Azienda Ospedaliera Universitaria Universita’ Degli Studi Della Campania Luigi Vanvitelli

Piazza Luigi Miraglia 2, Naples, 80138, Italy
Map placeholder
📍

Vuoi saperne di più su questo studio o verificare se puoi partecipare? Contattaci.

Neurologia

Il centro medico è all’avanguardia nella ricerca e nel trattamento delle malattie neurologiche, con un focus particolare su condizioni come la sclerosi multipla e la malattia di Parkinson. Attraverso studi clinici innovativi, il centro esplora nuove terapie per migliorare la qualità della vita dei pazienti.

  • Sclerosi Multipla
  • Malattia di Parkinson
  • Atrofia muscolare spinale

Il centro contribuisce significativamente alla comprensione dei meccanismi neurologici e allo sviluppo di trattamenti personalizzati.

Oncologia

Specializzato nella ricerca oncologica, il centro si dedica allo studio di tumori solidi e neoplasie ematologiche. Attraverso approcci terapeutici innovativi, si mira a migliorare l’efficacia dei trattamenti e a ridurre gli effetti collaterali.

  • Tumori solidi
  • Neoplasie ematologiche
  • Carcinoma polmonare

Il centro è un pioniere nell’uso di terapie mirate e immunoterapie per combattere il cancro.

Malattie Autoimmuni

Il centro è leader nella ricerca sulle malattie autoimmuni, con particolare attenzione a condizioni come il lupus eritematoso sistemico e l’artrite reumatoide. Gli studi si concentrano su nuovi approcci terapeutici per modulare il sistema immunitario.

  • Lupus Eritematoso Sistemico
  • Artrite Reumatoide
  • Sclerodermia

Il centro è impegnato nello sviluppo di trattamenti che migliorano la gestione delle malattie autoimmuni e la qualità della vita dei pazienti.

Malattie Rare

Il centro si distingue per la sua ricerca sulle malattie rare, con un focus su condizioni genetiche e metaboliche. Attraverso studi clinici, si cerca di trovare nuove soluzioni terapeutiche per queste patologie complesse.

  • Malattie genetiche rare
  • Disordini metabolici
  • Malattie mitocondriali

Il centro è un punto di riferimento per la diagnosi e il trattamento delle malattie rare, offrendo speranza a molti pazienti e famiglie.

Malattie Cardiovascolari

Il centro è impegnato nella ricerca avanzata sulle malattie cardiovascolari, esplorando nuove terapie per condizioni come l’ipertensione e l’insufficienza cardiaca. Gli studi mirano a migliorare la prevenzione e il trattamento di queste patologie.

  • Ipertensione
  • Insufficienza cardiaca
  • Malattia coronarica

Il centro è all’avanguardia nello sviluppo di terapie innovative per migliorare la salute cardiovascolare.

  • Studio sull’Efficacia di Telitacicept nei Pazienti con Miastenia Gravis Generalizzata

    3 1
    La ricerca si concentra sulla Miastenia Gravis Generalizzata, una malattia che causa debolezza muscolare. Questo studio esamina l’efficacia e la sicurezza di un farmaco chiamato Telitacicept. Il Telitacicept viene somministrato come soluzione iniettabile e sarà confrontato con un placebo, che è una sostanza senza principi attivi, ma che appare identica al farmaco in studio. Lo […]

    Malattia:

    • Miastenia gravis

    Farmaci studiati:

    • Telitacicept

    Studio disponibile in:

    Italia Belgio Francia Spagna Danimarca Polonia Repubblica Ceca
    Start Date: 2025-02-25
    UZ Leuven
    Leuven, Belgio
    Centrum Medyczne Neuroprotect
    Warsaw, Poland
    Centre Hospitalier Regional De La Citadelle
    Liege, Belgio
    Centrum Medyczne Hope Clinic Sebastian Szklener
    Lublin, Poland
    Fakultni Nemocnice Brno
    Brno, Czechia
    Krakowska Akademia Neurologii Sp. z o.o.
    Cracow, Poland
    Fakultni Nemocnice Ostrava
    Ostrava, Czechia
    Neurocentrum Bydgoszcz Sp. z o.o.
    Bydgoszcz, Poland
    Rigshospitalet
    Copenhagen Oe, Denmark
    Clinirem Sp. z o.o.
    Lublin, Poland
  • Studio sul ritiro dei farmaci nei bambini con artrite idiopatica giovanile in remissione usando secukinumab e combinazione di farmaci

    3 1 1 1
    La ricerca si concentra sullArtrite Idiopatica Giovanile (AIG), una malattia che colpisce le articolazioni nei bambini. L’obiettivo è capire se è sicuro e più efficace interrompere precocemente i farmaci antireumatici nei bambini che hanno raggiunto una remissione clinica della malattia per almeno sei mesi, rispetto al mantenimento del trattamento standard. La remissione clinica significa che […]

    Malattia:

    • Artrite idiopatica giovanile

    Farmaci studiati:

    • Secukinumab
    • Baricitinib
    • Methotrexate
    • Etanercept
    • Tocilizumab
    • Tofacitinib

    Studio disponibile in:

    Belgio Italia Portogallo Lituania Spagna Danimarca Repubblica Ceca
    Start Date: 2025-04-28
    Antwerp University Hospital
    Edegem, Belgium
    Fakultni Nemocnice V Motole
    Prague, Czechia
    Aarhus Universitetshospital
    Aarhus N, Denmark
    Asst Centro Specialistico Ortopedico Traumatologico Gaetano Pini Cto
    Milan, Italy
    IRCCS Istituto Giannina Gaslini
    Genoa, Italy
    Fondazione IRCCS Ca’ Granda Ospedale Maggiore Policlinico
    Milan, Italia
    Azienda Ospedaliero Universitaria Renato Dulbecco
    Catanzaro, Italy
    Istituto Di Ricovero E Cura A Carattere Scientifico Materno Infantile Burlo Garofolo
    Trieste, Italy
    ASST Fatebenefratelli Sacco
    Milan, Italy
    Ospedale Vito Fazzi Lecce
    Lecce, Italy
  • Studio su cetuximab e avelumab per carcinoma a cellule squamose testa-collo ricorrente/metastatico con punteggio PD-L1 CPS≥1

    2 1 1 1
    Lo studio clinico si concentra sul trattamento del carcinoma a cellule squamose della testa e del collo che si ripresenta o si diffonde ad altre parti del corpo. Questo tipo di cancro è noto come HNSCC. Il trattamento in esame prevede l’uso di cetuximab, un farmaco somministrato tramite infusione, in combinazione con chemioterapia a base […]

    Malattia:

    • Carcinoma a cellule squamose del capo e del collo

    Farmaci studiati:

    • Cetuximab
    • Avelumab

    Studio disponibile in:

    Italia
    Start Date: 2024-12-05
    Azienda Ospedaliera Universitaria Universita’ Degli Studi Della Campania Luigi Vanvitelli
    Naples, Italy
    Policlinico Umberto I
    Roma, Italy
    IRCCS Istituto Nazionale Tumori Fondazione Pascale
    Naples, Italy
    Humanitas Mirasole S.p.A.
    Rozzano, Italy
    Azienda Ospedaliero-Universitaria Policlinico G. Rodolico-San Marco Di Catania
    Catania, Italy
    ARNAS G. Brotzu
    Cagliari, Italy
    Careggi University Hospital
    Florence, Italy
    Fondazione IRCCS Istituto Nazionale Dei Tumori
    Milan, Italy
  • Studio sull’efficacia e sicurezza di Frexalimab nel trattamento del Lupus Eritematoso Sistemico per pazienti con SLE attiva

    2 1
    Lo studio clinico si concentra sul trattamento del Lupus Eritematoso Sistemico, una malattia autoimmune in cui il sistema immunitario attacca i tessuti sani del corpo, causando infiammazione e danni a vari organi. Il trattamento in esame è un farmaco chiamato Frexalimab (conosciuto anche con il codice SAR441344), somministrato come soluzione per iniezione. Durante lo studio, […]

    Malattia:

    • Lupus eritematoso sistemico

    Farmaci studiati:

    • Frexalimab

    Studio disponibile in:

    Spagna Grecia Italia Ungheria
    Start Date: 2022-03-15
    Ospedale San Raffaele S.r.l.
    Milan, Italy
    Vita Verum Medical Bt.
    Szekesfehervar, Hungary
    Parc Tauli Hospital Universitari
    Sabadell, Spagna
    Careggi University Hospital
    Florence, Italy
    Iaso Thessalia General Clinic Private Obstetrics S.A.
    Larissa, Greece
    Fondazione Policlinico Universitario Agostino Gemelli IRCCS
    Rome, Italia
    Euromedica Kyanous Stavros
    Thessaloniki, Greece
    Azienda Ospedaliera Universitaria Universita’ Degli Studi Della Campania Luigi Vanvitelli
    Naples, Italy
    Bekes Varmegyei Koezponti Korhaz
    Bekescsaba, Hungary
    Laiko General Hospital Of Athens
    Athens, Greece
  • Studio sulla sicurezza e tollerabilità di una dose ottimizzata di rifampicina nei pazienti con tubercolosi

    3 1 1 1
    Lo studio riguarda la tubercolosi, una malattia infettiva che colpisce principalmente i polmoni. Il trattamento in esame utilizza un farmaco chiamato Rifampicina, un antibiotico comunemente usato per trattare questa malattia. L’obiettivo principale dello studio è valutare la sicurezza di una dose più alta di Rifampicina, osservando in particolare la frequenza di effetti collaterali sul fegato, […]

    Malattia:

    • Tubercolosi

    Farmaci studiati:

    • Rifampicin

    Studio disponibile in:

    Paesi Bassi Danimarca Italia
    Start Date: 2024-01-15
    Aarhus Universitetshospital
    Aarhus N, Denmark
    Azienda Ospedaliera Dei Colli
    Naples, Italy
    Radboud universitair medisch centrum / RADBOUDUMC
    Nijmegen, Netherlands
    Azienda Sanitaria Locale Citta Di Torino
    Turin, Italy
    Azienda Ospedaliera Universitaria Universita’ Degli Studi Della Campania Luigi Vanvitelli
    Naples, Italy
    National Institute For Infectious Diseases Lazzaro Spallanzani
    Rome, Italy
    ASST Grande Ospedale Metropolitano Niguarda
    Milan, Italy
    Azienda Socio Sanitaria Territoriale Degli Spedali Civili Di Brescia
    Brescia, Italy
  • Studio sull’uso di Durvalumab con Carboplatino o Cisplatino ed Etoposide per pazienti con carcinoma a piccole cellule extrapolmonare in stadio esteso

    2 1 1 1
    Il carcinoma a piccole cellule extrapolmonare in stadio esteso è una forma di cancro che si diffonde rapidamente al di fuori dei polmoni. Questo studio clinico si concentra su pazienti con questa malattia, utilizzando una combinazione di farmaci per il trattamento. I farmaci coinvolti sono durvalumab, un tipo di anticorpo monoclonale, insieme a carboplatino o […]

    Malattia:

    • Carcinoma a piccole cellule

    Farmaci studiati:

    • Cisplatin
    • Carboplatin
    • Durvalumab
    • Etoposide

    Studio disponibile in:

    Italia
    Start Date: 2024-01-16
    Azienda Ospedaliera Universitaria Universita’ Degli Studi Della Campania Luigi Vanvitelli
    Naples, Italy
    Azienda Socio Sanitaria Territoriale Dei Sette Laghi
    Varese, Italy
    Careggi University Hospital
    Florence, Italy
    Azienda Ospedaliero Universitaria Delle Marche
    Ancona, Italy
    Azienda Ospedaliero Universitaria Di Modena
    Modena, Italy
    Azienda Ospedaliero Universitaria Pisana
    Pisa, Italy
    Azienda Sanitaria Locale Br
    Brindisi, Italy
    Azienda USL IRCCS Di Reggio Emilia
    Reggio Emilia, Italy
    Istituto Europeo Di Oncologia S.r.l.
    Milan, Italy
    Centro Di Riferimento Oncologico Di Aviano
    Aviano, Italy
  • Studio sulla Sicurezza ed Efficacia a Lungo Termine di Sibeprenlimab per Pazienti con Nefropatia da Immunoglobulina A

    2 1 1 1
    La Nefropatia da Immunoglobulina A (IgAN) è una malattia renale in cui le proteine del sistema immunitario si accumulano nei reni, causando infiammazione e danni. Questo studio clinico si concentra su un trattamento chiamato Sibeprenlimab, un farmaco somministrato tramite iniezione sottocutanea. Sibeprenlimab è un tipo di anticorpo progettato per agire contro specifiche proteine coinvolte nella […]

    Malattia:

    • Nefropatia da IgA

    Farmaci studiati:

    • Sibeprenlimab
    • Perindopril Arginine
    • Valsartan
    • Ramipril
    • Rosuvastatin
    • Atorvastatin Calcium

    Studio disponibile in:

    Spagna Belgio Croazia Repubblica Ceca Francia Germania Grecia Ungheria Italia Portogallo Paesi Bassi Polonia
    Start Date: 2023-02-16
    Ziekenhuis Oost Limburg
    Genk, Belgium
    UZ Leuven
    Leuven, Belgio
    Klinicka bolnica Merkur
    Zagreb, Croatia
    KBC Split
    Split, Croatia
    Vseobecna Fakultni Nemocnice V Praze
    Prague 2, Czechia
    Centre Hospitalier Universitaire Grenoble Alpes
    Grenoble Cedex 9, France
    Centre Hospitalier Universitaire De Saint Etienne
    Saint Priest En Jarez, France
    Centre Hospitalier D Avignon
    Avignon Cedex 9, France
    Centre Hospitalier Universitaire De Nantes
    Nantes, France
    Centre Hospitalier Et Universitaire De Limoges
    Limoges Cedex 1, France
  • Studio sull’efficacia e sicurezza di Nipocalimab per adulti con miastenia gravis generalizzata

    3 1
    La Miastenia Gravis Generalizzata è una malattia che causa debolezza muscolare. Questo studio clinico si concentra su adulti affetti da questa condizione. Il trattamento in esame è un farmaco chiamato nipocalimab, somministrato tramite infusione endovenosa. Nipocalimab è un tipo di anticorpo monoclonale, una proteina progettata per aiutare il sistema immunitario a funzionare meglio. Durante lo […]

    Malattia:

    • Miastenia gravis

    Farmaci studiati:

    • Nipocalimab

    Studio disponibile in:

    Belgio Repubblica Ceca Svezia Danimarca Spagna Germania Francia Polonia Italia
    Start Date: 2021-11-26
    Centre Hospitalier Universitaire De Nice
    Nice, France
    RKU Universitaets und Rehabilitationskliniken Ulm gGmbH
    Ulm, Germany
    Neurologia Śląska Centrum Medyczne
    Katowice, Poland
    Rigshospitalet
    Copenhagen Oe, Denmark
    Vseobecna Fakultni Nemocnice V Praze
    Prague 2, Czechia
    Centre Hospitalier Universitaire Grenoble Alpes
    Grenoble Cedex 9, France
    DKD HELIOS Klinik Wiesbaden GmbH
    Wiesbaden, Germany
    Az St-Jan Brugge-Oostende A.V.
    Brugge, Belgium
    Krakowska Akademia Neurologii Sp. z o.o.
    Cracow, Poland
    UZ Leuven
    Leuven, Belgium
  • Studio sull’efficacia di una combinazione di farmaci per pazienti con una specifica condizione medica

    3 1 1
    Lo studio clinico si concentra sul trattamento del Diabete di Tipo 2, una condizione in cui il corpo non utilizza correttamente l’insulina, un ormone che aiuta a controllare i livelli di zucchero nel sangue. Il trattamento in esame è un nuovo farmaco chiamato XYZ123, progettato per migliorare il controllo della glicemia nei pazienti affetti da […]

    Malattia:

    • Sclerosi multipla recidivante

    Farmaci studiati:

    • Magnesium Citrate
    • Charcoal, Activated
    • Remibrutinib
    • Teriflunomide
    • Colestyramine

    Studio disponibile in:

    Bulgaria Slovacchia Italia Spagna Romania Estonia Croazia Francia Svezia Grecia Portogallo Slovenia Polonia Germania Repubblica Ceca
    Start Date: 2022-01-30
    Acibadem City Clinic Tokuda University Hospital EAD
    Sofiya, Bulgaria
    MHAT National Heart Hospital EAD
    Sofiya, Bulgaria
    Centre Hospitalier General
    Gonesse, France
    Azienda Sanitaria Locale Br
    Brindisi, Italy
    Unidade Local De Saude De Sao Jose E.P.E.
    Lisbon, Portugal
    Spitalul Clinic Judetean De Urgenta Targu Mures
    Targu Mures, Romania
    Hospital Universitario De Torrejon
    Torrejon De Ardoz, Spain
    Krajska zdravotni a.s.
    Usti Nad Labem, Czechia
    University Multiprofile Hospital For Active Treatment St. Ivan Rilski EAD
    Sofia, Bulgaria
    Nacionalna memorijalna bolnica Vukovar
    Vukovar, Croatia
  • Studio sull’efficacia e sicurezza di Olorofim e Amfotericina B liposomiale per pazienti con infezioni fungine invasive da Aspergillus spp.

    3 1 1 1
    Lo studio riguarda le infezioni fungine invasive causate da un tipo di fungo chiamato Aspergillus. Queste infezioni possono essere gravi e colpire diverse parti del corpo, specialmente nei pazienti con un sistema immunitario indebolito. Il trattamento in esame prevede l’uso di due farmaci: Olorofim, somministrato in forma di compresse, e AmBisome, che è una forma […]

    Malattia:

    • Infezione micotica

    Farmaci studiati:

    • Amphotericine B, Liposome
    • Olorofim

    Studio disponibile in:

    Italia Germania Spagna Paesi Bassi Belgio Francia
    Start Date: 2022-02-15
    Universite Libre de Bruxelles
    Anderlecht, Belgium
    Charité Universitätsmedizin Berlin – Campus Benjamin Franklin
    Berlin, Germany
    Catholic University Of Sacred Heart
    Rome, Italy
    UZ Leuven
    Leuven, Belgio
    Universitätsklinikum Köln Zentrum fuer Klinische Studien – ZKS
    Koln, Germany
    Az St-Jan Brugge-Oostende A.V.
    Brugge, Belgium
    Universitair Ziekenhuis Gent
    Gent, Belgium
    CHU Besancon
    Besancon Cedex, France
    Centre Hospitalier Universitaire De Bordeaux
    Bordeaux, France
    Centre Hospitalier Universitaire De Rennes
    Rennes, France