Bialostockie Centrum Onkologii Im. Marii Sklodowskiej-Curie W Bialymstoku

Ul. Ogrodowa 12, Bialystok, 15-027, Polonia

Vuoi saperne di più su questo studio o verificare se puoi partecipare? Contattaci.

Formulario di Contatto

I campi contrassegnati con un asterisco (*) sono obbligatori

Oncologia Mammaria

Il centro medico si distingue per la sua ricerca avanzata nel trattamento del cancro al seno, in particolare per le forme HR-positive e HER2-negative. Gli studi si concentrano sull’efficacia di combinazioni terapeutiche innovative per migliorare l’espressione del Ki-67 nei tumori.

  • Trattamenti neoadiuvanti
  • Combinazioni di farmaci innovativi
  • Valutazione dell’efficacia clinica

Queste ricerche contribuiscono a migliorare le opzioni terapeutiche per le pazienti, aumentando le possibilità di remissione e migliorando la qualità della vita.

Oncologia Cervicale

Il centro è all’avanguardia nella ricerca sul cancro cervicale, con studi che valutano l’efficacia di nuovi farmaci come il tisotumab vedotin rispetto alla chemioterapia tradizionale. L’obiettivo è migliorare l’efficacia clinica nei pazienti con cancro cervicale ricorrente o metastatico.

  • Trattamenti di seconda e terza linea
  • Nuove terapie farmacologiche
  • Valutazione della sopravvivenza globale

Queste ricerche mirano a offrire nuove speranze ai pazienti con opzioni terapeutiche limitate, migliorando i tassi di sopravvivenza e la qualità della vita.

Oncologia Polmonare

Il centro si dedica alla ricerca sul cancro ai polmoni, in particolare sul NSCLC mutato EGFR. Gli studi confrontano nuovi farmaci con la chemioterapia a base di platino per migliorare la sopravvivenza libera da progressione e la sopravvivenza globale.

  • Trattamenti innovativi per NSCLC
  • Confronto tra nuove terapie e chemioterapia tradizionale
  • Valutazione della risposta obiettiva

Queste ricerche sono fondamentali per sviluppare trattamenti più efficaci e personalizzati per i pazienti con cancro ai polmoni, migliorando le loro prospettive di vita.

Oncologia Ovarica

Il centro è leader nella ricerca sul cancro ovarico, con studi che valutano l’efficacia di farmaci come il bevacizumab e il rucaparib in combinazione con altri trattamenti. L’obiettivo è migliorare la sopravvivenza libera da progressione nei pazienti con cancro ovarico avanzato.

  • Trattamenti di mantenimento
  • Combinazioni di farmaci innovativi
  • Valutazione della sicurezza e tollerabilità

Queste ricerche offrono nuove prospettive per il trattamento del cancro ovarico, migliorando le opzioni terapeutiche e la qualità della vita delle pazienti.

Oncologia Gastrica

Il centro si distingue per la sua ricerca sul cancro gastrico e della giunzione gastroesofagea. Gli studi valutano l’efficacia di nuovi trattamenti neoadiuvanti e adiuvanti per migliorare la sopravvivenza libera da eventi nei pazienti con malattia resecabile.

  • Trattamenti neoadiuvanti e adiuvanti
  • Combinazioni di farmaci innovativi
  • Valutazione della sopravvivenza libera da eventi

Queste ricerche mirano a migliorare le opzioni terapeutiche per i pazienti con cancro gastrico, aumentando le possibilità di remissione e migliorando la qualità della vita.

  • Punteggio del trial

    Il trial clinico si concentra sul trattamento del cancro al seno in fase iniziale HER2-positivo, una forma di tumore al seno caratterizzata dalla presenza di una proteina chiamata HER2 che promuove la crescita delle cellule tumorali. Questo studio mira a valutare la sicurezza e l’efficacia di diversi trattamenti per i pazienti con questa condizione. I […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    DEITPLES
    Start Date: 2021-12-17
  • Punteggio del trial

    Il cancro alla prostata è una malattia che colpisce la ghiandola prostatica negli uomini. Questo studio si concentra su pazienti con cancro alla prostata a rischio intermedio e alto. L’obiettivo è valutare l’uso di un tracciante speciale chiamato 68Ga-PSMA-11 per migliorare la diagnosi e la pianificazione del trattamento. Questo tracciante viene utilizzato in combinazione con […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    PL
    Start Date: 2022-12-12