Centre Hospitalier De Perigueux

80 Avenue Georges Pompidou, Perigueux, 24000, France
Map placeholder
📍

Vuoi saperne di più su questo studio o verificare se puoi partecipare? Contattaci.

Malattie Polmonari Croniche

Il centro medico è all’avanguardia nella ricerca e nel trattamento delle malattie polmonari croniche, con un focus particolare sull’aspergillosi polmonare cronica. Gli studi clinici in corso mirano a migliorare l’efficacia terapeutica combinando trattamenti innovativi.

  • Aspergillosi Polmonare Cronica
  • Infezioni Polmonari da Mycobacterium Avium Complex

Questi studi contribuiscono a sviluppare nuove strategie terapeutiche per migliorare la qualità della vita dei pazienti affetti da queste condizioni.

Oncoematologia

Il centro è un leader nella ricerca su malattie oncoematologiche, con particolare attenzione a mieloma multiplo e sindrome mielodisplastica. Gli studi clinici esplorano nuove combinazioni di farmaci per migliorare la sopravvivenza e la qualità della vita dei pazienti.

  • Mieloma Multiplo
  • Sindrome Mielodisplastica a Basso Rischio
  • Leucemia Mieloide Cronica

Queste ricerche avanzano la comprensione delle malattie ematologiche e offrono nuove speranze per trattamenti più efficaci.

Linfomi

Il centro si distingue nella ricerca sui linfomi, con studi focalizzati su linfoma follicolare e linfoma a cellule T periferiche. Le sperimentazioni cliniche valutano nuove terapie per migliorare la progressione libera da malattia e la sopravvivenza globale.

  • Linfoma Follicolare
  • Linfoma a Cellule T Periferiche

Questi studi sono fondamentali per sviluppare trattamenti più mirati e personalizzati per i pazienti affetti da linfomi.

Malattie Infettive

Il centro è impegnato nella ricerca di malattie infettive, con un focus su encefalite da virus Herpes Simplex e infezioni del flusso sanguigno correlate a catetere. Gli studi mirano a migliorare le strategie di trattamento e prevenzione.

  • Encefalite da Virus Herpes Simplex
  • Infezioni del Flusso Sanguigno Correlate a Catetere

Queste ricerche sono essenziali per sviluppare nuovi approcci terapeutici e migliorare gli esiti clinici nei pazienti con malattie infettive.

  • Studio sull’uso di luspatercept e epoetina alfa per pazienti con sindrome mielodisplastica a basso rischio senza sideroblasti ad anello non rispondenti o non idonei a ESA

    2 1 1 1
    Lo studio clinico si concentra sulla sindrome mielodisplastica a basso rischio (MDS) senza sideroblasti ad anello (RS), una condizione in cui il midollo osseo non produce abbastanza cellule del sangue sane. I pazienti coinvolti hanno già provato o non possono utilizzare un tipo di trattamento chiamato agente stimolante l’eritropoiesi (ESA). L’obiettivo principale è valutare l’efficacia […]

    Malattia:

    • Sindrome mielodisplastica

    Farmaci studiati:

    • Epoetin Alfa
    • Luspatercept

    Studio disponibile in:

    Francia
    Start Date: 2022-05-18
    Assistance Publique Hopitaux De Paris
    Paris, France
    Strasbourg Oncologie Libérale
    Strasbourg, France
    Centre Hospitalier Victor Dupouy
    Argenteuil Cedex, France
    Bicetre Hospital
    Le Kremlin Bicetre Cedex, France
    Centre Hospitalier Et Universitaire De Limoges
    Limoges Cedex 1, France
    Centre Hospitalier De Perigueux
    Perigueux, France
    Hospices Civils De Lyon
    Pierre Benite, France
    Centre Hospitalier Regional Universitaire De Tours
    Tours, France
    Centre Hospitalier Universitaire De Toulouse
    Toulouse Cedex 9, France
    Centre Hospitalier Le Mans
    Le Mans Cedex 9, France
  • Studio sull’uso di Isatuximab, Lenalidomide e Dexamethasone per il trattamento del mieloma multiplo in pazienti anziani non idonei al trapianto

    3 1 1 1
    Il mieloma multiplo è un tipo di cancro che colpisce le cellule del midollo osseo. Questo studio clinico si concentra su pazienti anziani con diagnosi recente di mieloma multiplo che non sono candidati al trapianto. L’obiettivo è valutare l’efficacia di una combinazione di farmaci nel trattamento di questa malattia. I farmaci utilizzati nello studio includono […]

    Malattia:

    • Mieloma plasmacellulare

    Farmaci studiati:

    • Dexamethasone
    • Bortezomib
    • Isatuximab
    • Lenalidomide

    Studio disponibile in:

    Francia
    Start Date: 2021-06-11
    Centre Hospitalier Universitaire De Dijon
    Dijon, France
    Centre Hospitalier Emile Muller de Mulhouse
    MULHOUSE, France
    Centre Hospitalier De Perpignan
    Perpignan Cedex, France
    Centre Hospitalier Groupe Hospitalier De La Rochelle Re Aunis
    La Rochelle, France
    Groupe Hospitalier du Havre – Hôpital Jacques Monod
    Montvilliers, France
    Centre Hospitalier Universitaire Reims
    Reims, France
    Medipole de Savoie
    Challes-les-eaux, France
    Centre Hospitalier Intercommunal De Cornouaille
    Quimper Cedex, France
    L’Hopital Alexandra Lepeve
    Dunkirk Cedex 1, France
    Assistance Publique Hopitaux De Paris
    Paris, France
  • Studio sull’Immunogenicità della Vaccinazione Antipneumococcica in Adulti con Leucemia Acuta o Linfoma Trattati con Chemioterapia

    3 1 1 1
    Lo studio riguarda persone con leucemia mieloide acuta o linfoma, che sono tipi di tumori del sangue. Queste malattie possono indebolire il sistema immunitario, rendendo le persone più vulnerabili alle infezioni. Lo scopo dello studio è valutare l’efficacia di una strategia di vaccinazione combinata contro il pneumococco, un batterio che può causare gravi infezioni come […]

    Malattia:

    • Immunizzazione

    Farmaci studiati:

    • Pneumococcal Polysaccharide…
    • PNEUMOCOCCAL POLYSACCHARIDE…
    • Pneumococcal Polysaccharide…
    • Pneumococcal Polysaccharide…
    • Pneumococcal Polysaccharide…
    • Pneumococcal Polysaccharide…

    Studio disponibile in:

    Francia
    Start Date: 2021-01-29
    Centre Hospitalier Universitaire De Nantes
    Nantes, France
    Centre Hospitalier Universitaire De Bordeaux
    Bordeaux, France
    Centre Hospitalier Regional Universitaire De Tours
    Tours, France
    Centre Hospitalier Et Universitaire De Limoges
    Limoges Cedex 1, France
    Centre Hospitalier Regional D’Angers
    Angers, France
    Centre Hospitalier De Perigueux
    Perigueux, France
    Centre Hospitalier Universitaire De Poitiers
    Poitiers, France
  • Studio sui benefici del trapianto di cellule staminali autologhe in pazienti con linfoma a cellule T dopo risposta completa

    3 1 1 1
    Lo studio si concentra sul linfoma periferico a cellule T (PTCL), un tipo di cancro che colpisce i linfociti T, un tipo di globuli bianchi. L’obiettivo principale è valutare se il trapianto di cellule staminali autologhe, una procedura in cui le cellule staminali del paziente vengono raccolte, conservate e poi reinfuse, possa prolungare il tempo […]

    Malattia:

    • Linfoma periferico a cellule T non specificato

    Farmaci studiati:

    • Etoposide
    • Methylprednisolone Hemisucc…
    • Prednisone
    • Brentuximab Vedotin
    • Doxorubicin Hydrochloride
    • Vincristine Sulfate

    Studio disponibile in:

    Belgio Francia
    Start Date: 2023-06-07
    CHU UCL Namur
    Yvoir, Belgium
    L’Hopital Alexandra Lepeve
    Dunkirk Cedex 1, France
    Centre Hospitalier De Valenciennes
    Valenciennes, France
    Centre Hospitalier Universitaire De La Reunion
    Saint-Denis, France
    CHC MontLegia
    Liege, Belgium
    Centre Hospitalier De Perpignan
    Perpignan Cedex, France
    CHU De Liege
    Liege, Belgium
    Az St-Jan Brugge-Oostende A.V.
    Brugge, Belgium
    Universitair Ziekenhuis Gent
    Gent, Belgium
    Institut Jules Bordet
    Brussels, Belgium
  • Studio su Claritromicina e Azitromicina per infezioni polmonari da Mycobacterium avium complex in pazienti adulti

    3 1 1 1
    La ricerca si concentra sul trattamento delle infezioni polmonari causate dal Mycobacterium avium complex (MAC), un tipo di batterio che può causare problemi respiratori. Lo studio confronta due farmaci: claritromicina e azitromicina. Entrambi i farmaci sono antibiotici usati per trattare le infezioni batteriche. L’obiettivo principale è dimostrare che l’azitromicina non è meno efficace della claritromicina […]

    Malattia:

    • Infezione da complesso Mycobacterium avium

    Farmaci studiati:

    • Rifampicin
    • Azithromycin
    • Clarithromycin
    • Ethambutol Hydrochloride

    Studio disponibile in:

    Francia
    Start Date: 2018-02-05
    Assistance Publique Hopitaux De Paris
    Paris, France
    Centre Hospitalier De Chauny
    Chauny, France
    Centre Hospitalier Et Universitaire De Limoges
    Limoges Cedex 1, France
    Groupe Hospitalier Du Sud Ile De France
    Melun, France
    Centre Hospitalier Universitaire De Poitiers
    Poitiers, France
    Centre Hospitalier Intercommunal Compiegne Noyon
    Compiegne, France
    Centre Hospitalier Universitaire De Saint Etienne
    Saint Priest En Jarez, France
    Centre Hospitalier D’Abbeville
    Abbeville, France
    Centre Hospitalier Le Mans
    Le Mans Cedex 9, France
    Centre Hospitalier Des Pays De Morlaix
    Morlaix, France
  • Studio sull’iniezione intra-nodale di gentamicina per la linfadenite suppurativa da graffio di gatto in pazienti trattati con azitromicina

    3 1 1
    La ricerca si concentra sulla malattia da graffio di gatto, una condizione che può causare un’infiammazione dei linfonodi chiamata linfoadenite suppurativa. Questa malattia è causata da un’infezione batterica e può portare a gonfiore e dolore nei linfonodi. Lo studio mira a valutare l’efficacia di un’iniezione diretta di gentamicina nei linfonodi colpiti, confrontandola con un placebo. […]

    Malattia:

    • Bartonellosi

    Farmaci studiati:

    • Sodium Chloride
    • Azithromycin
    • Gentamicin

    Studio disponibile in:

    Francia
    Start Date: 2017-05-31
    Centre Hospitalier Universitaire De Nimes
    Nimes Cedex 9, France
    Centre Hospitalier Saint Nazaire
    Saint Nazaire Cedex, France
    Centre Hospitalier Et Universitaire De Limoges
    Limoges Cedex 1, France
    Centre Hospitalier De Rodez Hopital Jacques Puel
    Rodez, France
    Centre Hospitalier De Perpignan
    Perpignan Cedex, France
    Centre Hospitalier Universitaire De Montpellier
    Montpellier Cedex 5, France
    Centre Hospitalier De Montauban
    Montauban, France
    Centre Hospitalier Departemental Vendee
    La Roche Sur Yon Cedex 9, France
    Centre Hospitalier Intercommunal De Castres Mazamet
    Castres Cedex, France
    Centre Hospitalier Jean Rougier
    Cahors, France
  • Studio su infezioni del sangue da Staphylococcus aureus: confronto tra Dalbavancin e terapia antibiotica standard per pazienti con infezioni correlate a catetere

    3 1 1 1
    Lo studio clinico si concentra sulle infezioni del sangue legate a cateteri causate dal batterio Staphylococcus aureus. Queste infezioni possono verificarsi quando i batteri entrano nel flusso sanguigno attraverso un catetere, un tubo utilizzato per somministrare farmaci o fluidi direttamente nelle vene. Il trattamento standard per queste infezioni prevede l’uso di antibiotici per un periodo […]

    Malattia:

    • Infezione ematologica

    Farmaci studiati:

    • Amoxicillin Sodium
    • Teicoplanin
    • Vancomycin
    • Ofloxacin Hydrochloride
    • CEFTAROLINE FOSAMIL
    • Clavulanic Acid

    Studio disponibile in:

    Francia
    Start Date: 2023-06-23
    Centre Hospitalier Regional Universitaire De Tours
    Tours, France
    Centre Hospitalier De Brive
    Brive La Gaillarde, France
    Assistance Publique Hopitaux De Paris
    Paris, France
    Medipole Hopital Prive
    Villeurbanne Cedex, France
    Reseau De Sante Mutualiste
    Villeurbanne, France
    Centre Hospitalier Notre Dame De La Misericorde
    Ajaccio, France
    Centre Hospitalier Universitaire De Caen Normandie
    Caen Cedex 9, France
    Centre Hospitalier Universitaire De Dijon
    Dijon, France
    Centre Hospitalier Intercommunal De Cornouaille
    Quimper Cedex, France
    Centre Hospitalier Universitaire De Poitiers
    Poitiers, France
  • Studio per valutare tazemetostat in combinazione con lenalidomide e rituximab in pazienti adulti con linfoma follicolare recidivato/refrattario

    3 1 1
    Questo studio clinico esamina l’efficacia e la sicurezza del farmaco tazemetostat in combinazione con lenalidomide e rituximab nel trattamento del linfoma follicolare recidivato o refrattario. Il linfoma follicolare è un tipo di tumore che colpisce il sistema linfatico e che può ripresentarsi dopo le terapie iniziali o non rispondere adeguatamente ai trattamenti. La ricerca prevede […]

    Malattia:

    • Linfoma centrofollicolare, grado follicolare I, II, III

    Farmaci studiati:

    • Lenalidomide
    • Rituximab
    • Tazemetostat

    Studio disponibile in:

    Ungheria Belgio Polonia Francia Germania Italia Spagna
    Start Date: 2022-01-31
    Universitair Ziekenhuis Gent
    Gent, Belgium
    Catholic University Of Sacred Heart
    Rome, Italy
    Vivantes Netzwerk fuer Gesundheit GmbH
    Berlin, Germany
    Staedtisches Krankenhaus Kiel GmbH
    Kiel, Germany
    Universitaetsmedizin der Johannes Gutenberg-Universitaet Mainz KöR
    Mainz, Germany
    Klinikum der Universitaet Muenchen AöR
    Munich, Germany
    Diakonie-Klinikum Schwaebisch Hall gGmbH
    Schwaebisch Hall, Germany
    Azienda Ospedaliera S Maria Di Terni
    Terni, Italy
    Universitaetsklinikum Schleswig-Holstein AöR
    Kiel, Germany
    St. Franziskus-Hospital GmbH
    Muenster, Germany
  • Studio su Lacutamab, Gemcitabina e Oxaliplatino per Linfoma a Cellule T Periferiche Recidivante/Refrattario

    2 1 1 1
    Lo studio clinico si concentra sul trattamento del Linfoma a cellule T periferiche, una forma di cancro che colpisce i linfociti T, un tipo di globuli bianchi. Questo tipo di linfoma può essere difficile da trattare, specialmente quando ritorna o non risponde ai trattamenti iniziali. Lo studio esamina l’efficacia di un farmaco chiamato Lacutamab, somministrato […]

    Malattia:

    • Linfoma periferico a cellule T non specificato

    Farmaci studiati:

    • Lacutamab
    • Oxaliplatin
    • Gemcitabine

    Studio disponibile in:

    Belgio Spagna Germania Francia
    Start Date: 2021-01-28
    Az St-Jan Brugge-Oostende A.V.
    Brugge, Belgium
    Institut Jules Bordet
    Anderlecht, Belgium
    Centre Hospitalier De Perpignan
    Perpignan Cedex, France
    Cliniques Universitaires Saint-Luc
    Sint-Lambrechts-Woluwe, Belgium
    L’Hopital Alexandra Lepeve
    Dunkirk Cedex 1, France
    Centre hospitalier universitaire de Liege
    Liege, Belgium
    CHR Verviers
    Verviers, Belgium
    Centre Hospitalier Universitaire Dinant Godinne Sainte-Elisabeth-UCL-Namur
    Yvoir, Belgium
    CHC MontLegia
    Liege, Belgium
    Grand Hopital De Charleroi
    Charleroi, Belgium
  • Studio sull’uso di Dexamethasone per il mieloma multiplo avanzato recidivante/refrattario

    3 1 1 1
    Il mieloma multiplo è un tipo di cancro che colpisce le cellule del midollo osseo. Questo studio si concentra su pazienti con mieloma multiplo avanzato che è tornato o non ha risposto ai trattamenti precedenti. Il trattamento in esame utilizza dexametasona, un farmaco che può essere somministrato come soluzione orale, iniezione o compresse. La dexametasona […]

    Malattia:

    • Mieloma plasmacellulare

    Farmaci studiati:

    • Dexamethasone

    Studio disponibile in:

    Francia
    Start Date: 2024-12-12
    Centre Hospitalier De Saint-Quentin
    Saint Quentin, France
    Centre Hospitalier D’Abbeville
    Abbeville, France
    Institut De Cancerologie De Bourgogne
    Dijon, France
    Centre Hospitalier William Morey
    Chalon Sur Saone Cedex, France
    Centre Hospital Region Metz Thionville
    Metz Cedex 03, France
    Hopital Saint Louis
    Paris, France
    CH Argenteuil
    Argenteuil, France
    Les Hopitaux De Chartres
    Le Coudray, France
    Centre Hospitalier Du Pays D Aix Centre Hospitalier Intercommunal Aix-Pertuis
    Aix En Provence, France
    Centre Hospitalier Intercommunal Compiegne Noyon
    Compiegne, France