Centre Antoine Lacassagne

33 Avenue De Valombrose, Nice Cedex 2, 06189, Francia
Map placeholder
📍

Vuoi saperne di più su questo studio o verificare se puoi partecipare? Contattaci.

Oncologia Ematologica

Il centro medico si distingue per la sua ricerca avanzata nel campo dell’oncologia ematologica, con un focus particolare sulla leucemia linfatica cronica e i linfomi. Gli studi in corso mirano a migliorare la comprensione e il trattamento di queste condizioni attraverso terapie innovative.

  • Leucemia Linfatica Cronica
  • Linfomi

Il centro contribuisce significativamente all’avanzamento delle terapie mirate, migliorando le opzioni di trattamento per i pazienti con queste malattie.

Oncologia Urologica

Specializzato in cancro urologico, il centro conduce ricerche pionieristiche su carcinoma renale e cancro alla vescica. Le terapie combinate e le nuove molecole sono al centro degli studi per migliorare la sopravvivenza e la qualità della vita dei pazienti.

  • Carcinoma Renale
  • Cancro alla Vescica

Le ricerche del centro stanno aprendo nuove strade per trattamenti più efficaci e personalizzati.

Oncologia Polmonare

Il centro è all’avanguardia nella ricerca sul cancro ai polmoni, con particolare attenzione al carcinoma polmonare non a piccole cellule. Gli studi si concentrano su terapie di mantenimento e nuove combinazioni di farmaci per migliorare i risultati clinici.

  • Carcinoma Polmonare Non a Piccole Cellule

Le innovazioni del centro stanno trasformando l’approccio terapeutico a questa malattia complessa.

Oncologia Mammaria

Il centro è rinomato per la sua ricerca sul cancro al seno, con un focus su tumori ER-positivi e HER2-negativi. Le indagini si concentrano su terapie mirate e biomarcatori per migliorare la gestione clinica e i risultati dei pazienti.

  • Tumori ER-positivi e HER2-negativi
  • Cancro al Seno Metastatico

Le ricerche del centro stanno ridefinendo le strategie di trattamento per il cancro al seno.

Oncologia Gastrointestinale

Il centro si distingue per la sua ricerca nel cancro gastrointestinale, con studi su tumori stromali gastrointestinali e cancro del colon-retto. Le terapie innovative e le strategie di trattamento personalizzate sono al centro delle indagini.

  • Tumori Stromali Gastrointestinali
  • Cancro del Colon-Retto

Il centro sta contribuendo a migliorare le opzioni terapeutiche per i pazienti con queste condizioni complesse.

Oncologia Ginecologica

Il centro è leader nella ricerca sul cancro ginecologico, con un focus su cancro ovarico e tumori endometriali. Gli studi mirano a sviluppare terapie più efficaci e a migliorare la diagnosi precoce.

  • Cancro Ovarico
  • Tumori Endometriali

Le ricerche del centro stanno aprendo nuove prospettive per il trattamento del cancro ginecologico.

  • Studio su Futibatinib e combinazione di farmaci per pazienti con cancro biliare avanzato

    3 1 1 1
    Il cancro delle vie biliari avanzato è una malattia che colpisce i dotti biliari, che sono i canali che trasportano la bile dal fegato all’intestino. Questo studio clinico si concentra su pazienti con questa forma di cancro e mira a valutare l’efficacia di trattamenti personalizzati rispetto alla terapia standard. I trattamenti personalizzati utilizzano farmaci mirati […]

    Malattia:

    • Tumore biliare

    Farmaci studiati:

    • Cisplatin
    • Durvalumab
    • Trastuzumab
    • Futibatinib
    • Niraparib
    • Neratinib

    Studio disponibile in:

    Francia Belgio
    Start Date: 2024-06-24
    Centre Francois Baclesse
    Caen Cedex 5, Francia
    Hopital Beaujon
    Clichy, Francia
    Institut Mutualiste Montsouris
    Paris, Francia
    Union Mut Gestion Groupe Hosp Mutualiste De Grenoble
    Grenoble, Francia
    Centre Hospitalier Universitaire Amiens Picardie
    Amiens Cedex 1, Francia
    Hospital La Croix Rousse Hcl
    Lyon Cedex 04, Francia
    CHU Besancon
    Besancon Cedex, Francia
    Institut Paoli Calmettes
    Marseille, Francia
    Centre Hospitalier De Pau
    Pau Cedex, Francia
    Hopital Paul Brousse
    Villejuif Cedex, Francia
  • Studio sull’efficacia della chemioterapia e della terapia endocrina per il cancro al seno metastatico ER+ HER2- con fluoroestradiolo F-18

    3 1 1 1
    Lo studio riguarda il cancro al seno metastatico che è positivo al recettore degli estrogeni (ER) e negativo al recettore 2 del fattore di crescita epidermico umano (HER2). Questo tipo di cancro si è diffuso ad altre parti del corpo e non risponde più al trattamento iniziale con inibitori CDK4/6 e inibitori dell’aromatasi. Il trattamento […]

    Malattia:

    • Cancro della mammella metastatico

    Farmaci studiati:

    • Fluoroestradiol F-18

    Studio disponibile in:

    Francia
    Start Date: 2024-05-27
    Centr Georges Francois Leclerc
    Dijon, Francia
    Institut De Cancerologie De Lorraine
    Vandouvre Les Nancy, Francia
    Institut Bergonie
    Bordeaux, Francia
    Centre Antoine Lacassagne
    Nice Cedex 2, Francia
    Centre Francois Baclesse
    Caen Cedex 5, Francia
    Centre Leon Berard
    Lyon, Francia
    Centre De Lutte Contre Le Cancer Eugene Marquis
    Rennes Cedex, Francia
    Centre Oscar Lambret
    Lille, Francia
    Institut Curie
    Paris, Francia
    Institut Paoli Calmettes
    Marseille, Francia
  • Studio sull’uso di acido acetilsalicilico e atorvastatina nel cancro alla prostata resistente alla castrazione

    3 1 1 1
    Il cancro alla prostata resistente alla castrazione è una forma di cancro alla prostata che continua a crescere anche quando i livelli di testosterone sono molto bassi. Questo studio clinico di Fase III esamina l’effetto di due farmaci, acido acetilsalicilico e atorvastatina, su pazienti con questa condizione. L’acido acetilsalicilico è comunemente noto come aspirina e […]

    Malattia:

    • Cancro della prostata ormonorefrattario

    Farmaci studiati:

    • Acetylsalicylic Acid
    • Atorvastatin

    Studio disponibile in:

    Francia
    Start Date: 2019-06-26
    Centre Hospitalier Intercommunal De Cornouaille
    Quimper Cedex, Francia
    Centre hospitalier de Roanne
    Roanne, Francia
    Union Mut Gestion Groupe Hosp Mutualiste De Grenoble
    Grenoble, Francia
    Hôpitaux du Léman
    Thonon Les Bains, Francia
    CLINIQUE MUTUALISTE DE L’ESTUAIRE
    SAINT NAZAIRE, Francia
    CHU Pointe-à-Pitre/Abymes
    Abymes, Francia
    Institut De Cancerologie De Lorraine
    Vandouvre Les Nancy, Francia
    Centre Azuréen de Cancérologie
    MOUGINS, Francia
    Polyclinique du Parc
    Caen, Francia
    Hopital Prive Toulon Hyeres Sainte Marguerite
    Hyeres, Francia
  • Studio sull’efficacia di Lurbinectedina e Doxorubicina nei pazienti con leiomiosarcoma metastatico

    2 1 1 1
    Il leiomiosarcoma metastatico è un tipo di tumore che si sviluppa nei muscoli lisci e può diffondersi ad altre parti del corpo. Questo studio clinico si concentra su pazienti con questa malattia e mira a valutare l’efficacia di un nuovo trattamento. Il trattamento in esame combina due farmaci: lurbinectedina e doxorubicina. La lurbinectedina è un […]

    Malattia:

    • Leiomiosarcoma metastatico

    Farmaci studiati:

    • Ondansetron Hydrochloride D…
    • Dexamethasone Sodium Phosphate
    • Filgrastim
    • Doxorubicin Hydrochloride
    • Lurbinectedin

    Studio disponibile in:

    Italia Francia Spagna Belgio Austria Germania Portogallo Paesi Bassi Polonia
    Start Date: 2023-12-12
    Centro Di Riferimento Oncologico Di Aviano
    Aviano, Italia
    Hospital Universitario Hm Sanchinarro
    Madrid, Spagna
    Istituto Ortopedico Rizzoli
    Bologna, Italia
    Institut Jules Bordet
    Anderlecht, Belgio
    IRCCS Istituto Candiolo Centro Oncologico d’Eccellenza
    Candiolo, Italia
    Azienda Ospedaliera Universitaria Policlinico Paolo Giaccone
    Palermo, Italia
    Istituti Fisioterapici Ospitalieri – IFO
    Rome, Italia
    Azienda Ospedaliero-Universitaria San Luigi Gonzaga
    Orbassano, Italia
    Azienda Ospedaliera Universitaria Citta Della Salute E Della Scienza Di Torino
    Turin, Italia
    Istituto Oncologico Veneto
    Padova, Italia
  • Studio sull’efficacia della chemioterapia con doxorubicina, ifosfamide e dacarbazina nei pazienti con sarcoma dei tessuti molli ad alto rischio CINSARC

    3 1 1 1
    Il sarcoma dei tessuti molli è un tipo di tumore che si sviluppa nei tessuti connettivi del corpo, come muscoli, grasso e nervi. Questo studio si concentra su pazienti con sarcoma dei tessuti molli localizzato e ad alto rischio, secondo un particolare test chiamato CINSARC. L’obiettivo principale è capire se l’aggiunta di una chemioterapia basata […]

    Malattia:

    • Sarcoma del tessuto molle

    Farmaci studiati:

    • Ifosfamide
    • Doxorubicin
    • Dacarbazine Citrate

    Studio disponibile in:

    Francia
    Start Date: 2020-10-09
    Assistance Publique Hopitaux De Paris
    Paris, Francia
    Institut De Cancerologie Strasbourg Europe
    Strasbourg, Francia
    Centre Hospitalier Universitaire De Poitiers
    Poitiers, Francia
    Institut Godinot
    Reims, Francia
    Centr Georges Francois Leclerc
    Dijon, Francia
    Institut Regional Du Cancer De Montpellier
    Montpellier Cedex 5, Francia
    Centre Hospitalier Et Universitaire De Limoges
    Limoges Cedex 1, Francia
    Institut Paoli Calmettes
    Marseille, Francia
    Oncopole Claudius Regaud
    Toulouse, Francia
    Centre Leon Berard
    Lyon, Francia
  • Studio su Ubamatamab e Cemiplimab in pazienti adulti con cancro ovarico ricorrente o altri tumori ricorrenti che esprimono MUC16+

    2 1 1 1
    Questo studio clinico si concentra su pazienti con cancro ovarico ricorrente o altri tipi di cancro che esprimono una proteina chiamata MUC16. Le malattie studiate includono il cancro primario del peritoneo, il cancro dell’endometrio, il cancro della tuba di Falloppio e il cancro ovarico. Lo scopo dello studio è valutare la sicurezza e l’efficacia di […]

    Malattia:

    • Cancro dell'ovaio recidivante
    • Cancro della tuba di Falloppio
    • Cancro endometriale
    • Indice di carcinosi peritoneale

    Farmaci studiati:

    • Cemiplimab
    • Ubamatamab
    • Sarilumab

    Studio disponibile in:

    Belgio Spagna Italia Paesi Bassi Francia
    Start Date: 2020-10-29
    Grand Hopital De Charleroi
    Charleroi, Belgio
    Antwerp University Hospital
    Edegem, Belgio
    UZ Leuven
    Leuven, Belgio
    Institut Bergonie
    Bordeaux, Francia
    Institut Gustave Roussy
    Villejuif, Francia
    Centr Georges Francois Leclerc
    Dijon, Francia
    Centre Antoine Lacassagne
    Nice Cedex 2, Francia
    Hospices Civils De Lyon
    Pierre Benite, Francia
    Centre Francois Baclesse
    Caen Cedex 5, Francia
    Fondazione IRCCS Istituto Nazionale Dei Tumori
    Milan, Italia
  • Studio sul cancro alla tiroide differenziato a rischio intermedio: confronto tra ioduro di sodio (131I) e combinazione di farmaci per pazienti a rischio intermedio

    3 1 1 1
    Lo studio clinico si concentra sul cancro alla tiroide differenziato a rischio intermedio. Questo tipo di cancro colpisce la ghiandola tiroidea, che si trova nel collo e produce ormoni importanti per il corpo. Il trattamento in esame utilizza il radioiodio (131I), una sostanza che aiuta a distruggere le cellule tumorali. Il radioiodio viene somministrato sotto […]

    Malattia:

    • Cancro della tiroide
    • Cancro follicolare della tiroide
    • Cancro papillifero della tiroide

    Farmaci studiati:

    • Sodium Iodide (131I)

    Studio disponibile in:

    Francia
    Start Date: 2020-03-02
    Centre Hospitalier Regional Et Universitaire De Brest
    Brest, Francia
    CHU De Bordeauxt
    Bordeaux Cedex, Francia
    Institut Bergonie
    Bordeaux, Francia
    Oncopole Claudius Regaud
    Toulouse, Francia
    Centre Henri Becquerel
    Rouen, Francia
    Centre Hospitalier Universitaire D’Angers
    Angers, Francia
    Institut Godinot
    Reims, Francia
    Centre Leon Berard
    Lyon, Francia
    Centre Antoine Lacassagne
    Nice Cedex 2, Francia
    Centre Hospitalier Regional De Marseille
    Marseille, Francia
  • Studio su trifluridina/tipiracil e oxaliplatino per pazienti fragili con adenocarcinoma gastrico, esofageo o della giunzione gastroesofagea avanzato, ricorrente o metastatico

    2 1 1 1
    Lo studio clinico si concentra su pazienti con adenocarcinoma gastrico, esofageo o della giunzione gastroesofagea che è HER2 negativo e in stadio avanzato, ricorrente o metastatico. L’obiettivo principale è valutare l’efficacia di una combinazione di farmaci nel migliorare la sopravvivenza senza progressione della malattia. I farmaci in esame includono trifluridina/tipiracil e oxaliplatino, con o senza […]

    Malattia:

    • Adenocarcinoma esofageo
    • Cancro gastrico metastatico

    Farmaci studiati:

    • Trifluridine
    • Tipiracil Hydrochloride
    • Fluorouracil
    • Nivolumab
    • Levoleucovorin
    • Oxaliplatin

    Studio disponibile in:

    Francia
    Start Date: 2023-06-23
    Centre Hospitalier Regional Et Universitaire De Brest
    Brest, Francia
    Centre Hospitalier Simone Veil De Beauvais
    Beauvais, Francia
    Clinique de Flandre
    Coudekerque-Branche, Francia
    Centre Hospitalier De Cholet
    Cholet, Francia
    Institut Mutualiste Montsouris
    Paris, Francia
    Hôpital Privé Arras Les Bonnettes
    ARRAS, Francia
    Institut Godinot
    Reims, Francia
    CH Villefranche Nord Ouest
    VILLEFRANCHE-SUR-SAONE, Francia
    Clinique Pasteur Lanroze
    Brest, Francia
    Hôpital Nord Franche Comté
    Montbeliard, Francia
  • Studio su Pembrolizumab e Paclitaxel nel Tumore al Seno Triplo Negativo in Stadio Iniziale con Alto Livello di Cellule Tumorali Infiltranti

    2 1 1 1
    Il tumore al seno triplo negativo è un tipo di cancro al seno che non ha recettori per gli ormoni o per la proteina HER2. Questo studio si concentra su pazienti con questo tipo di tumore in fase iniziale, che è stato completamente rimosso chirurgicamente. Il trattamento in esame include l’uso di pembrolizumab e paclitaxel, […]

    Malattia:

    • Cancro della mammella
    • Cancro della mammella stadio I
    • Cancro della mammella triplo negativo

    Farmaci studiati:

    • Pembrolizumab
    • Paclitaxel

    Studio disponibile in:

    Spagna Francia
    Start Date: 2024-11-04
    Centre Hospitalier Regional Universitaire De Tours
    Tours, Francia
    Capio La Croix Du Sud
    Quint-Fonsegrives, Francia
    Centr Georges Francois Leclerc
    Dijon, Francia
    Hôpital Franco-Britannique-Fondation Cognacq-Jay
    Levallois-Perret, Francia
    Centre Hospitalier Universitaire De Saint Etienne
    Saint Priest En Jarez, Francia
    Centre Hospitalier Universitaire Amiens Picardie
    Amiens Cedex 1, Francia
    Centre De Lutte Contre Le Cancer Eugene Marquis
    Rennes Cedex, Francia
    Institut De Cancerologie De Lorraine
    Vandouvre Les Nancy, Francia
    Polyclinique Bordeaux Nord Aquitaine
    Bordeaux Cedex, Francia
    Centre Jean Perrin
    Clermont-Ferrand, Francia
  • Studio sull’efficacia di darolutamide e triptorelina nel cancro alla prostata localizzato ad alto rischio di recidiva

    3 1 1 1
    Questo studio clinico si concentra sul trattamento del cancro alla prostata localizzato, in particolare nei pazienti con un alto rischio di recidiva. Il trattamento prevede l’uso di due farmaci: darolutamide, noto anche con il codice BAY 1841788, e triptorelina. Darolutamide è un farmaco somministrato per via orale sotto forma di compresse rivestite, mentre triptorelina viene […]

    Malattia:

    • Cancro della prostata

    Farmaci studiati:

    • Darolutamide
    • Triptorelin

    Studio disponibile in:

    Francia Spagna
    Start Date: 2025-02-17
    Centre Hospitalier Regional Universitaire De Tours
    Tours, Francia
    Institut De Cancerologie De Bourgogne
    Dijon, Francia
    CHU De Bordeauxt
    Bordeaux Cedex, Francia
    Centre Henri Becquerel
    Rouen, Francia
    Institut Gustave Roussy
    Villejuif, Francia
    Institut De Cancerologie De Lorraine
    Vandouvre Les Nancy, Francia
    Centre D’Oncologie Et De Radiotherapie 37
    Chambray-Les-Tours, Francia
    Centr Georges Francois Leclerc
    Dijon, Francia
    Centre Hospitalier Lyon Sud
    Pierre-Benite, Francia
    Centre Hospitalier Universitaire De Saint Etienne
    Saint Priest En Jarez, Francia