Centre Hospitalier Annecy Genevois

1 Avenue de l'Hopital, Epagny-Metz-Tessy, 74370, Francia
Map placeholder
📍

Vuoi saperne di più su questo studio o verificare se puoi partecipare? Contattaci.

Cancro del Polmone

Il nostro centro è all’avanguardia nella ricerca sul cancro del polmone non a piccole cellule (NSCLC), concentrandosi su pazienti con mutazioni EGFR, riarrangiamenti ALK o fusioni ROS1. L’obiettivo è migliorare l’efficacia delle terapie combinate, come Platinum-Pemetrexed-Atezolizumab, per coloro che mostrano progressione dopo trattamenti mirati.

  • Mutazioni EGFR e riarrangiamenti ALK
  • Terapie combinate innovative
  • Risposta obiettiva al trattamento

Il nostro lavoro contribuisce a definire il ruolo di Bevacizumab nei pazienti con adenocarcinoma, fornendo dati preziosi per migliorare le linee guida terapeutiche.

Cancro alla Prostata

Specializzati nel trattamento del cancro alla prostata di nuova diagnosi con metastasi ai linfonodi pelvici, il nostro centro valuta l’efficacia dell’aggiunta di darolutamide alla terapia di deprivazione androgenica e alla radioterapia. L’obiettivo è migliorare la sopravvivenza libera da fallimento nei pazienti ormono-naïve.

  • Terapia di deprivazione androgenica
  • Radioterapia avanzata
  • Darolutamide come potenziatore

Questa ricerca mira a stabilire nuovi standard di cura per migliorare la qualità della vita e la prognosi dei pazienti.

Cardiologia Interventistica

Il nostro centro è leader nella gestione dei pazienti con fibrillazione atriale che hanno subito un intervento di angioplastica coronarica con stent. Studiamo l’efficacia e la sicurezza di regimi di monoterapia con inibitori P2Y12 seguiti da DOAC, rispetto alla terapia antitrombotica standard.

  • Monoterapia con inibitori P2Y12
  • DOAC a lungo termine
  • Prevenzione degli eventi avversi cardiaci e cerebrali

Questa ricerca è fondamentale per ottimizzare le strategie di trattamento e ridurre il rischio di sanguinamenti e complicanze nei pazienti.

Cancro del Retto

Il nostro centro si dedica alla ricerca sul cancro del retto localmente avanzato con instabilità dei microsatelliti o deficit di riparazione del mismatch. Esploriamo l’uso del dostarlimab neoadiuvante con radioterapia a breve termine in una strategia di watch-and-wait.

  • Instabilità dei microsatelliti
  • Strategie di watch-and-wait
  • Risposta clinica completa

Il nostro lavoro mira a ridurre il tasso di fallimento della strategia di trattamento, migliorando le opzioni terapeutiche per i pazienti con questa forma di cancro.

  • Studio sull’uso di Ticagrelor seguito da anticoagulante orale in pazienti con fibrillazione atriale dopo impianto di stent coronarico

    3 1 1 1
    Lo studio riguarda pazienti con fibrillazione atriale, una condizione in cui il cuore batte in modo irregolare. Questi pazienti hanno subito un intervento per migliorare il flusso sanguigno nelle arterie coronarie utilizzando uno stent. Lo scopo dello studio è valutare la sicurezza e l’efficacia di un trattamento con un solo farmaco che previene la formazione […]

    Malattia:

    • Fibrillazione atriale
    • Flutter atriale
    • Sindrome coronarica acuta
    • Sindrome coronarica cronica

    Farmaci studiati:

    • Rivaroxaban
    • Ticagrelor
    • Edoxaban
    • Dabigatran
    • Apixaban
    • Clopidogrel

    Studio disponibile in:

    Italia Polonia Germania Francia Spagna Belgio Paesi Bassi
    Start Date: 2024-12-16
    Jessa Ziekenhuis
    Hasselt, Belgio
    CHU de Charleroi Hopital Civil Marie Curie
    Charleroi, Belgio
    Az St-Jan Brugge-Oostende A.V.
    Brugge, Belgio
    Clinique du Millenaire
    Montpelier, Francia
    Hôpital privé Confluent
    Nantes, Francia
    Centre Hospitalier Universitaire De Lille
    Lille, Francia
    Clinique Du Pont De Chaume
    Montauban, Francia
    Centre Hospitalier Universitaire de Nimes
    Nimes, Francia
    CHU Besancon
    Besancon Cedex, Francia
    Polyclinique Les Fleurs
    Ollioules, Francia
  • Studio su dostarlimab e radioterapia per pazienti con cancro del retto localmente avanzato instabile ai microsatelliti o con deficit di riparazione del mismatch

    2 1 1 1
    Lo studio clinico si concentra sul trattamento del cancro del retto localmente avanzato, caratterizzato da instabilità dei microsatelliti o da una carenza nella riparazione dei disallineamenti del DNA. Questo tipo di cancro è una forma di tumore che si sviluppa nel retto, una parte dell’intestino crasso, e presenta specifiche alterazioni genetiche che possono influenzare la […]

    Malattia:

    • Cancro del retto

    Farmaci studiati:

    • Dostarlimab

    Studio disponibile in:

    Francia
    Start Date: 2025-02-06
    Hopital Prive Des Cotes D’armor
    Plerin, Francia
    Clinique De L’infirmerie Protestante De Lyon
    Caluire et Cuire, Francia
    Union Mut Gestion Groupe Hosp Mutualiste De Grenoble
    Grenoble, Francia
    Centre Hospitalier Simone Veil De Beauvais
    Beauvais, Francia
    Institut Bergonie
    Bordeaux, Francia
    Clinique Tivoli Ducos
    Bordeaux, Francia
    Hôpital Privé Arras Les Bonnettes
    ARRAS, Francia
    Centre Hospitalier Annecy Genevois
    Pringy Cedex, Francia
    Institut De Cancerologie De Bourgogne
    AUXERRE, Francia
    Hopital Saint Antoine
    Paris Cedex 12, Francia
  • Studio sull’aggiunta di darolutamide alla terapia ormonale e radioterapia nel cancro alla prostata con metastasi ai linfonodi pelvici

    3 1 1
    Il cancro alla prostata è una malattia in cui si formano cellule maligne nei tessuti della prostata. Questo studio si concentra su pazienti con cancro alla prostata di nuova diagnosi che si è diffuso ai linfonodi pelvici. L’obiettivo è valutare l’efficacia di un farmaco chiamato darolutamide quando viene aggiunto alla terapia di deprivazione androgenica (ADT) […]

    Malattia:

    • Cancro della prostata

    Farmaci studiati:

    • Darolutamide
    • Leuprorelin Acetate
    • Degarelix

    Studio disponibile in:

    Francia
    Trial is not started yet
    Centre Hospitalier Annecy Genevois
    Epagny-Metz-Tessy, Francia
    CHRU Brest site hôpital MORVAN
    Brest, Francia
    Institut Bergonie
    Bordeaux, Francia
    CHU Toulouse
    Toulouse, Francia
    Centre D’Oncologie Et De Radiotherapie 37
    Chambray-Les-Tours, Francia
    Centre Jean BERNARD
    Le Mans, Francia
    CHU Grenoble Alpes – Hôpital Michallon
    La Tronche, Francia
    Centre de Cancérologie Les Dentellières
    , Francia
    Centre Georges François Leclerc
    Dijon, Francia
    Institut De Cancerologie De L Ouest
    Angers, Francia
  • Studio su Cisplatino, Pemetrexed e Atezolizumab per pazienti con cancro al polmone non a piccole cellule in stadio IIIB/IV con mutazioni EGFR, riarrangiamento ALK o fusione ROS1

    2 1 1 1
    Lo studio clinico si concentra sul trattamento del cancro al polmone non a piccole cellule (NSCLC) in stadio avanzato, specificamente nei pazienti con mutazioni genetiche come EGFR, ALK o ROS1. Queste mutazioni possono influenzare la crescita delle cellule tumorali e la risposta ai trattamenti. Il trattamento in esame combina diversi farmaci: Cisplatino o Carboplatino, Pemetrexed, […]

    Malattia:

    • Cancro del polmone non a piccole cellule recidivante

    Farmaci studiati:

    • Cisplatin
    • Pemetrexed
    • Bevacizumab
    • Carboplatin
    • Atezolizumab

    Studio disponibile in:

    Francia
    Start Date: 2019-08-26
    Centre Hospitalier Bretagne Atlantique
    Vannes, Francia
    Hopital Nord-Oest – Villefranche sur Saône
    Villefranche sur Saône, Francia
    CHU Dupuytren Limoges
    Limoges, Francia
    Centre Hospitalier Universitaire De La Reunion
    Saint-Denis, Francia
    Centre Hospitalier Lyon Sud
    Pierre Bénite, Francia
    Centre Hospitalier Universitaire De Toulouse
    Toulouse Cedex 9, Francia
    Hôpital d’Instruction des Armées Robert Picqué
    Villenave-d’Ornon, Francia
    HIA Sainte Anne
    Toulon Cedex 9, Francia
    Institut de Cancérologie Lucien Neuwirth
    Saint-Priest-en-Jarez, Francia
    Hospital Foch
    Suresnes, Francia