Centre Antoine Lacassagne

33 Avenue De Valombrose, Nice Cedex 2, 06189, France
Map placeholder
📍

Vuoi saperne di più su questo studio o verificare se puoi partecipare? Contattaci.

Oncologia Ematologica

Il centro medico si distingue per la sua ricerca avanzata nel campo dell’oncologia ematologica, con un focus particolare sulla leucemia linfatica cronica e i linfomi. Gli studi in corso mirano a migliorare la comprensione e il trattamento di queste condizioni attraverso terapie innovative.

  • Leucemia Linfatica Cronica
  • Linfomi

Il centro contribuisce significativamente all’avanzamento delle terapie mirate, migliorando le opzioni di trattamento per i pazienti con queste malattie.

Oncologia Urologica

Specializzato in cancro urologico, il centro conduce ricerche pionieristiche su carcinoma renale e cancro alla vescica. Le terapie combinate e le nuove molecole sono al centro degli studi per migliorare la sopravvivenza e la qualità della vita dei pazienti.

  • Carcinoma Renale
  • Cancro alla Vescica

Le ricerche del centro stanno aprendo nuove strade per trattamenti più efficaci e personalizzati.

Oncologia Polmonare

Il centro è all’avanguardia nella ricerca sul cancro ai polmoni, con particolare attenzione al carcinoma polmonare non a piccole cellule. Gli studi si concentrano su terapie di mantenimento e nuove combinazioni di farmaci per migliorare i risultati clinici.

  • Carcinoma Polmonare Non a Piccole Cellule

Le innovazioni del centro stanno trasformando l’approccio terapeutico a questa malattia complessa.

Oncologia Mammaria

Il centro è rinomato per la sua ricerca sul cancro al seno, con un focus su tumori ER-positivi e HER2-negativi. Le indagini si concentrano su terapie mirate e biomarcatori per migliorare la gestione clinica e i risultati dei pazienti.

  • Tumori ER-positivi e HER2-negativi
  • Cancro al Seno Metastatico

Le ricerche del centro stanno ridefinendo le strategie di trattamento per il cancro al seno.

Oncologia Gastrointestinale

Il centro si distingue per la sua ricerca nel cancro gastrointestinale, con studi su tumori stromali gastrointestinali e cancro del colon-retto. Le terapie innovative e le strategie di trattamento personalizzate sono al centro delle indagini.

  • Tumori Stromali Gastrointestinali
  • Cancro del Colon-Retto

Il centro sta contribuendo a migliorare le opzioni terapeutiche per i pazienti con queste condizioni complesse.

Oncologia Ginecologica

Il centro è leader nella ricerca sul cancro ginecologico, con un focus su cancro ovarico e tumori endometriali. Gli studi mirano a sviluppare terapie più efficaci e a migliorare la diagnosi precoce.

  • Cancro Ovarico
  • Tumori Endometriali

Le ricerche del centro stanno aprendo nuove prospettive per il trattamento del cancro ginecologico.

  • Studio di confronto tra divarasib e pembrolizumab versus pembrolizumab con pemetrexed e carboplatino/cisplatino in pazienti con tumore polmonare non a piccole cellule non squamoso metastatico con mutazione KRAS G12C non trattati in precedenza

    1
    Questo studio clinico esamina il trattamento del carcinoma polmonare non a piccole cellule non squamoso in stadio avanzato o metastatico con mutazione KRAS G12C, in pazienti che non hanno ricevuto precedenti trattamenti. Lo studio valuterà l’efficacia e la sicurezza di due diversi approcci terapeutici: la combinazione di divarasib e pembrolizumab confrontata con la combinazione di […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    • Divarasib
    • Pembrolizumab
    • Budesonide
    • Carboplatin
    • Cisplatin
    • Pemetrexed

    Studio disponibile in:

    Irlanda Grecia Ungheria Paesi Bassi Francia Danimarca Germania Polonia Italia Portogallo Spagna Belgio
    Start Date: 2025-10-28
    Mazowiecki Szpital Onkologiczny Sp. z o.o.
    Wieliszew, Poland
    Herlev og Gentofte Hospital
    Herlev, Denmark
    Klinikum Region Hannover GmbH
    Hanover, Germany
    Centrum Pulmonologii I Torakochirurgii W Bystrej
    Wilkowice, Poland
    Klinikum Wuerzburg Mitte gGmbH
    Wuerzburg, Germany
    Ospedale P. Pederzoli Casa Di Cura Privata S.p.A.
    Peschiera Del Garda, Italy
    Zealand University Hospital
    Roskilde, Denmark
    Warminsko-Mazurskie Centrum Chorob Pluc W Olsztynie
    Olsztyn, Poland
    Azienda Sanitaria Territoriale Di Pesaro E Urbino
    Pesaro, Italy
    Reformatus Pulmonologiai Centrum
    Torokbalint, Hungary
  • Studio di luxdegalutamide in combinazione con abiraterone in pazienti maschi adulti con carcinoma prostatico metastatico sensibile agli ormoni

    Questo studio clinico esamina il trattamento del cancro alla prostata metastatico ormono-sensibile, una forma di tumore che si è diffuso oltre la prostata ma risponde ancora alla terapia ormonale. Lo studio valuterà l’efficacia di un nuovo farmaco chiamato luxdegalutamide (conosciuto anche come JSB462) in combinazione con abiraterone, confrontandolo con altri trattamenti standard per questo tipo […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    • LUXDEGALUTAMIDE
    • Degarelix
    • Relugolix
    • Abiraterone
    • Enzalutamide

    Studio disponibile in:

    Italia Polonia Spagna Francia Repubblica Ceca Paesi Bassi Germania
    Start Date: 2025-10-08
    Capio La Croix Du Sud
    Quint-Fonsegrives, France
    Studienpraxis Urologie Susan Feyerabend MD Tilman Todenhoefer MD PhD GbR
    Nuertingen, Germany
    Formed 2 Sp. z o.o.
    Oswiecim, Poland
    Ospedale Cardinal Massaia
    Asti, Italy
    Masarykuv Onkologicky Ustav
    Brno-Stred, Czechia
    Azienda Provinciale Per I Servizi Sanitari
    Trento, Italy
    Hospital Universitario Marques De Valdecilla
    Santander, Spain
    Spaarne Gasthuis Stichting
    Hoofddorp, Netherlands
    Isala Klinieken Stichting
    Zwolle, Netherlands
    University Hospital Olomouc
    Olomouc, Czechia
  • Studio di zolbetuximab con pembrolizumab e chemioterapia in adulti con adenocarcinoma gastrico o della giunzione gastroesofagea localmente avanzato o metastatico HER2-negativo

    Questo studio clinico esamina un nuovo trattamento per l’adenocarcinoma gastrico e l’adenocarcinoma della giunzione gastroesofagea in stato avanzato o metastatico. La ricerca valuta l’efficacia di un farmaco chiamato zolbetuximab in combinazione con pembrolizumab e chemioterapia (capecitabina, oxaliplatino, fluorouracile e acido folinico) come trattamento di prima linea. Lo studio è rivolto a pazienti con tumori che […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    • Zolbetuximab
    • Oxaliplatin
    • Fluorouracil
    • Capecitabine
    • Pembrolizumab
    • Folinic Acid

    Studio disponibile in:

    Spagna Polonia Paesi Bassi Francia Portogallo Romania Germania Lituania Repubblica Ceca Belgio Italia
    Start Date: 2025-07-31
    Staedtisches Krankenhaus Kiel GmbH
    Kiel, Germany
    Instituto Portugues De Oncologia De Coimbra Francisco Gentil E.P.E.
    Coimbra, Portugal
    Leopoldina-Krankenhaus der Stadt Schweinfurt GmbH
    Schweinfurt, Germany
    Centre Hospitalier De Carcassonne
    Carcassonne, France
    Centrum Onkologii Ziemi Lubelskiej Im. Sw. Jana Z Dukli
    Lublin, Poland
    Institutul Regional De Gastroenterologie Hepatologie Prof. Dr. Octavian Fodor Cluj
    Cluj-Napoca, Romania
    Masarykuv Onkologicky Ustav
    Brno-Stred, Czechia
    Medisprof S.R.L.
    Cluj-Napoca, Romania
    Fondazione Poliambulanza
    Brescia, Italy
    Centrul De Oncologie-Euroclinic S.R.L.
    Iasi, Romania
  • Studio sulla somministrazione di mirvetuximab soravtansine in pazienti con carcinoma ovarico epiteliale, peritoneale primario o delle tube di Falloppio platino-resistente con alta espressione del recettore folato-alfa

    Questo studio clinico esamina un farmaco chiamato mirvetuximab soravtansine per il trattamento del carcinoma ovarico epiteliale, del carcinoma peritoneale primario e del carcinoma delle tube di Falloppio in stato avanzato e resistente al platino. Questi sono tumori che colpiscono gli organi riproduttivi femminili e che non rispondono più ai trattamenti a base di platino. Lo […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    • Prednisolone Acetate
    • Mirvetuximab Soravtansine

    Studio disponibile in:

    Belgio Polonia Francia Spagna
    Start Date: 2025-10-16
    Algemeen Ziekenhuis Klina
    Brasschaat, Belgium
    Uniwersytecki Szpital Kliniczny Nr 2 Pum W Szczecinie
    Szczecin, Poland
    Institut Gustave Roussy
    Villejuif, France
    Samodzielny Publiczny Zaklad Opieki Zdrowotnej Szpital Uniwersytecki W Krakowie
    Cracow, Poland
    Hospital General Universitario Gregorio Maranon
    Madrid, Spain
    Hospital Clinico Universitario De Valencia
    Valencia, Spain
    Centre Hospitalier Departemental Vendee
    La Roche Sur Yon Cedex 9, France
    Institut Catala D’oncologia
    L’hospitalet De Llobregat, Spain
    Narodowy Instytut Onkologii Im. Marii Sklodowskiej-Curie Panstwowy Instytut Badawczy
    Warsaw, Poland
    Clinica Universidad De Navarra
    Pamplona, Spain
  • Studio sull’uso di Ifinatamab Deruxtecan per pazienti con carcinoma esofageo a cellule squamose avanzato o metastatico già trattato

    Questo studio clinico riguarda il carcinoma esofageo a cellule squamose, un tipo di tumore che colpisce l’esofago, il tubo che collega la bocca allo stomaco. Quando questo tumore è in stadio avanzato o metastatico, significa che si è diffuso oltre l’esofago ad altre parti del corpo. Lo studio confronta l’efficacia di un nuovo farmaco chiamato […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    • Ifinatamab Deruxtecan
    • Docetaxel
    • Paclitaxel
    • Irinotecan Hydrochloride

    Studio disponibile in:

    Norvegia Polonia Danimarca Italia Romania Francia Spagna Svezia Germania Paesi Bassi Belgio
    Start Date: 2025-07-31
    National Institute Of Gastroenterology Saverio De Bellis Research Hospital
    Castellana Grotte, Italy
    Zanamed Medical Clinic Sp. z o.o.
    Lublin, Poland
    Sigmedical Services S.R.L.
    Suceava, Romania
    Spitalul De Oncologie Monza S.R.L.
    Bucharest, Romania
    Centrul De Oncologie-Euroclinic S.R.L.
    Iasi, Romania
    Universitair Ziekenhuis Gent
    Gent, Belgium
    Institut Regional Du Cancer De Montpellier
    Montpellier Cedex 5, France
    Azienda Ospedaliera Universitaria Citta Della Salute E Della Scienza Di Torino
    Turin, Italy
    Hospital Del Mar
    Barcelona, Spain
    Hospital Universitario Marques De Valdecilla
    Santander, Spain
  • Studio su Sigvotatug Vedotin e Pembrolizumab per il trattamento del cancro al polmone non a piccole cellule avanzato con alti livelli di PD-L1

    Questo studio riguarda il carcinoma polmonare non a piccole cellule, un tipo di tumore che colpisce i polmoni. I partecipanti allo studio hanno una forma avanzata della malattia che si è diffusa localmente, non può essere rimossa chirurgicamente, oppure si è estesa ad altre parti del corpo. Il tumore presenta elevati livelli di una proteina […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    • SIGVOTATUG VEDOTIN
    • Pembrolizumab

    Studio disponibile in:

    Ungheria Polonia Spagna Francia Grecia Germania Italia Bulgaria Danimarca Belgio Slovacchia Repubblica Ceca Paesi Bassi Austria Romania
    Start Date: 2025-07-08
    Multiprofile Hospital For Active Treatment-Uni Hospital Ltd.
    Panagyurishte, Bulgaria
    Algemeen Ziekenhuis Klina
    Brasschaat, Belgium
    University Multiprofile Hospital For Active Treatment Burgas AD
    Burgas, Bulgaria
    University Specialized Hospital For Active Treatment In Oncology EAD
    Sofiya, Bulgaria
    Institut Fuer Versorgungsforschung In Der Onkologie GbR
    Koblenz, Germany
    Instytut Msf Sp. z o.o.
    Lodz, Poland
    Poko Poprad s.r.o.
    Poprad, Slovakia
    Hospital Universitario da A Coruna
    A Coruna, Spain
    Instytut Genetyki I Immunologii Genim Sp. z o.o.
    Lublin, Poland
    RED Oncology GmbH
    Oldenburg In Holstein, Germany
  • Studio sul trattamento del carcinoma squamocellulare localmente avanzato della testa e del collo con pucotenlimab e becotatug vedotin seguito da chemioradioterapia

    Questo studio clinico si concentra sul trattamento del carcinoma squamoso della testa e del collo localmente avanzato. La ricerca valuterà due diversi approcci terapeutici: il primo utilizza una combinazione di due farmaci, pucotenlimab e MRG003, mentre il secondo utilizza solo MRG003. Entrambi i trattamenti vengono somministrati prima della chemioradioterapia standard. Il pucotenlimab è un farmaco […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    • PUCOTENLIMAB
    • BECOTATUG VEDOTIN

    Studio disponibile in:

    Francia
    Start Date: 2025-10-13
    Centre Hospitalier Universitaire Amiens Picardie
    Amiens Cedex 1, Francia
    Institut Regional Du Cancer De Montpellier
    Montpellier Cedex 5, France
    Institut Gustave Roussy
    Villejuif, France
    Centre Hospitalier Regional De Marseille
    Marseille, Francia
    Centre Hospitalier Universitaire De Bordeaux
    Bordeaux, France
    Institut De Cancerologie Strasbourg Europe
    Strasbourg, France
    Centre Henri Becquerel
    Rouen, France
    Centre Hospitalier Universitaire Grenoble Alpes
    Grenoble Cedex 9, France
    Centre Antoine Lacassagne
    Nice Cedex 2, France
    Centre De Lutte Contre Le Cancer Eugene Marquis
    Rennes Cedex, France
  • Studio sul DNA tumorale nel sangue per pazienti con cancro al seno metastatico HR+, HER2 basso, trattati con trastuzumab deruxtecan.

    2 1 1
    Questo studio clinico si concentra sul trattamento del cancro al seno metastatico con espressione bassa di HER2 e positivo ai recettori ormonali (HR+). Il trattamento in esame è un farmaco chiamato trastuzumab deruxtecan, noto anche con il codice DS-8201a. Questo farmaco è un tipo di terapia chiamata coniugato anticorpo-farmaco, che combina un anticorpo con un […]

    Malattia:

    • Cancro della mammella metastatico

    Farmaci studiati:

    • Trastuzumab

    Studio disponibile in:

    Francia
    Start Date: 2025-07-29
    Clinique De La Sauvegarde
    Lyon, France
    Centre Hospitalier Blois Simone Veil
    Blois Cedex, France
    Hôpitaux du Leman
    Thonon-les-bains, France
    Centre Hospitalier De Cholet
    Cholet, France
    Groupe Hospitalier Saint Vincent
    Strasbourg, France
    Centre Hospitalier Alpes-Leman
    Contamine-Sur-Arve, France
    Centre Hospitalier D Auxerre
    Auxerre, France
    Centre Hospitalier Prive Saint-Gregoire
    Saint-Gregoire, France
    Institut Regional Du Cancer De Montpellier
    Montpellier Cedex 5, France
    Institut Gustave Roussy
    Villejuif, France
  • Studio sull’uso di Relacorilant, Paclitaxel Albumin-Bound e Bevacizumab nel trattamento del cancro ovarico avanzato e simili

    2 1 1 1
    Questo studio clinico si concentra sul trattamento del cancro ovarico epiteliale avanzato, del cancro peritoneale primario e del cancro della tuba di Falloppio. Queste sono forme di cancro che colpiscono le ovaie, il rivestimento dell’addome e le tube di Falloppio. Lo studio utilizza una combinazione di tre trattamenti: relacorilant, bevacizumab e paclitaxel legato all’albumina. Relacorilant […]

    Malattia:

    • Cancro dell'ovaio
    • Cancro della tuba di Falloppio
    • Tumore del peritoneo

    Farmaci studiati:

    • Relacorilant
    • Bevacizumab
    • Paclitaxel Albumin-Bound

    Studio disponibile in:

    Italia Germania Francia Polonia Belgio Spagna
    Start Date: 2025-05-30
    Azienda Ospedaliera Per L’Emergenza Cannizzaro
    Catania, Italy
    Istituto Europeo Di Oncologia S.r.l.
    Milan, Italy
    Jessa Ziekenhuis
    Hasselt, Belgium
    Hospital Universitario Y Politecnico La Fe
    Valencia, Spain
    Universitaetsklinikum Aachen AöR
    Aachen, Germany
    Hospices Civils De Lyon
    Pierre Benite, France
    UZ Leuven
    Leuven, Belgio
    Charite Universitaetsmedizin Berlin KöR
    Berlin, Germany
    Azienda Ospedaliera Ordine Mauriziano Di Torino
    Turin, Italy
    Fondazione IRCCS Policlinico San Matteo
    Pavia, Italy
  • Studio sull’efficacia di Rinatabart Sesutecan rispetto a una combinazione di farmaci in pazienti con cancro ovarico resistente al platino

    3 1 1 1
    Questo studio clinico si concentra sul trattamento del cancro ovarico resistente al platino, una forma di cancro che non risponde più ai trattamenti standard a base di platino. Il trattamento principale in esame è un farmaco chiamato rinatabart sesutecan (Rina-S), che verrà confrontato con altre terapie scelte dai medici partecipanti allo studio. L’obiettivo è valutare […]

    Malattia:

    • Cancro dell'ovaio

    Farmaci studiati:

    • HUMAN IGG1 KAPPA MONOCLONAL…
    • Paclitaxel
    • Doxorubicin Hydrochloride
    • Gemcitabine Hydrochloride
    • Topotecan
    • Glatiramer Acetate

    Studio disponibile in:

    Spagna Norvegia Repubblica Ceca Paesi Bassi Germania Belgio Italia Polonia Francia Grecia Danimarca Austria
    Start Date: 2025-10-02
    Azienda Sanitaria Locale Br
    Brindisi, Italy
    Azienda Sanitaria Locale Della Provincia Di Biella
    Ponderano, Italy
    MVZ Onko Medical GmbH
    Hanover, Germany
    Ente Ospedaliero Ospedali Galliera Di Genova
    Genoa, Italy
    Wielkopolskie Centrum Onkologii Im. Marii Sklodowskiej-Curie
    Poznan, Poland
    Masarykuv Onkologicky Ustav
    Brno-Stred, Czechia
    Uniwersytecki Szpital Kliniczny Nr 2 Pum W Szczecinie
    Szczecin, Poland
    St. Luke’s Hospital S.A.
    Thessaloniki, Greece
    Istituti Fisioterapici Ospitalieri – IFO
    Rome, Italia
    Istituto Europeo Di Oncologia S.r.l.
    Milan, Italy