Funkcja formularza nie jest dostępna.
Vuoi saperne di più su questo studio o verificare se puoi partecipare? Contattaci.
Il centro medico si distingue per la sua ricerca avanzata nel trattamento dei tumori solidi avanzati, con un focus particolare su terapie combinate che includono chemioterapia metronomica e immunoterapia. Queste terapie sono studiate per migliorare l’attività antitumorale in pazienti con tumori solidi avanzati, come quelli della testa e del collo, prostata, cervice e seno.
Il centro contribuisce significativamente all’avanzamento delle terapie oncologiche, esplorando nuove combinazioni terapeutiche per migliorare la sopravvivenza e la qualità della vita dei pazienti.
Specializzato nel trattamento del carcinoma uroteliale avanzato, il centro conduce studi clinici per valutare l’efficacia di nuovi farmaci come il sacituzumab govitecan rispetto alle terapie scelte dai medici. L’obiettivo principale è migliorare la sopravvivenza globale dei pazienti con carcinoma uroteliale metastatico o localmente avanzato non resecabile.
Il centro è all’avanguardia nella ricerca di trattamenti innovativi che possano offrire nuove speranze ai pazienti affetti da questa forma di cancro.
Il centro è impegnato nella ricerca sui sarcomi rari avanzati, confrontando l’efficacia di combinazioni di immunoterapie come nivolumab e ipilimumab rispetto a trattamenti standard come il pazopanib. L’obiettivo è migliorare la sopravvivenza libera da progressione nei pazienti con sarcomi rari metastatici o non resecabili.
Attraverso studi clinici rigorosi, il centro mira a sviluppare terapie più efficaci per questi tumori difficili da trattare.
Il centro si concentra sulla de-escalation terapeutica nel cancro al seno HER2-positivo metastatico, valutando la fattibilità di ridurre il trattamento in pazienti con malattia controllata dopo due anni di terapia mirata anti-HER2 e test ctDNA negativi.
Questa ricerca innovativa potrebbe portare a trattamenti più personalizzati e meno invasivi per i pazienti con cancro al seno.
Il centro è leader nella ricerca sul carcinoma ovarico avanzato, studiando l’efficacia di farmaci come il mirvetuximab soravtansine rispetto alla chemioterapia scelta dall’investigatore. L’obiettivo è migliorare la sopravvivenza libera da progressione nei pazienti con carcinoma ovarico epiteliale avanzato resistente al platino.
Il centro si impegna a sviluppare nuove opzioni terapeutiche per migliorare gli esiti dei pazienti con questa malattia complessa.
Funkcja formularza nie jest dostępna.
Malattia:
Farmaci studiati:
Studio disponibile in:
Malattia:
Farmaci studiati:
Studio disponibile in:
Malattia:
Farmaci studiati:
Studio disponibile in:
Malattia:
Farmaci studiati:
Studio disponibile in:
Malattia:
Farmaci studiati:
Studio disponibile in:
Malattia:
Farmaci studiati:
Studio disponibile in:
Malattia:
Farmaci studiati:
Studio disponibile in:
Malattia:
Farmaci studiati:
Studio disponibile in:
Malattia:
Farmaci studiati:
Studio disponibile in:
Malattia:
Farmaci studiati:
Studio disponibile in:
Numer PWZL wykorzystywany jest jedynie do weryfikacji i nie jest nigdzie przechowywany po jej dokonaniu.
Numer PWZL wykorzystywany jest jedynie do weryfikacji i nie jest nigdzie przechowywany po jej dokonaniu.