Funkcja formularza nie jest dostępna.
Vuoi saperne di più su questo studio o verificare se puoi partecipare? Contattaci.
Il centro medico si distingue per la sua ricerca avanzata sull’arterite a cellule giganti, concentrandosi su strategie di interruzione del trattamento con tocilizumab per migliorare la sopravvivenza senza recidive.
Questa ricerca contribuisce a ottimizzare i protocolli terapeutici per i pazienti affetti da questa condizione.
Il centro è all’avanguardia nella valutazione di terapie innovative per il cancro del polmone a piccole cellule in stadio esteso, studiando l’efficacia di combinazioni che escludono l’etoposide.
Questi studi mirano a migliorare le opzioni di trattamento per i pazienti con questa forma aggressiva di cancro.
Il centro si dedica alla ricerca sulla tendinopatia della cuffia dei rotatori, valutando l’efficacia del secukinumab nel migliorare i sintomi fisici della spalla.
Questa ricerca offre nuove prospettive per il trattamento di questa condizione dolorosa e debilitante.
Il centro è impegnato nello studio di terapie innovative per il linfoma follicolare e il linfoma della zona marginale, confrontando l’efficacia di diverse combinazioni terapeutiche.
Questi studi mirano a migliorare le opzioni di trattamento per i pazienti con linfomi recidivanti o refrattari.
Il centro si concentra sulla sindrome mielodisplastica, valutando l’efficacia del luspatercept rispetto all’epoetina alfa nel trattamento dell’anemia associata a questa condizione.
Questa ricerca è fondamentale per migliorare la qualità della vita dei pazienti affetti da sindrome mielodisplastica.
Il centro è leader nella ricerca sulla dermatite atopica, studiando l’efficacia e la sicurezza dell’upadacitinib nei pazienti adolescenti e adulti con forme moderate e severe.
Questa ricerca offre nuove speranze per i pazienti che necessitano di terapie sistemiche per gestire la loro condizione.
Il centro è all’avanguardia nella ricerca sul cancro del polmone non a piccole cellule, confrontando diverse combinazioni terapeutiche per migliorare la sopravvivenza globale e libera da progressione.
Questi studi mirano a migliorare le opzioni di trattamento per i pazienti con questa forma di cancro.
Il centro si dedica alla ricerca sulla polimialgia reumatica, valutando l’efficacia del secukinumab in combinazione con un regime di riduzione dei glucocorticoidi.
Questa ricerca è cruciale per migliorare le strategie di trattamento per i pazienti con polimialgia reumatica.
Il centro è impegnato nello studio del melanoma, valutando l’efficacia di nuove combinazioni terapeutiche per prevenire o ritardare la recidiva dopo l’intervento chirurgico.
Questa ricerca offre nuove prospettive per migliorare la gestione del melanoma post-chirurgico.
Il centro si distingue per la sua ricerca sull’adenocarcinoma della prostata, confrontando l’efficacia di darolutamide in combinazione con ADT nei pazienti con cancro prostatico metastatico de novo.
Questa ricerca è fondamentale per migliorare le opzioni di trattamento per i pazienti con questa forma di cancro.
Il centro è leader nella ricerca sull’idrosadenite suppurativa, valutando l’efficacia e la sicurezza del povorcitinib nel trattamento di questa condizione.
Questa ricerca offre nuove speranze per i pazienti affetti da idrosadenite suppurativa.
Il centro si concentra sulla ricerca sul carcinoma polmonare non a piccole cellule avanzato, valutando l’efficacia di nuove combinazioni terapeutiche per migliorare la sopravvivenza libera da progressione.
Questa ricerca è cruciale per migliorare le opzioni di trattamento per i pazienti con questa forma di cancro.
Il centro è all’avanguardia nella ricerca sull’uveite non infettiva, confrontando l’efficacia dell’adalimumab rispetto al micofenolato mofetile nei pazienti con dipendenza da steroidi.
Questa ricerca offre nuove prospettive per il trattamento dell’uveite non infettiva.
Il centro si dedica alla ricerca sul mesotelioma pleurico non resecabile, valutando l’efficacia di volrustomig in combinazione con carboplatino e pemetrexed.
Questa ricerca è fondamentale per migliorare le opzioni di trattamento per i pazienti con mesotelioma pleurico.
Il centro è leader nella ricerca sulla gotta con iperuricemia, confrontando l’efficacia del tigulixostat rispetto all’allopurinolo nel raggiungimento di livelli di acido urico sierico ottimali.
Questa ricerca offre nuove speranze per i pazienti affetti da gotta con iperuricemia.
Il centro si distingue per la sua ricerca sull’insufficienza respiratoria acuta de novo, valutando l’efficacia di un protocollo di svezzamento dalla terapia con ossigeno ad alto flusso.
Questa ricerca è cruciale per migliorare la gestione dei pazienti in terapia intensiva.
Il centro è all’avanguardia nella ricerca sull’infezione polmonare da Mycobacterium xenopi, valutando l’efficacia dell’aggiunta di ARIKAYCE al trattamento standard.
Questa ricerca offre nuove prospettive per il trattamento di questa infezione polmonare.
Funkcja formularza nie jest dostępna.
Malattia:
Farmaci studiati:
Studio disponibile in:
Malattia:
Farmaci studiati:
Studio disponibile in:
Malattia:
Farmaci studiati:
Studio disponibile in:
Malattia:
Farmaci studiati:
Studio disponibile in:
Malattia:
Farmaci studiati:
Studio disponibile in:
Malattia:
Farmaci studiati:
Studio disponibile in:
Malattia:
Farmaci studiati:
Studio disponibile in:
Malattia:
Farmaci studiati:
Studio disponibile in:
Malattia:
Farmaci studiati:
Studio disponibile in:
Malattia:
Farmaci studiati:
Studio disponibile in:
Numer PWZL wykorzystywany jest jedynie do weryfikacji i nie jest nigdzie przechowywany po jej dokonaniu.
Numer PWZL wykorzystywany jest jedynie do weryfikacji i nie jest nigdzie przechowywany po jej dokonaniu.