Il centro medico si distingue per la sua ricerca avanzata nel trattamento dell’emorragia intracerebrale, esplorando strategie innovative per migliorare la qualità della vita dei pazienti.
Le ricerche in corso mirano a ottimizzare le cure post-emorragiche, riducendo i rischi associati e migliorando gli esiti clinici.
Specializzato nel trattamento delle infezioni osteoarticolari associate a protesi, il centro conduce studi sull’efficacia di nuovi regimi terapeutici.
Queste ricerche contribuiscono a migliorare le terapie per le infezioni protesiche, riducendo le complicanze post-operatorie.
Il centro è all’avanguardia nella ricerca sulle infezioni respiratorie acute, con un focus particolare su strategie di modulazione immunitaria.
Le ricerche mirano a migliorare il recupero clinico dei pazienti ospedalizzati, ottimizzando le strategie di trattamento.
Il centro si distingue per la ricerca sull’uso di corticosteroidi preoperatori per ridurre le complicanze in chirurgia oncologica digestiva.
Queste ricerche mirano a migliorare gli esiti chirurgici e la qualità della vita dei pazienti oncologici.
Il centro è leader nella ricerca sull’HIV, esplorando nuove combinazioni terapeutiche per migliorare la soppressione virologica.
Le ricerche in corso mirano a migliorare la gestione dell’HIV, riducendo la necessità di cambiamenti terapeutici frequenti.
Il centro si dedica alla ricerca di trattamenti efficaci per la sifilide precoce, confrontando diverse opzioni terapeutiche.
Queste ricerche contribuiscono a migliorare le linee guida terapeutiche per la sifilide, garantendo trattamenti più efficaci e sicuri.
Il centro è all’avanguardia nella gestione della colite ulcerosa, utilizzando tecnologie di telemonitoraggio per ottimizzare i trattamenti.
Le ricerche mirano a migliorare l’aderenza al trattamento e gli esiti clinici nei pazienti con colite ulcerosa.
Il centro si distingue per la ricerca sull’uso di terapie antibiotiche post-operatorie in appendicite acuta complicata.
Queste ricerche mirano a ridurre le complicanze post-operatorie, migliorando la gestione delle infezioni chirurgiche.
Il centro è leader nella ricerca sull’uso di vitamina C ad alte dosi per ridurre la disfunzione organica nei pazienti con ARDS settica.
Le ricerche in corso mirano a migliorare la sopravvivenza e la qualità della vita dei pazienti in terapia intensiva.
Il centro si distingue per la ricerca sull’uso della caffeina per rallentare il declino cognitivo nei pazienti con Alzheimer.
Queste ricerche mirano a migliorare la qualità della vita dei pazienti con Alzheimer, offrendo nuove opzioni terapeutiche.
Il centro è all’avanguardia nella ricerca sull’uso di vitamina B3 per prevenire eventi renali avversi durante lo shock settico.
Le ricerche mirano a migliorare la gestione dello shock settico, riducendo le complicanze renali nei pazienti critici.
Il centro si distingue per la ricerca su terapie combinate per migliorare la risposta endoscopica nei pazienti con malattia di Crohn.
Queste ricerche mirano a migliorare gli esiti clinici nei pazienti con malattia di Crohn, offrendo nuove opzioni terapeutiche.
Il centro è leader nella ricerca sull’uso della terapia fagica per trattare le infezioni da protesi articolari causate da Staphylococcus aureus.
Le ricerche in corso mirano a migliorare il controllo delle infezioni protesiche, riducendo le complicanze post-operatorie.
Il centro si distingue per la ricerca sull’uso del vaccino HPV per prevenire la recidiva dei condilomi genitali esterni.
Queste ricerche mirano a ridurre il tasso di recidiva dei condilomi, migliorando la qualità della vita dei pazienti.
Malattia:
Farmaci studiati:
Studio disponibile in:
Malattia:
Farmaci studiati:
Studio disponibile in:
Malattia:
Farmaci studiati:
Studio disponibile in:
Malattia:
Farmaci studiati:
Studio disponibile in:
Malattia:
Farmaci studiati:
Studio disponibile in:
Malattia:
Farmaci studiati:
Studio disponibile in:
Malattia:
Farmaci studiati:
Studio disponibile in:
Malattia:
Farmaci studiati:
Studio disponibile in:
Malattia:
Farmaci studiati:
Studio disponibile in:
Malattia:
Farmaci studiati:
Studio disponibile in:
Numer PWZL wykorzystywany jest jedynie do weryfikacji i nie jest nigdzie przechowywany po jej dokonaniu.
Numer PWZL wykorzystywany jest jedynie do weryfikacji i nie jest nigdzie przechowywany po jej dokonaniu.