Funkcja formularza nie jest dostępna.
Vuoi saperne di più su questo studio o verificare se puoi partecipare? Contattaci.
Il centro medico si distingue per la sua ricerca avanzata sull’arterite a cellule giganti, concentrandosi su strategie di interruzione del trattamento con tocilizumab. L’obiettivo è migliorare la sopravvivenza senza recidive.
Questa ricerca contribuisce a ottimizzare i protocolli di trattamento per i pazienti affetti da questa condizione.
Il centro è all’avanguardia nello studio dell’artrite reumatoide, con un focus su nuovi trattamenti come LY3871801. L’obiettivo è valutare l’efficacia rispetto al placebo.
Questi studi mirano a migliorare la qualità della vita dei pazienti attraverso terapie più efficaci.
Il centro si dedica alla ricerca sulle malattie polmonari interstiziali, esplorando l’efficacia di vixarelimab e rituximab. L’obiettivo è migliorare la funzione polmonare nei pazienti.
Questi studi offrono nuove speranze per il trattamento di condizioni polmonari complesse.
Il centro è leader nella ricerca sui trapianti di rene, confrontando l’efficacia di rATG e basiliximab per prevenire il rigetto acuto. L’obiettivo è migliorare i risultati post-trapianto.
Questa ricerca è fondamentale per migliorare la longevità e la qualità della vita dei pazienti trapiantati.
Il centro si concentra sulla polimialgia reumatica, studiando l’efficacia del secukinumab in combinazione con un regime di riduzione dei glucocorticoidi. L’obiettivo è raggiungere la remissione sostenuta.
Questa ricerca mira a ridurre la dipendenza dai glucocorticoidi e migliorare la gestione della malattia.
Il centro è impegnato nella ricerca sul linfoma anaplastico a grandi cellule, valutando l’efficacia della monoterapia con vinblastina nei bambini e adolescenti. L’obiettivo è migliorare i tassi di guarigione.
Questa ricerca offre nuove prospettive per il trattamento di giovani pazienti con linfoma.
Il centro si dedica allo studio dell’ipertensione non controllata nei pazienti con malattia renale cronica, valutando l’efficacia di un algoritmo basato su agenti diuretici. L’obiettivo è ridurre l’incidenza di malattie renali terminali.
Questa ricerca è cruciale per migliorare la gestione dell’ipertensione nei pazienti con malattia renale.
Il centro esplora l’impatto della sedazione ansiolitica e sedativa sull’esperienza perioperatoria dei bambini. L’obiettivo è migliorare il comfort e ridurre l’ansia preoperatoria.
Questa ricerca mira a ottimizzare le pratiche anestetiche per i pazienti pediatrici.
Il centro è all’avanguardia nella ricerca sull’asma, valutando l’aderenza e il controllo dei sintomi con mepolizumab. L’obiettivo è migliorare la gestione dell’asma attraverso dispositivi pre-riempiti.
Questa ricerca è fondamentale per migliorare l’aderenza al trattamento e il controllo dell’asma.
Il centro si dedica alla ricerca sul carcinoma a cellule squamose anale, confrontando la chemioterapia di induzione con la chemioradioterapia standard. L’obiettivo è migliorare la sopravvivenza libera da eventi.
Questa ricerca offre nuove strategie per il trattamento di questo tipo di cancro.
Il centro è impegnato nella ricerca sul cancro del polmone non a piccole cellule, confrontando sotorasib e pembrolizumab in combinazione con la chemioterapia. L’obiettivo è migliorare la sopravvivenza libera da progressione.
Questa ricerca mira a migliorare le opzioni terapeutiche per i pazienti con cancro del polmone avanzato.
Funkcja formularza nie jest dostępna.
Malattia:
Farmaci studiati:
Studio disponibile in:
Malattia:
Farmaci studiati:
Studio disponibile in:
Malattia:
Farmaci studiati:
Studio disponibile in:
Malattia:
Farmaci studiati:
Studio disponibile in:
Malattia:
Farmaci studiati:
Studio disponibile in:
Malattia:
Farmaci studiati:
Studio disponibile in:
Malattia:
Farmaci studiati:
Studio disponibile in:
Malattia:
Farmaci studiati:
Studio disponibile in:
Malattia:
Farmaci studiati:
Studio disponibile in:
Malattia:
Farmaci studiati:
Studio disponibile in:
Numer PWZL wykorzystywany jest jedynie do weryfikacji i nie jest nigdzie przechowywany po jej dokonaniu.
Numer PWZL wykorzystywany jest jedynie do weryfikacji i nie jest nigdzie przechowywany po jej dokonaniu.