Centre Oscar Lambret

3 Rue Frederic Combemale, Lille, 59000, France
Map placeholder
📍

Vuoi saperne di più su questo studio o verificare se puoi partecipare? Contattaci.

Oncologia Urologica

Il centro medico si distingue per la sua ricerca avanzata nel trattamento del cancro uroteliale metastatico o localmente avanzato non resecabile. Gli studi si concentrano sull’uso di terapie innovative per migliorare la sopravvivenza complessiva dei pazienti.

  • Sopravvivenza globale
  • Terapie innovative

Questa ricerca contribuisce a migliorare le opzioni terapeutiche per i pazienti con condizioni avanzate, offrendo nuove speranze attraverso approcci personalizzati.

Immunoterapia nei Sarcomi

Il centro è all’avanguardia nella valutazione dell’impatto clinico della neutralizzazione di PD-L1 nei sarcomi dei tessuti molli trattati con radioterapia. L’obiettivo è migliorare la risposta patologica nei pazienti.

  • Risposta patologica
  • Neutralizzazione di PD-L1

Questa ricerca mira a ottimizzare le strategie terapeutiche per i sarcomi, migliorando i risultati clinici attraverso l’integrazione di immunoterapia e radioterapia.

Carcinoma della Testa e del Collo

Il centro si dedica alla ricerca su carcinomi a cellule squamose della testa e del collo, esplorando l’efficacia di ATRA e radioterapia mirata. L’obiettivo è migliorare i trattamenti per i pazienti con carcinoma localizzato.

  • ATRA e radioterapia
  • Carcinoma a cellule squamose

Questa ricerca offre nuove prospettive per il trattamento del carcinoma della testa e del collo, puntando a terapie più efficaci e meno invasive.

Vaccinazione HPV e Lesioni Cervicali

Il centro è impegnato nello studio della vaccinazione HPV secondaria dopo il trattamento delle lesioni cervicali di alto grado. L’obiettivo è ridurre lo stato positivo di HPV nelle donne oltre i 45 anni.

  • Vaccinazione secondaria
  • Lesioni cervicali di alto grado

Questa ricerca mira a migliorare la gestione delle infezioni da HPV, offrendo nuove strategie per la prevenzione delle recidive.

Trattamento del Condrosarcoma

Il centro si concentra sull’efficacia di INBRX-109 nel trattamento del condrosarcoma convenzionale non resecabile o metastatico. L’obiettivo è migliorare la sopravvivenza libera da progressione nei pazienti.

  • INBRX-109
  • Condrosarcoma convenzionale

Questa ricerca offre nuove speranze per i pazienti con condrosarcoma, esplorando terapie mirate per migliorare i risultati clinici.

Oncologia Mammaria

Il centro è leader nella ricerca sul cancro al seno ER-positivo e HER2-negativo, valutando l’efficacia di combinazioni terapeutiche innovative per migliorare la sopravvivenza libera da progressione.

  • Combinazioni terapeutiche
  • Cancro al seno ER-positivo e HER2-negativo

Questa ricerca contribuisce a sviluppare trattamenti più efficaci per il cancro al seno, migliorando la qualità della vita dei pazienti.

  • Durvalumab per pazienti fragili con carcinoma polmonare a piccole cellule limitato al torace dopo chemioradioterapia toracica

    2 1 1 1
    Lo studio clinico si concentra sul trattamento del tumore polmonare a piccole cellule in stadio limitato, una forma di cancro che colpisce i polmoni e si diffonde rapidamente. Questo tipo di tumore è spesso trattato con una combinazione di chemioterapia e radioterapia. Lo studio esamina l’uso di durvalumab, un farmaco noto anche come IMFINZI, che […]

    Malattia:

    • Cancro a piccole cellule polmonare stadio limitato

    Farmaci studiati:

    • Durvalumab

    Studio disponibile in:

    Francia
    Start Date: 2023-03-24
    Polyclinique De Limoges
    Limoges Cedex I, France
    Centre d’Oncologie du Pays Basque
    BAYONNE, France
    Clinique Belharra
    Bayonne, France
    Centr Georges Francois Leclerc
    Dijon, France
    Centre de Radiothérapie du Pays d’Aix
    Aix-en-Provence, France
    Hopital Prive Clairval
    Marseille, France
    Centre d’Oncologie Saint-Yves
    VANNES, France
    Centre Hospitalier Du Pays D Aix Centre Hospitalier Intercommunal Aix-Pertuis
    Aix En Provence, France
    Institut Godinot
    Reims, France
    Institut Curie
    Paris, France
  • Studio su Tulmimetostat in Pazienti con Tumori Solidi Avanzati e Linfomi

    2 1 1 1
    Lo studio clinico si concentra su pazienti con tumori solidi avanzati e linfomi. Questi tipi di tumori possono includere il carcinoma uroteliale, il cancro ovarico a cellule chiare, il carcinoma endometriale, il mesotelioma pleurico o peritoneale maligno, e il cancro alla prostata resistente alla castrazione metastatico. Il trattamento in esame utilizza un farmaco chiamato CPI-0209, […]

    Malattia:

    • Cancro dell'ovaio
    • Cancro della prostata ormonorefrattario
    • Cancro endometriale
    • Carcinoma a cellule transizionali
    • Endometrial cancer
    • Linfoma
    • Mesotelioma maligno
    • Tumore

    Farmaci studiati:

    • Tulmimetostat
    • Enzalutamide

    Studio disponibile in:

    Spagna Polonia Italia Francia
    Start Date: 2021-10-21
    Institut De Cancerologie Strasbourg Europe
    Strasbourg, France
    Istituto Nazionale Dei Tumori
    Naples, Italy
    Institut Bergonie
    Bordeaux, France
    Centre Oscar Lambret
    Lille, France
    Centre Hospitalier Universitaire De Nantes
    Nantes, France
    Institut Gustave Roussy
    Villejuif, France
    Centre Leon Berard
    Lyon, France
    Uniwersyteckie Centrum Kliniczne
    Gdansk, Poland
    Uniwersytecki Szpital Kliniczny W Poznaniu
    Poznan, Poland
    Instytut Centrum Zdrowia Matki Polki
    Lodz, Poland
  • Studio sulla gestione personalizzata del carcinoma del retto localmente avanzato con oxaliplatino e combinazione di farmaci per pazienti con buona risposta alla chemioterapia

    2 1 1 1
    Il cancro del retto è una malattia che colpisce la parte finale dell’intestino crasso. Questo studio si concentra su pazienti con un tipo di cancro del retto localmente avanzato. L’obiettivo è valutare un trattamento personalizzato dopo una buona risposta alla chemioterapia iniziale. La chemioterapia è un trattamento che utilizza farmaci per distruggere le cellule tumorali. […]

    Malattia:

    • Cancro del retto

    Farmaci studiati:

    • Oxaliplatin
    • Fluorouracil
    • Irinotecan Hydrochloride
    • Capecitabine
    • Calcium Folinate

    Studio disponibile in:

    Francia
    Start Date: 2022-02-03
    Centre Hospitalier De Pau
    Pau Cedex, France
    Bordeaux Colorectal Institute Academy
    Le Bouscat, France
    Hopital Europeen Marseille
    Marseille, France
    Centre Oscar Lambret
    Lille, France
    University Hospital Of Clermont-Ferrand
    Clermont Ferrand Cedex 1, France
    Centre De Recherche En Cancerologie De Lyon
    Lyon, France
    CHU Besancon
    Besancon Cedex, France
    Assistance Publique Hopitaux De Paris
    Paris, France
    Centr Georges Francois Leclerc
    Dijon, France
    Institut De Cancerologie De L Ouest
    Angers, France
  • Studio sull’efficacia di nivolumab e ipilimumab in pazienti con carcinoma renale metastatico non trattato

    3 1 1 1
    Il carcinoma a cellule renali metastatico è una forma di cancro ai reni che si è diffuso ad altre parti del corpo. Questo studio clinico si concentra su pazienti con questa malattia, cercando di ottimizzare il trattamento. Il trattamento in studio include una combinazione di farmaci chiamati inibitori del checkpoint immunitario e inibitori della tirosina […]

    Malattia:

    • Carcinoma a cellule renali metastatico

    Farmaci studiati:

    • Cabozantinib
    • Nivolumab
    • Axitinib
    • Pembrolizumab
    • Ipilimumab
    • Lenvatinib

    Studio disponibile in:

    Francia Repubblica Ceca Paesi Bassi Austria Italia Finlandia
    Start Date: 2024-04-12
    Fakultni Nemocnice V Motole
    Prague, Czechia
    Masarykuv Onkologicky Ustav
    Brno-Stred, Czechia
    Centre Hospitalier de la Côte Basque
    Bayonne, France
    Centre Hospitalier Universitaire De La Reunion
    Saint-Denis, France
    Fakultni Nemocnice Hradec Kralove
    Novy Hradec Kralove, Czechia
    Azienda Ospedaliera S Maria Di Terni
    Terni, Italy
    University Hospital Olomouc
    Olomouc, Czechia
    Universiteit Maastricht
    Maastricht, Netherlands
    Maxima Medisch Centrum
    Eindhoven, Netherlands
    Polyclinique Saint Côme
    COMPIEGNE, France
  • Studio sull’efficacia di Tislelizumab nei pazienti con malattia residua molecolare positiva dopo trattamento curativo standard

    3 1 1
    Lo studio clinico si concentra su pazienti con malattia residua molecolare positiva (MRD), una condizione che può verificarsi dopo il trattamento standard per alcuni tipi di cancro. La malattia residua molecolare indica la presenza di cellule tumorali a livello molecolare che non sono rilevabili con i metodi di imaging tradizionali. I pazienti coinvolti nello studio […]

    Malattia:

    • Cancro del polmone non a piccole cellule
    • Cancro di colon e retto
    • Carcinoma pancreatico
    • Sarcoma del tessuto molle

    Farmaci studiati:

    • Sodium Chloride
    • Tislelizumab

    Studio disponibile in:

    Francia
    Start Date: 2024-09-26
    Institut Godinot
    Reims, France
    Institut De Cancerologie De L Ouest
    Angers, France
    Centre Antoine Lacassagne
    Nice Cedex 2, France
    Centre Oscar Lambret
    Lille, France
    Centre Hospitalier Regional Et Universitaire De Brest
    Brest, France
    Institut Gustave Roussy
    Villejuif, France
    Centre Hospitalier Universitaire De Poitiers
    Poitiers, France
    Centre Leon Berard
    Lyon, France
    Institut Bergonie
    Bordeaux, France
    Centre Hospitalier Intercommunal De Mont De Marsan Et Du Pays Des Sources
    Mont-De-Marsan Cedex, France
  • Studio sull’efficacia di durvalumab, etoposide e platino nel carcinoma neuroendocrino a grandi cellule del polmone avanzato

    2 1 1 1
    Il carcinoma neuroendocrino a grandi cellule del polmone è un tipo di tumore che può essere localmente avanzato o metastatico. Questo studio clinico si concentra su pazienti con questa malattia, che non possono ricevere terapie locali o regionali. L’obiettivo è valutare l’efficacia e la sicurezza di una combinazione di farmaci come trattamento di prima linea. […]

    Malattia:

    • Carcinoma neuroendocrino

    Farmaci studiati:

    • Durvalumab
    • Carboplatin
    • Cisplatin
    • Etoposide

    Studio disponibile in:

    Francia
    Start Date: 2024-06-13
    Centre Hospitalier Universitaire De Nice
    Nice, France
    HIA Sainte Anne
    Toulon Cedex 9, France
    Centre Hospitalier Universitaire Grenoble Alpes
    Grenoble Cedex 9, France
    Centre Francois Baclesse
    Caen Cedex 5, France
    Centre Hospitalier Regional Et Universitaire De Brest
    Brest, France
    Grand Hopital De L Est Francilien
    Meaux, France
    Groupe Hospitalier De La Region De Mulhouse Et Sud Alsace
    Mulhouse, France
    Centre Leon Berard
    Lyon, France
    Centre Hospitalier Regional De Marseille
    Marseille, Francia
    Hopital Tenon
    Paris Cedex 20, France
  • Studio di Fase 3 su DB-1303 per il Cancro al Seno Metastatico HER2-basso, Recettore Ormonale Positivo

    3 1 1 1
    Il cancro al seno metastatico HER2-low e HR-positivo è una forma di tumore al seno che si è diffuso ad altre parti del corpo e presenta bassi livelli di una proteina chiamata HER2, oltre a essere positivo per i recettori ormonali. Questo studio clinico si concentra su pazienti con questo tipo di cancro che hanno […]

    Malattia:

    • Cancro della mammella HER2-negativo
    • Cancro della mammella positivo ai recettori ormonali

    Farmaci studiati:

    • Capecitabine
    • Paclitaxel Albumin-Bound
    • Paclitaxel
    • Db-1303

    Studio disponibile in:

    Polonia Spagna Germania Ungheria Belgio Italia Francia
    Start Date: 2024-04-15
    Centre Hospitalier De La Cote Basque
    Bayonne, France
    Hospital Beata Maria Ana
    Madrid, Spain
    CHU Besancon
    Besancon Cedex, France
    Hospital Universitario Hm Sanchinarro
    Madrid, Spain
    Universidade De Santiago De Compostela
    Santiago De Compostela, Spain
    Oncoradio Centre Oncogard
    Nimes Cedex 9, France
    Bacs-Kiskun Varmegyei Oktatokorhaz
    Kecskemet, Hungary
    Marienhospital Bottrop gGmbH
    Bottrop, Germany
    Assistance Publique Hopitaux De Paris
    Paris, France
    Szent Lazar Megyei Korhaz
    Salgotarjan, Hungary
  • Studio su Crizotinib per Tumori ALK, ROS1 o MET Positivi nei Bambini

    2 1 1 1
    Lo studio clinico si concentra su alcune forme di tumori pediatrici che presentano specifiche caratteristiche genetiche, come il *Neuroblastoma*, il *Rhabdomyosarcoma*, il *Linfoma Anaplastico a Grandi Cellule* e i *Tumori Miofibroblastici Infiammatori*. Questi tumori sono caratterizzati dalla presenza di alterazioni nei geni *ALK*, *ROS1* o *MET*. L’obiettivo principale dello studio è valutare la sicurezza e […]

    Malattia:

    • Linfoma anaplastico a grandi cellule T e null
    • Neuroblastoma
    • Rabdomiosarcoma
    • Tumore miofibroblastico infiammatorio

    Farmaci studiati:

    • Crizotinib
    • Temsirolimus

    Studio disponibile in:

    Germania Italia Francia Spagna Paesi Bassi Danimarca Finlandia
    Start Date: 2018-04-18
    Universitaet Muenster
    Muenster, Germany
    University Medical Center Hamburg-Eppendorf
    Hamburg, Germany
    Goethe University Frankfurt
    Frankfurt Am Main, Germany
    Charite Universitaetsmedizin Berlin KöR
    Berlin, Germany
    Universitaetsklinikum Essen AöR
    Essen, Germany
    Trousseau Hospital
    Paris, France
    CHRU De Nancy
    Vandoeuvre Les Nancy, France
    Centre Hospitalier Universitaire De Bordeaux
    Bordeaux, France
    Institut Curie
    Paris, France
    Centre Oscar Lambret
    Lille, France
  • Studio sulla sicurezza ed efficacia di farletuzumab ecteribulin in pazienti con tumori solidi selezionati

    2 1 1
    Questo studio clinico si concentra su alcuni tipi di tumori solidi, tra cui il cancro ovarico resistente al platino, il cancro al seno triplo negativo, il cancro endometriale e il cancro al polmone non a piccole cellule. Il trattamento in esame è un farmaco chiamato farletuzumab ecteribulin, noto anche con il codice MORAb-202. Questo farmaco […]

    Malattia:

    • Cancro del polmone non a piccole cellule
    • Cancro dell'ovaio
    • Cancro della mammella triplo negativo
    • Cancro endometriale

    Farmaci studiati:

    • Farletuzumab Ecteribulin
    • Lenvatinib

    Studio disponibile in:

    Francia Spagna
    Start Date: 2023-02-28
    Centre Hospitalier De La Cote Basque
    Bayonne, France
    Institut Paoli Calmettes
    Marseille, France
    Centre Antoine Lacassagne
    Nice Cedex 2, France
    Centre Oscar Lambret
    Lille, France
    Groupe Hospitalier Diaconesses Croix Saint Simon
    Paris, France
    Centre Leon Berard
    Lyon, France
    Centre Hospitalier Regional De Marseille
    Marseille, Francia
    Institut Gustave Roussy
    Villejuif, France
    Institut De Cancerologie De L Ouest
    Angers, France
    Centre Francois Baclesse
    Caen Cedex 5, France
  • Studio di Fase 2 su Azenosertib in Pazienti con Cancro Ovarico Sieroso di Alto Grado

    2 1 1 1
    Lo studio clinico si concentra su un tipo di tumore chiamato cancro sieroso di alto grado, che può colpire le ovaie, le tube di Falloppio o il peritoneo primario. Questo tipo di cancro è noto per essere aggressivo e difficile da trattare. L’obiettivo principale dello studio è valutare l’efficacia e la sicurezza di un farmaco […]

    Malattia:

    • Cancro dell'ovaio
    • Cancro della tuba di Falloppio
    • Tumore maligno del peritoneo

    Farmaci studiati:

    • Ondansetron
    • Betamethasone Sodium Phosph…
    • Azenosertib
    • Granisetron
    • Palonosetron
    • Netupitant

    Studio disponibile in:

    Belgio Spagna Italia Polonia Francia
    Start Date: 2024-03-28
    Cliniques Universitaires Saint-Luc
    Sint-Lambrechts-Woluwe, Belgium
    Med Polonia Sp. z o.o.
    Poznan, Poland
    Onze-Lieve-Vrouwziekenhuis
    Aalst, Belgium
    UZ Leuven
    Leuven, Belgio
    Centre Hospitalier Universitaire Dinant Godinne Sainte-Elisabeth-UCL-Namur
    Yvoir, Belgium
    Azienda Ospedaliero-Universitaria Di Bologna IRCCS Istituto Di Ricerca E Di Cura A Carattere Scientifico
    Bologna, Italy
    Ospedale San Raffaele S.r.l.
    Milan, Italy
    Fondazione Policlinico Universitario Agostino Gemelli IRCCS
    Rome, Italia
    Azienda Ospedaliero Universitaria Di Modena
    Modena, Italy
    Centro Ricerche Cliniche Di Verona S.r.l.
    Verona, Italy