Azienda Ospedaliera Universitaria Senese

Strada Delle Scotte 14, Siena, 53100, Italia
Map placeholder
📍

Vuoi saperne di più su questo studio o verificare se puoi partecipare? Contattaci.

Malattie Polmonari

Il centro medico è all’avanguardia nella ricerca e nel trattamento delle malattie polmonari, con un focus particolare su condizioni come la sarcoidosi polmonare e la fibrosi polmonare idiopatica.

  • Sarcoidosi Polmonare
  • Fibrosi Polmonare Idiopatica
  • Malattie Polmonari Fibrotiche

Le ricerche in corso mirano a migliorare la funzione polmonare e a ridurre l’uso di corticosteroidi nei pazienti, contribuendo a una migliore qualità della vita.

Oncologia

Il centro si distingue per la sua ricerca innovativa nel campo dell’oncologia, con studi focalizzati su tumori solidi e melanoma.

  • Melanoma Avanzato
  • Tumori Solidi
  • Linfoma Follicolare

Le terapie sperimentali includono l’uso di immunoterapia e terapie mirate per migliorare la sopravvivenza e la qualità della vita dei pazienti.

Malattie Autoimmuni

Il centro è impegnato nella ricerca di trattamenti per le malattie autoimmuni, con particolare attenzione alla sclerosi sistemica e alle sue manifestazioni polmonari.

  • Sclerosi Sistemica
  • Malattie Polmonari Interstiziali

Gli studi mirano a sviluppare terapie che possano rallentare la progressione della malattia e migliorare la funzione respiratoria.

  • Studio sull’efficacia e sicurezza di Vixarelimab in pazienti con Fibrosi Polmonare Idiopatica e Malattia Polmonare Interstiziale associata a Sclerosi Sistemica

    2 1
    Lo studio clinico si concentra su due malattie polmonari: la Fibrosi Polmonare Idiopatica e la Malattia Polmonare Interstiziale associata alla Sclerosi Sistemica. Queste condizioni causano cicatrici nei polmoni, rendendo difficile la respirazione. Il trattamento in esame è un farmaco chiamato Vixarelimab, somministrato come soluzione per iniezione. Lo studio confronta l’efficacia e la sicurezza di Vixarelimab […]

    Malattia:

    • Fibrosi polmonare idiopatica
    • Sclerosi polmonare sistemica

    Farmaci studiati:

    • Vixarelimab

    Studio disponibile in:

    Germania Ungheria Italia Francia Polonia Belgio Grecia Spagna
    Start Date: 2023-09-01
    Hospital Universitario Marques De Valdecilla
    Santander, Spagna
    Ospedale Giovan Battista Morgagni-Luigi Pierantoni Di Forlì
    Forli’, Italia
    Hospital Universitario Virgen De La Victoria
    Malaga, Spagna
    Multimedica S.p.A.
    Milan, Italia
    EMED Centrum Uslug Medycznych Ewa Smialek
    Rzeszow, Polonia
    Bellvitge University Hospital
    L’hospitalet De Llobregat, Spagna
    Azienda Ospedaliera Universitaria Senese
    Siena, Italia
    PULMAG Grzegorz Gąsior Marzena Kociołek Spółka Cywilna
    Sosnowiec, Polonia
    Hospital Universitario Central De Asturias
    Oviedo, Spagna
    Hospital Clinic De Barcelona
    Barcelona, Spagna
  • Studio su Tebentafusp e Pembrolizumab per Melanoma Avanzato Trattato Precedentemente

    2 1 1 1
    Lo studio clinico si concentra sul trattamento del melanoma avanzato non oculare, una forma di cancro della pelle che si è diffusa oltre il sito originale e non può essere rimossa chirurgicamente. I partecipanti a questo studio hanno già ricevuto trattamenti precedenti per il loro melanoma. L’obiettivo principale è confrontare l’efficacia di un farmaco chiamato […]

    Malattia:

    • Melanoma maligno metastatico
    • Melanoma uveale

    Farmaci studiati:

    • Diphenhydramine
    • Pembrolizumab
    • Tebentafusp
    • Dexamethasone Phosphate
    • Dexamethasone
    • Paracetamol

    Studio disponibile in:

    Francia Germania Belgio Italia Polonia Austria Spagna
    Start Date: 2023-09-01
    Institut Universitaire Du Cancer Toulouse-Oncopole
    Toulouse Cedex 9, Francia
    Azienda Ospedaliera Universitaria Senese
    Siena, Italia
    Johannes Kepler University
    Linz, Austria
    Muhlenkreiskliniken AöR
    Minden, Germania
    Assistance Publique Hopitaux De Marseille
    Marseille, Francia
    Centrum Onkologii Im. Prof. Franciszka Lukaszczyka W Bydgoszczy
    Bydgoszcz, Polonia
    Institut Gustave Roussy
    Villejuif, Francia
    Universitaetsklinikum Tuebingen
    Tuebingen, Germania
    Universitaetsklinikum Heidelberg AöR
    Heidelberg, Germania
    Klinikum Der Universitat Munchen AöR
    Munich, Germania
  • Studio sull’efficacia di lifileucel e pembrolizumab in pazienti con melanoma avanzato non trattato

    3 1 1 1
    Il melanoma è un tipo di cancro della pelle che può diffondersi ad altre parti del corpo. Questo studio clinico si concentra su persone con melanoma avanzato, che non può essere rimosso chirurgicamente o che si è diffuso ad altre aree. Lo scopo dello studio è confrontare l’efficacia di un trattamento combinato con lifileucel e […]

    Malattia:

    • Melanoma maligno

    Farmaci studiati:

    • Fludarabine Phosphate
    • Pembrolizumab
    • Aldesleukin
    • Cyclophosphamide
    • Fludarabine
    • Lifileucel

    Studio disponibile in:

    Germania Francia Italia Paesi Bassi Spagna Belgio Svezia Repubblica Ceca Grecia Finlandia Polonia Slovenia
    Start Date: 2024-01-22
    Stichting Het Nederlands Kanker Instituut-Antoni van Leeuwenhoek Ziekenhuis
    Amsterdam, Paesi Bassi
    Azienda Ospedaliera Universitaria Senese
    Siena, Italia
    Sahlgrenska University Hospital-Vastra Gotalandsregionen
    Goteborg, Svezia
    Hospital Universitari Dexeus Grupo Quironsalud
    Barcelona, Spagna
    UZ Brussel
    Jette, Belgio
    CHU De Liege
    Liege, Belgio
    Cliniques Universitaires Saint-Luc
    Sint-Lambrechts-Woluwe, Belgio
    Centre Hospitalier Universitaire De Poitiers
    Poitiers, Francia
    Centre De Lutte Contre Le Cancer Eugene Marquis
    Rennes Cedex, Francia
    Hospital Hotel Dieu
    Nantes, Francia
  • Studio di fase III su radioterapia e Obinutuzumab per Linfoma Follicolare in stadio iniziale

    3 1 1 1
    Lo studio riguarda il Linfoma Follicolare in fase iniziale, una forma di cancro che colpisce i linfonodi. Il trattamento in esame è una combinazione di radioterapia locale e un farmaco chiamato Obinutuzumab. Obinutuzumab è un tipo di anticorpo monoclonale, una proteina progettata per riconoscere e attaccare specifiche cellule tumorali. Il farmaco viene somministrato come soluzione […]

    Malattia:

    • Linfoma follicolare

    Farmaci studiati:

    • Obinutuzumab

    Studio disponibile in:

    Italia
    Start Date: 2023-12-14
    AORN San Giuseppe Moscati Avellino
    Avellino, Italia
    Azienda Ospedaliera S Gerardo Di Monza Laboratorio Per La Terapia Cellulare E Genica Stefano Verri
    Monza, Italia
    Azienda Ospedaliera Universitaria Senese
    Siena, Italia
    Azienda Ospedaliera Universitaria Integrata Verona
    Verona, Italia
    Azienda Unita Sanitaria Locale Della Romagna
    Ravenna, Italia
    Azienda Ospedaliera S Giovanni Addolorata
    Rome, Italia
    Hospital Santa Maria Della Misericordia
    Perugia, Italia
    ASL Roma1
    Roma, Italia
    Azienda Ospedaliera Santa Croce E Carle
    Cuneo, Italia
    Ospedale Di Sassuolo S.p.A.
    Sassuolo, Italia
  • Studio sull’uso di Treprostinil inalato per pazienti con malattia polmonare fibrotica

    3 1 1
    La ricerca si concentra su una condizione chiamata Fibrotic Lung Disease, che coinvolge la formazione di tessuto cicatriziale nei polmoni, rendendo difficile la respirazione. Questo studio esamina l’uso a lungo termine di un farmaco chiamato Treprostinil, somministrato attraverso una soluzione per nebulizzatore. Il Treprostinil è un medicinale che aiuta a migliorare il flusso sanguigno nei […]

    Malattia:

    • Malattia polmonare interstiziale

    Farmaci studiati:

    • Treprostinil

    Studio disponibile in:

    Italia Belgio Paesi Bassi Spagna Danimarca Francia Germania
    Start Date: 2024-03-01
    Stichting Zuyderland Medisch Centrum
    Heerlen, Paesi Bassi
    Erasmus Universitair Medisch Centrum Rotterdam (Erasmus MC)
    Rotterdam, Paesi Bassi
    Multimedica S.p.A.
    Milan, Italia
    Stichting Sint Antonius Ziekenhuis
    Nieuwegein, Paesi Bassi
    Het Ziekenhuisnetwerk Antwerpen
    Antwerp, Belgio
    Azienda Ospedaliero Universitaria Di Modena
    Modena, Italia
    Azienda Ospedaliera Universitaria Senese
    Siena, Italia
    Azienda Ospedaliera Policlinico Universitario Tor Vergata
    Rome, Italia
    Ospedale Giovan Battista Morgagni-Luigi Pierantoni Di Forlì
    Forli’, Italia
    Azienda Ospedaliero Universitaria Delle Marche
    Ancona, Italia
  • Studio sull’efficacia di belumosudil per adulti con disfunzione cronica del trapianto polmonare

    3 1 1
    La ricerca riguarda una condizione chiamata disfunzione cronica dell’allotrapianto polmonare (CLAD), che può verificarsi dopo un trapianto di polmoni. Questo studio si concentra su adulti che hanno ricevuto un trapianto bilaterale di polmoni e che presentano segni di CLAD. La condizione può influenzare la funzione polmonare, misurata attraverso un test chiamato volume espiratorio forzato in […]

    Malattia:

    • Rigetto di trapianto polmonare

    Farmaci studiati:

    • Belumosudil Mesilate
    • Anhydrous Azithromycin

    Studio disponibile in:

    Danimarca Italia Spagna Austria Paesi Bassi Ungheria Francia Germania Repubblica Ceca Norvegia Finlandia Belgio Polonia
    Start Date: 2023-12-28
    Universitair Medisch Centrum Groningen
    Groningen, Paesi Bassi
    Samodzielny Publiczny Wojewodzki Szpital Zespolony W Szczecinie
    Szczecin, Polonia
    Gie Groupe Hospitalier Paris Saint-Joseph/Vinci
    Le Plessis-Robinson, Francia
    Semmelweis University
    Budapest VIII, Ungheria
    Azienda Ospedaliera Universitaria Senese
    Siena, Italia
    CHU UCL Namur
    Yvoir, Belgio
    Istituto Mediterraneo Per I Trapianti E Terapie Ad Alta Specializzazione S.r.l.
    Palermo, Italia
    UZ Leuven
    Leuven, Belgio
    Rigshospitalet
    Copenhagen Oe, Danimarca
    Slaskie Centrum Chorob Serca W Zabrzu
    Zabrze, Polonia
  • Studio sull’efficacia e sicurezza di odronextamab rispetto a una combinazione di farmaci in pazienti con linfoma follicolare non trattato

    3 1 1 1
    Il linfoma follicolare è un tipo di cancro che colpisce i linfonodi. Questo studio clinico si concentra su persone che non hanno ancora ricevuto trattamenti per questa malattia. L’obiettivo è confrontare l’efficacia e la sicurezza di un nuovo farmaco chiamato odronextamab con altri trattamenti standard. Odronextamab è un tipo di anticorpo che agisce su specifiche […]

    Malattia:

    • Linfoma a cellule B

    Farmaci studiati:

    • Rituximab
    • Vincristine Sulfate
    • Bendamustine Hydrochloride
    • Doxorubicin Hydrochloride
    • Odronextamab
    • Cyclophosphamide

    Studio disponibile in:

    Repubblica Ceca Germania Spagna Italia Polonia Belgio Austria Francia
    Start Date: 2024-01-23
    SCRI CCCIT Ges.m.b.H.
    Salzburg, Austria
    Kliniken Ostalb gemeinnuetzige kommunale Anstalt des oeffentlichen Rechts
    Mutlangen, Germania
    Robert Bosch Gesellschaft Fuer Medizinische Forschung mbH
    Stuttgart, Germania
    Agaplesion Frankfurter Diakonie Kliniken gGmbH
    Frankfurt Am Main, Germania
    Azienda Unita Sanitaria Locale Della Romagna
    Ravenna, Italia
    Pole Hospitalier Jolimont
    La Louviere, Belgio
    Ordensklinikum Linz GmbH
    Linz, Austria
    Gemeinschaftspraxis Hamatologie Onkologie
    Dresden, Germania
    Specjalistyczny Szpital Im. Dra Alfreda Sokolowskiego samodzielny publiczny zakład opieki zdrowotnej
    Walbrzych, Polonia
    Centrum Medyczne Pratia Poznan
    Dopiewo, Polonia
  • Studio su BMS-986449 e Nivolumab per Tumori Solidi Avanzati

    2 1 1 1
    Lo studio clinico si concentra su tumori solidi avanzati, che sono tipi di cancro che si sono diffusi o non possono essere rimossi chirurgicamente. Il trattamento in esame include due farmaci: BMS-986449, somministrato in forma di capsule, e Nivolumab, noto anche come Opdivo, somministrato tramite infusione endovenosa. Nivolumab è un tipo di terapia che aiuta […]

    Malattia:

    • Neoplasia maligna delle mast cellule

    Farmaci studiati:

    • Nivolumab
    • Bms-986449-03

    Studio disponibile in:

    Spagna Italia Paesi Bassi Francia Belgio
    Start Date: 2023-10-19
    Universitair Ziekenhuis Gent
    Gent, Belgio
    Azienda Ospedaliera Universitaria Senese
    Siena, Italia
    Cliniques Universitaires Saint-Luc
    Sint-Lambrechts-Woluwe, Belgio
    Institut Bergonie
    Bordeaux, Francia
    Azienda Ospedaliera Papa Giovanni XXIII
    Bergamo, Italia
    Fondazione Policlinico Universitario Agostino Gemelli IRCCS
    Rome, Italia
    Humanitas Research Hospital
    Rozzano, Italia
    Hospital Universitario Fundacion Jimenez Diaz
    Madrid, Spagna
    Hospital Universitario Hm Sanchinarro
    Madrid, Spagna
    Clinica Universidad De Navarra
    Pamplona, Spagna
  • Studio sull’efficacia e sicurezza di odronextamab in adulti con linfoma non-Hodgkin a cellule B aggressivo già trattati

    3 1 1 1
    Il linfoma non-Hodgkin a cellule B è un tipo di cancro che colpisce i linfociti, un tipo di globuli bianchi. Questo studio clinico si concentra su pazienti con linfoma non-Hodgkin a cellule B aggressivo che hanno già ricevuto trattamenti precedenti. L’obiettivo è confrontare l’efficacia e la sicurezza di un nuovo farmaco chiamato odronextamab con le […]

    Malattia:

    • Linfoma diffuso a grandi cellule B
    • Linfoma non-Hodgkin ad istologia non specificata aggressivo

    Farmaci studiati:

    • Cisplatin
    • Gemcitabine
    • Carboplatin
    • Rituximab
    • Odronextamab
    • Dexamethasone

    Studio disponibile in:

    Repubblica Ceca Belgio Spagna Germania Italia Austria Polonia Paesi Bassi Ungheria Romania
    Start Date: 2024-02-20
    Universitair Ziekenhuis Gent
    Gent, Belgio
    Het Ziekenhuisnetwerk Antwerpen
    Antwerp, Belgio
    Kepler University Clinic Med Campus III.
    Linz, Austria
    Hospital Universitario De Toledo Ute
    Toledo, Spagna
    Specjalistyczny Szpital Im. Dra Alfreda Sokolowskiego samodzielny publiczny zakład opieki zdrowotnej
    Walbrzych, Polonia
    Institut Jules Bordet
    Brussels, Belgio
    Steiermärkische Krankenanstaltengesellschaft m.b.H. LKH Hochsteiermark Standort Leoben
    Leoben, Austria
    CHU UCL Namur
    Yvoir, Belgio
    Klinikum Frankfurt (Oder) GmbH
    Frankfurt (oder), Germania
    Erasmus Universitair Medisch Centrum Rotterdam (Erasmus MC)
    Rotterdam, Paesi Bassi
  • Studio sull’efficacia di XTMAB-16 in pazienti con sarcoidosi polmonare con o senza manifestazioni extrapolmonari

    2 1 1
    Lo studio clinico si concentra sulla sarcoidosi polmonare, una malattia che può colpire i polmoni e talvolta altre parti del corpo. La ricerca mira a valutare un nuovo trattamento chiamato XTMAB-16, somministrato come soluzione per infusione. Questo farmaco è studiato per la sua sicurezza e per vedere se può ridurre l’uso di corticosteroidi orali, come […]

    Malattia:

    • Sarcoidosi

    Farmaci studiati:

    • Xtmab-16
    • Prednisolone Sodium Phosphate

    Studio disponibile in:

    Polonia Italia Danimarca Spagna Repubblica Ceca
    Start Date: 2025-02-10
    Fakultni Thomayerova nemocnice
    Prague 4, Cechia
    Ospedale Giovan Battista Morgagni-Luigi Pierantoni Di Forlì
    Forli’, Italia
    University Hospital Virgen Del Rocio S.L.
    Sevilla, Spagna
    Multimedica S.p.A.
    Milan, Italia
    Hospital Universitari Vall D Hebron
    Barcelona, Spagna
    Hospital Clinic De Barcelona
    Barcelona, Spagna
    Uniwersytecki Szpital Kliniczny Nr 1 Im Norberta Barlickiego Uniwersytetu Medycznego W Lodzi SPZOZ
    Lodz, Polonia
    Azienda Ospedaliera Universitaria Senese
    Siena, Italia
    Centrum Medycyny Oddechowej Mroz Sp. j.
    Bialystok, Polonia
    Aarhus Universitetshospital
    Arhus, Danimarca