Centre Hospitalier Universitaire Reims

45 Rue Cognacq Jay, Reims, 51100, Francia
Map placeholder
📍

Vuoi saperne di più su questo studio o verificare se puoi partecipare? Contattaci.

Arterite a cellule giganti

Il centro medico si distingue per la sua ricerca avanzata sull’arterite a cellule giganti, concentrandosi su strategie di interruzione del trattamento con tocilizumab. L’obiettivo è migliorare la sopravvivenza senza recidive.

  • Interruzione immediata vs graduale di tocilizumab

Questa ricerca contribuisce a ottimizzare i protocolli di trattamento per i pazienti affetti da questa condizione.

Artrite reumatoide

Il centro è all’avanguardia nello studio dell’artrite reumatoide, con un focus su nuovi trattamenti come LY3871801. L’obiettivo è valutare l’efficacia rispetto al placebo.

  • Valutazione del DAS28-hsCRP
  • Raggiungimento dell’ACR50

Questi studi mirano a migliorare la qualità della vita dei pazienti attraverso terapie più efficaci.

Malattie polmonari interstiziali

Il centro si dedica alla ricerca sulle malattie polmonari interstiziali, esplorando l’efficacia di vixarelimab e rituximab. L’obiettivo è migliorare la funzione polmonare nei pazienti.

  • Fibrosi polmonare idiopatica
  • Malattia polmonare interstiziale associata a sclerosi sistemica

Questi studi offrono nuove speranze per il trattamento di condizioni polmonari complesse.

Trapianto di rene

Il centro è leader nella ricerca sui trapianti di rene, confrontando l’efficacia di rATG e basiliximab per prevenire il rigetto acuto. L’obiettivo è migliorare i risultati post-trapianto.

  • Prevenzione del rigetto acuto

Questa ricerca è fondamentale per migliorare la longevità e la qualità della vita dei pazienti trapiantati.

Polimialgia reumatica

Il centro si concentra sulla polimialgia reumatica, studiando l’efficacia del secukinumab in combinazione con un regime di riduzione dei glucocorticoidi. L’obiettivo è raggiungere la remissione sostenuta.

  • Regime di riduzione dei glucocorticoidi

Questa ricerca mira a ridurre la dipendenza dai glucocorticoidi e migliorare la gestione della malattia.

Linfoma anaplastico a grandi cellule

Il centro è impegnato nella ricerca sul linfoma anaplastico a grandi cellule, valutando l’efficacia della monoterapia con vinblastina nei bambini e adolescenti. L’obiettivo è migliorare i tassi di guarigione.

  • Monoterapia con vinblastina

Questa ricerca offre nuove prospettive per il trattamento di giovani pazienti con linfoma.

Ipertensione e malattia renale cronica

Il centro si dedica allo studio dell’ipertensione non controllata nei pazienti con malattia renale cronica, valutando l’efficacia di un algoritmo basato su agenti diuretici. L’obiettivo è ridurre l’incidenza di malattie renali terminali.

  • Algoritmo basato su diuretici

Questa ricerca è cruciale per migliorare la gestione dell’ipertensione nei pazienti con malattia renale.

Anestesia generale e sedazione

Il centro esplora l’impatto della sedazione ansiolitica e sedativa sull’esperienza perioperatoria dei bambini. L’obiettivo è migliorare il comfort e ridurre l’ansia preoperatoria.

  • Esperienza perioperatoria nei bambini

Questa ricerca mira a ottimizzare le pratiche anestetiche per i pazienti pediatrici.

Asma

Il centro è all’avanguardia nella ricerca sull’asma, valutando l’aderenza e il controllo dei sintomi con mepolizumab. L’obiettivo è migliorare la gestione dell’asma attraverso dispositivi pre-riempiti.

  • Dispositivi pre-riempiti per mepolizumab

Questa ricerca è fondamentale per migliorare l’aderenza al trattamento e il controllo dell’asma.

Carcinoma a cellule squamose anale

Il centro si dedica alla ricerca sul carcinoma a cellule squamose anale, confrontando la chemioterapia di induzione con la chemioradioterapia standard. L’obiettivo è migliorare la sopravvivenza libera da eventi.

  • Chemioterapia di induzione vs chemioradioterapia standard

Questa ricerca offre nuove strategie per il trattamento di questo tipo di cancro.

Cancro del polmone non a piccole cellule

Il centro è impegnato nella ricerca sul cancro del polmone non a piccole cellule, confrontando sotorasib e pembrolizumab in combinazione con la chemioterapia. L’obiettivo è migliorare la sopravvivenza libera da progressione.

  • Sotorasib vs pembrolizumab

Questa ricerca mira a migliorare le opzioni terapeutiche per i pazienti con cancro del polmone avanzato.

  • Studio sulla sospensione del Tocilizumab nell’Arterite a Cellule Giganti per pazienti adulti

    3 1 1 1
    La ricerca clinica si concentra sullArterite a cellule giganti, una malattia che causa infiammazione delle arterie, spesso colpendo quelle della testa. Il trattamento in studio è il tocilizumab, un farmaco somministrato tramite iniezione sottocutanea. Questo farmaco è disponibile in due forme: una soluzione in siringa pre-riempita e una in penna pre-riempita, entrambe contenenti 162 mg […]

    Malattia:

    • Arterite a cellule giganti

    Farmaci studiati:

    • Tocilizumab

    Studio disponibile in:

    Francia
    Start Date: 2024-04-02
    Centre Hospitalier Saint Joseph Saint Luc
    Lyon, Francia
    Centre Hospitalier De Perpignan
    Perpignan Cedex, Francia
    Hospital Foch
    Suresnes, Francia
    Centre Hospitalier Le Mans
    Le Mans Cedex 9, Francia
    Centre Hospitalier Universitaire De Toulouse
    Toulouse, Francia
    Centre Hospitalier De Valenciennes
    Valenciennes, Francia
    Union Mut Gestion Groupe Hosp Mutualiste De Grenoble
    Grenoble, Francia
    Centre Hospitalier Groupe Hospitalier De La Rochelle Re Aunis
    La Rochelle, Francia
    Centre Hospitalier de Macon
    Macon, Francia
    Hopitaux Prives De Metz
    Vantoux, Francia
  • Studio sull’Artrite Reumatoide Moderata-Grave con LY3871801 per Adulti

    2 1
    Lo studio riguarda lArtrite Reumatoide, una malattia in cui il sistema immunitario attacca le articolazioni, causando dolore e gonfiore. Il trattamento in esame è un farmaco chiamato LY3871801, somministrato in forma di compresse. Lo studio prevede anche l’uso di un placebo, che è una sostanza senza principi attivi, per confrontare i risultati. Lo scopo dello […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    • Ly3871801

    Studio disponibile in:

    Francia Repubblica Ceca Slovacchia Germania Ungheria Polonia
    Start Date: 2023-09-04
    Cliniq s.r.o.
    Bratislava, Slovacchia
    Ass Hospitaliere Protestante De Lyon
    Caluire-Et-Cuire, Francia
    NZOZ BIF-MED
    Bytom, Poland
    Centre Hospitalier Universitaire De Nimes
    Nimes Cedex 9, Francia
    A-Shine s.r.o.
    Plzen 3, Cechia
    Centre Hospitalier Regional D’orleans
    Orleans Cedex 2, Francia
    Institut Fuer Praeventive Medizin & Klinische Forschung GbR
    Magdeburg, Germania
    Les Hopitaux Universitaires De Strasbourg
    Strasbourg Cedex 2, Francia
    Rheumazentrum Ratingen
    Ratingen, Germania
    Centre Hospitalier Universitaire De Nice
    Nice, Francia
  • Studio sull’efficacia e sicurezza di Vixarelimab in pazienti con Fibrosi Polmonare Idiopatica e Malattia Polmonare Interstiziale associata a Sclerosi Sistemica

    2 1
    Lo studio clinico si concentra su due malattie polmonari: la Fibrosi Polmonare Idiopatica e la Malattia Polmonare Interstiziale associata alla Sclerosi Sistemica. Queste condizioni causano cicatrici nei polmoni, rendendo difficile la respirazione. Il trattamento in esame è un farmaco chiamato Vixarelimab, somministrato come soluzione per iniezione. Lo studio confronta l’efficacia e la sicurezza di Vixarelimab […]

    Malattia:

    • Fibrosi polmonare idiopatica
    • Sclerosi polmonare sistemica

    Farmaci studiati:

    • Vixarelimab

    Studio disponibile in:

    Germania Ungheria Italia Francia Polonia Belgio Grecia Spagna
    Start Date: 2023-09-01
    Hospital Universitario Marques De Valdecilla
    Santander, Spagna
    Ospedale Giovan Battista Morgagni-Luigi Pierantoni Di Forlì
    Forli’, Italia
    Hospital Universitario Virgen De La Victoria
    Malaga, Spagna
    Multimedica S.p.A.
    Milan, Italia
    EMED Centrum Uslug Medycznych Ewa Smialek
    Rzeszow, Polonia
    Bellvitge University Hospital
    L’hospitalet De Llobregat, Spagna
    Azienda Ospedaliera Universitaria Senese
    Siena, Italia
    PULMAG Grzegorz Gąsior Marzena Kociołek Spółka Cywilna
    Sosnowiec, Polonia
    Hospital Universitario Central De Asturias
    Oviedo, Spagna
    Hospital Clinic De Barcelona
    Barcelona, Spagna
  • Studio sull’uso di rabbit anti-human thymocyte immunoglobulin e basiliximab nei pazienti sensibilizzati al trapianto di rene senza anticorpi specifici preesistenti

    3 1 1 1
    Lo studio riguarda il trapianto di rene e si concentra su pazienti che hanno ricevuto un trapianto senza avere anticorpi specifici contro il donatore. L’obiettivo è confrontare l’efficacia di due trattamenti per prevenire il rigetto acuto del trapianto durante il primo anno dopo l’intervento. I trattamenti in esame sono rATG (globulina antitimocitaria di coniglio) e […]

    Malattia:

    • Trapianto renale

    Farmaci studiati:

    • Rabbit Anti-Human Thymocyte…
    • Basiliximab

    Studio disponibile in:

    Francia
    Start Date: 2023-11-07
    Centre Hospitalier Universitaire Reims
    Reims, Francia
    Assistance Publique Hopitaux De Marseille
    , Francia
    Centre Hospitalier Regional Et Universitaire De Brest
    Brest Cedex 2, Francia
    Centre Hospitalier Universitaire De Poitiers
    Poitiers, Francia
    Centre Hospitalier Universitaire Amiens Picardie
    Amiens, Francia
    Les Hopitaux Universitaires De Strasbourg
    Strasbourg Cedex, Francia
    Assistance Publique Hopitaux De Paris
    Paris, Francia
    CHU De Rouen
    BOIS-GUILLAUME, Francia
    Centre Hospitalier Universitaire De Nantes
    Nantes, Francia
    Centre Hospitalier Universitaire D Angers
    Angers Cedex 9, Francia
  • Studio internazionale sull’efficacia della Vinblastina nei bambini e adolescenti con linfoma anaplastico a grandi cellule ALK-positivo a rischio standard

    3 1 1 1
    Lo studio si concentra su una malattia chiamata linfoma anaplastico a grandi cellule ALK-positivo (ALCL), che colpisce bambini e adolescenti. Questa è una forma di cancro che coinvolge i linfociti, un tipo di globuli bianchi. Il linfoma anaplastico a grandi cellule è caratterizzato dalla presenza di una proteina chiamata ALK, che può influenzare la crescita […]

    Malattia:

    • Linfoma anaplastico a grandi cellule T e null

    Farmaci studiati:

    • Vinblastine Sulfate

    Studio disponibile in:

    Austria Germania Paesi Bassi Belgio Danimarca Francia Finlandia
    Start Date: 2020-02-05
    Aalborg University Hospital
    Aalborg, Danimarca
    Kepler Universitaetsklinikum GmbH
    Linz, Austria
    Centre Hospitalier Universitaire De Lille
    Lille Cedex, Francia
    Centre Hospitalier Universitaire De Nantes
    Nantes, Francia
    Chu De Saint Etienne
    Saint-Etienne Cedex 2, Francia
    Region Midtjylland
    Aarhus N, Danimarca
    Justus Liebig Universitaet Giessen
    Giessen, Germania
    Universitatsklinikum Wurzburg AöR
    Wuerzburg, Germania
    Johannes Wesling Klinikum Minden
    Minden, Germania
    Medical Center – University Of Freiburg
    Freiburg Im Breisgau, Germania
  • Studio sull’ipertensione non controllata nei pazienti con malattia renale cronica: amiloride, indapamide, furosemide e combinazione di farmaci

    3 1 1 1
    Lo studio si concentra sullipertensione non controllata in pazienti con malattia renale cronica da moderata a grave. L’obiettivo è valutare l’efficacia di un trattamento basato su farmaci diuretici per ridurre il rischio di progressione della malattia renale, eventi cardiovascolari e mortalità. I farmaci utilizzati nello studio includono amiloride cloridrato, indapamide, furosemide e idroclorotiazide. Questi farmaci […]

    Malattia:

    • Ipertensione
    • Malattia renale cronica

    Farmaci studiati:

    • Amiloride Hydrochloride
    • Indapamide
    • Furosemide
    • Hydrochlorothiazide

    Studio disponibile in:

    Francia
    Start Date: 2023-03-28
    Centre Hospitalier Regional Universitaire De Nancy
    Vandoeuvre Les Nancy, Francia
    Aub Sante
    Saint-Gregoire, Francia
    CHU Gabriel-Montpied
    Clermont Ferrand, Francia
    Centre Hospitalier Regional Et Universitaire De Brest
    Brest Cedex 2, Francia
    Centre Hospitalier De Saint Malo
    Saint-Malo Cedex, Francia
    Centre Hospitalier De Perpignan
    Perpignan Cedex, Francia
    Centre Hospitalier William Morey
    Chalon Sur Saone Cedex, Francia
    Centre Hospitalier Du Puy
    Le Puy-En-Velay, Francia
    Assistance Publique Hopitaux De Paris
    Paris, Francia
    Centre Hospitalier Universitaire De Limoges
    Limoges, Francia
  • Studio sull’effetto di Dexmedetomidina e Midazolam nei bambini sottoposti ad anestesia generale

    3 1 1
    Lo studio si concentra sullanestesia generale e sulla sedazione nei bambini, esaminando come queste influenzano la loro esperienza durante e dopo un intervento chirurgico. Vengono utilizzati due farmaci principali: Dexmedetomidina e Midazolam, insieme a un placebo, che è uno sciroppo di granatina comunemente usato nei reparti di anestesia. La Dexmedetomidina è una soluzione per infusione […]

    Malattia:

    • Anestesia

    Farmaci studiati:

    • Midazolam

    Studio disponibile in:

    Francia
    Start Date: 2023-04-18
    University Hospital Of Montpellier
    Montpellier Cedex 5, Francia
    Centre Hospitalier Universitaire Grenoble Alpes
    Grenoble Cedex 9, Francia
    Centre Hospitalier Universitaire Reims
    Reims, Francia
    Fondation Lenval Nice
    Nice, Francia
    Centre Hospitalier Universitaire De Nantes
    Nantes, Francia
    Centre Hospitalier Universitaire De Bordeaux
    Bordeaux, Francia
    Centre Hospitalier Universitaire De Toulouse
    Toulouse Cedex 9, Francia
    Centre Hospitalier Universitaire De Nimes
    Nimes Cedex 9, Francia
  • Studio sull’Efficacia di Rituximab in Pazienti con Malattia Polmonare Interstiziale Progressiva con Componente Infiammatoria

    2 1 1 1
    La ricerca si concentra sulla malattia polmonare interstiziale progressiva, una condizione che colpisce i polmoni e può causare difficoltà respiratorie. Questo studio esamina l’efficacia e la sicurezza del farmaco rituximab nei pazienti con questa malattia che presenta una componente infiammatoria. Il rituximab è un farmaco che viene somministrato tramite iniezione diretta in vena e viene […]

    Malattia:

    • Malattia polmonare interstiziale

    Farmaci studiati:

    • POTASSIUM CHLORIDE PH. EUR.
    • Sodium Hydrogen Carbonate P…
    • Rituximab
    • Glucose Anhydrous Ph Eur
    • Sodium Chloride Ph. Eur.

    Studio disponibile in:

    Francia
    Start Date: 2023-01-16
    Hopital Avicenne
    Bobigny Cedex, Francia
    Centre Hospitalier Universitaire De Dijon
    Dijon, Francia
    Bicetre Hospital
    Le Kremlin Bicetre Cedex, Francia
    Gie Groupe Hospitalier Paris Saint-Joseph/Vinci
    Paris Cedex 14, Francia
    Hopital NOVO
    Pontoise, Francia
    Centre Hospitalier Universitaire D Angers
    Angers Cedex 9, Francia
    Centre Hospitalier Universitaire De Toulouse
    Toulouse, Francia
    CHU De Rouen
    Rouen Cedex, Francia
    Hopital Europeen Georges Pompidou
    Paris, Francia
    Centre Hospitalier Regional Universitaire De Lille
    Lille Cedex, Francia
  • Studio su carcinoma a cellule squamose anale localmente avanzato con docetaxel e combinazione di farmaci per pazienti con stadio T3-4 o N1a, b o c

    3 1 1 1
    Il carcinoma a cellule squamose dell’ano localmente avanzato è una forma di tumore che si sviluppa nell’ano e può crescere in modo significativo senza diffondersi ad altre parti del corpo. Questo studio clinico si concentra su questo tipo di tumore e mira a confrontare due approcci di trattamento. Uno dei trattamenti prevede l’uso di una […]

    Malattia:

    • Carcinoma anale a cellule squamose

    Farmaci studiati:

    • Capecitabine
    • Mitomycin
    • Cisplatin
    • Docetaxel
    • Fluorouracil

    Studio disponibile in:

    Francia
    Start Date: 2024-02-26
    Centre Azuréen de Cancérologie
    MOUGINS, Francia
    Centre Hospitalier Du Pays D Aix Centre Hospitalier Intercommunal Aix-Pertuis
    Aix-En-Provence, Francia
    Centre Hospitalier Le Mans
    Le Mans Cedex 9, Francia
    Hôpital Privé Arras Les Bonnettes
    ARRAS, Francia
    Centre Hospitalier Simone Veil De Beauvais
    Beauvais, Francia
    Centre Hospitalier Sud Francilien
    Corbeil Essonnes, Francia
    Centre Hospitalier Jacques PUEL
    RODEZ, Francia
    Centre Hospitalier Regional Universitaire
    Besancon Cedex, Francia
    Centre Hospitalier Departemental Vendee
    La Roche Sur Yon Cedex 9, Francia
    Hopital Prive D Antony
    Antony, Francia
  • Studio sull’uso di Treprostinil inalato per pazienti con malattia polmonare fibrotica

    3 1 1
    La ricerca si concentra su una condizione chiamata Fibrotic Lung Disease, che coinvolge la formazione di tessuto cicatriziale nei polmoni, rendendo difficile la respirazione. Questo studio esamina l’uso a lungo termine di un farmaco chiamato Treprostinil, somministrato attraverso una soluzione per nebulizzatore. Il Treprostinil è un medicinale che aiuta a migliorare il flusso sanguigno nei […]

    Malattia:

    • Malattia polmonare interstiziale

    Farmaci studiati:

    • Treprostinil

    Studio disponibile in:

    Italia Belgio Paesi Bassi Spagna Danimarca Francia Germania
    Start Date: 2024-03-01
    Stichting Zuyderland Medisch Centrum
    Heerlen, Paesi Bassi
    Erasmus Universitair Medisch Centrum Rotterdam (Erasmus MC)
    Rotterdam, Paesi Bassi
    Multimedica S.p.A.
    Milan, Italia
    Stichting Sint Antonius Ziekenhuis
    Nieuwegein, Paesi Bassi
    Het Ziekenhuisnetwerk Antwerpen
    Antwerp, Belgio
    Azienda Ospedaliero Universitaria Di Modena
    Modena, Italia
    Azienda Ospedaliera Universitaria Senese
    Siena, Italia
    Azienda Ospedaliera Policlinico Universitario Tor Vergata
    Rome, Italia
    Ospedale Giovan Battista Morgagni-Luigi Pierantoni Di Forlì
    Forli’, Italia
    Azienda Ospedaliero Universitaria Delle Marche
    Ancona, Italia