Centre Hospitalier Universitaire De Toulouse

1 Avenue Du Professeur Jean Poulhes, Tsa 50032, Toulouse Cedex 9, 31059, France
Map placeholder
📍

Vuoi saperne di più su questo studio o verificare se puoi partecipare? Contattaci.

Gastroenterologia e Malattie Infiammatorie Intestinali

Il centro si distingue per la sua ricerca avanzata nel trattamento delle malattie infiammatorie intestinali, in particolare il Morbo di Crohn. Gli studi mirano a valutare la sicurezza e l’efficacia di terapie mirate per pazienti adulti con forme moderate o severe della malattia.

  • Morbo di Crohn

Questa ricerca contribuisce a migliorare le opzioni terapeutiche disponibili, offrendo nuove speranze ai pazienti affetti da queste condizioni debilitanti.

Nefrologia

Il centro è all’avanguardia nella ricerca sulla nefropatia da IgA, con studi che valutano l’efficacia di nuovi trattamenti per ridurre la proteinuria e preservare la funzione renale.

  • Nefropatia da IgA

Questi studi sono fondamentali per sviluppare terapie che possano migliorare la qualità della vita dei pazienti affetti da malattie renali croniche.

Cardiologia

Il centro si dedica alla ricerca innovativa nel trattamento dell’infarto miocardico acuto, esplorando l’uso di terapie avanzate per ridurre i livelli di LDL-C e migliorare gli esiti clinici a lungo termine.

  • Infarto miocardico acuto

Questa ricerca è cruciale per sviluppare strategie terapeutiche che possano ridurre il rischio di eventi cardiovascolari futuri.

Neurologia

Il centro è impegnato nella ricerca sulla ipotensione ortostatica neurogena, valutando l’efficacia di trattamenti innovativi per migliorare la qualità della vita dei pazienti.

  • Ipotensione ortostatica neurogena

Questi studi offrono nuove prospettive per la gestione di condizioni neurologiche complesse.

Oncologia

Il centro è un pioniere nella ricerca sui sindromi mielodisplastiche ad alto rischio, esplorando combinazioni terapeutiche innovative per migliorare gli esiti nei pazienti non idonei al trapianto allogenico.

  • Sindromi mielodisplastiche ad alto rischio

Questa ricerca è essenziale per sviluppare trattamenti più efficaci per le neoplasie ematologiche.

Immunologia

Il centro si distingue per la sua ricerca sui disturbi del sistema immunitario, con studi che valutano strategie di mantenimento della remissione in pazienti con sarcoidosi.

  • Disturbi del sistema immunitario

Questi studi sono fondamentali per comprendere meglio le malattie autoimmuni e sviluppare terapie mirate.

  • Studio sull’uso della metformina per mantenere la remissione del diabete di tipo 2 dopo chirurgia bariatrica

    3 1 1 1
    Questo studio clinico esamina l’efficacia della metformina nei pazienti che hanno ottenuto la remissione del diabete di tipo 2 dopo aver subito un intervento di chirurgia bariatrica. La chirurgia bariatrica è un tipo di intervento chirurgico che aiuta le persone a perdere peso modificando l’apparato digerente. In alcuni casi, questo intervento può portare alla scomparsa […]

    Malattia:

    • Diabete mellito
    • Disturbo endocrino

    Farmaci studiati:

    • Metformin Embonate

    Studio disponibile in:

    Francia
    Start Date: 2021-01-07
    Assistance Publique Hopitaux De Paris
    Paris, France
    Centre Hospitalier Regional De Marseille
    Marseille, Francia
    Centre Hospitalier Universitaire De Bordeaux
    Bordeaux, France
    Hospices Civils De Lyon
    Pierre Benite, France
    Centre Hospitalier Universitaire De Toulouse
    Toulouse Cedex 9, France
    Centre Hospitalier Universitaire Amiens Picardie
    Amiens Cedex 1, Francia
    Centre Hospitalier Universitaire De Lille
    Lille, France
    Institut Mutualiste Montsouris
    Paris, France
    Centre Hospitalier Intercommunal Creteil
    Creteil, France
  • Studio sull’uso di vincristina solfato e combinazione di farmaci nel trattamento adiuvante del retinoblastoma unilaterale esteso in pazienti sottoposti a enucleazione primaria

    2 1 1 1
    Il retinoblastoma è un tipo di tumore che colpisce l’occhio, principalmente nei bambini. Questo studio si concentra su bambini con retinoblastoma unilaterale esteso, cioè che interessa un solo occhio, e che è stato trattato con l’enucleazione primaria, ovvero la rimozione chirurgica dell’occhio colpito. Dopo questa operazione, i pazienti ricevono un trattamento aggiuntivo per ridurre il […]

    Malattia:

    • Retinoblastoma

    Farmaci studiati:

    • Vincristine Sulfate
    • Carboplatin
    • Thiotepa
    • Cyclophosphamide
    • Etoposide

    Studio disponibile in:

    Francia
    Start Date: 2010-03-18
    Centre Hospitalier Universitaire De Montpellier
    Montpellier Cedex 5, France
    Centre Hospitalier Universitaire De Nantes
    Nantes, France
    Centre Leon Berard
    Lyon, France
    University Hospital Of Clermont-Ferrand
    Clermont Ferrand Cedex 1, France
    Centre Hospitalier Regional Et Universitaire De Brest
    Brest, France
    Centre Hospitalier Universitaire De La Reunion
    Saint-Denis, France
    Centre Oscar Lambret
    Lille, France
    Centre Hospitalier Regional Universitaire De Tours
    Tours, France
    Centre Hospitalier Universitaire De Poitiers
    Poitiers, France
    Centre Hospitalier Universitaire Grenoble Alpes
    Grenoble Cedex 9, France
  • Studio sull’efficacia di isatuximab per l’aplasia pura delle cellule rosse dopo trapianto di cellule staminali allogeniche in pazienti con incompatibilità ABO maggiore

    2 1 1 1
    Lo studio clinico si concentra su una condizione chiamata aplasia pura delle cellule rosse (PCRA) che può verificarsi dopo un trapianto di cellule staminali ematopoietiche allogenico, specialmente quando c’è una discrepanza significativa tra i gruppi sanguigni ABO del donatore e del ricevente. Questa condizione porta a una dipendenza continua dalle trasfusioni di globuli rossi. Il […]

    Malattia:

    • Aplasia specifica della serie rossa

    Farmaci studiati:

    • Isatuximab

    Studio disponibile in:

    Francia
    Start Date: 2023-02-20
    Centre Hospitalier Universitaire Grenoble Alpes
    Grenoble Cedex 9, France
    Hospices Civils De Lyon
    Pierre Benite, France
    CHRU De Nancy
    Vandoeuvre Les Nancy, France
    Hopital D’Instruction Des Armees Percy
    Clamart, France
    Centre Hospitalier Universitaire De Caen Normandie
    Caen Cedex 9, France
    Centre Hospitalier Universitaire De Poitiers
    Poitiers, France
    Centre Hospitalier Universitaire Amiens Picardie
    Amiens Cedex 1, Francia
    Assistance Publique Hopitaux De Paris
    Paris, France
    Centre Hospitalier Universitaire De Nantes
    Nantes, France
    Centre Hospitalier Universitaire De Toulouse
    Toulouse Cedex 9, France
  • Studio clinico sull’uso di azitromicina in pazienti con Broncopneumopatia Cronica Ostruttiva (BPCO): valutazione delle riacutizzazioni basata sulla reologia del muco

    2 1 1 1
    Questo studio clinico si concentra sulla Broncopneumopatia Cronica Ostruttiva (BPCO), una malattia cronica dei polmoni che causa difficoltà respiratorie e produzione di muco. La ricerca valuterà l’efficacia di un antibiotico chiamato azitromicina nel trattamento delle riacutizzazioni della malattia, che sono periodi in cui i sintomi peggiorano improvvisamente. Lo studio confronterà due diversi approcci per la […]

    Malattia:

    • Malattia polmonare ostruttiva cronica

    Farmaci studiati:

    • Azithromycin Dihydrate

    Studio disponibile in:

    Francia
    Start Date: 2023-02-03
    Centre Hospitalier Universitaire De Bordeaux
    Bordeaux, France
    Centre Hospitalier Universitaire De Montpellier
    Montpellier Cedex 5, France
    Centre Hospitalier Universitaire De Toulouse
    Toulouse Cedex 9, France
  • Studio sull’efficacia di zanidatamab per il cancro delle vie biliari avanzato HER2 positivo

    3 1 1 1
    Il cancro delle vie biliari è una malattia che colpisce i dotti biliari, i canali che trasportano la bile dal fegato all’intestino. Questo studio clinico si concentra su una forma avanzata di questa malattia, specificamente quella che presenta una caratteristica chiamata HER2-positiva. Il termine HER2 si riferisce a una proteina che può influenzare la crescita […]

    Malattia:

    • Cancro delle vie biliari HER2-positivo

    Farmaci studiati:

    • Gemcitabine
    • Durvalumab
    • Pembrolizumab
    • Zanidatamab
    • Cisplatin

    Studio disponibile in:

    Germania Belgio Spagna Finlandia Repubblica Ceca Francia Romania Portogallo Italia Svezia
    Start Date: 2024-09-12
    Sahlgrenska University Hospital-Vaestra Goetalandsregionen
    Goteborg, Sweden
    Unidade Local De Saude De Sao Jose E.P.E.
    Lisbon, Portugal
    Institut de Cancérologie de l’Ouest
    Saint-Herblain, France
    Region Skane Skanes Universitetssjukhus
    Lund, Sweden
    Hopital Beaujon
    Clichy, France
    Karolinska University Hospital
    Solna, Sweden
    HUS-Yhtymae
    Helsinki, Finlandia
    Docrates Oy
    Helsinki, Finland
    Pohjois-Savon hyvinvointialue
    Kuopio, Finland
    Spitalul Clinic Judetean De Urgenta Bihor
    Oradea, Romania
  • Studio sulla Sicurezza a Lungo Termine del Sistema di Rilascio con Ranibizumab per Degenerazione Maculare Neovascolare Senile

    3 1 1 1
    La degenerazione maculare legata all’età di tipo neovascolare è una malattia che colpisce la parte centrale della retina, causando una perdita della vista. Questo studio si concentra su questa condizione e utilizza un trattamento chiamato ranibizumab, somministrato attraverso un sistema chiamato Port Delivery System. Il ranibizumab è un farmaco che aiuta a ridurre la crescita […]

    Malattia:

    • Degenerazione maculare neovascolare correlata all'età

    Farmaci studiati:

    • Ranibizumab

    Studio disponibile in:

    Italia Belgio Spagna Germania Austria Francia
    Start Date: 2022-05-16
    Medical University Of Vienna
    Vienna, Austria
    Clinique Mathilde
    Rouen, France
    Medical University Of Graz
    Graz, Austria
    UZ Leuven
    Leuven, Belgio
    Selarl Retine Tourny
    Bordeaux, France
    Centre Hospitalier Universitaire De Nice
    Nice, France
    Centre Monticelli Paradis D Ophtalmologie
    Marseille, France
    Centre Hospitalier Universitaire De Dijon
    Dijon, France
    Knappschaftsklinikum Saar GmbH
    Sulzbach, Germany
    Assistance Publique Hopitaux De Paris
    Paris, France
  • Studio sulla sicurezza ed efficacia a lungo termine di eplontersen nei pazienti con polineuropatia amiloide da transtiretina ereditaria

    3 1 1
    Lo studio clinico si concentra su una malattia chiamata Polineuropatia Amiloide da Transtiretina Ereditaria (hATTR-PN). Questa è una condizione genetica in cui una proteina chiamata transtiretina si accumula in modo anomalo nei nervi, causando danni. Il trattamento in esame è un farmaco chiamato eplontersen, noto anche con il codice ION 682884. Questo farmaco viene somministrato […]

    Malattia:

    • Amiloidosi neuropatica ereditaria

    Farmaci studiati:

    • Eplontersen

    Studio disponibile in:

    Portogallo Svezia Cipro Germania Francia Spagna Italia
    Start Date: 2022-06-13
    The Cyprus Foundation For Muscular Dystrophy Research
    Agios Dometios, Cyprus
    Centre Hospitalier Universitaire De Toulouse
    Toulouse Cedex 9, France
    Centre Hospitalier Regional De Marseille
    Marseille, Francia
    Bicetre Hospital
    Le Kremlin Bicetre Cedex, France
    Universitaetsklinikum Heidelberg AöR
    Heidelberg, Germany
    Fondazione IRCCS Policlinico San Matteo
    Pavia, Italy
    IRCCS Istituto Neurologico Carlo Besta
    Milan, Italia
    Unidade Local De Saude De Santo Antonio E.P.E.
    Porto, Portugal
    Unidade Local De Saude De Santa Maria E.P.E.
    Lisbon, Portugal
    Hospital Clinico San Carlos
    Madrid, Spain
  • Studio sull’effetto del levosimendan nei pazienti con shock cardiogeno

    3 1 1
    Lo studio clinico si concentra sullo shock cardiogeno, una condizione in cui il cuore non riesce a pompare abbastanza sangue al corpo, causando gravi problemi di salute. Il trattamento in esame è il levosimendan, un farmaco che aiuta a migliorare la funzione cardiaca. Durante lo studio, il levosimendan sarà confrontato con un placebo per valutare […]

    Malattia:

    • Shock cardiogeno

    Farmaci studiati:

    • Pantothenate Sodium
    • Levosimendan
    • Riboflavin Sodium Phosphate
    • Biotin
    • Cyanocobalamin
    • Folic Acid

    Studio disponibile in:

    Francia
    Start Date: 2023-07-03
    Centre Hospitalier Universitaire De Dijon
    Dijon, France
    Hospices Civils De Lyon
    Pierre Benite, France
    Centre Hospitalier Universitaire Grenoble Alpes
    Grenoble Cedex 9, France
    Les Hopitaux Universitaires De Strasbourg
    Strasbourg Cedex, France
    Assistance Publique Hopitaux De Paris
    Paris, France
    Centre Hospitalier Universitaire De Nantes
    Nantes, France
    Centre Hospitalier Universitaire De Rennes
    Rennes, France
    Centre Hospitalier Regional De Marseille
    Marseille, Francia
    Centre Hospitalier Universitaire De Caen Normandie
    Caen Cedex 9, France
    Centre Hospitalier Universitaire De Nimes
    Nimes Cedex 9, France
  • Studio clinico di fase 3 su elranatamab per pazienti con mieloma multiplo di nuova diagnosi non idonei al trapianto

    3 1 1 1
    Il mieloma multiplo è una forma di cancro che colpisce le cellule del midollo osseo. Questo studio clinico si concentra su persone con diagnosi recente di mieloma multiplo che non possono sottoporsi a trapianto. L’obiettivo è confrontare l’efficacia e la sicurezza di due combinazioni di farmaci. Una combinazione include elranatamab (con il codice PF-06863135), daratumumab […]

    Malattia:

    • Mieloma plasmacellulare

    Farmaci studiati:

    • Dexamethasone
    • Human Normal Immunoglobulin
    • Lenalidomide
    • Daratumumab
    • Elranatamab

    Studio disponibile in:

    Francia Germania Paesi Bassi Finlandia Austria Polonia Danimarca Belgio Repubblica Ceca Italia Spagna Grecia
    Start Date: 2022-11-14
    Medical University Of Vienna
    Vienna, Austria
    Universitatsklinik für Innere Medizin Graz
    Graz, Austria
    Universitaetsklinikum Aachen AöR
    Aachen, Germany
    Universitaetsmedizin der Johannes Gutenberg-Universitaet Mainz KöR
    Mainz, Germany
    Landeskrankenhaus Feldkirch
    Rankweil, Austria
    Universitatsklinikum St. Polten
    Sankt Polten, Austria
    Universitätsklinik für Innere Medizin III Salzburg
    Salzburg, Austria
    Stadt Wien Wiener Gesundheitsverbund
    Vienna, Austria
    Medizinische Universitaet Innsbruck
    Innsbruck, Austria
    Kymenlaakson keskussairaala
    Kotka, Finland
  • Studio sull’Efficacia e Sicurezza di BHV-7000 in Adulti con Epilessia Focale a Esordio Refrattario

    2 1
    Lo studio clinico si concentra sullepilessia focale a esordio refrattario, una forma di epilessia in cui le crisi iniziano in una parte specifica del cervello e non rispondono bene ai trattamenti standard. L’obiettivo è valutare l’efficacia e la sicurezza di un nuovo farmaco chiamato BHV-7000. Questo farmaco viene somministrato sotto forma di compresse a rilascio […]

    Malattia:

    • Crisi epilettiche parziali

    Farmaci studiati:

    • Bhv-7000

    Studio disponibile in:

    Belgio Ungheria Slovenia Austria Paesi Bassi Francia Repubblica Ceca Croazia Polonia
    Start Date: 2024-10-10
    Orszagos Mentalis Ideggyogyaszati Es Idegsebeszeti Intezet
    Budapest, Hungary
    Epilepsie Instellingen Nederland Stichting
    Zwolle, Netherlands
    Clinical Best Solutions Sp. z o.o. S.K.
    Lublin, Poland
    Budapesti Bajcsy-Zsilinszky Korhaz Es Rendelointezet
    Monor, Hungary
    Neurosphera Sp. z o.o.
    Warszawa, Poland
    University Of Debrecen
    Debrecen, Hungary
    Novo-Med Zielinski I Wspolnicy Sp. j.
    Katowice, Poland
    University Of Pecs
    Pecs, Hungary
    Gemeinnuetzige Salzburger Landeskliniken Betriebsgesellschaft mbH
    Salzburg, Austria
    Johannes Kepler University Linz
    Linz, Austria