Centre Hospitalier Universitaire De Nice

151 Route De Saint Antoine, Nice, 06200, France

Vuoi saperne di più su questo studio o verificare se puoi partecipare? Contattaci.

Malattie Infiammatorie Intestinali

Il centro medico è all’avanguardia nella ricerca e nel trattamento delle malattie infiammatorie intestinali, con un focus particolare sulla malattia di Crohn. Gli studi in corso mirano a valutare l’efficacia di terapie mirate e strategie di trattamento innovative per migliorare la qualità della vita dei pazienti.

  • Malattia di Crohn moderata-severa
  • Fistole perianali complesse

Il centro contribuisce significativamente all’avanzamento delle conoscenze cliniche e terapeutiche in questo campo, promuovendo approcci personalizzati per la gestione delle malattie.

Oncologia

Specializzato in oncologia, il centro conduce ricerche su vari tipi di cancro, tra cui il cancro del polmone non a piccole cellule e il sarcoma di Kaposi. Gli studi mirano a migliorare l’efficacia delle terapie esistenti e a sviluppare nuovi trattamenti per migliorare la sopravvivenza e la qualità della vita dei pazienti oncologici.

  • Cancro del polmone non a piccole cellule
  • Sarcoma di Kaposi

Il centro è impegnato nell’innovazione terapeutica, esplorando nuove combinazioni di farmaci e approcci immunoterapici per affrontare le sfide del trattamento oncologico.

Malattie Cardiovascolari

Il centro è un leader nella ricerca sulle malattie cardiovascolari, con particolare attenzione all’infarto miocardico acuto. Gli studi si concentrano sull’ottimizzazione delle terapie per ridurre il rischio di eventi cardiovascolari e migliorare gli esiti a lungo termine per i pazienti.

  • Infarto miocardico acuto

Attraverso la ricerca clinica, il centro mira a stabilire nuovi standard di cura e a migliorare le linee guida terapeutiche per le malattie cardiovascolari.

Malattie Autoimmuni

Il centro si distingue nella ricerca sulle malattie autoimmuni, con studi focalizzati su condizioni come la neuropatia anti-MAG e la polineuropatia demielinizzante infiammatoria cronica. L’obiettivo è migliorare la comprensione dei meccanismi alla base di queste malattie e sviluppare trattamenti più efficaci.

  • Neuropatia anti-MAG
  • Polineuropatia demielinizzante infiammatoria cronica

Il centro è impegnato a fornire soluzioni terapeutiche innovative che possano migliorare significativamente la qualità della vita dei pazienti affetti da malattie autoimmuni.

Malattie Neurologiche

Il centro è un pioniere nella ricerca sulle malattie neurologiche, con un focus su condizioni come la sclerosi laterale amiotrofica e la miastenia grave generalizzata. Gli studi mirano a sviluppare terapie che possano rallentare la progressione della malattia e migliorare la funzionalità neurologica.

  • Sclerosi laterale amiotrofica
  • Miastenia grave generalizzata

Il centro si dedica a migliorare la comprensione delle malattie neurologiche e a sviluppare trattamenti che possano offrire nuove speranze ai pazienti e alle loro famiglie.

  • 2 1
    Lo studio riguarda una malattia della pelle chiamata idrosadenite suppurativa, che può causare noduli dolorosi e infiammazioni. Questa condizione è classificata come moderata o grave nei pazienti coinvolti. L’obiettivo dello studio è valutare l’efficacia e la sicurezza di diversi farmaci sperimentali, confrontandoli con un placebo. Uno dei farmaci in esame è chiamato VAY736, noto anche […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    Ungheria Austria Germania Francia Spagna Belgio
    Start Date: 2019-06-17
  • 2 1
    Questo studio clinico si concentra su due malattie infiammatorie intestinali: la colite ulcerosa e il morbo di Crohn. Queste condizioni causano infiammazione nel tratto digestivo, portando a sintomi come dolore addominale, diarrea e sanguinamento rettale. Il trattamento in esame è un farmaco sperimentale chiamato TEV-48574, somministrato come soluzione per iniezione. Il farmaco contiene una sostanza […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    Slovacchia Francia Austria Bulgaria Ungheria Norvegia Repubblica Ceca Germania Italia Spagna Belgio Polonia
    Start Date: 2023-03-17
  • 3 1 1
    Lo studio clinico si concentra sulla Miastenia Gravis, una malattia che causa debolezza muscolare. Questa condizione può essere associata a due tipi di anticorpi: quelli contro il recettore dell’acetilcolina (AChR) o contro la chinasi muscolo-specifica (MuSK). Il trattamento in esame è un farmaco chiamato Inebilizumab, somministrato come soluzione per iniezione. L’obiettivo principale dello studio è […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    Spagna Germania Francia Polonia Italia
    Start Date: 2021-03-22
  • 2 1
    La fibrosi cistica è una malattia genetica che colpisce principalmente i polmoni e il sistema digestivo. Questo studio clinico si concentra su adulti di età pari o superiore a 18 anni affetti da fibrosi cistica. L’obiettivo è valutare l’efficacia e la sicurezza di una combinazione di tre farmaci: dirocaftor, posenacaftor e nesolicaftor. Questi farmaci sono […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    Francia Belgio Spagna Svezia Repubblica Ceca Portogallo Paesi Bassi Germania Italia
    Start Date: 2024-05-27
  • 2 1 1
    Lo studio clinico si concentra sullartrosi del ginocchio, una condizione che causa dolore e rigidità nell’articolazione del ginocchio. L’obiettivo principale è valutare l’efficacia di un nuovo trattamento chiamato QUC398, somministrato tramite iniezioni sottocutanee, nel ridurre il dolore associato a questa condizione. Il trattamento verrà confrontato con un placebo per determinare la sua efficacia e sicurezza. […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    Danimarca Spagna Francia
    Start Date: 2023-02-03
  • 2 1 1
    La Distrofia Muscolare Facioscapuloumerale (FSHD) è una malattia genetica che causa debolezza muscolare, principalmente nei muscoli del viso, delle spalle e delle braccia. Questo studio clinico si concentra su persone con FSHD di tipo 1 (FSHD1) e mira a valutare la sicurezza e la tollerabilità di un farmaco chiamato Losmapimod. Losmapimod è un farmaco in […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    Spagna Francia
    Start Date: 2019-12-06
  • 2 1 1
    Lo studio clinico si concentra sulla sclerosi multipla, una malattia che colpisce il sistema nervoso centrale e può causare problemi di movimento, equilibrio e altre funzioni corporee. Il trattamento in esame è un farmaco chiamato SAR443820, noto anche come oditrasertib, che viene somministrato sotto forma di compresse rivestite. Lo studio prevede anche l’uso di un […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    Spagna Belgio Germania Italia Bulgaria Polonia Francia
    Start Date: 2022-12-19
  • 2 1 1
    Questo studio clinico esamina il trattamento del carcinoma epatocellulare avanzato o metastatico, un tipo di tumore del fegato. La ricerca valuterà una combinazione di tre farmaci: nivolumab, relatlimab e bevacizumab. Questi medicinali vengono somministrati per via endovenosa e appartengono alla categoria dei farmaci biologici, che aiutano il sistema immunitario a combattere il tumore. Lo studio […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    Germania Spagna Francia Italia Polonia
    Start Date: 2022-09-02
  • 3 1
    Questo studio clinico esamina un trattamento per la Steatoepatite Non Alcolica (NASH), una malattia del fegato caratterizzata da infiammazione e accumulo di grasso che può portare a danni epatici progressivi. Il farmaco in studio è chiamato resmetirom (anche noto come MGL-3196), che viene somministrato sotto forma di compresse rivestite da assumere per via orale una […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    Polonia Belgio Austria Ungheria Italia Francia Germania Spagna
    Start Date: 2019-11-18
  • 3 1 1
    La dermatite atopica è una condizione della pelle che provoca prurito, arrossamento e infiammazione. Questo studio si concentra su bambini e adolescenti con dermatite atopica da moderata a grave. L’obiettivo è valutare l’efficacia e la sicurezza di un farmaco chiamato Baricitinib. Il Baricitinib è un medicinale che viene assunto per via orale e potrebbe aiutare […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    Ungheria Repubblica Ceca Polonia Francia Austria Spagna Germania
    Start Date: 2019-05-24