Bicetre Hospital

78 Rue Du General Leclerc, Le Kremlin Bicetre Cedex, 94275, France
Map placeholder
📍

Vuoi saperne di più su questo studio o verificare se puoi partecipare? Contattaci.

Psichiatria e Immunoterapia

Il centro medico si distingue per la sua ricerca avanzata nel campo della psichiatria, con un focus particolare sull’integrazione di immunoterapia per il trattamento dei disturbi mentali con disimmunità comprovata.

  • Disturbi mentali e disimmunità
  • Psicosi e autoimmunità

Questa ricerca mira a migliorare l’efficacia delle terapie psichiatriche tradizionali attraverso l’uso di trattamenti immunomodulatori.

Malattie Renali e Gotta

Il centro è all’avanguardia nella gestione delle malattie renali e della gotta, esplorando nuove terapie per pazienti con insufficienza renale cronica e attacchi di gotta.

  • Insufficienza renale cronica
  • Trattamento della gotta

La ricerca si concentra sulla comparazione di nuovi agenti terapeutici per migliorare la qualità della vita dei pazienti.

Ematologia e Sindromi Mielodisplastiche

Il centro è rinomato per la sua ricerca sulle malattie ematologiche, in particolare sulle sindromi mielodisplastiche a basso rischio.

  • Sindromi mielodisplastiche
  • Trattamenti combinati

Gli studi mirano a migliorare l’efficacia dei trattamenti esistenti e a sviluppare nuove strategie terapeutiche.

Infezioni da HIV e Terapie Anticorpali

Il centro è impegnato nella ricerca di terapie innovative per l’HIV, con un focus su anticorpi neutralizzanti a lunga durata d’azione.

  • Infezione primaria da HIV
  • Anticorpi neutralizzanti

Questa ricerca punta a migliorare il controllo post-trattamento dell’HIV attraverso nuove combinazioni terapeutiche.

Ipertensione in Gravidanza

Il centro si dedica allo studio dell’ipertensione cronica in gravidanza, esplorando l’uso di aspirina per prevenire complicanze materno-fetali.

  • Ipertensione cronica in gravidanza
  • Prevenzione della preeclampsia

La ricerca mira a ridurre la morbilità e mortalità materno-fetale attraverso interventi farmacologici mirati.

Artrite Idiopatica Giovanile

Il centro è leader nella ricerca sull’artrite idiopatica giovanile, studiando nuovi farmaci per migliorare la qualità della vita dei giovani pazienti.

  • Artrite idiopatica giovanile
  • Nuove terapie farmacologiche

Gli studi si concentrano sulla sicurezza e l’efficacia di nuovi trattamenti per gestire i sintomi e migliorare la funzionalità fisica.

  • Studio sull’efficacia di Vosoritide nei bambini con Sindrome di Turner, Deficit del Gene SHOX e Sindrome di Noonan non rispondenti all’ormone della crescita umana

    2 1 1 1
    Questo studio clinico si concentra su bambini affetti da tre condizioni specifiche: Sindrome di Turner, deficienza del gene Short Stature Homeobox-Containing e Sindrome di Noonan. Queste condizioni possono causare una crescita ridotta nei bambini. Lo studio esaminerà l’efficacia di un trattamento chiamato vosoritide, noto anche con il codice BMN 111, rispetto al trattamento con l’ormone […]

    Malattia:

    • Mutazione del gene SHOX
    • Sindrome di Noonan
    • Sindrome di Turner

    Farmaci studiati:

    • Vosoritide
    • Somatropin

    Studio disponibile in:

    Francia Spagna Germania Italia
    Start Date: 2025-03-25
    Hopital Des Enfants
    Toulouse Cedex 9, Francia
    Timone University Hospital
    Marseille, Francia
    Universitaetsklinikum des Saarlandes AöR
    Homburg, Germany
    IRCCS Istituto Giannina Gaslini
    Genoa, Italy
    Centre Hospitalier Universitaire D’Angers
    Angers, France
    Bicetre Hospital
    Le Kremlin Bicetre Cedex, France
    KJF Klinik Josefinum gGmbH
    Augsburg, Germania
    Centre Hospitalier Universitaire De Montpellier
    Montpellier Cedex 5, France
    Robert Debre University Hospital
    Paris, France
    Otto Von Guericke Universitaet Magdeburg
    Magdeburg, Germany
  • Studio sulla Prevenzione dell’Amiloidosi da Transtiretina con Acoramidis nei Giovani Portatori Asintomatici di Variante Patogena TTR

    3 1
    Lo studio clinico si concentra sulla prevenzione dell’Amiloidosi da Transtiretina (ATTR) nei giovani. L’amiloidosi da transtiretina è una malattia genetica che può causare problemi al cuore e ai nervi. Il trattamento in esame è un farmaco chiamato Acoramidis (AG10), che viene somministrato sotto forma di compresse. Lo scopo dello studio è determinare l’efficacia di Acoramidis […]

    Malattia:

    • Amiloidosi ATTR acquisita

    Farmaci studiati:

    • Acoramidis

    Studio disponibile in:

    Bulgaria Portogallo Germania Italia Paesi Bassi Francia Spagna Irlanda Svezia Danimarca Grecia
    Start Date: 2025-03-11
    Unidade Local De Saude De Santo Antonio E.P.E.
    Porto, Portugal
    Fondazione Toscana Gabriele Monasterio
    Pisa, Italy
    Unidade Local De Saude De Santa Maria E.P.E.
    Lisbon, Portugal
    Azienda Ospedaliera Universitaria Gaetano Martino Messina
    Messina, Italy
    Azienda Ospedaliero-Universitaria Di Bologna IRCCS Istituto Di Ricerca E Di Cura A Carattere Scientifico
    Bologna, Italy
    Fondazione IRCCS Policlinico San Matteo
    Pavia, Italy
    Azienda Ospedaliero-Universitaria Policlinico Umberto I
    Rome, Italy
    Fondazione Policlinico Universitario Agostino Gemelli IRCCS
    Rome, Italia
    Careggi University Hospital
    Florence, Italy
    Azienda Ospedaliero-Universitaria Sant Andre
    Rome, Italy
  • Studio sull’uso di Seralutinib per l’Ipertensione Arteriosa Polmonare

    3 1 1
    Lo studio clinico si concentra sullIpertensione Arteriosa Polmonare (PAH), una malattia che colpisce i vasi sanguigni nei polmoni, causando un aumento della pressione arteriosa polmonare. Questo può portare a difficoltà respiratorie e affaticamento. Il trattamento in esame è un farmaco chiamato seralutinib, somministrato tramite inalazione sotto forma di polvere in capsule rigide. Seralutinib è progettato […]

    Malattia:

    • Ipertensione arteriosa polmonare

    Farmaci studiati:

    • Seralutinib

    Studio disponibile in:

    Danimarca Polonia Lituania Francia Irlanda Lettonia Paesi Bassi Germania Belgio Austria Romania Spagna Repubblica Ceca Grecia Portogallo Italia
    Start Date: 2024-07-12
    Unidade Local De Saude De Santa Maria E.P.E.
    Lisbon, Portugal
    Institutul Inimii De Urgenta Pentru Boli Cardiovasculare Niculae Stancioiu
    Cluj-Napoca, Romania
    Unidade Local De Saude De Gaia/Espinho E.P.E.
    Vila Nova De Gaia, Portugal
    Lithuanian University of Health Sciences
    Kaunas, Lituania
    Unidade Local De Saude De Coimbra E.P.E.
    Coimbra, Portugal
    Onassis Cardiac Surgery Center
    Kallithea, Grecia
    Unidade Local De Saude De Santo Antonio E.P.E.
    Porto, Portugal
    Thoraxklinik Heidelberg gGmbH
    Heidelberg, Germany
    Hospital Universitario Puerta De Hierro De Majadahonda
    Majadahonda, Spain
    Spitalul Clinic Judetean De Urgenta Targu Mures
    Targu Mures, Romania
  • Studio di follow-up per il trattamento a lungo termine con BI 1015550 in pazienti con fibrosi polmonare

    3 1 1
    Lo studio clinico riguarda due malattie polmonari: la fibrosi polmonare idiopatica (IPF) e la fibrosi polmonare progressiva (PPF). Queste condizioni causano cicatrici nei polmoni, rendendo difficile la respirazione. Il trattamento in esame è un farmaco chiamato BI 1015550, che viene assunto per via orale sotto forma di compresse rivestite. Lo scopo dello studio è valutare […]

    Malattia:

    • Fibrosi polmonare idiopatica

    Farmaci studiati:

    • Bi 1015550
    • Bi 1015550

    Studio disponibile in:

    Spagna Danimarca Slovenia Croazia Norvegia Italia Belgio Repubblica Ceca Finlandia Portogallo Irlanda Ungheria Grecia Svezia Austria Estonia Francia Germania Polonia Paesi Bassi
    Start Date: 2024-09-10
    Universitair Ziekenhuis Gent
    Gent, Belgium
    Gemeinnuetzige Salzburger Landeskliniken Betriebsgesellschaft mbH
    Salzburg, Austria
    Unidade Local De Saude De Sao Jose E.P.E.
    Lisbon, Portugal
    North Estonia Medical Centre Foundation
    Tallinn, Estonia
    Universidade De Santiago De Compostela
    Santiago De Compostela, Spain
    Connolly Hospital
    Dublin 15, Ireland
    Hopital Erasme
    Anderlecht, Belgium
    Stadt Wien Wiener Gesundheitsverbund
    Vienna, Austria
    UCL Mont-Godinne
    Yvoir, Belgio
    Gentofte Hospital
    Hellerup, Denmark
  • Studio su Imetelstat per pazienti con mielofibrosi a rischio intermedio-2 o alto non rispondenti a inibitori JAK

    3 1 1 1
    Lo studio clinico si concentra sulla mielofibrosi, una malattia del midollo osseo che può causare cicatrici nel midollo, portando a sintomi come anemia, stanchezza e ingrossamento della milza. La ricerca mira a confrontare l’efficacia di un nuovo farmaco chiamato imetelstat con le migliori terapie disponibili attualmente per i pazienti con mielofibrosi di rischio intermedio-2 o […]

    Malattia:

    • Mielofibrosi

    Farmaci studiati:

    • Imetelstat Sodium
    • Hydroxycarbamide
    • Anagrelide Hydrochloride
    • Cladribine
    • Mercaptopurine

    Studio disponibile in:

    Danimarca Austria Portogallo Polonia Germania Spagna Bulgaria Italia Belgio Francia Ungheria
    Start Date: 2021-04-12
    Odense University Hospital
    Odense C, Denmark
    Parc Tauli Hospital Universitari
    Sabadell, Spagna
    Klinik Hietzing
    Vienna, Austria
    Hospital Universitario Virgen De Las Nieves
    Granada, Spain
    Hospital Quironsalud Zaragoza
    Zaragoza, Spain
    Azienda Ospedaliera Ospedale Di Circolo E Fondazione Macchi
    Varese, Italy
    Hospital General Universitario Dr. Balmis
    Alicante, Spain
    Klinikverbund Allgaeu gGmbH
    Kempten (Allgau), Germania
    Hospital San Pedro De Alcantara
    Caceres, Spain
    Ars Medical Sp. z o.o.
    Pila, Polonia
  • Studio sull’efficacia di ONC201 ed everolimus con radioterapia per pazienti con glioma pontino intrinseco diffuso e altri gliomi midline diffusi appena diagnosticati

    3 1 1 1
    Lo studio clinico si concentra su un tipo di tumore cerebrale chiamato glioma intrinseco diffuso del ponte (DIPG) e altri gliomi diffusi della linea mediana con mutazione H3K28M o positivi per EZHIP. Questi tumori colpiscono bambini, adolescenti e adulti. L’obiettivo principale dello studio è valutare l’efficacia del farmaco ONC201 rispetto a everolimus, entrambi somministrati insieme […]

    Malattia:

    • Glioma del tronco encefalico

    Farmaci studiati:

    • Everolimus
    • Onc201
    • Onc201

    Studio disponibile in:

    Danimarca Francia Svezia Spagna
    Start Date: 2014-10-01
    Aarhus University Hospital
    Aarhus N, Danimarca
    Rigshospitalet
    Copenhagen Oe, Denmark
    University Hospitals Pitié Salpêtrière-Charles Foix
    Paris, Francia
    Centre Hospitalier Universitaire De La Reunion
    Saint-Denis, France
    Odense University Hospital
    Odense C, Denmark
    Les Hopitaux Universitaires De Strasbourg
    Strasbourg Cedex, France
    CHU de Lille – Hôpital Roger Salengro
    LILLE, Francia
    Centre Francois Baclesse
    Caen Cedex 5, France
    Hopital Beaujon
    Clichy, France
    Centre Hospitalier Regional Et Universitaire De Brest
    Brest, France
  • Studio per valutare l’efficacia e la sicurezza di vicadrostat ed empagliflozin somministrati insieme o in modo sequenziale in pazienti con malattia renale cronica

    Questo studio clinico esamina un nuovo trattamento per le persone affette da malattia renale cronica. La ricerca valuterà l’uso combinato di due medicinali: il vicadrostat (conosciuto anche come BI 690517) e l’empagliflozin (commercializzato come Jardiance). Questi farmaci vengono somministrati sotto forma di compresse rivestite da assumere per via orale. Lo studio ha lo scopo di […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    • Bi 690517
    • Empagliflozin

    Studio disponibile in:

    Italia Repubblica Ceca Polonia Spagna Francia Germania Belgio Paesi Bassi
    Start Date: 2025-08-28
    Equip D’Atencio Primaria Barcelona Sardenya S.L.P.
    Barcelona, Spain
    Eap Osona Sud Alt Congost S.L.P.
    Centelles, Spain
    Milan Kvapil s.r.o.
    Prague, Czechia
    Zentrum Fuer Nieren Hochdruck Und Stoffwechselerkrankungen
    Hanover, Germany
    HUmani
    Charleroi, Belgium
    Nemocnice Slany
    Slany, Czechia
    Hopital Erasme
    Anderlecht, Belgium
    Universita’ Degli Studi Di Perugia
    Perugia, Italy
    UZ Leuven
    Leuven, Belgio
    American Heart Of Poland S.A.
    Kedzierzyn-Kozle, Poland
  • Studio di mirikizumab e tirzepatide in adulti con colite ulcerosa da moderata a grave e sovrappeso o obesità per valutare la remissione clinica e la riduzione del peso

    Questo studio clinico esamina il trattamento della colite ulcerosa in persone che soffrono anche di obesità o sovrappeso. La ricerca valuterà l’efficacia di due farmaci somministrati insieme: il mirikizumab, un anticorpo monoclonale, e il tirzepatide. Lo scopo è verificare se l’uso combinato di questi medicinali possa aiutare i pazienti a raggiungere sia il controllo dell’infiammazione […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    • Tirzepatide
    • Mirikizumab

    Studio disponibile in:

    Grecia Austria Slovacchia Spagna Bulgaria Francia Paesi Bassi Repubblica Ceca Belgio Ungheria Italia Polonia Germania Danimarca Romania
    Start Date: 2025-09-19
    Medizinische Universitaet Innsbruck
    Innsbruck, Austria
    Medical University of Graz
    Graz, Austria
    Krajska nemocnice Liberec a.s.
    Liberec (neclenene Mesto), Czechia
    Krajska zdravotni a.s.
    Usti Nad Labem, Czechia
    Spitalul Universitar De Urgenta Bucuresti
    Bucharest, Romania
    Medical University Of Vienna
    Vienna, Austria
    Iscare a.s.
    Prague, Czechia
    UZ Leuven
    Leuven, Belgio
    SurGal Clinic s.r.o.
    Brno-Sever, Czechia
    CHC MontLegia
    Liege, Belgium
  • Studio di mirikizumab e tirzepatide in adulti con malattia di Crohn da moderata a grave e sovrappeso o obesità

    Questo studio clinico esamina il trattamento della malattia di Crohn in persone che soffrono anche di obesità o sovrappeso. La ricerca valuterà l’efficacia di due medicinali utilizzati insieme: il mirikizumab, un anticorpo monoclonale, e il tirzepatide, un peptide iniettabile. Lo scopo è verificare se l’uso combinato di questi farmaci sia più efficace rispetto all’utilizzo del […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    • Tirzepatide
    • Mirikizumab

    Studio disponibile in:

    Danimarca Ungheria Grecia Germania Austria Italia Belgio Paesi Bassi Spagna Repubblica Ceca Bulgaria Francia Polonia Romania Slovacchia
    Start Date: 2025-09-19
    Rigshospitalet
    Copenhagen Oe, Denmark
    Studiengesellschaft BSF UG (haftungsbeschraenkt)
    Halle (Saale), Germany
    Spitalul Universitar De Urgenta Bucuresti
    Bucharest, Romania
    Aalborg University Hospital
    Aalborg, Denmark
    Eugastro GmbH
    Leipzig, Germany
    Medical University Of Graz
    Graz, Austria
    Krajska zdravotni a.s.
    Usti Nad Labem, Czechia
    Krajska nemocnice Liberec a.s.
    Liberec (neclenene Mesto), Czechia
    Lillebaelt Hospital
    Kolding, Denmark
    Groupe Hospitalier Intercommunal Le Raincy Montfermeil
    Montfermeil, France
  • Studio sull’uso di Rituximab e Asfotase Alfa per pazienti con ipofosfatasia

    3 1 1 1
    Lo studio si concentra su una malattia rara chiamata ipofosfatasia, che colpisce le ossa e i denti, rendendoli deboli. Il trattamento principale utilizzato in questo studio è un farmaco chiamato asfotase alfa, noto anche come STRENSIQ®. Questo farmaco aiuta a migliorare la salute delle ossa nei pazienti con ipofosfatasia. Tuttavia, alcuni pazienti possono sviluppare una […]

    Malattia:

    • Ipofosfatasia

    Farmaci studiati:

    • Human Normal Immunoglobulin…
    • Rituximab
    • Bortezomib
    • Methotrexate Disodium
    • Asfotase Alfa

    Studio disponibile in:

    Francia
    Trial is not started yet
    Bicetre Hospital
    Le Kremlin Bicetre Cedex, France