Centre Hospitalier De Tourcoing

155 Rue Du President Coty, Bp 40619, Tourcoing Cedex, 59208, Francia

Formulario di Contatto

I campi contrassegnati con una stella (*) sono obbligatori

Emorragia Intracerebrale

Il centro medico si distingue per la sua ricerca avanzata nel trattamento dell’emorragia intracerebrale, esplorando strategie innovative per migliorare la qualità della vita dei pazienti.

  • Strategie di anticoagulazione
  • Prevenzione della mortalità e dipendenza

Le ricerche in corso mirano a ottimizzare le cure post-emorragiche, riducendo i rischi associati e migliorando gli esiti clinici.

Infezioni Osteoarticolari

Specializzato nel trattamento delle infezioni osteoarticolari associate a protesi, il centro conduce studi sull’efficacia di nuovi regimi terapeutici.

  • Uso di dalbavancina e rifampicina
  • Gestione delle infezioni da stafilococco

Queste ricerche contribuiscono a migliorare le terapie per le infezioni protesiche, riducendo le complicanze post-operatorie.

Infezioni Respiratorie Acute

Il centro è all’avanguardia nella ricerca sulle infezioni respiratorie acute, con un focus particolare su strategie di modulazione immunitaria.

  • Trattamenti per COVID-19
  • Interventi terapeutici innovativi

Le ricerche mirano a migliorare il recupero clinico dei pazienti ospedalizzati, ottimizzando le strategie di trattamento.

Oncologia Chirurgica Digestiva

Il centro si distingue per la ricerca sull’uso di corticosteroidi preoperatori per ridurre le complicanze in chirurgia oncologica digestiva.

  • Prevenzione delle complicanze maggiori
  • Ottimizzazione delle cure preoperatorie

Queste ricerche mirano a migliorare gli esiti chirurgici e la qualità della vita dei pazienti oncologici.

Infezione da HIV

Il centro è leader nella ricerca sull’HIV, esplorando nuove combinazioni terapeutiche per migliorare la soppressione virologica.

  • Combinazioni di bictegravir/lenacapavir
  • Terapie antiretrovirali innovative

Le ricerche in corso mirano a migliorare la gestione dell’HIV, riducendo la necessità di cambiamenti terapeutici frequenti.

Sifilide Precoce

Il centro si dedica alla ricerca di trattamenti efficaci per la sifilide precoce, confrontando diverse opzioni terapeutiche.

  • Confronto tra doxiciclina e BPG
  • Definizione di cure efficaci

Queste ricerche contribuiscono a migliorare le linee guida terapeutiche per la sifilide, garantendo trattamenti più efficaci e sicuri.

Colite Ulcerosa

Il centro è all’avanguardia nella gestione della colite ulcerosa, utilizzando tecnologie di telemonitoraggio per ottimizzare i trattamenti.

  • Monitoraggio elettronico e dosaggio della calprotectina fecale
  • Educazione del paziente

Le ricerche mirano a migliorare l’aderenza al trattamento e gli esiti clinici nei pazienti con colite ulcerosa.

Appendicite Acuta Complicata

Il centro si distingue per la ricerca sull’uso di terapie antibiotiche post-operatorie in appendicite acuta complicata.

  • Valutazione delle infezioni del sito chirurgico
  • Ottimizzazione delle cure post-operatorie

Queste ricerche mirano a ridurre le complicanze post-operatorie, migliorando la gestione delle infezioni chirurgiche.

Sindrome da Distress Respiratorio Acuto (ARDS)

Il centro è leader nella ricerca sull’uso di vitamina C ad alte dosi per ridurre la disfunzione organica nei pazienti con ARDS settica.

  • Prevenzione della disfunzione organica
  • Ottimizzazione delle terapie intensive

Le ricerche in corso mirano a migliorare la sopravvivenza e la qualità della vita dei pazienti in terapia intensiva.

Malattia di Alzheimer

Il centro si distingue per la ricerca sull’uso della caffeina per rallentare il declino cognitivo nei pazienti con Alzheimer.

  • Trattamenti per il declino cognitivo
  • Innovazioni nella gestione dell’Alzheimer

Queste ricerche mirano a migliorare la qualità della vita dei pazienti con Alzheimer, offrendo nuove opzioni terapeutiche.

Shock Settico

Il centro è all’avanguardia nella ricerca sull’uso di vitamina B3 per prevenire eventi renali avversi durante lo shock settico.

  • Prevenzione degli eventi renali avversi
  • Ottimizzazione delle terapie per lo shock settico

Le ricerche mirano a migliorare la gestione dello shock settico, riducendo le complicanze renali nei pazienti critici.

Malattia di Crohn

Il centro si distingue per la ricerca su terapie combinate per migliorare la risposta endoscopica nei pazienti con malattia di Crohn.

  • Confronto tra azatioprina e metotrexato
  • Ottimizzazione delle terapie combinate

Queste ricerche mirano a migliorare gli esiti clinici nei pazienti con malattia di Crohn, offrendo nuove opzioni terapeutiche.

Infezioni da Protesi Articolari

Il centro è leader nella ricerca sull’uso della terapia fagica per trattare le infezioni da protesi articolari causate da Staphylococcus aureus.

  • Uso di DAIR e terapia antibiotica soppressiva
  • Innovazioni nella gestione delle infezioni protesiche

Le ricerche in corso mirano a migliorare il controllo delle infezioni protesiche, riducendo le complicanze post-operatorie.

Condilomi Genitali Esterni

Il centro si distingue per la ricerca sull’uso del vaccino HPV per prevenire la recidiva dei condilomi genitali esterni.

  • Prevenzione delle recidive
  • Innovazioni nella vaccinazione HPV

Queste ricerche mirano a ridurre il tasso di recidiva dei condilomi, migliorando la qualità della vita dei pazienti.

  • Punteggio del trial

    Questo studio clinico si concentra sui benefici della sospensione anticipata della terapia antibiotica rispetto alla gestione standard nei pazienti anziani ricoverati per infezioni virali. Le infezioni virali possono causare sintomi simili a quelli delle infezioni batteriche, portando spesso all’uso di antibiotici. Tuttavia, l’uso eccessivo di antibiotici può portare a effetti collaterali e resistenza ai farmaci. […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    FR
    Trial is not started yet
  • Punteggio del trial

    Lo studio riguarda le Verruche Genitali Esterne, una condizione causata da alcuni tipi di Virus del Papilloma Umano (HPV). Queste verruche possono comparire nella zona genitale e sono spesso trattate con successo, ma a volte possono ritornare. Lo scopo dello studio è capire se il vaccino contro l’HPV può ridurre il rischio di ricomparsa di […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    FR
    Start Date: 2018-01-11
  • Punteggio del trial

    Lo studio si concentra su pazienti ricoverati con COVID-19, una malattia respiratoria causata dal virus SARS-CoV-2. L’obiettivo principale è valutare se la somministrazione precoce di un secondo farmaco per modulare il sistema immunitario, oltre al trattamento standard, possa migliorare il recupero clinico entro 60 giorni. Il farmaco in esame è ORENCIA (abatacept), somministrato tramite infusione […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    CYDKFRDEGRIEPLESSE
    Start Date: 2023-11-28
  • Punteggio del trial

    Lo studio riguarda pazienti che devono sottoporsi a un intervento chirurgico programmato per il trattamento del cancro digestivo. L’obiettivo è valutare l’effetto di una dose rapida di corticosteroidi somministrata prima dell’operazione, confrontandola con un placebo, per vedere se può ridurre le complicazioni maggiori che possono insorgere dopo l’intervento. I corticosteroidi sono farmaci che aiutano a […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    FR
    Start Date: 2019-07-02
  • Punteggio del trial

    La ricerca si concentra sullHIV-1, un virus che attacca il sistema immunitario. Lo studio mira a valutare l’efficacia di un nuovo trattamento combinato, bictegravir/lenacapavir (BIC/LEN), rispetto alla terapia attuale con Biktarvy (bictegravir/emtricitabina/tenofovir alafenamide). Biktarvy è un farmaco già utilizzato per mantenere il virus sotto controllo in persone che hanno già raggiunto una soppressione virale, cioè […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    FRDEITES
    Start Date: 2024-10-02
  • Punteggio del trial

    Lo studio clinico si concentra sul trattamento della sifilide precoce, una malattia infettiva causata da un batterio. Vengono confrontati due trattamenti: il primo utilizza il farmaco doxiciclina, somministrato in compresse da 100 mg due volte al giorno per 14 giorni. Il secondo trattamento prevede un’unica iniezione intramuscolare di benzatina benzilpenicillina (BPG), un tipo di antibiotico. […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    FR
    Start Date: 2021-12-06
  • Punteggio del trial

    La ricerca riguarda una malattia chiamata colite ulcerosa, che è un’infiammazione cronica dell’intestino crasso. Questo studio esamina l’efficacia di un farmaco chiamato adalimumab, noto anche come Humira, che viene somministrato tramite iniezione sottocutanea. Adalimumab è utilizzato per trattare la colite ulcerosa in pazienti che non hanno risposto bene ad altri trattamenti come steroidi o altri […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    FR
    Start Date: 2020-01-14
  • Punteggio del trial

    Lo studio riguarda lappendicite acuta complicata, una condizione in cui l’appendice si infiamma e può perforarsi, causando infezioni locali nell’addome. Dopo un intervento chirurgico chiamato appendicectomia laparoscopica, che rimuove l’appendice infiammata, si valuta l’uso di terapie antibiotiche post-operatorie. L’obiettivo principale è capire se l’assenza di antibiotici dopo l’intervento influisce sul tasso di infezioni nell’area chirurgica. […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    FR
    Trial is not started yet
  • Punteggio del trial

    Lo studio si concentra su pazienti affetti da sepsi complicata da Sindrome da Distress Respiratorio Acuto (ARDS). La sepsi è una grave infezione che può portare a un’infiammazione diffusa nel corpo, mentre l’ARDS è una condizione in cui i polmoni non riescono a fornire abbastanza ossigeno al sangue. Lo scopo dello studio è confrontare l’effetto […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    FR
    Trial is not started yet
  • Punteggio del trial

    La ricerca si concentra sulla malattia di Alzheimer, una condizione che colpisce la memoria e altre funzioni mentali. Lo studio esamina l’effetto del trattamento con caffeina su persone con Alzheimer in fase iniziale o moderata. La caffeina è una sostanza chimica comunemente trovata nel caffè e in altre bevande, nota per i suoi effetti stimolanti […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    FR
    Start Date: 2021-04-27