Azienda Sanitaria Universitaria Giuliano Isontina

Via Costantino Costantinides 2, Trieste, 34128, Italia
Map placeholder
📍

Vuoi saperne di più su questo studio o verificare se puoi partecipare? Contattaci.

  • Studio sull’efficacia del citicolina nel preservare il campo visivo nei pazienti con glaucoma a angolo aperto

    3 1
    Lo studio riguarda il glaucoma, una malattia degli occhi che può portare alla perdita della vista. Si sta esaminando l’efficacia di un trattamento con collirio a base di citicolina al 2% per vedere se può aiutare a preservare il campo visivo nei pazienti con glaucoma ad angolo aperto. Il glaucoma ad angolo aperto è una […]

    Malattia:

    • Glaucoma ad angolo aperto
    • Glaucoma esfoliativo
    • Glaucoma pigmentario

    Farmaci studiati:

    • Citicoline Sodium

    Studio disponibile in:

    Ungheria Belgio Francia Spagna Grecia Italia Polonia
    Start Date: 2023-11-08
    General University Hospital Of Patras
    Patras, Grecia
    University General Hospital Of Thessaloniki Ahepa
    Thessaloniki, Grecia
    General Hospital Of Athens G Gennimatas
    Athens, Grecia
    Institut Catala De Retina S.L.
    Barcelona, Spagna
    Hospital Universitari Mollet
    Mollet del Valles, Spagna
    Markhot Ferenc Oktatokorhaz Es Rendelointezet
    Eger, Ungheria
    Uniwersytecki Szpital Kliniczny Im Jana Mikulicza Radeckiego We Wroclawiu
    Wroclaw, Polonia
    Samodzielny Publiczny Szpital Kliniczny Nr 1 W Lublinie
    Lublin, Polonia
    Ospedale Di Sassuolo S.p.A.
    Sassuolo, Italia
    Pisan University Hospital
    Pisa, Italia
  • Studio sull’efficacia e sicurezza di Epcoritamab con o senza Lenalidomide per pazienti con linfoma diffuso a grandi cellule B non idonei ad antracicline

    2 1 1 1
    Il linfoma diffuso a grandi cellule B è un tipo di cancro che colpisce i linfociti, un tipo di globuli bianchi. Questo studio clinico si concentra su questo tipo di linfoma e mira a valutare l’efficacia e la sicurezza di un trattamento con epcoritamab, da solo o in combinazione con lenalidomide. Epcoritamab è un farmaco […]

    Malattia:

    • Linfoma diffuso a grandi cellule B

    Farmaci studiati:

    • Buclizine Hydrochloride
    • Paracetamol
    • Codeine Phosphate
    • Epcoritamab
    • Siltuximab
    • Anakinra

    Studio disponibile in:

    Belgio Repubblica Ceca Francia Germania Austria Polonia Italia Spagna
    Start Date: 2023-01-24
    Medical Center – University Of Freiburg
    Freiburg Im Breisgau, Germania
    Klinikum Chemnitz gGmbH
    Chemnitz, Germania
    Vivantes Netzwerk fuer Gesundheit GmbH
    Berlin, Germania
    Universitaetsklinikum Aachen AöR
    Aachen, Germania
    Azienda Ospedaliera Ospedali Riuniti Villa Sofia Cervello
    Palermo, Italia
    Istituto San Raffaele
    Milan, Italia
    Azienda Sanitaria Universitaria Giuliano Isontina
    Trieste, Italia
    Universitaetsklinikum Augsburg
    Augsburg, Germania
    Institut Jules Bordet
    Anderlecht, Belgio
    Universitaetsklinikum Wuerzburg AöR
    Wuerzburg, Germania
  • Studio su venetoclax, obinutuzumab e zanubrutinib per giovani pazienti con leucemia linfatica cronica ad alto rischio

    2 1 1 1
    La Leucemia Linfatica Cronica (LLC) è una forma di cancro che colpisce i globuli bianchi. Questo studio clinico si concentra su pazienti giovani con LLC ad alto rischio. L’obiettivo è valutare l’efficacia di una combinazione di trattamenti per migliorare la risposta alla terapia. I farmaci utilizzati includono Venetoclax, un inibitore di Bcl-2, e Obinutuzumab, un […]

    Malattia:

    • Leucemia linfocitica cronica

    Farmaci studiati:

    • Obinutuzumab
    • Zanubrutinib
    • Sulfamethoxazole
    • Trimethoprim
    • Lamivudine
    • Dexamethasone Phosphate

    Studio disponibile in:

    Italia
    Start Date: 2023-07-21
    Azienda Ospedaliera Universitaria San Giovanni Di Dio E Ruggi d’Aragona
    Salerno, Italia
    Azienda Unita Sanitaria Locale Della Romagna
    Ravenna, Italia
    Azienda Ospedaliera Ospedali Riuniti Villa Sofia Cervello
    Palermo, Italia
    Azienda Sanitaria Universitaria Giuliano Isontina
    Trieste, Italia
    ARNAS G. Brotzu
    Cagliari, Italia
    Azienda Ospedaliero-Universitaria Consorziale Policlinico di Bari
    Bari, Italy
    Azienda Ospedaliero-Universitaria Maggiore Della Carita
    Novara, Italia
    Hospital Santa Maria Della Misericordia
    Perugia, Italia
    Azienda Ospedaliera Pugliese Ciaccio
    Catanzaro, Italia
    Centro Di Riferimento Oncologico Di Aviano
    Aviano, Italia
  • Studio sull’uso di loncastuximab tesirine per il linfoma mantellare recidivante/refrattario in pazienti trattati o intolleranti a inibitori della tirosina chinasi di Bruton

    2 1 1 1
    Il linfoma a cellule del mantello è un tipo di cancro che colpisce i linfociti, un tipo di globuli bianchi. Questo studio si concentra su pazienti con linfoma a cellule del mantello che hanno avuto una ricaduta o che non rispondono più ai trattamenti precedenti. Il trattamento in studio prevede l’uso di un farmaco chiamato […]

    Malattia:

    • Linfoma a cellule mantellari recidivante
    • Linfoma a cellule mantellari refrattario

    Farmaci studiati:

    • Cytarabine
    • Rituximab
    • Loncastuximab Tesirine
    • Bendamustine Hydrochloride

    Studio disponibile in:

    Italia
    Start Date: 2022-03-21
    Azienda Ospedaliera Universitaria Citta Della Salute E Della Scienza Di Torino
    Turin, Italia
    Azienda Ospedaliera Ospedali Riuniti Villa Sofia Cervello
    Palermo, Italia
    Azienda Sanitaria Universitaria Giuliano Isontina
    Trieste, Italia
    ASST Grande Ospedale Metropolitano Niguarda
    Milan, Italia
    Azienda Unità Sanitaria Locale Romagna
    Ravena, Italia
    Azienda Unita’ Locale Socio Sanitaria N. 2 Marca Trevigiana
    Treviso, Italia
    Azienda USL IRCCS Di Reggio Emilia
    Reggio Emilia, Italia
    IRCCS Ospedale Policlinico San Martino
    Genoa, Italia
    Careggi University Hospital
    Florence, Italia
    Azienda Unita Sanitaria Locale Della Romagna
    Ravenna, Italia
  • Studio sull’uso di ibrutinib per trattare l’anemia emolitica autoimmune in pazienti con leucemia linfatica cronica o linfoma linfocitico a piccole cellule

    2 1 1 1
    Lo studio clinico si concentra sul trattamento dell’Anemia Emolitica Autoimmune (AIHA) in pazienti affetti da Leucemia Linfatica Cronica (CLL) o Linfoma Linfocitico a Piccole Cellule (SLL), o da una condizione simile chiamata linfocitosi monoclonale B-cellulare CLL-like. La terapia in esame utilizza un farmaco chiamato ibrutinib, somministrato in capsule. L’obiettivo principale dello studio è valutare l’efficacia […]

    Malattia:

    • Leucemia linfocitica cronica
    • Linfoma linfocitico a piccole cellule B

    Farmaci studiati:

    • Ibrutinib

    Studio disponibile in:

    Italia
    Start Date: 2023-11-24
    Humanitas Catania
    Catania, Italia
    Careggi University Hospital
    Florence, Italia
    Azienda Sanitaria Universitaria Giuliano Isontina
    Trieste, Italia
    Azienda Ospedaliero-Universitaria Policlinico Umberto I
    Rome, Italia
    Azienda Ospedaliera di Cosenza – P.O. ANNUNZIATA
    Cosenza, Italia
    Azienda Ospedaliero Universitaria Di Modena
    Modena, Italia
    University Hospital Of Ferrara
    Ferrara, Italia
    Fondazione IRCCS Ca’ Granda Ospedale Maggiore Policlinico
    Milan, Italia
    Azienda Ospedaliera Universitaria Integrata Verona
    Verona, Italia
    Fondazione IRCCS Policlinico San Matteo
    Pavia, Italia
  • Studio sull’efficacia di gemtuzumab ozogamicin e chemioterapia in pazienti adulti con leucemia mieloide acuta a rischio favorevole-intermedio.

    3 1 1 1
    Lo studio clinico si concentra sulla **Leucemia Mieloide Acuta** (LMA), una malattia caratterizzata dalla proliferazione anomala di cellule del sangue immature nel midollo osseo. Questo studio coinvolge pazienti adulti di età compresa tra 18 e 60 anni, con una forma di LMA a rischio favorevole-intermedio, che non sono stati precedentemente trattati per questa condizione. L’obiettivo […]

    Malattia:

    • Leucemia mieloide acuta

    Farmaci studiati:

    • Gemtuzumab Ozogamicin
    • Daunorubicin Hydrochloride
    • Fludarabine
    • Busulfan
    • Cytarabine
    • Treosulfan

    Studio disponibile in:

    Italia
    Start Date: 2020-09-24
    Casa Sollievo Della Sofferenza
    San Giovanni Rotondo, Italia
    Azienda Sanitaria Universitaria Giuliano Isontina
    Trieste, Italia
    Azienda Ospedaliero Universitaria Di Sassari
    Sassari, Italia
    Azienda Ospedaliera Ospedali Riuniti Villa Sofia Cervello
    Palermo, Italia
    Azienda Ospedaliera Sant Anna E San Sebastiano Di Caserta
    Caserta, Italia
    Azienda Sanitaria Locale Di Pescara
    Pescara, Italia
    Ospedale Valduce
    , Italia
    Azienda Sanitaria Locale Br
    Brindisi, Italia
    Azienda Ospedaliera Universitaria San Giovanni Di Dio E Ruggi d’Aragona
    Salerno, Italia
    Azienda Ospedaliero Universitaria Di Modena
    Modena, Italia
  • Studio di Fase 3 su Obexelimab per Pazienti con Anemia Emolitica Autoimmune Calda

    3 1
    Lo studio clinico si concentra sullAnemia Emolitica Autoimmune Calda, una condizione in cui il sistema immunitario attacca e distrugge i globuli rossi, causando anemia. Il trattamento in esame è un farmaco chiamato Obexelimab, somministrato tramite iniezione sottocutanea. Obexelimab è progettato per aiutare a ridurre l’attacco del sistema immunitario sui globuli rossi, migliorando così i livelli […]

    Malattia:

    • Anemia emolitica autoimmune calda

    Farmaci studiati:

    • Obexelimab

    Studio disponibile in:

    Spagna Italia Polonia
    Start Date: 2023-09-22
    Szpital Kliniczny Ministerstwa Spraw Wewnetrznych I Administracji Z Warminsko-Mazurskim Centrum Onkologii W Olsztynie
    Olsztyn, Polonia
    Copernicus Podmiot Leczniczy Sp. z o.o.
    Gdansk, Polonia
    Uniwersyteckie Centrum Kliniczne
    Gdansk, Polonia
    Hospital Universitario 12 De Octubre
    Madrid, Spagna
    Hospital Universitario De Burgos
    Burgos, Spagna
    University Hospital Virgen Del Rocio S.L.
    Sevilla, Spagna
    El Hospital Universitario De Gran Canaria Dr. Negrin
    Las Palmas De Gran Canaria, Spagna
    Institut Catala D’oncologia
    Badalona, Spagna
    Hospital Universitario De Navarra
    Pamplona, Spagna
    Azienda Sanitaria Universitaria Giuliano Isontina
    Trieste, Italia
  • Studio sull’efficacia di Tafasitamab e Lenalidomide con Rituximab in pazienti con linfoma follicolare o linfoma della zona marginale recidivante/refrattario

    3 1 1
    Lo studio clinico si concentra su due tipi di tumori del sistema linfatico: il linfoma follicolare e il linfoma della zona marginale. Questi tumori possono ripresentarsi o non rispondere ai trattamenti precedenti, una condizione nota come “recidivante/refrattario”. L’obiettivo dello studio è confrontare l’efficacia di una combinazione di farmaci nel trattamento di questi linfomi. I farmaci […]

    Malattia:

    • Linfoma della zona marginale
    • Linfoma follicolare

    Farmaci studiati:

    • Rituximab
    • Tafasitamab
    • Lenalidomide

    Studio disponibile in:

    Repubblica Ceca Norvegia Paesi Bassi Svezia Francia Belgio Irlanda Ungheria Danimarca Spagna Polonia Austria Italia Germania Finlandia Grecia
    Start Date: 2021-06-05
    Amsterdam UMC Stichting
    Amsterdam, Paesi Bassi
    251 Air Force General Hospital
    Athens, Grecia
    Haaglanden Medisch Centrum Stichting
    S-Gravenhage, Paesi Bassi
    Uniwersytecki Szpital Kliniczny Nr 1 W Lublinie
    Lublin, Polonia
    Azienda Sanitaria Universitaria Giuliano Isontina
    Trieste, Italia
    Medisch Centrum Leeuwarden B.V.
    Leeuwarden, Paesi Bassi
    Institut Jules Bordet
    Anderlecht, Belgio
    Rijnstate Ziekenhuis Stichting
    Arnhem, Paesi Bassi
    Azienda Ospedaliera Ospedali Riuniti Villa Sofia Cervello
    Palermo, Italia
    Aalborg University Hospital
    Aalborg, Danimarca
  • Studio sull’efficacia di decitabina e venetoclax in pazienti con leucemia mieloide acuta secondaria a neoplasie mieloproliferative non idonei alla chemioterapia intensiva

    2 1 1 1
    Lo studio si concentra su una malattia chiamata Leucemia Mieloide Acuta (LMA), che può svilupparsi in persone con un altro gruppo di malattie del sangue note come neoplasie mieloproliferative. Queste condizioni possono rendere i pazienti non idonei a ricevere trattamenti chemioterapici intensivi. L’obiettivo principale dello studio è valutare l’efficacia di una combinazione di due farmaci, […]

    Malattia:

    • Leucemia mieloide acuta (in remissione)

    Farmaci studiati:

    • Venetoclax
    • Decitabine

    Studio disponibile in:

    Italia
    Start Date: 2021-12-03
    Azienda Unita’ Locale Socio Sanitaria N. 8 Berica
    Vicenza, Italia
    ASP Caltanissetta – P.O. Sant’Elia
    Caltanissetta, Italia
    Azienda Sanitaria Universitaria Giuliano Isontina
    Trieste, Italia
    Azienda Sanitaria Locale Di Salerno
    Salerno, Italia
    Azienda Ospedaliera S Maria Di Terni
    Terni, Italia
    Azienda Sanitaria Universitaria Friuli Centrale
    Udine, Italia
    Azienda Unità Sanitaria Locale Romagna
    Ravena, Italia
    Azienda Ospedaliera Di Rilievo Nazionale Antonio Cardarelli
    Naples, Italia
    Azienda Ospedaliera Santa Croce E Carle
    Cuneo, Italia
    University Hospital Consorziale Policlinico
    Bari, Italia
  • Studio clinico su ibrutinib e rituximab per pazienti con linfoma della zona marginale non trattati

    2 1 1 1
    Lo studio clinico si concentra sul trattamento dei linfomi della zona marginale non trattati in precedenza. Questi sono un tipo di cancro che colpisce i linfociti B, un tipo di globuli bianchi. I pazienti coinvolti nello studio hanno un linfoma positivo al CD20, una proteina presente sulla superficie di alcune cellule tumorali. Lo scopo dello […]

    Malattia:

    • Linfoma della zona marginale

    Farmaci studiati:

    • Ibrutinib
    • Rituximab

    Studio disponibile in:

    Francia Belgio Italia Portogallo
    Start Date: 2019-09-27
    Centre Hospitalier Universitaire Dinant Godinne Sainte-Elisabeth-UCL-Namur
    Yvoir, Belgio
    Azienda Unità Sanitaria Locale Romagna
    Ravena, Italia
    Centre Hospitalier Universitaire De Montpellier
    Montpellier Cedex 5, Francia
    Les Hopitaux Universitaires De Strasbourg
    Strasbourg Cedex, Francia
    Centre Hospitalier Universitaire Grenoble Alpes
    Grenoble Cedex 9, Francia
    Oncopole Claudius Regaud
    Toulouse, Francia
    CHRU De Nancy
    Vandoeuvre Les Nancy, Francia
    Centre Hospitalier Universitaire De Rennes
    Rennes, Francia
    Institut Bergonie
    Bordeaux, Francia
    University Hospital Of Clermont-Ferrand
    Clermont Ferrand Cedex 1, Francia