Centre Hospitalier Universitaire De Toulouse

1 Avenue Du Professeur Jean Poulhes, Tsa 50032, Toulouse Cedex 9, 31059, France
Map placeholder
📍

Vuoi saperne di più su questo studio o verificare se puoi partecipare? Contattaci.

Gastroenterologia e Malattie Infiammatorie Intestinali

Il centro si distingue per la sua ricerca avanzata nel trattamento delle malattie infiammatorie intestinali, in particolare il Morbo di Crohn. Gli studi mirano a valutare la sicurezza e l’efficacia di terapie mirate per pazienti adulti con forme moderate o severe della malattia.

  • Morbo di Crohn

Questa ricerca contribuisce a migliorare le opzioni terapeutiche disponibili, offrendo nuove speranze ai pazienti affetti da queste condizioni debilitanti.

Nefrologia

Il centro è all’avanguardia nella ricerca sulla nefropatia da IgA, con studi che valutano l’efficacia di nuovi trattamenti per ridurre la proteinuria e preservare la funzione renale.

  • Nefropatia da IgA

Questi studi sono fondamentali per sviluppare terapie che possano migliorare la qualità della vita dei pazienti affetti da malattie renali croniche.

Cardiologia

Il centro si dedica alla ricerca innovativa nel trattamento dell’infarto miocardico acuto, esplorando l’uso di terapie avanzate per ridurre i livelli di LDL-C e migliorare gli esiti clinici a lungo termine.

  • Infarto miocardico acuto

Questa ricerca è cruciale per sviluppare strategie terapeutiche che possano ridurre il rischio di eventi cardiovascolari futuri.

Neurologia

Il centro è impegnato nella ricerca sulla ipotensione ortostatica neurogena, valutando l’efficacia di trattamenti innovativi per migliorare la qualità della vita dei pazienti.

  • Ipotensione ortostatica neurogena

Questi studi offrono nuove prospettive per la gestione di condizioni neurologiche complesse.

Oncologia

Il centro è un pioniere nella ricerca sui sindromi mielodisplastiche ad alto rischio, esplorando combinazioni terapeutiche innovative per migliorare gli esiti nei pazienti non idonei al trapianto allogenico.

  • Sindromi mielodisplastiche ad alto rischio

Questa ricerca è essenziale per sviluppare trattamenti più efficaci per le neoplasie ematologiche.

Immunologia

Il centro si distingue per la sua ricerca sui disturbi del sistema immunitario, con studi che valutano strategie di mantenimento della remissione in pazienti con sarcoidosi.

  • Disturbi del sistema immunitario

Questi studi sono fondamentali per comprendere meglio le malattie autoimmuni e sviluppare terapie mirate.

  • Studio sull’efficacia di Repotrectinib in pazienti anziani o fragili con carcinoma polmonare non a piccole cellule avanzato con riarrangiamento ROS1

    2 1 1
    Lo studio clinico si concentra sul trattamento del cancro al polmone non a piccole cellule (NSCLC) in stadio avanzato, caratterizzato da una particolare alterazione genetica chiamata riarrangiamento del gene ROS1. Questo tipo di cancro è una forma comune di tumore polmonare che può essere difficile da trattare quando raggiunge stadi avanzati. Il farmaco in esame […]

    Malattia:

    • Cancro del polmone non a piccole cellule

    Farmaci studiati:

    • Repotrectinib

    Studio disponibile in:

    Francia
    Start Date: 2024-10-01
    Centre Hospitalier Metropole Savoie
    Chambery, France
    Centre Hospitalier Universitaire De Lille
    Lille, France
    Centre Hospitalier Universitaire De Toulouse
    Toulouse Cedex 9, France
    Centre Hospitalier Universitaire Rouen
    Rouen, France
    Centre Hospitalier Intercommunal De Cornouaille
    Quimper Cedex, France
    HIA Sainte Anne
    Toulon Cedex 9, France
    Centre Hospitalier Regional De Marseille
    Marseille, Francia
    Centre Hospitalier Universitaire De Bordeaux
    Bordeaux, France
    Hospices Civils De Lyon
    Pierre Benite, France
    Centre Hospitalier Du Pays D Aix Centre Hospitalier Intercommunal Aix-Pertuis
    Aix En Provence, France
  • Studio su Amlitelimab e BI 1015550 per persone con malattia polmonare interstiziale da sclerodermia

    2 1
    Lo studio clinico si concentra sulla malattia polmonare interstiziale che si sviluppa a causa della sclerodermia. Questa condizione è caratterizzata da cicatrici nei polmoni che possono rendere difficile la respirazione. Lo scopo dello studio è valutare l’efficacia di alcuni trattamenti sperimentali rispetto a un placebo nel migliorare la capacità polmonare dei partecipanti. I trattamenti in […]

    Malattia:

    • Sclerosi polmonare sistemica

    Farmaci studiati:

    • Amlitelimab
    • Bi 1015550

    Studio disponibile in:

    Polonia Germania Spagna Norvegia Paesi Bassi Danimarca Italia Francia Belgio Portogallo Austria
    Start Date: 2024-08-06
    Universitaetsklinikum Schleswig-Holstein AöR
    Kiel, Germany
    Universitaetsklinikum Duesseldorf AöR
    Duesseldorf, Germany
    Universitaetsmedizin der Johannes Gutenberg-Universitaet Mainz KöR
    Mainz, Germany
    Parc Tauli Hospital Universitari
    Sabadell, Spagna
    Uniwersytecki Szpital Kliniczny Nr 1 Im. Prof. Tadeusza Sokolowskiego Pum W Szczecinie
    Szczecin, Poland
    Universitaetsklinikum Erlangen AöR
    Erlangen, Germany
    Klinikum der Universitaet Muenchen AöR
    Munich, Germany
    Azienda Ospedaliero Universitaria Di Modena
    Modena, Italy
    Azienda Socio Sanitaria Territoriale Degli Spedali Civili Di Brescia
    Brescia, Italy
    Fondazione Policlinico Universitario Agostino Gemelli IRCCS
    Rome, Italia
  • Studio sull’Efficacia di Metotrexato e Fototerapia in Adulti con Vitiligine Progressiva

    2 1 1
    Lo studio riguarda il trattamento della vitiligine, una condizione della pelle che causa la perdita di colore in alcune aree, creando macchie bianche. In particolare, si concentra su persone con vitiligine progressiva, cioè quando compaiono nuove macchie o le vecchie si espandono negli ultimi sei mesi. Il trattamento in esame combina l’uso di metotrexato, un […]

    Malattia:

    • Vitiligine

    Farmaci studiati:

    • Microcrystalline Cellulose
    • Methotrexate Sodium
    • Calcium Folinate

    Studio disponibile in:

    Francia
    Start Date: 2023-04-28
    Centre Hospitalier De Perigueux
    Perigueux, France
    Centre Hospitalier Universitaire De Toulouse
    Toulouse Cedex 9, France
    Centre Hospitalier Universitaire De Bordeaux
    Bordeaux, France
    Centre Hospitalier De Pau
    Pau Cedex, France
  • Studio sull’infiltrazione di betametasone per il dolore meniscale degenerativo negli adulti

    3 1 1
    Il dolore meniscale di origine degenerativa è una condizione che colpisce il ginocchio, causando dolore e disagio. Questo studio si concentra su come il trattamento con betametasone, un tipo di cortisone, possa aiutare a ridurre il dolore associato a questa condizione. Il betametasone viene somministrato tramite un’iniezione guidata da ultrasuoni direttamente nella parete meniscale del […]

    Malattia:

    • Dolore a un arto

    Farmaci studiati:

    • Lidocaine Hydrochloride
    • Betamethasone Sodium Phosphate
    • Sodium Chloride
    • Betamethasone Dipropionate

    Studio disponibile in:

    Francia
    Start Date: 2025-03-06
    Centre Hospitalier Universitaire De Montpellier
    Montpellier Cedex 5, France
    Centre Hospitalier De Perpignan
    Perpignan Cedex, France
    Centre Hospitalier Tarbes-Lourdes
    Tarbes Cedex 9, France
    Centre Hospitalier Universitaire De Toulouse
    Toulouse Cedex 9, France
    Hospices Civils De Lyon
    Pierre Benite, France
  • Studio su Atezolizumab e Tiragolumab per Carcinoma a Cellule Squamose dell’Esofago Non Resecabile in Pazienti con Cancro Non Progredito Dopo Chemioradioterapia

    3 1 1
    Lo studio clinico riguarda il carcinoma a cellule squamose dell’esofago che non può essere rimosso chirurgicamente. Questo tipo di tumore si sviluppa nelle cellule che rivestono l’esofago. I partecipanti allo studio hanno già ricevuto un trattamento combinato di chemioterapia e radioterapia, ma il loro tumore non è progredito. L’obiettivo dello studio è valutare l’efficacia di […]

    Malattia:

    • Carcinoma a cellule squamose dell'esofago

    Farmaci studiati:

    • Tiragolumab
    • Atezolizumab

    Studio disponibile in:

    Belgio Spagna Austria Grecia Polonia Portogallo Italia Francia Germania
    Start Date: 2020-10-27
    Medizinische Universitaet Innsbruck
    Innsbruck, Austria
    Centrum Onkologii Ziemi Lubelskiej Im. Sw. Jana Z Dukli
    Lublin, Poland
    Szpital Kliniczny Ministerstwa Spraw Wewnetrznych I Administracji Z Warminsko-Mazurskim Centrum Onkologii W Olsztynie
    Olsztyn, Poland
    Ordensklinikum Linz GmbH
    Linz, Austria
    Medical University Of Vienna
    Vienna, Austria
    Landeskrankenanstalten-Betriebsgesellschaft Kabeg
    Klagenfurt Am Woerthersee, Austria
    Antwerp University Hospital
    Edegem, Belgium
    Centre hospitalier universitaire de Liege
    Liege, Belgium
    UZ Leuven
    Leuven, Belgio
    Centre Hospitalier Universitaire De Lille
    Lille, France
  • Studio sull’uso di Tezepelumab per pazienti con asma grave

    3 1 1
    Lo studio clinico si concentra sull’asma grave, una condizione respiratoria che può causare difficoltà significative nella respirazione. Il trattamento in esame è il tezepelumab, un farmaco somministrato tramite iniezione sottocutanea. Il farmaco viene confrontato con un placebo, che è una sostanza senza principi attivi, per valutare la sua efficacia. L’obiettivo principale dello studio è osservare […]

    Malattia:

    • Asma

    Farmaci studiati:

    • Tezepelumab

    Studio disponibile in:

    Francia
    Start Date: 2023-03-27
    Centre Hospitalier Universitaire De Montpellier
    Montpellier Cedex 5, France
    Bicetre Hospital
    Le Kremlin Bicetre Cedex, France
    APHP Bichat
    Paris, France
    Centre Hospitalier Universitaire De Dijon
    Dijon, France
    Centre Hospitalier Universitaire De Toulouse
    Toulouse Cedex 9, France
    Centre Hospitalier Regional De Marseille
    Marseille, Francia
    Hospital Foch
    Suresnes, France
    Centre Hospitalier Universitaire Grenoble Alpes
    Grenoble Cedex 9, France
    Les Hopitaux Universitaires De Strasbourg
    Strasbourg Cedex, France
    Hospices Civils De Lyon
    Pierre Benite, France
  • Studio sull’efficacia di ivosidenib e azacitidina in pazienti adulti con sindromi mielodisplastiche naive agli agenti ipometilanti con mutazione IDH1

    3 1 1 1
    Lo studio clinico si concentra sulla Sindrome Mielodisplastica (MDS), una condizione in cui il midollo osseo non produce abbastanza cellule del sangue sane. Questo studio coinvolge pazienti adulti con MDS che non hanno mai ricevuto un trattamento con agenti ipometilanti e che presentano una mutazione specifica chiamata IDH1. L’obiettivo principale è valutare l’efficacia di due […]

    Malattia:

    • Sindrome mielodisplastica

    Farmaci studiati:

    • Ivosidenib
    • Azacitidine

    Studio disponibile in:

    Paesi Bassi Spagna Francia Italia Germania
    Start Date: 2025-05-08
    Centre Hospitalier Universitaire De Nantes
    Nantes, France
    Assistance Publique Hopitaux De Paris
    Paris, France
    Centre Hospitalier Universitaire De Nice
    Nice, France
    CHRU De Nancy
    Vandoeuvre Les Nancy, France
    Centre Hospitalier Universitaire De Bordeaux
    Bordeaux, France
    Centre Hospitalier Universitaire De Toulouse
    Toulouse Cedex 9, France
    Technische Universitaet Dresden
    Dresden, Germany
    Marien Hospital Duesseldorf GmbH
    Duesseldorf, Germany
    Universitaetsmedizin Goettingen
    Goettingen, Germany
    Medizinische Hochschule Hannover
    Hanover, Germany
  • Studio sull’efficacia e sicurezza di Anitocabtagene Autoleucel in pazienti con mieloma multiplo recidivante/refrattario

    3 1 1 1
    Il mieloma multiplo è una forma di cancro che colpisce le cellule del midollo osseo. Questo studio clinico si concentra su pazienti con mieloma multiplo che è ricomparso o non ha risposto ai trattamenti precedenti, noti come mieloma multiplo recidivante/refrattario. I partecipanti hanno già ricevuto da una a tre linee di terapia, inclusi un farmaco […]

    Malattia:

    • Mieloma plasmacellulare refrattario

    Farmaci studiati:

    • Pomalidomide
    • Bortezomib
    • Dexamethasone
    • Carfilzomib
    • Daratumumab
    • Anitocabtagene Autoleucel

    Studio disponibile in:

    Francia Belgio Polonia Paesi Bassi Repubblica Ceca Germania Spagna Italia Austria
    Start Date: 2024-12-20
    Noe LGA Gesundheit Region Mitte GmbH
    St. Poelten, Austria
    SCRI CCCIT Ges.m.b.H.
    Salzburg, Austria
    Ordensklinikum Linz GmbH
    Linz, Austria
    Medical University Of Vienna
    Vienna, Austria
    Cliniques Universitaires Saint-Luc
    Sint-Lambrechts-Woluwe, Belgium
    UZ Leuven
    Leuven, Belgio
    Universitair Ziekenhuis Gent
    Gent, Belgium
    Antwerp University Hospital
    Edegem, Belgium
    Fakultni Nemocnice Brno
    Brno, Czechia
    Fakultni Nemocnice Ostrava
    Ostrava, Czechia
  • Studio sull’Efficacia di Povorcitinib nei Pazienti con Prurigo Nodularis

    3 1
    Lo studio clinico si concentra su una condizione della pelle chiamata Prurigo Nodularis, caratterizzata da noduli pruriginosi che possono causare un forte prurito. Il trattamento in esame è un farmaco chiamato Povorcitinib, somministrato in forma di compresse. Il farmaco è stato sviluppato per valutare il suo effetto sul prurito e sulle lesioni cutanee nei partecipanti […]

    Malattia:

    • Neurodermatite

    Farmaci studiati:

    • Povorcitinib

    Studio disponibile in:

    Francia Bulgaria Paesi Bassi Polonia Austria Germania Italia
    Start Date: 2024-12-12
    Medical University Of Graz
    Graz, Austria
    Klinik Hietzing
    Vienna, Austria
    Klinikum Dortmund gGmbH
    Dortmund, Germany
    Diagnostic-Consultative Center Alexandrovska EOOD
    Sofiya, Bulgaria
    Diagnostics And Consultancy Center Pulmed EOOD
    Plovdiv, Bulgaria
    UNIMED Medical Center EOOD
    Plovdiv, Bulgaria
    Hopitaux Drome Nord
    Romans-Sur-Isere, France
    Medical Center Prolet EOOD
    Ruse, Bulgaria
    Du Docteur Ruer S.E.L.A.R.L.
    Martigues, France
    Diagnostic Consultative Centre Ascendent OOD
    Sofia, Bulgaria
  • Studio clinico per bambini con leucemia mieloide acuta di nuova diagnosi: valutazione di gemtuzumab ozogamicin in combinazione con chemioterapia di induzione

    3 1 1 1
    Questo studio clinico si concentra sul trattamento della leucemia mieloide acuta (AML), della sindrome mielodisplastica ad alto rischio e del sarcoma mieloide isolato nei pazienti pediatrici. Lo studio utilizza una combinazione di farmaci chemioterapici tra cui gemtuzumab ozogamicin, citarabina, mitoxantrone, busulfan, ciclofosfamide e fludarabina. La ricerca mira a determinare il dosaggio ottimale di gemtuzumab ozogamicin […]

    Malattia:

    • Leucemia mieloide acuta

    Farmaci studiati:

    • Cyclophosphamide
    • Cytarabine
    • Fludarabine Phosphate
    • Busulfan
    • Mitoxantrone
    • Gemtuzumab Ozogamicin

    Studio disponibile in:

    Irlanda Francia
    Start Date: 2017-11-20
    CHRU De Nancy
    Vandoeuvre Les Nancy, France
    University Of Bordeaux
    Bordeaux Cedex, France
    Robert Debre University Hospital
    Paris, France
    Hopital Saint Louis
    Paris, France
    Centre Hospitalier Et Universitaire De Limoges
    Limoges Cedex 1, France
    Centre Hospitalier Universitaire De Rennes
    Rennes, France
    Centre Hospitalier Universitaire Amiens Picardie
    Amiens Cedex 1, Francia
    Centre Hospitalier Universitaire Grenoble Alpes
    Grenoble Cedex 9, France
    University Hospital Of Clermont-Ferrand
    Clermont Ferrand Cedex 1, France
    Centre Hospitalier Universitaire De Dijon
    Dijon, France