • Durvalumab
    • Olaparib
    • Trametinib
    • Glasdegib

    Studio disponibile in:

    Francia
    Start Date: 2019-10-16
    Oncopole Claudius Regaud
    Toulouse, France
    Centre Georges-François Leclerc
    Dijon, France
    Institut Curie
    Paris, France
    Centre Oscar Lambret
    Lille, France
    Institut Bergonie
    Bordeaux, France
    Centre Leon Berard
    Lyon, France
    Institut Gustave Roussy
    Villejuif, France
    Assistance Publique Hopitaux De Paris
    Paris, France
    Institut Paoli Calmettes
    Marseille, France
    Centre Jean Perrin
    Clermont-Ferrand, France
  • Studio sull’uso di pembrolizumab e combinazione di farmaci per il carcinoma ovarico a piccole cellule di tipo ipercalcemico in pazienti con diagnosi confermata

    2 1 1 1
    Lo studio si concentra sul trattamento del carcinoma a piccole cellule dell’ovaio di tipo ipercalcemico. Questo tipo di tumore è raro e aggressivo, e colpisce le ovaie. Il trattamento in esame combina la chemioterapia con un farmaco chiamato pembrolizumab, noto anche come KEYTRUDA, insieme ad altri farmaci chemioterapici come etoposide, cisplatino, ciclofosfamide e doxorubicina cloridrato. […]

    Malattia:

    • Cancro dell'ovaio

    Farmaci studiati:

    • Pembrolizumab
    • Cisplatin
    • Cyclophosphamide
    • Doxorubicin Hydrochloride
    • Etoposide

    Studio disponibile in:

    Francia
    Start Date: 2021-08-04
    Centre Leon Berard
    Lyon, France
    INSTITUT DE CANCEROLOGIE DE L’OUEST (ICO), SITE P PAPIN
    ANGERS, France
    Institut De Cancerologie Strasbourg Europe
    Strasbourg, France
    CHU Dupuytren Limoges
    Limoges, France
    Institut Bergonie
    Bordeaux, France
    Centr Georges Francois Leclerc
    Dijon, France
    Centre Hospitalier Universitaire D’Angers
    Angers, France
    Centre Oscar Lambret
    Lille, France
    CHU Besancon
    Besancon Cedex, France
    Oncopole Claudius Regaud
    Toulouse, France
  • Studio sull’uso della chemioterapia intraperitoneale ipertermica con Cisplatino per pazienti con recidiva di cancro ovarico epiteliale resecabile

    3 1 1 1
    Lo studio si concentra sul trattamento del cancro ovarico che si ripresenta dopo un primo trattamento. Questo tipo di cancro colpisce le cellule che rivestono le ovaie. Il trattamento in esame utilizza una tecnica chiamata chemioterapia intraperitoneale ipertermica (HIPEC), che prevede l’uso di farmaci chemioterapici riscaldati direttamente nella cavità addominale. Uno dei farmaci utilizzati in […]

    Malattia:

    • Cancro dell'ovaio

    Farmaci studiati:

    • Cisplatin

    Studio disponibile in:

    Francia
    Start Date: 2011-04-26
    Pôle Santé Sud
    Le Mans, France
    Centre Hospitalier Universitaire Amiens Picardie
    Amiens Cedex 1, Francia
    Institut De Cancerologie De Lorraine
    Vandouvre Les Nancy, France
    Centre Hospitalier Privé de Brest – Keraudren
    Brest, France
    Centre Francois Baclesse
    Caen Cedex 5, France
    INSTITUT DE CANCEROLOGIE DE L’OUEST (ICO), SITE P PAPIN
    ANGERS, France
    Unite De Recherche Clinique HIA Begin
    Saint-Mande, France
    INSTITUT DE CANCEROLOGIE DE L’OUEST (ICO) RENE GAUDUCHAU
    SAINT-HERBLAIN, France
    Centre Hospitalier Universitaire Grenoble Alpes
    Grenoble Cedex 9, France
    CHRU de Poitiers La Miletrie
    Poitiers, France