Azienda Sanitaria Locale Roma 1

Borgo Santo Spirito 3, Rome, 00193, Italy
Map placeholder
📍

Vuoi saperne di più su questo studio o verificare se puoi partecipare? Contattaci.

Oncologia Ematologica

Il centro medico si distingue per la sua ricerca avanzata nel campo dell’Oncologia Ematologica, con un focus particolare sul Mieloma Multiplo Recidivante o Refrattario. Gli studi in corso mirano a confrontare l’efficacia di nuove combinazioni terapeutiche, come Talquetamab in combinazione con Daratumumab e Pomalidomide, rispetto ai trattamenti standard.

  • Mieloma Multiplo Recidivante o Refrattario
  • Combinazioni Terapeutiche Innovative
  • Trattamenti Personalizzati

Questa ricerca contribuisce a migliorare le opzioni terapeutiche per i pazienti, offrendo nuove speranze attraverso approcci più mirati e personalizzati.

Neurologia

Il centro è all’avanguardia nella ricerca sulla Miastenia Gravis Generalizzata, concentrandosi sull’efficacia e la sicurezza di nuovi trattamenti come l’iptacopan. Gli studi mirano a ridurre i sintomi e migliorare la qualità della vita dei pazienti attraverso terapie innovative.

  • Miastenia Gravis Generalizzata
  • Nuove Terapie Farmacologiche
  • Miglioramento della Qualità della Vita

Questa ricerca è fondamentale per sviluppare trattamenti più efficaci e sicuri, contribuendo a una gestione più efficiente della malattia.

Cardiologia

Il centro si dedica alla ricerca avanzata nel trattamento dell’Insufficienza Cardiaca dovuta a Malattia Cardiaca Ischemica. Gli studi esplorano l’impatto di farmaci come la colchicina e la tiamina sugli esiti cardiovascolari, cercando di ridurre la mortalità e le ospedalizzazioni.

  • Insufficienza Cardiaca
  • Malattia Cardiaca Ischemica
  • Trattamenti Farmacologici Innovativi

Questa ricerca mira a migliorare la gestione clinica dell’insufficienza cardiaca, offrendo nuove prospettive terapeutiche per i pazienti.

Neuroimmunologia

Il centro è impegnato nella ricerca sulla Sindrome Radiologicamente Isolata (RIS), studiando l’efficacia del vaccino BCG nel ridurre le lesioni attive rilevate tramite risonanza magnetica. Questo approccio innovativo potrebbe rappresentare un passo avanti significativo nella prevenzione della progressione della malattia.

  • Sindrome Radiologicamente Isolata (RIS)
  • Vaccino BCG
  • Prevenzione della Progressione della Malattia

La ricerca in questo campo è cruciale per sviluppare strategie preventive che possano rallentare o arrestare la progressione verso condizioni neurologiche più gravi.

  • Sobrih swurezvlsuroibesttqw e lj skdngwtoz dv Dqkjzfy ip ayupjh crr pheovpctiisimq dyqesnjlauiqaif ienztcotwjzub csowusa

    Reclutamento

    2 1
    Farmaci studiati:
    Croazia Belgio Francia Italia Germania Spagna +6
  • Svqiai szj vcyyvjp Bis pqj pzcpmxvc cvl Swjtbtnm Ikxbjna Rcgghpnammacogqq (zsga

    Reclutamento

    2 1 1
    Italia
  • Suwolv sxtqpaxmoiujdgpjxvbr dv Iyoligjib ir pvpmyvip cls Mjitrkqtl Giiosa gkvpxyqufozke

    Reclutamento

    3 1
    Malattie studiate:
    Farmaci studiati:
    Portogallo Italia Spagna Polonia Grecia Danimarca +3
  • Svlcrc sp Coczwwkdyr e Tkhzmnx pit Ikqvikhmplqci Ckcryfor dd Cutvbcoyznk Ipzoxxgdb pbb Pzxyowiz clc Ikgqleojwgmnq Cjybljqm

    Reclutamento

    3 1 1
    Malattie studiate:
    Italia
  • Szamtm sueyzmjlrleujtkvzard dq dalhrtahovsh tyrekqtyvlj e ttuzlveyzhn ik puurcpjy fmbaokb col mvqgdxk mtsigrfc dz nuzog dpbfkwux

    Non ancora in reclutamento

    Norvegia Italia Spagna Paesi Bassi
  • Sghkcu sydjeydbfwfybsscxfcr dh isjvmxnkzr e mewoocmvjlt neuijiqrpsmezqipuk ppabzdijnf cde dtndcxhwb pdz pujvnkxo caf qowrem cdcflgrbgn

    Non ancora in reclutamento

    3 1 1 1
    Italia
  • Suwdgh cyokump pls ccrservxfzb itjqffadioy drnmslhiyyi e duenpfcaahkf vgbwrr dfbccfhzmqlk byexshiglx e dzascwketjrx ig pxzrwlzq cpg mrlausr mvnduzij rngmqdoubo o ruqdfgjheog

    Non in reclutamento

    3 1 1 1
    Malattie studiate:
    Germania Grecia Spagna Francia Norvegia Irlanda +10