Centre Hospitalier De Saint-Brieuc

10 Rue Marcel Proust, Saint-Brieuc, 22000, Francia

Vuoi saperne di più su questo studio o verificare se puoi partecipare? Contattaci.

Oncologia Ematologica

Il centro medico si distingue per la sua ricerca avanzata nel campo dell’oncologia ematologica, con un focus particolare sul mieloma multiplo e il linfoma a grandi cellule B. Gli studi clinici in corso mirano a migliorare le opzioni terapeutiche per i pazienti anziani non idonei al trapianto e per quelli con linfoma non trattato in precedenza.

  • Mieloma Multiplo
  • Linfoma a Grandi Cellule B
  • Leucemia Linfatica Cronica

Il centro contribuisce significativamente all’avanzamento delle terapie combinatorie, esplorando nuovi regimi che includono anticorpi monoclonali e inibitori della tirosina chinasi.

Oncologia Toracica

Specializzato nel trattamento del cancro al polmone a piccole cellule, il centro si concentra su terapie innovative che combinano immunoterapia e chemioradioterapia. Gli studi mirano a migliorare la sopravvivenza libera da progressione nei pazienti fragili con malattia limitata al torace.

  • Cancro al Polmone a Piccole Cellule
  • Immunoterapia
  • Trattamenti di Mantenimento

Il centro è all’avanguardia nell’uso di durvalumab come trattamento di mantenimento, offrendo nuove speranze per i pazienti con limitate opzioni terapeutiche.

Oncologia Mammaria

Il centro è impegnato nella ricerca di trattamenti per il cancro al seno metastatico, con particolare attenzione alle mutazioni ESR1. Gli studi esplorano l’efficacia delle terapie endocrine in combinazione con palbociclib, un inibitore delle chinasi ciclina-dipendenti.

  • Cancro al Seno Metastatico
  • Mutazioni ESR1
  • Terapie Endocrine

Attraverso l’analisi del DNA tumorale circolante, il centro mira a personalizzare le terapie per migliorare i risultati clinici.

Chirurgia Colorettale

Il centro è leader nella prevenzione delle infezioni del sito chirurgico in chirurgia colorettale. La ricerca si concentra sull’ottimizzazione dei regimi antibiotici per ridurre le complicanze post-operatorie.

  • Infezioni del Sito Chirurgico
  • Regimi Antibiotici
  • Chirurgia Colorettale

Attraverso studi clinici randomizzati, il centro valuta l’efficacia di diverse modalità di somministrazione di cefoxitin per migliorare la sicurezza dei pazienti.

  • 3 1 1 1
    Il mieloma multiplo è un tipo di cancro che colpisce le cellule del midollo osseo. Questo studio clinico si concentra su pazienti anziani con diagnosi recente di mieloma multiplo che non sono candidati al trapianto. L’obiettivo è valutare l’efficacia di una combinazione di farmaci nel trattamento di questa malattia. I farmaci utilizzati nello studio includono […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    Francia
    Start Date: 2021-06-11
  • 2 1 1 1
    Lo studio clinico si concentra sul trattamento del tumore polmonare a piccole cellule in stadio limitato, una forma di cancro che colpisce i polmoni e si diffonde rapidamente. Questo tipo di tumore è spesso trattato con una combinazione di chemioterapia e radioterapia. Lo studio esamina l’uso di durvalumab, un farmaco noto anche come IMFINZI, che […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    Francia
    Start Date: 2023-03-24
  • 3 1 1 1
    Il linfoma diffuso a grandi cellule B è un tipo di cancro che colpisce i linfociti, un tipo di globuli bianchi. Questo studio clinico si concentra su pazienti che non hanno ancora ricevuto trattamenti per questa malattia. L’obiettivo è confrontare l’efficacia e la sicurezza di due combinazioni di farmaci: una che include polatuzumab vedotin, rituximab, […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    Belgio Polonia Francia Germania Spagna Austria Repubblica Ceca Italia
    Start Date: 2018-03-27
  • 3 1 1
    Lo studio clinico si concentra sulla prevenzione delle infezioni del sito chirurgico nei pazienti sottoposti a chirurgia colorettale. La chirurgia colorettale riguarda interventi chirurgici sull’intestino crasso e il retto. L’obiettivo principale è dimostrare che una dose iniziale di cefoxitina, seguita da un’infusione continua, è più efficace nel ridurre le infezioni rispetto al trattamento standard con […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    Francia
    Start Date: 2023-05-15
  • 3 1 1
    Lo studio riguarda diverse malattie, tra cui il Linfoma Follicolare, la Leucemia Linfatica Cronica, la Macroglobulinemia di Waldenstrom, il Mieloma Multiplo, il Linfoma della Zona Marginale, il Linfoma a Grandi Cellule B Diffuso, il Carcinoma Uroteliale, il Cancro al Seno, la Leucemia Mieloide Acuta, la Malattia del Trapianto contro l’Ospite e il Linfoma a Cellule […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    Polonia Repubblica Ceca Spagna Ungheria Italia Francia Svezia
    Start Date: 2017-09-28
  • 3 1 1 1
    Lo studio clinico si concentra sul trattamento del mieloma multiplo, una forma di cancro che colpisce le cellule del midollo osseo. Il trattamento in esame combina elranatamab e lenalidomide, due farmaci che potrebbero sostituire la chemioterapia seguita da un trapianto di cellule staminali autologhe nella fase di consolidamento. Inoltre, lo studio confronta l’uso di elranatamab […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    Francia
    Trial is not started yet
  • 3 1 1 1
    Il cancro al seno metastatico ER-positivo/HER2-negativo è una forma di tumore al seno che si è diffuso ad altre parti del corpo e che risponde agli ormoni estrogeni ma non alla proteina HER2. Questo studio clinico si concentra su pazienti con questo tipo di cancro, cercando di valutare la sicurezza e l’efficacia di una combinazione […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    Francia
    Start Date: 2017-03-22
  • 2 1
    La ricerca si concentra sulla Malattia di Crohn moderata o severa, una condizione infiammatoria cronica che colpisce l’intestino. Lo studio mira a valutare l’efficacia e la sicurezza di una terapia combinata con i farmaci Guselkumab e Golimumab. Questi farmaci sono somministrati tramite iniezioni sottocutanee e sono già utilizzati per trattare altre malattie infiammatorie. La terapia […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    Francia Polonia Slovenia Portogallo Svezia Austria Danimarca Repubblica Ceca Bulgaria Germania Belgio Croazia Norvegia Ungheria Spagna Estonia Paesi Bassi Italia Grecia
    Start Date: 2022-11-30