Centre Jean Perrin

58 Rue Montalembert, Clermont-Ferrand, 63000, Francia
Map placeholder
📍

Vuoi saperne di più su questo studio o verificare se puoi partecipare? Contattaci.

Oncologia Urologica

Il centro medico si distingue per la sua ricerca avanzata nel trattamento del cancro uroteliale metastatico o localmente avanzato non resecabile. Gli studi si concentrano sull’uso di terapie innovative per migliorare la sopravvivenza complessiva dei pazienti.

  • Cancro uroteliale
  • Prostata resistente alla castrazione
  • Prostata sensibile agli ormoni

Il centro contribuisce significativamente all’avanzamento delle terapie oncologiche attraverso studi clinici che esplorano nuovi approcci terapeutici.

Oncologia Mammaria

Specializzato nel trattamento del cancro al seno ER-positivo e HER2-negativo, il centro conduce ricerche su combinazioni terapeutiche innovative per migliorare la sopravvivenza libera da progressione nei pazienti con mutazioni genetiche specifiche.

  • Cancro al seno ER+/HER2-
  • Cancro al seno HER2+
  • Cancro al seno triplo negativo

Le ricerche del centro mirano a personalizzare le terapie per migliorare i risultati clinici nei pazienti con diverse sottotipologie di cancro al seno.

Oncologia Ginecologica

Il centro è all’avanguardia nella ricerca sul carcinosarcoma endometriale o ovarico metastatico o ricorrente, esplorando strategie sperimentali per migliorare l’efficacia del trattamento dopo la chemioterapia.

  • Carcinosarcoma endometriale
  • Carcinosarcoma ovarico

Attraverso studi clinici, il centro cerca di identificare le migliori strategie terapeutiche per migliorare la sopravvivenza dei pazienti.

Oncologia Neurologica

Il centro si dedica alla ricerca sulla profilassi dell’aura emicranica utilizzando bloccanti specifici dei canali ASIC, con l’obiettivo di migliorare la qualità della vita dei pazienti affetti da emicrania.

  • Emicrania con aura

Le ricerche mirano a sviluppare trattamenti preventivi efficaci per ridurre l’incidenza e la gravità delle aure emicraniche.

Oncologia Gastrointestinale

Il centro è impegnato nella ricerca di trattamenti personalizzati per il cancro biliare avanzato, valutando l’efficacia di terapie mirate per migliorare la sopravvivenza libera da progressione.

  • Cancro biliare avanzato

Attraverso studi clinici, il centro esplora nuove opzioni terapeutiche per migliorare i risultati nei pazienti con tumori gastrointestinali avanzati.

Oncologia Toracica

Il centro si distingue per la ricerca su tumori polmonari non a piccole cellule avanzati o metastatici, esplorando terapie combinate per migliorare la sopravvivenza complessiva dei pazienti.

  • Cancro polmonare non a piccole cellule

Le ricerche mirano a identificare combinazioni terapeutiche efficaci per migliorare i risultati clinici nei pazienti con tumori toracici avanzati.

  • Durvalumab per pazienti fragili con carcinoma polmonare a piccole cellule limitato al torace dopo chemioradioterapia toracica

    2 1 1 1
    Lo studio clinico si concentra sul trattamento del tumore polmonare a piccole cellule in stadio limitato, una forma di cancro che colpisce i polmoni e si diffonde rapidamente. Questo tipo di tumore è spesso trattato con una combinazione di chemioterapia e radioterapia. Lo studio esamina l’uso di durvalumab, un farmaco noto anche come IMFINZI, che […]

    Malattia:

    • Cancro a piccole cellule polmonare stadio limitato

    Farmaci studiati:

    • Durvalumab

    Studio disponibile in:

    Francia
    Start Date: 2023-03-24
    Polyclinique De Limoges
    Limoges Cedex I, Francia
    Centre d’Oncologie du Pays Basque
    BAYONNE, Francia
    Centr Georges Francois Leclerc
    Dijon, Francia
    Centre de Radiothérapie du Pays d’Aix
    Aix-en-Provence, Francia
    Centre azureen de cancerologie
    Mougins, Francia
    Centre Hospitalier De Cholet
    Cholet, Francia
    Hopital Prive Clairval
    Marseille, Francia
    Centre Hospitalier Du Pays D Aix Centre Hospitalier Intercommunal Aix-Pertuis
    Aix En Provence, Francia
    Centre Hospitalier Universitaire D’Angers
    Angers, Francia
    Institut Godinot
    Reims, Francia
  • Studio sul Ritrattamento con Lutetium (177LU) Oxodotreotide nei Pazienti con Tumore Neuroendocrino Intestinale Ben Differenziato

    2 1 1 1
    Lo studio clinico riguarda i tumori neuroendocrini intestinali ben differenziati, una forma di cancro che si sviluppa dalle cellule neuroendocrine presenti nell’intestino. Questi tumori possono crescere lentamente e spesso producono ormoni che causano sintomi specifici. Il trattamento in esame utilizza un farmaco chiamato Lutathera (Lutetium (177Lu) oxodotreotide), somministrato come soluzione per infusione. Lutathera è un […]

    Malattia:

    • Tumore neuroendocrino

    Farmaci studiati:

    • L-Lysine Hydrochloride
    • L-Arginine Hydrochloride
    • Lutetium (177Lu) Oxodotreotide

    Studio disponibile in:

    Francia
    Start Date: 2021-12-13
    Centre Antoine Lacassagne
    Nice Cedex 2, Francia
    Hopital Beaujon
    Clichy, Francia
    Institut Gustave Roussy
    Villejuif, Francia
    Centre Jean Perrin
    Clermont-Ferrand, Francia
    Centre Hospitalier Universitaire De Saint Etienne
    Saint Priest En Jarez, Francia
    Assistance Publique Hopitaux De Paris
    Paris, Francia
    Centre Hospitalier Regional De Marseille
    Marseille, Francia
    Institut Bergonie
    Bordeaux, Francia
    Centre Hospitalier Universitaire De Dijon
    Dijon, Francia
    Hopitaux Universitaires Pitie Salpetriere
    Paris Cedex 13, Francia
  • Studio sull’efficacia di nivolumab e ipilimumab in pazienti con carcinoma renale metastatico non trattato

    3 1 1 1
    Il carcinoma a cellule renali metastatico è una forma di cancro ai reni che si è diffuso ad altre parti del corpo. Questo studio clinico si concentra su pazienti con questa malattia, cercando di ottimizzare il trattamento. Il trattamento in studio include una combinazione di farmaci chiamati inibitori del checkpoint immunitario e inibitori della tirosina […]

    Malattia:

    • Carcinoma a cellule renali metastatico

    Farmaci studiati:

    • Cabozantinib
    • Nivolumab
    • Axitinib
    • Pembrolizumab
    • Ipilimumab
    • Lenvatinib

    Studio disponibile in:

    Francia Repubblica Ceca Paesi Bassi Austria Italia Finlandia
    Start Date: 2024-04-12
    Fakultni Nemocnice V Motole
    Prague, Cechia
    Masarykuv Onkologicky Ustav
    Brno-Stred, Cechia
    Centre Hospitalier de la Côte Basque
    Bayonne, Francia
    Centre Hospitalier Universitaire De La Reunion
    Saint-Denis, Francia
    Fakultni Nemocnice Hradec Kralove
    Novy Hradec Kralove, Cechia
    Skaneuro AB
    Lund, Svezia
    University Hospital Olomouc
    Olomouc, Cechia
    Universiteit Maastricht
    Maastricht, Paesi Bassi
    Maxima Medisch Centrum
    Eindhoven, Paesi Bassi
    Leids Universitair Medisch Centrum (LUMC)
    Leiden, Paesi Bassi
  • Studio sulla Sicurezza e Tollerabilità di [68Ga]Ga-DPI-4452 e [177Lu]Lu-DPI-4452 in Tumori Solidi Localmente Avanzati o Metastatici Non Resecabili

    2 1 1 1
    Lo studio clinico si concentra su tumori solidi avanzati o metastatici che non possono essere rimossi chirurgicamente. Tra questi tumori ci sono il carcinoma a cellule renali a cellule chiare (ccRCC), il carcinoma duttale pancreatico (PDAC) e il cancro del colon-retto (CRC). Lo scopo principale dello studio è valutare la sicurezza e l’efficacia di due […]

    Malattia:

    • Adenocarcinoma duttale del pancreas
    • Cancro di colon e retto
    • Carcinoma renale a cellule chiare

    Farmaci studiati:

    • Lu-Dpi-4452
    • Dpi-4452
    • Lu-Dpi-4452
    • Dpi-4452

    Studio disponibile in:

    Francia Belgio
    Start Date: 2023-06-20
    Centre Hospitalier Universitaire De Nantes
    Nantes, Francia
    Institut Jules Bordet
    Anderlecht, Belgio
    Centre Jean Perrin
    Clermont-Ferrand, Francia
    Centre Hospitalier Regional De Marseille
    Marseille, Francia
    Centre Leon Berard
    Lyon, Francia
    Oncopole Claudius Regaud
    Toulouse, Francia
    CHRU De Nancy
    Vandoeuvre Les Nancy, Francia
    Centre Hospitalier Universitaire Grenoble Alpes
    Grenoble Cedex 9, Francia
    Centr Georges Francois Leclerc
    Dijon, Francia
  • Studio su OP-1250 per il trattamento del cancro al seno avanzato o metastatico ER+, HER2- dopo terapia endocrina e inibitori CDK4/6

    3 1 1 1
    Il cancro al seno avanzato o metastatico di tipo ER+ e HER2- è una forma di tumore che non risponde più ai trattamenti standard. Questo studio clinico si concentra su pazienti che hanno già ricevuto terapie endocrine e inibitori CDK4/6. L’obiettivo è confrontare l’efficacia e la sicurezza di un nuovo farmaco chiamato OP-1250 con i […]

    Malattia:

    • Cancro della mammella HER2-negativo
    • Cancro della mammella positivo ai recettori ormonali

    Farmaci studiati:

    • Fulvestrant
    • Op-1250
    • Anastrozole
    • Exemestane
    • Letrozole

    Studio disponibile in:

    Italia Bulgaria Belgio Austria Romania Germania Repubblica Ceca Paesi Bassi Francia Portogallo Polonia Ungheria Spagna
    Start Date: 2024-04-08
    Technische Universitaet Dresden
    Dresden, Germania
    MVZ GynKrefeld GmbH
    Krefeld, Germania
    Bacs-Kiskun Varmegyei Oktatokorhaz
    Kecskemet, Ungheria
    MVZ Onkologie Velbert GbR
    Velbert, Germania
    Szent Lazar Megyei Korhaz
    Salgotarjan, Ungheria
    Universitaetsklinikum Schleswig-Holstein AöR
    Kiel, Germania
    Lusiadas S.A.
    Lisbon, Portogallo
    Vincentius-Diakonissen-Kliniken gAG
    Karlsruhe, Germania
    AORN San Giuseppe Moscati Avellino
    Avellino, Italia
    MedLife – Policlinica De Diagnostic Rapid S.A.
    Brasov, Romania
  • Studio su Lomustina con o senza nuova radioterapia per pazienti con prima ricomparsa di glioblastoma

    3 1 1 1
    Il glioblastoma è un tipo di tumore al cervello molto aggressivo. Questo studio clinico si concentra su pazienti con glioblastoma che hanno avuto una ricomparsa del tumore dopo il primo trattamento. Il trattamento in esame utilizza un farmaco chiamato lomustina, che è un tipo di agente chemioterapico. La lomustina può essere somministrata da sola o […]

    Malattia:

    • Glioblastoma

    Farmaci studiati:

    • Lomustine

    Studio disponibile in:

    Italia Francia Norvegia Spagna Belgio Austria Germania Paesi Bassi Danimarca Repubblica Ceca
    Start Date: 2024-03-15
    Medizinische Universitaet Innsbruck
    Innsbruck, Austria
    Masarykuv Onkologicky Ustav
    Brno-Stred, Cechia
    Leiden University Medical Center
    Leiden, Paesi Bassi
    Ospedale Mater Salutis Di Legnago
    Legnago, Italia
    Kepler Universitaetsklinikum GmbH
    Linz, Austria
    Medical University Of Vienna
    Vienna, Austria
    Cliniques Universitaires Saint-Luc
    Sint-Lambrechts-Woluwe, Belgio
    Onze-Lieve-Vrouwziekenhuis
    Aalst, Belgio
    UZ Leuven
    Leuven, Belgio
    Grand Hopital De Charleroi
    Charleroi, Belgio
  • Studio sugli Effetti di Durvalumab e Domvanalimab in Pazienti con Cancro al Polmone Non a Piccole Cellule Non Resecabile di Stadio III

    3 1 1
    Lo studio si concentra sul trattamento del cancro al polmone non a piccole cellule (NSCLC) in stadio avanzato, che non può essere rimosso chirurgicamente. I partecipanti sono pazienti il cui tumore non è progredito dopo una terapia combinata di chemio e radioterapia a base di platino. Il trattamento in esame include l’uso di durvalumab, un […]

    Malattia:

    • Tumore maligno del polmone

    Farmaci studiati:

    • Mycophenolate Mofetil
    • Durvalumab
    • Domvanalimab
    • Infliximab

    Studio disponibile in:

    Belgio Romania Germania Polonia Ungheria Italia Francia Spagna Norvegia Grecia
    Start Date: 2022-05-02
    Universitaetsklinikum Tuebingen AöR
    Tuebingen, Germania
    Spitalul Universitar De Urgenta Bucuresti
    Bucharest, Romania
    Spitalul Clinic Judetean De Urgenta Sibiu
    Sibiu, Romania
    Parc Tauli Hospital Universitari
    Sabadell, Spagna
    Azienda Ospedaliera Papa Giovanni XXIII
    Bergamo, Italia
    Klinikum Chemnitz gGmbH
    Chemnitz, Germania
    Katholisches Klinikum Koblenz Montabaur gGmbH
    Koblenz, Germania
    Martha-Maria Krankenhaus Halle-Doelau gGmbH
    Halle (saale), Germania
    Universitaetsklinikum Regensburg AöR
    Regensburg, Germania
    HELIOS Klinikum Emil von Behring GmbH
    Berlin, Germania
  • Studio su chemioterapia intraperitoneale ipertermica con cisplatino nel cancro ovarico epiteliale per pazienti sottoposti a chirurgia di riduzione primaria o intervallo

    3 1 1 1
    Questo studio clinico si concentra sul trattamento del cancro ovarico epiteliale, del cancro della tuba di Falloppio e del cancro peritoneale. Il trattamento in esame è la chemioterapia intraperitoneale ipertermica (HIPEC), che viene valutata in combinazione con la cura standard, che può includere la chirurgia di riduzione primaria (PDS) o la chirurgia di riduzione intervallare […]

    Malattia:

    • Cancro dell'ovaio
    • Cancro della tuba di Falloppio
    • Tumore maligno del peritoneo

    Farmaci studiati:

    • Sodium Thiosulfate
    • Cisplatin

    Studio disponibile in:

    Francia Belgio
    Start Date: 2019-05-02
    Ziekenhuis Oost Limburg
    Genk, Belgio
    Institut Jules Bordet
    Anderlecht, Belgio
    Clinique Mathilde
    Rouen, Francia
    Cliniques Universitaires Saint-Luc
    Sint-Lambrechts-Woluwe, Belgio
    Centre Francois Baclesse
    Caen Cedex 5, Francia
    Centre Henri Becquerel
    Rouen, Francia
    Assistance Publique Hopitaux De Paris
    Paris, Francia
    Centre Oscar Lambret
    Lille, Francia
    Centre Jean Perrin
    Clermont-Ferrand, Francia
    Institut Regional Du Cancer De Montpellier
    Montpellier Cedex 5, Francia
  • Studio su Niraparib e Dostarlimab per il cancro ovarico, delle tube di Falloppio o peritoneale primario ricorrente in pazienti non candidati a ritrattamento con platino

    3 1 1 1
    Lo studio clinico si concentra su pazienti con cancro ovarico ricorrente, cancro della tuba di Falloppio o cancro peritoneale primario che non possono essere trattati nuovamente con farmaci a base di platino. L’obiettivo principale è valutare la sopravvivenza complessiva dei partecipanti. I trattamenti in esame includono niraparib e dostarlimab, confrontati con una scelta di chemioterapia […]

    Malattia:

    • Cancro della tuba di Falloppio
    • Cancro epiteliale dell'ovaio

    Farmaci studiati:

    • Doxorubicin Hydrochloride
    • Gemcitabine Hydrochloride
    • Bevacizumab
    • Dostarlimab
    • Niraparib
    • Topotecan

    Studio disponibile in:

    Italia Repubblica Ceca Germania Francia
    Start Date: 2020-12-01
    Fakultni Nemocnice Ostrava
    Ostrava, Cechia
    Vseobecna Fakultni Nemocnice V Praze
    Prague 2, Cechia
    Fakultni Nemocnice Brno
    Brno, Cechia
    Institut Bergonie
    Bordeaux, Francia
    Institut Mutualiste Montsouris
    Paris, Francia
    Centre Hospitalier De La Cote Basque
    Bayonne, Francia
    Hopital Prive Jean Mermoz
    Lyon, Francia
    Centre Jean Perrin
    Clermont-Ferrand, Francia
    Institut Paoli Calmettes
    Marseille, Francia
    Centre Hospitalier Et Universitaire De Limoges
    Limoges Cedex 1, Francia
  • Studio sulla Terapia con Etoposide, Cisplatino e Carboplatino per Seminoma Stadio IIa/IIb < 3 cm

    2 1 1 1
    Lo studio riguarda il trattamento del seminoma di stadio IIa/IIb, un tipo di tumore testicolare. Il seminoma è un tumore che si sviluppa nei testicoli e, in questo caso, è di dimensioni inferiori a 3 cm. L’obiettivo dello studio è valutare l’efficacia di una terapia ridotta per questo tipo di tumore. La terapia prevede inizialmente […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    • Carboplatin
    • Cisplatin
    • Etoposide

    Studio disponibile in:

    Francia
    Start Date: 2023-05-04
    Centre Leon Berard
    Lyon, Francia
    CHU Besancon
    Besancon Cedex, Francia
    Centre Antoine Lacassagne
    Nice Cedex 2, Francia
    Institut Paoli Calmettes
    Marseille, Francia
    Centre Jean Perrin
    Clermont-Ferrand, Francia
    Centre Hospitalier Et Universitaire De Limoges
    Limoges Cedex 1, Francia
    Institut De Cancerologie De L Ouest
    Angers, Francia
    Centre De Lutte Contre Le Cancer Eugene Marquis
    Rennes Cedex, Francia
    Institut De Cancerologie Strasbourg Europe
    Strasbourg, Francia
    Centre Hospitalier Universitaire De Bordeaux
    Bordeaux, Francia