Funkcja formularza nie jest dostępna.
Vuoi saperne di più su questo studio o verificare se puoi partecipare? Contattaci.
Il centro medico si distingue per la sua ricerca avanzata nel trattamento della colite ulcerosa nei bambini e negli adolescenti. L’obiettivo principale è valutare l’efficacia di nuovi farmaci nell’induzione della remissione e nel mantenimento dell’effetto terapeutico.
Questa ricerca contribuisce a migliorare le opzioni terapeutiche per i giovani pazienti, offrendo nuove speranze per una gestione più efficace della malattia.
Il centro è all’avanguardia nella ricerca sulla istiocitosi a cellule di Langerhans, con l’obiettivo di ridurre la mortalità nei pazienti pediatrici attraverso trattamenti innovativi e personalizzati.
Questi studi mirano a migliorare la qualità della vita e a ridurre le complicanze a lungo termine nei pazienti affetti da questa rara malattia.
Il centro si dedica alla ricerca sulla leucemia mieloide acuta, esplorando trattamenti combinati per migliorare la sopravvivenza libera da eventi nei pazienti non idonei alla chemioterapia intensiva.
Questa ricerca è fondamentale per sviluppare terapie più efficaci e meno invasive per i pazienti con mutazioni specifiche.
Il centro è impegnato nello studio delle neutropenie croniche, valutando l’efficacia di nuovi trattamenti per ridurre il tasso di infezioni e migliorare la conta dei neutrofili nei pazienti.
Questi studi offrono nuove prospettive per la gestione delle neutropenie, migliorando la qualità della vita dei pazienti.
Il centro si distingue per la sua ricerca sul diabete di tipo 2 negli anziani, confrontando l’efficacia di diversi farmaci per raggiungere obiettivi glicemici personalizzati senza ipoglicemia grave.
Questa ricerca è cruciale per migliorare la gestione del diabete negli anziani, riducendo i rischi associati alla malattia.
Il centro è all’avanguardia nella ricerca sulla fibrosi polmonare idiopatica, valutando l’efficacia di nuovi trattamenti per migliorare la capacità vitale forzata nei pazienti.
Questi studi offrono nuove speranze per i pazienti affetti da questa malattia debilitante, migliorando la loro qualità di vita.
Il centro si dedica alla ricerca sul shock settico, esplorando terapie aggiuntive con immunoglobuline arricchite di IgM per ridurre la mortalità nei pazienti.
Questa ricerca è fondamentale per sviluppare trattamenti più efficaci per una delle condizioni più critiche in medicina.
Il centro è impegnato nello studio del medulloblastoma ad alto rischio, valutando nuove strategie di radioterapia e chemioterapia per migliorare i risultati nei pazienti.
Questi studi mirano a migliorare la sopravvivenza e la qualità della vita nei pazienti affetti da questa forma aggressiva di tumore cerebrale.
Il centro si distingue per la sua ricerca sul linfoma follicolare, valutando l’efficacia di combinazioni di nuovi farmaci nei pazienti con malattia recidivante o refrattaria.
Questa ricerca è cruciale per sviluppare nuove opzioni terapeutiche per i pazienti con linfoma follicolare, migliorando i risultati clinici.
Il centro è all’avanguardia nella ricerca sulla leucemia linfoblastica acuta Ph+, esplorando strategie terapeutiche senza chemioterapia per migliorare la sopravvivenza libera da eventi nei pazienti adulti.
Questi studi offrono nuove speranze per i pazienti con questa forma di leucemia, migliorando le opzioni di trattamento disponibili.
Funkcja formularza nie jest dostępna.
Malattia:
Farmaci studiati:
Studio disponibile in:
Malattia:
Farmaci studiati:
Studio disponibile in:
Malattia:
Farmaci studiati:
Studio disponibile in:
Malattia:
Farmaci studiati:
Studio disponibile in:
Malattia:
Farmaci studiati:
Studio disponibile in:
Malattia:
Farmaci studiati:
Studio disponibile in:
Malattia:
Farmaci studiati:
Studio disponibile in:
Malattia:
Farmaci studiati:
Studio disponibile in:
Malattia:
Farmaci studiati:
Studio disponibile in:
Malattia:
Farmaci studiati:
Studio disponibile in:
Numer PWZL wykorzystywany jest jedynie do weryfikacji i nie jest nigdzie przechowywany po jej dokonaniu.
Numer PWZL wykorzystywany jest jedynie do weryfikacji i nie jest nigdzie przechowywany po jej dokonaniu.