Centre Oscar Lambret

3 Rue Frederic Combemale, Lille, 59000, Francia
Map placeholder
📍

Vuoi saperne di più su questo studio o verificare se puoi partecipare? Contattaci.

Oncologia Urologica

Il centro medico si distingue per la sua ricerca avanzata nel trattamento del cancro uroteliale metastatico o localmente avanzato non resecabile. Gli studi si concentrano sull’uso di terapie innovative per migliorare la sopravvivenza complessiva dei pazienti.

  • Sopravvivenza globale
  • Terapie innovative

Questa ricerca contribuisce a migliorare le opzioni terapeutiche per i pazienti con condizioni avanzate, offrendo nuove speranze attraverso approcci personalizzati.

Immunoterapia nei Sarcomi

Il centro è all’avanguardia nella valutazione dell’impatto clinico della neutralizzazione di PD-L1 nei sarcomi dei tessuti molli trattati con radioterapia. L’obiettivo è migliorare la risposta patologica nei pazienti.

  • Risposta patologica
  • Neutralizzazione di PD-L1

Questa ricerca mira a ottimizzare le strategie terapeutiche per i sarcomi, migliorando i risultati clinici attraverso l’integrazione di immunoterapia e radioterapia.

Carcinoma della Testa e del Collo

Il centro si dedica alla ricerca su carcinomi a cellule squamose della testa e del collo, esplorando l’efficacia di ATRA e radioterapia mirata. L’obiettivo è migliorare i trattamenti per i pazienti con carcinoma localizzato.

  • ATRA e radioterapia
  • Carcinoma a cellule squamose

Questa ricerca offre nuove prospettive per il trattamento del carcinoma della testa e del collo, puntando a terapie più efficaci e meno invasive.

Vaccinazione HPV e Lesioni Cervicali

Il centro è impegnato nello studio della vaccinazione HPV secondaria dopo il trattamento delle lesioni cervicali di alto grado. L’obiettivo è ridurre lo stato positivo di HPV nelle donne oltre i 45 anni.

  • Vaccinazione secondaria
  • Lesioni cervicali di alto grado

Questa ricerca mira a migliorare la gestione delle infezioni da HPV, offrendo nuove strategie per la prevenzione delle recidive.

Trattamento del Condrosarcoma

Il centro si concentra sull’efficacia di INBRX-109 nel trattamento del condrosarcoma convenzionale non resecabile o metastatico. L’obiettivo è migliorare la sopravvivenza libera da progressione nei pazienti.

  • INBRX-109
  • Condrosarcoma convenzionale

Questa ricerca offre nuove speranze per i pazienti con condrosarcoma, esplorando terapie mirate per migliorare i risultati clinici.

Oncologia Mammaria

Il centro è leader nella ricerca sul cancro al seno ER-positivo e HER2-negativo, valutando l’efficacia di combinazioni terapeutiche innovative per migliorare la sopravvivenza libera da progressione.

  • Combinazioni terapeutiche
  • Cancro al seno ER-positivo e HER2-negativo

Questa ricerca contribuisce a sviluppare trattamenti più efficaci per il cancro al seno, migliorando la qualità della vita dei pazienti.

  • Studio sull’effetto di atezolizumab nei pazienti con sarcomi dei tessuti molli operabili trattati con radioterapia

    2 1 1 1
    Lo studio clinico si concentra sui sarcomi dei tessuti molli localizzati e operabili, un tipo di tumore che si sviluppa nei tessuti connettivi del corpo, come muscoli, grasso e nervi. Il trattamento in esame utilizza un farmaco chiamato atezolizumab, noto anche con il nome commerciale Tecentriq. Questo farmaco è una forma di immunoterapia, che aiuta […]

    Malattia:

    • Sarcoma

    Farmaci studiati:

    • Atezolizumab

    Studio disponibile in:

    Francia
    Start Date: 2018-07-30
    Institut Paoli Calmettes
    Marseille, Francia
    Oncopole Claudius Regaud
    Toulouse, Francia
    Centre Oscar Lambret
    Lille, Francia
    Institut Gustave Roussy
    Villejuif, Francia
    Institut Bergonie
    Bordeaux, Francia
    Centre Leon Berard
    Lyon, Francia
  • Studio su carcinoma a cellule squamose testa-collo: effetto di tretinoina, cetuximab e cisplatino in pazienti con carcinoma orofaringeo, laringeo e ipofaringeo lateralizzato

    3 1 1 1
    Lo studio riguarda il trattamento del carcinoma a cellule squamose della testa e del collo, in particolare nei pazienti con tumori localizzati nell’orofaringe, laringe e ipofaringe. Questo tipo di tumore è una forma di cancro che si sviluppa nelle cellule squamose, che sono cellule sottili e piatte che rivestono la superficie della pelle e di […]

    Malattia:

    • Carcinoma a cellule squamose dell'ipofaringe
    • Carcinoma a cellule squamose dell'orofaringe
    • Carcinoma a cellule squamose della laringe

    Farmaci studiati:

    • Cisplatin
    • Tretinoin
    • Cetuximab

    Studio disponibile in:

    Belgio Francia Italia
    Start Date: 2025-03-06
    Institut Gustave Roussy
    Villejuif, Francia
    CHU Besancon
    Besancon Cedex, Francia
    Centre Leon Berard
    Lyon, Francia
    Institut De Cancerologie De L Ouest
    Angers, Francia
    Centre Oscar Lambret
    Lille, Francia
    Institut Godinot
    Reims, Francia
    Centre Antoine Lacassagne
    Nice Cedex 2, Francia
    Hopital Tenon
    Paris Cedex 20, Francia
    Institut De Cancerologie De Lorraine
    Vandouvre Les Nancy, Francia
    Assistance Publique Hopitaux De Paris
    Paris, Francia
  • Studio sulla vaccinazione HPV dopo trattamento di lesioni cervicali di alto grado in donne sopra i 45 anni

    2 1 1 1
    Lo studio clinico si concentra su lesioni cervicali intraepiteliali di alto grado, che sono cambiamenti anormali nelle cellule del collo dell’utero. Queste lesioni possono essere causate dal virus del papilloma umano (HPV), un’infezione comune che può portare a problemi di salute più gravi se non trattata. Il trattamento per queste lesioni spesso include una procedura […]

    Malattia:

    • Infezione genitale femminile
    • Tumore benigno della cervice uterina

    Farmaci studiati:

    • Human Papillomavirus Type 3…
    • Human Papillomavirus Type 3…
    • Human Papillomavirus Type 4…
    • Human Papillomavirus Type 5…
    • Human Papillomavirus Type 5…
    • Human Papillomavirus Type 1…

    Studio disponibile in:

    Francia
    Start Date: 2024-12-24
    Centre Oscar Lambret
    Lille, Francia
  • Studio di Fase 2 su INBRX-109 in adulti con condrosarcoma convenzionale non operabile o metastatico

    2 1 1
    Lo studio clinico si concentra su una malattia chiamata condrosarcoma convenzionale, che è un tipo di cancro delle ossa e delle articolazioni. Questo tipo di cancro può essere difficile da trattare se non può essere rimosso chirurgicamente o se si è diffuso ad altre parti del corpo, una condizione nota come “metastatico”. Il trattamento in […]

    Malattia:

    • Condrosarcoma

    Farmaci studiati:

    • Humanized Igg1 Tetravalent …
    • Glucose

    Studio disponibile in:

    Francia Italia Germania Irlanda Paesi Bassi Spagna
    Start Date: 2022-04-19
    Centre Hospitalier Regional De Marseille
    Marseille, Francia
    Institut Bergonie
    Bordeaux, Francia
    Assistance Publique Hopitaux De Paris
    Paris, Francia
    Centre Oscar Lambret
    Lille, Francia
    Institut Gustave Roussy
    Villejuif, Francia
    Centre Leon Berard
    Lyon, Francia
    HELIOS Klinikum Berlin-Buch GmbH
    Berlin, Germania
    St Vincent’s University Hospital
    Dublin 4, Irlanda
    Universitaetsklinikum Mannheim GmbH
    Mannheim, Germania
    IRCCS Istituto Candiolo Centro Oncologico d’Eccellenza
    Candiolo, Italia
  • Studio su tumori pediatrici recidivanti o refrattari con everolimus e combinazione di farmaci

    2 1 1 1
    Lo studio clinico si concentra sul trattamento di tumori pediatrici che sono ricomparsi o non rispondono più alle terapie standard. I farmaci studiati includono Everolimus, Olaparib, Capmatinib, Ceralasertib, Ribociclib, Avelumab, Peposertib, Enasidenib Mesilate, e Futibatinib. Questi farmaci sono somministrati in diverse forme, come compresse rivestite, capsule e soluzioni per infusione. Lo scopo dello studio è […]

    Malattia:

    • Tumore maligno

    Farmaci studiati:

    • Everolimus
    • Olaparib
    • Capmatinib
    • Ceralasertib
    • Ribociclib
    • Avelumab

    Studio disponibile in:

    Spagna Italia Francia Paesi Bassi Danimarca
    Start Date: 2016-08-03
    Rigshospitalet
    Copenhagen Oe, Danimarca
    Ospedale Regina Apostolorum S.r.l.
    Albano Laziale, Italia
    IRCCS Istituto Giannina Gaslini
    Genoa, Italia
    Centre Hospitalier Universitaire De Nantes
    Nantes, Francia
    Robert Debre University Hospital
    Paris, Francia
    Pellegrin Hospital
    Bordeaux, Francia
    Institut Des Neurosciences De La Timone
    Marseille, Francia
    Institut Curie
    Paris, Francia
    Centre Leon Berard
    Lyon, Francia
    Centre Oscar Lambret
    Lille, Francia
  • Studio sull’efficacia di nivolumab, ipilimumab e pazopanib nei sarcomi rari avanzati o metastatici

    3 1 1 1
    Lo studio riguarda il trattamento di un tipo raro di tumore chiamato sarcoma, che può essere avanzato o non operabile. I sarcomi sono tumori che si sviluppano nei tessuti connettivi del corpo, come ossa, muscoli, grasso o cartilagine. Questo studio si concentra su sarcomi rari che si sono diffusi ad altre parti del corpo o […]

    Malattia:

    • Sarcoma

    Farmaci studiati:

    • Ipilimumab
    • Nivolumab
    • Pazopanib

    Studio disponibile in:

    Francia
    Start Date: 2021-03-17
    Institut Gustave Roussy
    Villejuif, Francia
    Assistance Publique Hopitaux De Paris
    Paris, Francia
    Centre Hospitalier Universitaire De Poitiers
    Poitiers, Francia
    Centre Antoine Lacassagne
    Nice Cedex 2, Francia
    Centre Leon Berard
    Lyon, Francia
    Centre Oscar Lambret
    Lille, Francia
    Institut Paoli Calmettes
    Marseille, Francia
    Institut De Cancerologie Strasbourg Europe
    Strasbourg, Francia
    Institut Bergonie
    Bordeaux, Francia
    Centr Georges Francois Leclerc
    Dijon, Francia
  • Studio sulla riduzione del trattamento per il cancro al seno metastatico HER2-positivo con trastuzumab e combinazione di farmaci per pazienti con livelli di cancro non rilevabili nei test del sangue

    2 1 1 1
    Il cancro al seno metastatico HER2-positivo è una forma di tumore al seno che si è diffuso ad altre parti del corpo e presenta un’elevata quantità di una proteina chiamata HER2. Questo studio si concentra su pazienti con questo tipo di cancro che hanno avuto la malattia sotto controllo dopo due anni di trattamento di […]

    Malattia:

    • Cancro della mammella metastatico

    Farmaci studiati:

    • Trastuzumab
    • Trastuzumab
    • Pertuzumab
    • Trastuzumab

    Studio disponibile in:

    Francia
    Start Date: 2025-01-07
    Clinique Pasteur Lanroze
    Brest, Francia
    Polyclinique Saint-Come
    Compiegne, Francia
    Centre Hospitalier Simone Veil De Beauvais
    Beauvais, Francia
    Oncopole Claudius Regaud
    Toulouse, Francia
    Centre Hospitalier De Bourg-En-Bresse
    Bourg En Bresse, Francia
    Centre Leon Berard
    Lyon, Francia
    CHP Sainte Marie Osny
    Osny, Francia
    Centre Hospitalier De La Cote Basque
    Bayonne, Francia
    Institut de Cancérologie du Gard
    NIMES, Francia
    Centre Henri Becquerel
    Rouen, Francia
  • Studio sull’efficacia di Tucatinib, Etoposide e Trastuzumab in pazienti con cancro al seno metastatico HER2+

    2 1 1 1
    Il cancro al seno metastatico HER2 positivo è una forma di tumore al seno in cui le cellule tumorali si diffondono ad altre parti del corpo e presentano un’elevata quantità di una proteina chiamata HER2. Questo studio clinico si concentra su pazienti con questo tipo di cancro che hanno mostrato progressione della malattia o effetti […]

    Malattia:

    • Cancro della mammella metastatico

    Farmaci studiati:

    • Tucatinib
    • Trastuzumab
    • Etoposide

    Studio disponibile in:

    Francia
    Start Date: 2023-12-19
    Hopital Saint Louis
    Paris, Francia
    L’Hopital Prive Du Confluent
    Nantes Cedex 2, Francia
    Centre Francois Baclesse
    Caen Cedex 5, Francia
    Centre Armoricain de Radiothérapie, Imagerie médicale et d’Oncologie
    Plerin, Francia
    Centr Georges Francois Leclerc
    Dijon, Francia
    Institut Sainte Catherine
    Avignon, Francia
    Centre Oscar Lambret
    Lille, Francia
    Institut Curie
    Paris, Francia
    Institut Regional Du Cancer De Montpellier
    Montpellier Cedex 5, Francia
    Institut Curie
    Saint-Cloud, Francia
  • Studio su carcinoma a cellule squamose anale localmente avanzato con docetaxel e combinazione di farmaci per pazienti con stadio T3-4 o N1a, b o c

    3 1 1 1
    Il carcinoma a cellule squamose dell’ano localmente avanzato è una forma di tumore che si sviluppa nell’ano e può crescere in modo significativo senza diffondersi ad altre parti del corpo. Questo studio clinico si concentra su questo tipo di tumore e mira a confrontare due approcci di trattamento. Uno dei trattamenti prevede l’uso di una […]

    Malattia:

    • Carcinoma anale a cellule squamose

    Farmaci studiati:

    • Capecitabine
    • Mitomycin
    • Cisplatin
    • Docetaxel
    • Fluorouracil

    Studio disponibile in:

    Francia
    Start Date: 2024-02-26
    Centre Azuréen de Cancérologie
    MOUGINS, Francia
    Centre Hospitalier Du Pays D Aix Centre Hospitalier Intercommunal Aix-Pertuis
    Aix-En-Provence, Francia
    Centre Hospitalier Le Mans
    Le Mans Cedex 9, Francia
    Hôpital Privé Arras Les Bonnettes
    ARRAS, Francia
    Centre Hospitalier Simone Veil De Beauvais
    Beauvais, Francia
    Centre Hospitalier Sud Francilien
    Corbeil Essonnes, Francia
    Centre Hospitalier Jacques PUEL
    RODEZ, Francia
    Centre Hospitalier Regional Universitaire
    Besancon Cedex, Francia
    Centre Hospitalier Departemental Vendee
    La Roche Sur Yon Cedex 9, Francia
    Hopital Prive D Antony
    Antony, Francia
  • Studio sull’efficacia di imatinib e atezolizumab nei pazienti con tumori stromali gastrointestinali avanzati non operabili

    2 1 1 1
    Lo studio clinico si concentra sui tumori stromali gastrointestinali (GIST), una forma di cancro che si sviluppa nel tratto gastrointestinale. Questi tumori possono essere localmente avanzati, non operabili o metastatici, il che significa che si sono diffusi ad altre parti del corpo. Lo scopo dello studio è confrontare l’efficacia del farmaco imatinib da solo rispetto […]

    Malattia:

    • Tumore stromale gastrointestinale

    Farmaci studiati:

    • Imatinib
    • Atezolizumab

    Studio disponibile in:

    Francia
    Start Date: 2022-04-06
    Centre Antoine Lacassagne
    Nice Cedex 2, Francia
    Institut Bergonie
    Bordeaux, Francia
    Centre De Lutte Contre Le Cancer Eugene Marquis
    Rennes Cedex, Francia
    Institut De Cancerologie Strasbourg Europe
    Strasbourg, Francia
    Institut Gustave Roussy
    Villejuif, Francia
    Centre Oscar Lambret
    Lille, Francia
    Centre Hospitalier Regional De Marseille
    Marseille, Francia
    Centre Hospitalier Regional Universitaire De Tours
    Tours, Francia
    Centre Hospitalier Universitaire Reims
    Reims, Francia
    Centre Leon Berard
    Lyon, Francia