Centre Hospitalier Universitaire De Lille

Rue Michel Polonovski, Lille Cedex, 59037, Francia
Map placeholder
📍

Vuoi saperne di più su questo studio o verificare se puoi partecipare? Contattaci.

Oncologia

Il centro medico si distingue per la sua ricerca avanzata nel campo dell’oncologia, con un focus particolare su tumori difficili da trattare e ad alto rischio di recidiva.

  • Melanoma e carcinoma a cellule squamose della testa e del collo
  • Carcinoma epatocellulare
  • Carcinoma prostatico ad alto rischio

Le ricerche in corso mirano a migliorare la risposta patologica maggiore e la sopravvivenza libera da progressione attraverso terapie neoadiuvanti e adiuvanti innovative.

Ematologia

Il centro è all’avanguardia nella ricerca ematologica, concentrandosi su malattie ematologiche complesse e recidivanti.

  • Mieloma multiplo di nuova diagnosi
  • Leucemia mieloide acuta
  • Linfoma a grandi cellule B

Le innovazioni terapeutiche includono l’uso di terapie di mantenimento e combinazioni di farmaci per migliorare la sopravvivenza e la qualità della vita dei pazienti.

Trapianti e Immunologia

Il centro si dedica alla ricerca sui trapianti e sulle malattie autoimmuni, con l’obiettivo di migliorare i risultati post-trapianto e gestire le condizioni immunologiche complesse.

  • Trapianto renale e epatico
  • Malattie autoimmuni come la dermatomiosite

Le ricerche si concentrano su strategie immunosoppressive innovative e sulla prevenzione del rigetto acuto, migliorando così la sopravvivenza del trapianto.

Gastroenterologia

Il centro è rinomato per la sua ricerca nel campo della gastroenterologia, con un focus su malattie infiammatorie croniche dell’intestino.

  • Colite ulcerosa
  • Carcinoma del dotto pancreatico

Le terapie innovative mirano a ridurre la severità dell’urgenza intestinale e migliorare la qualità della vita dei pazienti attraverso trattamenti mirati.

Dermatologia

Il centro si distingue per la sua ricerca in dermatologia, affrontando condizioni cutanee complesse e resistenti ai trattamenti convenzionali.

  • Prurigo nodulare
  • Carcinoma cutaneo a cellule squamose

Le ricerche si concentrano su nuove formulazioni topiche e terapie sistemiche per migliorare la risposta clinica e la tollerabilità del trattamento.

  • Studio sulla terapia di mantenimento con iberdomide rispetto a lenalidomide in pazienti con mieloma multiplo di nuova diagnosi dopo trapianto di cellule staminali autologhe

    3 1 1 1
    Il Mieloma Multiplo è una malattia del sangue che colpisce le cellule del midollo osseo. Questo studio clinico si concentra su persone che hanno appena ricevuto una diagnosi di Mieloma Multiplo e che hanno già subito un trapianto di cellule staminali. L’obiettivo è confrontare l’efficacia di due trattamenti di mantenimento: Iberdomide e Lenalidomide. Iberdomide è […]

    Malattia:

    • Mieloma plasmacellulare

    Farmaci studiati:

    • Lenalidomide
    • Rivaroxaban
    • Apixaban
    • Iberdomide
    • Acetylsalicylic Acid
    • Warfarin Sodium

    Studio disponibile in:

    Portogallo Spagna Danimarca Austria Italia Belgio Polonia Finlandia Germania Grecia Francia Svezia Romania Paesi Bassi Repubblica Ceca Ungheria
    Start Date: 2023-09-29
    Universitatsklinikum St. Polten
    St. Poelten, Austria
    Szpital Uniwersytecki Nr 2 Im Dr Jana Biziela W Bydgoszczy
    Bydgoszcz, Polonia
    Sodra Alvsborg Hospital Vastra Gotalandsregionen
    Boras, Svezia
    Instituto Portugues De Oncologia Do Porto Francisco Gentil E.P.E.
    Porto, Portogallo
    Fakultni Nemocnice Ostrava
    Poruba, Cechia
    Hanusch Krankenhaus Der Wiener Gebietskrankenkasse
    Vienna, Austria
    Pratia Hematologia Sp. z o.o.
    Katowice, Polonia
    Medical University Of Vienna
    Vienna, Austria
    Geniko Nosokomeio Thessalonikis George Papanikolaou
    Thessaloniki, Grecia
    Ordensklinikum Linz GmbH
    Linz, Austria
  • Studio su darolutamide e terapia di deprivazione androgenica per uomini con recidiva biochimica ad alto rischio di cancro alla prostata

    3 1 1
    Lo studio clinico riguarda il cancro alla prostata che si ripresenta dopo il trattamento iniziale, noto come recidiva biochimica del cancro alla prostata. Questo tipo di recidiva è caratterizzato da un aumento dei livelli di una proteina specifica nel sangue chiamata PSA, che può indicare un alto rischio di ritorno del cancro. Il trattamento in […]

    Malattia:

    • Cancro della prostata

    Farmaci studiati:

    • Gallium (68Ga) Gozetotide
    • Darolutamide
    • Piflufolastat (18F)

    Studio disponibile in:

    Spagna Danimarca Italia Svezia Finlandia Germania Austria Francia Belgio Repubblica Ceca Ungheria Portogallo Paesi Bassi Polonia
    Start Date: 2023-10-18
    Centre Hospitalier Universitaire De Rennes
    Rennes, Francia
    CHU Gabriel-Montpied
    Clermont Ferrand, Francia
    Institut Godinot
    Reims, Francia
    Institut De Cancerologie De Bourgogne
    Dijon, Francia
    Centre Hospitalier Lyon Sud
    Pierre Benite, Francia
    Azienda USL IRCCS Di Reggio Emilia
    Reggio Emilia, Italia
    Azienda Provinciale Per I Servizi Sanitari
    Trento, Italia
    Region Skane – Skanes Universitetssjukhus
    Malmo, Svezia
    TAYS Sydaenkeskus Oy
    Tampere, Finlandia
    Budapesti Uzsoki Utcai Korhaz
    Budapest XIV, Ungheria
  • Studio sull’efficacia di Mosunetuzumab e Lenalidomide in pazienti con linfoma della zona marginale recidivante o refrattario

    3 1 1 1
    Il linfoma della zona marginale è un tipo di cancro che colpisce i linfociti, un tipo di globuli bianchi. Questo studio clinico si concentra su pazienti con linfoma della zona marginale che è ricomparso o non ha risposto ai trattamenti precedenti. L’obiettivo è confrontare l’efficacia di una combinazione di due farmaci, Mosunetuzumab e Lenalidomide, con […]

    Malattia:

    • Linfoma della zona marginale refrattario

    Farmaci studiati:

    • Tocilizumab
    • Rituximab
    • Lenalidomide
    • Mosunetuzumab
    • Cyclophosphamide
    • Doxorubicin Hydrochloride

    Studio disponibile in:

    Germania Francia Portogallo Belgio Italia
    Start Date: 2023-09-01
    CHU UCL Namur
    Yvoir, Belgio
    Universitaetsklinikum Ulm AöR
    Ulm, Germania
    Robert-Bosch-Krankenhaus GmbH
    Stuttgart, Germania
    Klinikum St Marien Amberg
    Amberg, Germania
    Universitair Ziekenhuis Gent
    Gent, Belgio
    Institut Bergonie
    Bordeaux, Francia
    Cliniques Universitaires Saint-Luc
    Sint-Lambrechts-Woluwe, Belgio
    Centre Henri Becquerel
    Rouen, Francia
    Institut Jules Bordet
    Brussels, Belgio
    Centre Hospitalier Lyon Sud
    Pierre-Benite, Francia
  • Studio sull’uso di rabbit anti-human thymocyte immunoglobulin e basiliximab nei pazienti sensibilizzati al trapianto di rene senza anticorpi specifici preesistenti

    3 1 1 1
    Lo studio riguarda il trapianto di rene e si concentra su pazienti che hanno ricevuto un trapianto senza avere anticorpi specifici contro il donatore. L’obiettivo è confrontare l’efficacia di due trattamenti per prevenire il rigetto acuto del trapianto durante il primo anno dopo l’intervento. I trattamenti in esame sono rATG (globulina antitimocitaria di coniglio) e […]

    Malattia:

    • Trapianto renale

    Farmaci studiati:

    • Rabbit Anti-Human Thymocyte…
    • Basiliximab

    Studio disponibile in:

    Francia
    Start Date: 2023-11-07
    Centre Hospitalier Universitaire Reims
    Reims, Francia
    Assistance Publique Hopitaux De Marseille
    , Francia
    Centre Hospitalier Regional Et Universitaire De Brest
    Brest Cedex 2, Francia
    Centre Hospitalier Universitaire De Poitiers
    Poitiers, Francia
    Centre Hospitalier Universitaire Amiens Picardie
    Amiens, Francia
    Les Hopitaux Universitaires De Strasbourg
    Strasbourg Cedex, Francia
    Assistance Publique Hopitaux De Paris
    Paris, Francia
    CHU De Rouen
    BOIS-GUILLAUME, Francia
    Centre Hospitalier Universitaire De Nantes
    Nantes, Francia
    Centre Hospitalier Universitaire D Angers
    Angers Cedex 9, Francia
  • Studio sulla sicurezza e tollerabilità di ivosidenib e azacitidina in pazienti adulti con leucemia mieloide acuta IDH1m non idonei alla chemioterapia intensiva

    3 1 1 1
    Lo studio clinico si concentra su una malattia chiamata leucemia mieloide acuta (LMA), che è un tipo di cancro del sangue. In particolare, si studia una forma di LMA che presenta una mutazione specifica chiamata IDH1m. Questa mutazione influisce sul modo in cui le cellule del sangue si sviluppano. Lo scopo dello studio è valutare […]

    Malattia:

    • Leucemia mieloide acuta

    Farmaci studiati:

    • Azacitidine
    • Ivosidenib

    Studio disponibile in:

    Francia Paesi Bassi Spagna Austria Belgio Italia Grecia Ungheria Irlanda Romania Portogallo
    Start Date: 2023-06-06
    Medical University Of Vienna
    Vienna, Austria
    Stichting Meander Medisch Centrum
    Amersfoort, Paesi Bassi
    Amsterdam UMC
    Amsterdam, Paesi Bassi
    Rijnstate Ziekenhuis Stichting
    Arnhem, Paesi Bassi
    Semmelweis University
    Budapest VIII, Ungheria
    University Of Szeged
    Szeged, Ungheria
    Cork University Hospital
    Cork, Irlanda
    Hopital D’Instruction Des Armees Percy
    Clamart, Francia
    Azienda Sanitaria Universitaria Friuli Centrale
    Udine, Italia
    Grande Ospedale Metropolitano Bianchi Melacrino Morelli
    Reggio Calabria, Italia
  • Studio sull’uso di darolutamide in pazienti con cancro alla prostata ad alto rischio e/o localmente avanzato

    2 1 1
    Il cancro alla prostata ad alto rischio e/o localmente avanzato è una forma di tumore che può essere più difficile da trattare. Questo studio clinico esamina l’uso di un farmaco chiamato darolutamide in combinazione con la chirurgia per vedere se può migliorare i risultati rispetto alla sola chirurgia. Il darolutamide è un farmaco somministrato in […]

    Malattia:

    • Cancro della prostata

    Farmaci studiati:

    • Darolutamide

    Studio disponibile in:

    Francia
    Start Date: 2023-08-10
    Oncopole Claudius Regaud
    Toulouse, Francia
    Institut Bergonie
    Bordeaux, Francia
    Institut Paoli-Calmettes
    Marseille, Francia
    Centre Hospitalier Universitaire Grenoble Alpes
    Grenoble Cedex 9, Francia
    Assistance Publique Hopitaux De Paris
    Paris, Francia
    Centre Hospitalier Lyon Sud
    Pierre Benite, Francia
    Institut Mutualiste Montsouris
    Paris, Francia
    Hospices Civils De Lyon
    Pierre Benite, Francia
    Assistance Publique Hopitaux De Paris
    Creteil, Francia
    Centre Hospitalier Universitaire De Lille
    Lille Cedex, Francia
  • Studio sull’efficacia di imlifidase e combinazione di farmaci per pazienti con malattia da anticorpi anti-GBM (malattia di Goodpasture)

    3 1 1 1
    La malattia studiata in questo trial clinico è la malattia da anticorpi anti-GBM, conosciuta anche come malattia di Goodpasture. Questa è una condizione rara che colpisce i reni e i polmoni. Il trial mira a confrontare l’efficacia di un trattamento con imlifidase insieme alla terapia standard rispetto alla sola terapia standard. L’obiettivo principale è valutare […]

    Malattia:

    • Malattia da anticorpi anti-membrana basale glomerulare

    Farmaci studiati:

    • Cyclophosphamide
    • Prednisolone
    • Methylprednisolone
    • Loratadine
    • Trimethoprim
    • Sulfamethoxazole

    Studio disponibile in:

    Spagna Repubblica Ceca Germania Francia Italia Svezia Paesi Bassi Austria Belgio Danimarca Irlanda Polonia
    Start Date: 2023-05-08
    Medical University Of Graz
    Graz, Austria
    CHU De Rouen
    Bois-Guillaume, Francia
    Medical University Of Vienna
    Vienna, Austria
    Universitaetsklinikum Aachen AöR
    Aachen, Germania
    Cork University Hospital
    Cork, Irlanda
    Medizinische Universitaet Innsbruck
    Innsbruck, Austria
    Charite Universitaetsmedizin Berlin KöR
    Berlin, Germania
    University Hospital Munich
    Munich, Germania
    Technische Universitat Dresden
    Dresden, Germania
    Odense Universitetshospital
    Odense C, Danimarca
  • Studio sull’Uso di Bulevirtide per i Pazienti con Epatite D Cronica

    3 1 1 1
    La ricerca riguarda il trattamento dellEpatite D Cronica, una malattia del fegato causata dal virus dell’epatite D. Questo studio si concentra sull’uso di un farmaco chiamato Bulevirtide, noto anche come HEPCLUDEX, che viene somministrato come soluzione per iniezione. L’obiettivo principale è valutare gli effetti a lungo termine del trattamento con bulevirtide sulla progressione della malattia […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    • Bulevirtide

    Studio disponibile in:

    Francia Austria Germania Romania Belgio Spagna Paesi Bassi
    Start Date: 2023-02-06
    Tirol Kliniken GmbH
    Hall i.T., Austria
    Medical University of Graz
    Graz, Austria
    Medical University Of Vienna
    Vienna, Austria
    Institutul National De Boli Infectioase Prof.Dr.Matei Bals
    Bucharest, Romania
    Spitalul Clinic De Boli Infectioase Si Tropicale Dr. Victor Babes
    Bucharest, Romania
    Medizinische Universitaet Innsbruck
    Innsbruck, Austria
    Spitalul Clinic Judetean De Urgenta Pius Brinzeu
    Timisoara, Romania
    Antwerp University Hospital
    Edegem, Belgio
    Gastromedica S.R.L.
    Jassi, Romania
    Spitalul Universitar De Urgenta Bucuresti
    Bucharest, Romania
  • Studio su CPX-351 e chemioterapia intensiva per pazienti con leucemia mieloide acuta a rischio intermedio o avverso

    2 1 1 1
    Lo studio clinico si concentra sulla Leucemia Mieloide Acuta (LMA), una forma di cancro del sangue che colpisce i globuli bianchi. Questo studio confronta due trattamenti per i pazienti con LMA di rischio intermedio o sfavorevole. Il primo trattamento utilizza un farmaco chiamato CPX-351, noto anche come Vyxeos Liposomal, che è una combinazione di due […]

    Malattia:

    • Leucemia mieloide acuta

    Farmaci studiati:

    • Cytarabine
    • Daunorubicin
    • Idarubicin

    Studio disponibile in:

    Francia
    Start Date: 2022-09-15
    Institut Paoli Calmettes
    Marseille, Francia
    Centre Hospitalier Regional De Marseille
    Marseille Cedex 05, Francia
    Centre Hospitalier De Versailles
    Le Chesnay-Rocquencourt, Francia
    Centre Hospitalier Sud Francilien
    Corbeil Essonnes, Francia
    Centre Hospitalier Universitaire De Toulouse
    Toulouse Cedex 9, Francia
    Centre Hospitalier De Beziers
    Beziers, Francia
    Centre Hospitalier Lyon Sud
    Pierre Benite, Francia
    Hopital D’Instruction Des Armees Percy
    Clamart, Francia
    Chu De Saint Etienne
    Saint-Etienne Cedex 2, Francia
    Hopital Avicenne
    Bobigny Cedex, Francia
  • Studio sull’efficacia e sicurezza di Autogene Cevumeran e Atezolizumab in pazienti con adenocarcinoma duttale pancreatico resecato

    2 1 1 1
    Il carcinoma duttale pancreatico è un tipo di tumore che colpisce il pancreas. Questo studio clinico si concentra su pazienti che hanno subito un intervento chirurgico per rimuovere questo tipo di tumore. L’obiettivo è valutare l’efficacia e la sicurezza di un trattamento combinato che include autogene cevumeran, atezolizumab e un regime chemioterapico chiamato mFOLFIRINOX, rispetto […]

    Malattia:

    • Adenocarcinoma del pancreas

    Farmaci studiati:

    • Calcium Folinate
    • Atezolizumab
    • Fluorouracil
    • Calcium Folinate Pentahydrate
    • Oxaliplatin
    • Irinotecan Hydrochloride Tr…

    Studio disponibile in:

    Belgio Francia Germania Svezia Paesi Bassi Spagna
    Start Date: 2024-06-03
    Radboud universitair medisch centrum / RADBOUDUMC
    Nijmegen, Paesi Bassi
    Muenchen Klinik gGmbH
    Munich, Germania
    Universitaetsklinikum Wuerzburg AöR
    Wuerzburg, Germania
    VUMC Stichting
    Amsterdam, Paesi Bassi
    Krankenhaus Nordwest GmbH
    Frankfurt Am Main, Germania
    Universitaetsklinikum Heidelberg AöR
    Heidelberg, Germania
    Erasmus Universitair Medisch Centrum Rotterdam (Erasmus MC)
    Rotterdam, Paesi Bassi
    Centre Hospitalier Universitaire De Lille
    Lille Cedex, Francia
    Centre Hospitalier Universitaire De Bordeaux
    Bordeaux, Francia
    Institut Gustave Roussy
    Villejuif, Francia